TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: GR86, Model: TOYOTA GR86 2022Pages: 594, PDF Dimensioni: 86.37 MB
Page 111 of 594

109
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida■Interruttori chiusura centralizzata
(per bloccare/sbloccare)
1 Blocca entrambe le porte laterali
2 Sblocca entrambe le porte laterali
■Pulsanti di bloccaggio interno
(per bloccare/sbloccare)
1 Blocca la porta
2 Sblocca la porta
■Bloccaggio delle porte dall'esterno senza chiave
1 Portare il pulsante di bloccaggio interno
in posizione di blocco.
2 Chiudere la porta tirando la relativa mani-
glia.
La porta non può essere bloccata se l'inter- ruttore motore è su ACC o ON, oppure se la
chiave elettronica è stata lasciata all'interno
del veicolo. Tuttavia, la chiave potrebbe non essere correttamente rilevata e la porta
potrebbe essere bloccata.
■Funzione di prevenzione della chiusura
centralizzata
Questa funzione impedisce il bloccaggio delle porte quando una chiave elettronica
viene lasciata all'in terno del veicolo.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.386)
AVVISO
■Quando si usa il radiocomando a
distanza e si azionano gli alzacristalli
elettrici
Azionare l'alzacristall o elettrico dopo avere accertato che non vi è alcuna possibilità
che parti del corpo di un passeggero
rimangano intrappolate nel finestrino. Inol- tre, non consentire ai bambini di azionare il
radiocomando a distanza. È possibile che i
bambini e gli altri passeggeri restino intrappolati nei finestrini elettrici.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall'interno
Page 112 of 594

1103-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Bagagliaio
Il bagagliaio può essere aperto
con l'interruttore del dispositivo di
apertura bagagliaio, la funzione di
apertura o il radiocomando a
distanza.
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Prima di mettersi alla guida
●Accertarsi che il cofano del bagagliaio sia chiuso prima di guidare. Se non è
completamente chiuso, durante la guida
potrebbe aprirsi inaspettatamente e col- pire oggetti circostanti, oppure i bagagli
potrebbero cadere fuori, con la possibi-
lità di un incidente. Inoltre, i gas di scarico potrebbero
entrare nel veicolo, con la possibilità di
morte o gravi pericoli per la salute.
●Non consentire ai bambini di giocare nel
bagagliaio.
Se un bambino viene chiuso accidental-
mente nel bagagliaio, potrebbe subire un colpo di calore o altre lesioni.
●Non permettere a un bambino di aprire
o chiudere il cofano del bagagliaio. Così facendo, il cofano del bagagliaio
potrebbe aprirsi in modo imprevisto o
causare l'intrappolamento delle mani, della testa o del collo del bambino
durante la chiusura.
■Punti importanti durante la guida
Non far sedere nessuno all'interno del bagagliaio. In caso di brusca frenata o di
collisione, queste persone potrebbero
subire lesioni gravi o mortali.
■Utilizzo del bagagliaio
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare
l'intrappolamento di parti del corpo, con conseguenti lesioni gravi.
●Rimuovere dal cofano del bagagliaio
qualsiasi carico pesante presente su di
esso, come neve o ghiaccio, prima di aprirlo. La mancata osservanza
potrebbe causare l'improvvisa richiu-
sura del cofano del bagagliaio dopo l'apertura.
●Fare attenzione a non venire in contatto
con i gas di scarico quando si apre o si chiude il bagagliaio. Se il motore è in
funzione, c'è il rischio di ustionarsi con i
gas di scarico.
●Quando si apre o si chiude il cofano del bagagliaio, controllare attentamente che
l'area circostante sia sicura.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e infor-
marlo che il bagagliaio sta per essere
aperto o chiuso.
●Prestare attenzione quando si apre o si
chiude il cofano del bagagliaio con
tempo ventoso, in quanto folate violente potrebbero causarne l' improvviso movi-
mento.
●Il cofano del bagagliaio potrebbe chiu- dersi improvvisamente se non è com-
pletamente aperto. È più difficile aprire o
chiudere il cofano del bagagliaio se il veicolo si trova in pendenza rispetto a
quando è in piano, quindi fare atten-
zione che il cofano del bagagliaio non si apra o si chiuda improvvisamente da
solo. Accertarsi che il cofano del baga-
gliaio sia completamente aperto e sicuro prima di utilizzare il bagagliaio.
Page 113 of 594

