TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: GR86, Model: TOYOTA GR86 2022Pages: 594, PDF Dimensioni: 86.37 MB
Page 151 of 594

149
4
4-2. Procedure di guida
Guida
mendo l'interruttore motore con il
pedale freno (cambio automatico) o con
il pedale frizione (cambio manuale) rila-
sciati. (La modalità cambia ogni volta
che si preme l'interruttore).
1 OFF*
Possono essere utilizzate le luci intermittenti
di emergenza.
2 ACC
Alcuni componenti elettrici, come l'impianto
audio, possono essere utilizzati.
Verrà visualizzato “ACCESSORY (ACCES-
SORIO)” sullo strumento.
3 ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
Verrà visualizzato “IGNITION ON (ACCEN-
SIONE ON)” sullo strumento.
*: Veicoli con cambio automatico: Se la leva
del cambio è in una posizione diversa da
P quando si spegne il motore, l'interruttore
motore verrà portato su ACC, anziché in
posizione off.
■Funzione di spegnimento automatico
Cambio automatico: Se il veicolo viene lasciato su ACC per più di 20 minuti o su ON
(a motore spento) per più di un'ora con la
leva del cambio in posizione P, l'interruttore motore si disattiverà automaticamente. Tutta-
via, questa funzione non può evitare comple-
tamente che la batteria si scarichi. Non lasciare il veicolo con l'interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo
quando il motore non è in funzione.
Cambio manuale: Se il veicolo viene lasciato su ACC per più di 20 minuti o su ON (a
motore spento) per più di un'ora, l'interruttore
motore si disattiverà automaticamente. Tutta- via, questa funzione non può evitare comple-
tamente che la batteria si scarichi. Non
lasciare il veicolo con l'interruttore motore su ACC o ON per lunghi periodi di tempo
quando il motore non è in funzione.
Se il motore viene arrestato quando la
leva del cambio è in una posizione
diversa da P, l'interruttore motore non
verrà portato in posizione off ma su
ACC. Eseguire la seguente procedura
per disattivare l'interruttore:
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
●Non lasciare l'interruttore motore su
ACC o ON per periodi prolungati se il motore non è in funzione.
●Se “ACCESSORY (ACCESSORIO)” o
“IGNITION ON (ACCENSIONE ON)” vengono visualizzati sugli strumenti
mentre il motore non è in funzione,
l'interruttore motore non è in posizione off. Scendere dal veicolo dopo aver por-
tato l'interruttore motore in posizione off.
Quando si arresta il motore con
la leva del cambio in una posi-
zione diversa da P (veicoli con
cambio automatico)
Page 152 of 594

1504-2. Procedure di guida
1Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P.
3 Verificare che “ACCESSORY
(ACCESSORIO)” sia visualizzato
sugli strumenti e premere l'interrut-
tore motore brevemente e con deci-
sione.
4 Verificare che “ACCESSORY
(ACCESSORIO)” o “IGNITION ON
(ACCENSIONE ON)” sugli stru-
menti sia spento.
*: Se presente
*1: Per migliorare l'effi cienza nei consumi di
carburante e ridurre la rumorosità, por-
tare la leva del cambio in posizione D per
la guida normale.
*2: Si può utilizzare qualsiasi rapporto
durante la guida in modalità manuale.
■Per proteggere il cambio automatico
Se la temperatura del liquido del cambio
automatico è elevata, sul display multifun-
zione viene visualizzato “Transmission Oil Temperature Check Owner's Manual (Tempe-
ratura olio trasmissione C onsultare il libretto
d'uso e manutenzione)” e il veicolo passa automaticamente alla modalità di protezione
del cambio. Fare ispezionare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non arrestare il motore quando la leva del
cambio è in una posizione diversa da P. Se il motore viene arrestato quando la leva
del cambio è in una posizione diversa,
l'interruttore motore non verrà portato in
posizione off ma in modalità ACC. Se il veicolo viene lasciato su ACC, la batteria
potrebbe scaricarsi.
Cambio automatico*
Selezionare la posizione del cam-
bio in base allo scopo e alla situa-
zione.
Scopo della posizione del cam-
bio e funzioni
Posizione
del cambioObiettivo o funzione
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
N
Folle
(Condizione in cui la potenza
non è trasmessa)
D
Guida normale*1
Modalità di guida manuale
provvisoria (P.152 )
MModalità di guida manuale*2
( P.153)
Page 153 of 594