111
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Quando si chiude il cofano del baga-
gliaio, prestare particolare attenzione
per evitare l'intrappolamento delle dita e simili.
●Quando si chiude il cofano del baga-gliaio, esercitare una leggera pressione
sulla sua superficie esterna.
●Non applicare al cofano del bagagliaio accessori che non siano originali
Toyota. Tale peso aggiuntivo applicato
al cofano del bagagliaio potrebbe farlo nuovamente chiudere improvvisamente
dopo che è stato aperto.
■Pistoncini del cofano del bagagliaio
Non tirare o smontare i pistoncini del cofano del bagagliaio o non smaltirli per
incenerimento. Le illustrazioni sui piston-
cini del cofano del bagagliaio indicano
quanto segue:
●: Non tirare
●: Non smontare
●: Non smaltire per inceneri-
mento
●Non tirare il pistoncino del bagagliaio
per chiuderlo né appendersi al piston-
cino del bagagliaio. In caso contrario le mani potrebbero
rimanere intrappolate o la molla gas del
bagagliaio potrebbe rompersi, provo- cando un incidente.
NOTA
■Utilizzo del bagagliaio
Quando si chiude il cofano del bagagliaio, non spingerlo violentemente. In caso con-
trario si potrebbe ammaccare il cofano.
■Pistoncini del bagagliaio
Il cofano del bagagliaio è dotato di piston- cini che lo mantengono in posizione. Adot-
tare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo- care il danneggiamento e il conseguente
malfunzionamento dei pistoncini del baga-
gliaio.
●Non applicare oggetti estranei come eti-
chette, fogli di plastica e adesivi sulle
aste dei pistoncini.
●Non toccare le aste dei pistoncini con
guanti o altri oggetti in tessuto.
●Non applicare al cofano del bagagliaio
accessori che non siano originali To y o t a .
●Non applicare forza laterale sui piston-
cini né porvi le mani.
Page 114 of 594

1123-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
■Interruttore del dispositivo di
apertura bagagliaio
Premere e tenere premuto l'interruttore
del dispositivo di apertura del baga-
gliaio.
■Sistema di apertura/avviamento
intelligente
Avendo con sé la chiave elettronica,
premere il pulsante sul cofano del
bagagliaio.
Quando tutte le porte sono sbloccate, è
possibile aprire il cofano del bagagliaio
senza chiave elettronica. Tuttavia, dato
che le porte sono bloccate durante la
guida del veicolo (a una velocità di 5
km/h o più), non è possibile aprire il
bagagliaio finché non viene aperta una
porta.
■Radiocomando a distanza
Premere e tenere premuto l'interruttore.
■Luce bagagliaio
La luce bagagliaio si accende quando il bagagliaio viene aperto.
■Funzione per evitare il bloccaggio del
bagagliaio con la chiave elettronica
all'interno
●Quando entrambe le porte laterali sono
bloccate, se si chiude il cofano del baga- gliaio lasciando la chiave elettronica
all'interno del bagagliaio, suonerà un
allarme. In questo caso, il cofano del bagagliaio
può essere aperto premendo il pulsante di
sbloccaggio posto sul cofano.
●Se la chiave elettronica di scorta si trova
nel bagagliaio con entrambe le porte late- rali bloccate, la funzione di prevenzione
reclusione chiave viene attivata in modo da
consentire l'apertura del bagagliaio. Per evitare il furto, portare con sé tutte le chiavi
elettroniche quando si lascia il veicolo.
●Se la chiave elettronica si trovasse nel
bagagliaio con entrambe le porte laterali
bloccate, potrebbe non essere rilevata in base all'ubicazione e al le condizioni delle
onde radio circostanti. In questo caso, la
funzione di prevenzione reclusione chiave non può essere attivata, causando il bloc-
caggio delle porte quando il bagagliaio
viene chiuso. Assicurarsi di aver control- lato dove si trova la chiave prima di chiu-
dere il bagagliaio.
●La funzione di prev enzione reclusione
chiave non può essere attivata se una
delle porte è sbloccata. In questo caso, aprire il bagagliaio usando il dispositivo di
apertura bagagliaio.
Apertura/chiusura del baga-
gliaio
Page 115 of 594

113
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
■Se il sistema di apertura/avviamento intelligente o il radiocomando a
distanza non funzionano correttamente
Sostituire la batteria della chiave con una
nuova se è esaurita. ( P.323)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.386)
■Posizione antenna
Antenne esterne all'abitacolo
Antenne interne all'abitacolo
Antenna esterna al bagagliaio
Antenna interna al bagagliaio
Sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte
( P.107)
Apre il bagagliaio (P. 1 1 2 )
Avvia il motore (P.146)
A
C
D
Page 116 of 594

1143-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
■Raggio d'azione effettivo (aree entro cui viene rilevata la chiave elettronica)
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,4 - 0,8 m dalla maniglia esterna di
una porta. (Possono essere utilizzate solo le
porte che rilevano la chiave).
Quando si apre il bagagliaio
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,4 - 0,8 m dal pulsante di sbloccag-
gio del bagagliaio.
Quando si avvia il motore o si cambia la
modalità dell'interruttore motore
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si tr ova all'interno del vei-
colo.
■Allarmi e messaggi di avvertimento
Viene attivato un allarme acustico e vengono
visualizzati messaggi di avvertimento sul display multifunzione per proteggere da inci-
denti imprevisti o dal furto del veicolo dovuti a
un utilizzo errato del veicolo. Quando viene visualizzato un messaggio di avvertimento,
prendere provvedimenti adeguati in base al
messaggio visualizzato. ( P.353)
Di seguito sono descritte le circostanze e le procedure correttive per i casi in cui suona
solo l'allarme.
●Quando un allarme esterno suona per 5
secondi
●Quando un allarme esterno suona per 2
secondi
●Quando un allarme interno suona in modo continuo
■Funzione di risparmio batteria
La funzione di risparmio batteria verrà atti-
vata per evitare che la batteria della chiave elettronica e la batteri a del veicolo si scari-
chino quando il veicolo rimane inutilizzato a
lungo.
●Nelle seguenti situaz ioni, lo sbloccaggio
A
C
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è tentato di chiudere a
chiave il veicolo mentre
una porta era aperta.
Chiudere
entrambe le
porte laterali e
bloccarle nuo-
vamente.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Il bagagliaio è stato chiuso
con la chiave elettronica
ancora all'interno ed
entrambe le porte laterali
erano bloccate.
Rimuovere la
chiave elettro-
nica dal baga-
gliaio e
chiudere il
cofano del
bagagliaio.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è portato l'interruttore
motore in posizione ACC
mentre la porta del guida-
tore era aperta (oppure la
porta del guidatore è stata
aperta mentre l'interrut-
tore motore era in posi-
zione ACC).
Portare l'inter-
ruttore motore
in posizione off
e chiudere la
porta del guida-
tore.
L'interruttore motore è
stato portato in posizione
off con la porta del guida-
tore aperta.
Chiudere la
porta del guida-
tore.
Page 117 of 594

115
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
delle porte tramite il sistema di aper- tura/avviamento intelligente potrebbe
richiedere del tempo.
• La chiave elettronica è stata lasciata entro circa 2 m di distanza dal veicolo per 10
minuti o più.
• Il sistema di apertura/avviamento intelli- gente non è stato utilizzato per 5 giorni o
più.
●Se il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non è stato utilizzato per 14 giorni o
più, le porte non possono essere sbloccate
dalla porta passeggero. In questo caso, afferrare la maniglia della porta del guida-
tore o usare il radiocomando a distanza o
la chiave meccanica per sbloccare le porte.
■Funzione di risparmio batteria chiave
elettronica
Quando è impostata la modalità di risparmio
batteria, l'esaurimento della batteria viene ridotto al minimo fermando la ricezione delle
onde radio da parte della chiave elettronica.
Premere due volte mentre si preme e si
tiene premuto . Verificare che l'indicatore
della chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Mentre è impostata la modalità risparmio bat-
teria, il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non può essere utilizzato. Per
annullare la funzione, premere uno qualun-
que dei pulsanti della chiave elettronica.
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento
Il sistema di apertura/avviamento intelligente
utilizza onde radio di debole intensità. Nelle
seguenti situazioni, la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbe
essere disturbata, compromettendo il funzio-
namento corretto del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema
immobilizer motore. (Cosa fare in caso di
malfunzionamento: P.366)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è esaurita
●Nelle vicinanze di tras mettitori televisivi,
centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta- zioni radio, maxischer mi, aeroporti o altre
infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altro dispositivo di
comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica entra in con-
tatto con oggetti metallici o ne è ricoperta • Schede con foglio d'alluminio attaccato
• Pacchetti di sigarette con foglio d'alluminio
interno • Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldamani fatti di metallo • Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi che emet-
tono onde radio • Un'altra chiave elettronica o una chiave
con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu-
rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caric abatterie o di disposi- tivi elettronici
■Nota per la funzione di apertura
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non fun-
zionare in maniera adeguata nei seguenti casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al
finestrino o alla maniglia esterna della porta, vicina al suolo o posizionata in alto
Page 118 of 594

1163-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
quando le porte vengono aperte o chiuse con la chiave.
• La chiave elettronica è vicina al suolo,
posizionata in alto o troppo vicino al centro del paraurti posteriore quando il bagagliaio
viene sbloccato.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla cappelliera, sul pavimento, nei portaoggetti
laterali o nel vano portaoggetti quando il
motore viene avviato o si cambia la moda- lità dell'interruttore motore.
●Non lasciare la chiave elettronica sulla
plancia o vicino ai portaoggetti laterali quando si scende dal veicolo. In funzione
delle condizioni di ricezione delle onde
radio, potrebbe essere rilevata dall'antenna esterna all'abitacolo e le porte
potrebbero diventare bloccabili
dall'esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti chiusa all'interno del vei-
colo.
●Finché la chiave elettronica si trova entro il
raggio d'azione effettivo, le porte possono
essere bloccate o sbloccate da chiunque. Tuttavia, solo le porte che rilevano la
chiave elettronica possono essere utiliz-
zate per aprire il veicolo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova
all'interno del veic olo, potrebbe essere possibile avviare il motore se la chiave
elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi
se una grande quantità di acqua investe la
maniglia della porta, ad esempio in caso di pioggia o all'autolavaggio, quando la
chiave elettronica si trova entro il raggio
d'azione effettivo. (Le porte si blocche- ranno automaticamente dopo circa 30
secondi se non vengono aperte e chiuse).
●Se si usa il radiocomando a distanza per
bloccare le porte quando la chiave elettro-
nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi- stere la possibilità che la porta non venga
sbloccata dalla funzione di apertura.
(Usare il radiocomando a distanza per sbloccare le porte).
●Toccando il sensore di bloccaggio o sbloc-caggio porte mentre si indossano guanti è
possibile inibire l'operazione di bloccaggio
o sbloccaggio.
●Veicoli senza doppio sistema di bloccag- gio: Quando le porte vengono bloccate per
mezzo del sensore della serratura, i
segnali di riconoscimento verranno emessi fino a tre volte consecutive. Dopodiché,
non verranno emessi s egnali di riconosci-
mento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre
la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo, la porta potrebbe bloc-
carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo
caso, svolgere le seguenti procedure cor-
rettive per lavare il veicolo: • Posizionare la chiave elettronica in un
luogo a 2 m o più di distanza dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata).
• Impostare la chiave elettronica sulla moda-
lità di risparmio batteria per disattivare il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente. ( P.115)
●Se la chiave elettronica è all'interno del
veicolo e la maniglia di una porta si bagna
durante il lavaggio, sul display multifun- zione potrebbe essere visualizzato un
messaggio e all'ester no del veicolo suo-
nerà un cicalino. Per disattivare l'allarme, bloccare entrambe le porte laterali.
●Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in con-
tatto con ghiaccio, neve , fango, ecc. Pulire
il sensore della serrat ura e ritentare l'ope- razione.
●Un azionamento improvviso della maniglia o un azionamento della maniglia immedia-
tamente dopo essere entrati nel raggio
d'azione effettivo potrebbero impedire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il sensore
di sbloccaggio della porta e controllare che
le porte siano sbloccate prima di agire nuo- vamente sulla maniglia.
●L'apertura del veicolo potrebbe richiedere più tempo se un'altra chiave elettronica si
trova entro il raggio d'azione effettivo.
■Quando il veicolo non viene guidato per
lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non
lasciare la chiave elettronica a una distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
Page 119 of 594

117
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
●Il sistema di apertura/avviamento intelli- gente può essere disattivato in anticipo.
( P.117)
●Impostare la chiave elettronica sulla moda-
lità di risparmio ba tteria contribuisce a
ridurre l'esaurimento della batteria della chiave. ( P.115)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
●Accertarsi di avere con sé la chiave elettro-
nica quando si aziona il sistema. Non por-
tare la chiave elettronica troppo vicino al
veicolo quando si aziona il sistema dall'esterno del veicolo.
In funzione della posizi one e di come si tiene
la chiave elettronica, quest'ultima potrebbe
non essere rilevata correttamente e conse- guentemente il sistema potrebbe non funzio-
nare correttamente. (L'allarme potrebbe
disattivarsi accidentalmente o la funzione di prevenzione del bloccaggio porte potrebbe
non funzionare).
●Non lasciare la chiave elettronica
all'interno del bagagliaio.
La funzione di prevenzione reclusione chiave potrebbe non funzionare in base
all'ubicazione della chiave (sul lato interno
del bagagliaio), alle c ondizioni (all'interno di una custodia di metallo, vicino a oggetti
metallici) e alle onde radio nell'area circo-
stante. ( P.113)
■Se il sistema di apertura/avviamento intelligente non funz iona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: P. 3 6 6
●Avviamento del motore: P.367
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.386)
■Se il sistema di apertura/avviamento
intelligente è stato disabilitato
●Bloccaggio e sblocc aggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la
chiave meccanica. ( P.107, 366)
●Avviamento del motore e cambiamento di
modalità dell'interruttore motore: P.367
●Arresto del motore: P.148
Nelle seguenti situazioni, il sistema di
apertura/avviamento intelligente può
essere disabilitato.
Quando persone con pacemaker
cardiaci impiantati, pacemaker per la
terapia di risincronizzazione car-
AVVISO
■Precauzione per le interferenze con
dispositivi elettronici
●Le persone con pacemaker cardiaci
impiantati, pacemaker per la terapia di risincronizzazione cardiaca o defibrilla-
tori cardiaci impiantati devono mante-
nersi a una ragionevole distanza dalle antenne del sistema di apertura/avvia-
mento intelligente. ( P. 1 1 4)
Le onde radio potrebbero alterare il fun- zionamento di tali dispositivi. Se neces-
sario, la funzione di apertura può essere
disattivata. Rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile,
per informazioni dettagliate relative, ad esempio, alla frequenza delle onde
radio e alla temporizzazione delle onde
radio emesse. Quindi, consultare il pro- prio medico in merito all'opportunità di
disattivare la funzione di apertura.
●Le persone che utilizzano dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi
da pacemaker cardiaci impiantati, pace-
maker per la terapia di risincronizza- zione cardiaca o defibrillatori cardiaci
impiantati sono tenute a consultare il
produttore del dispositivo per informa-
zioni relative al funzionamento di detti dispositivi sotto l'influenza di onde radio.
Le onde radio potrebbero avere effetti
inaspettati sul funzionamento di tali dispositivi medici.
Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente può essere disabilitato. ( P.117)
Quando disabilitare il sistema
di apertura/avv iamento intelli-
gente
Page 120 of 594

1183-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
diaca o defibrillatori cardiaci impian-
tati si trovano all'interno del veicolo.
Quando il veicolo non viene utiliz-
zato per lungo tempo o il sistema di
apertura/avviamento intelligente non
viene utilizzato.
Quando non si può evitare di conser-
vare una chiave elettronica vicino o
dentro al veicolo.
Quando il sistema di apertura/avvia-
mento intelligente è disabilitato, utiliz-
zare il radiocomando a distanza per
bloccare e sbloccare le porte.
Quando si avvia il motore, è necessario
tenere la chiave elettronica vicino
all'interruttore motore. ( P.367)
■Disabilitazione del sistema di
apertura/avviamento intelligente
Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente può essere disabilitato aprendo e
chiudendo le porte o utilizzando il radio-
comando a distanza.
Metodo dell'apertura e chiusura
delle porte
1 Mentre si è seduti sul sedile del gui-
datore, chiudere la porta.
2 Premere sull'interruttore di
chiusura centralizzata.
3 Entro 5 secondi dall'esecuzione del
passaggio 2, aprire la porta del gui-
datore.
4 Entro 5 secondi dall'esecuzione del
passaggio 3, premere sull'inter-
ruttore di chiusura centralizzata 2
volte con la porta aperta.
5 Entro 10 secondi dall'esecuzione
del passaggio 4, chiudere e aprire
la porta del guidatore 2 volte.
6 Entro 10 secondi dall'esecuzione
del passaggio 5, premere
sull'interruttore di chiusura centraliz-
zata 2 volte con la porta aperta.
7 Entro 10 secondi dall'esecuzione
del passaggio 6, chiudere e aprire
la porta del guidatore 1 volta.
8 Entro 5 secondi dall'esecuzione del
passaggio 7, chiudere la porta del
guidatore.
Un cicalino emetterà un segnale acustico per circa 2 secondi e il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente verrà disabili-
tato.
Metodo del radiocomando a
distanza
1 Aprire la porta del guidatore e pre-
mere la leva di sbloccaggio in
avanti.
2 Premere e tenere premuti e
contemporaneamente sul
radiocomando a distanza per
almeno 5 secondi.
Un cicalino emetterà un segnale acustico
per circa 2 secondi e il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente verrà disabili- tato.