151
4
4-2. Procedure di guida
Guida
■Durante la guida con il regolatore della velocità di crociera adattivo o con il
regolatore della velocità di crociera tra-
dizionale
Lo scalo marcia può essere eseguito anche quando si usa il regolatore della velocità di
crociera adattivo o il regolatore della velocità
di crociera tradizionale. Dopo lo scalo marcia, si continua con la velocità impostata.
( P.152, 153)
■Selezione marcia automatica quando si
arresta il veicolo
Quando il motore del veicolo funziona al
minimo a un regime elev ato per riscaldarsi e il veicolo procede su fondo stradale sdruccio-
levole, il cambio viene automaticamente por-
tato in 2a marcia in fase di arresto e partenza.
■AI-SHIFT
●L'AI-SHIFT seleziona automaticamente la marcia adatta in base alle prestazioni
richieste e alle condizioni di guida.
L'AI-SHIFT funziona automaticamente quando la leva del cambio è in D. (Por-
tando la leva del cambio in posizione M si
annulla la funzione).
●G AI-SHIFT seleziona automaticamente
una marcia adatta per la guida sportiva in base all'input del guidatore e alle condi-
zioni di guida. G AI-SHIFT funziona auto-
maticamente quando la leva del cambio è in posizione D ed è stata scelta la modalità
Sport per la guida sportiva. (La selezione
della modalità normale mediante l'interrut- tore di selezione modalità di guida o lo
spostamento della leva del cambio alla
posizione M annullano questa funzione).
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria
P.370
Quando l'interruttore motore è su
ON, spostare la leva del cambio
tenendo premuto il pedale freno.
Quando si sposta la leva del cambio da P a
D e viceversa, assicurarsi che il veicolo sia
completamente fermo.
■Sistema di blocco del cambio
Il sistema di blocco del cambio impedisce
l'azionamento accidentale della leva del cam- bio in fase di partenza.
È possibile spostare la leva del cambio dalla
posizione P solo quando l'interruttore motore è su ON e viene premuto il pedale freno.
■Se non è possibile spostare la leva del
cambio dalla posizione P
In primo luogo, verificare se il pedale freno è
premuto.
Se non è possibile spostare la leva del cam- bio mentre si preme il pedale freno, potrebbe
esserci un problema nel si stema di blocco del
cambio. Fare ispezionare il veicolo dal pro-
prio concessionario Toyota immediatamente. Le seguenti procedure possono essere utiliz-
zate come misure di emergenza per garantire
che la leva del cambio possa essere spo- stata.
Rilascio del blocco del cambio:
AVVISO
■Durante la guida su fondi stradali
sdrucciolevoli
Prestare la dovuta attenzione quando si
scalano le marce e si accelera repentina- mente, poiché il veicolo potrebbe sban-
dare o perdere aderenza.
Spostamento della leva del
cambio
Page 154 of 594

1524-2. Procedure di guida
1 Inserire il freno di stazionamento.
2 Portare l'interruttore motore in posizione off.
3 Premere il pedale freno.
4 Sollevare la copertura con un cacciavite
a testa piatta o uno strumento simile.
Per evitare danni alla copertura, avvolgere la
punta del cacciavite con uno straccio.
5 Premere il pulsante di bloccaggio over-
ride del cambio.
È possibile spostare la leva del cambio
tenendo premuto il pulsante.
P. 2 5 9
È possibile passare alla modalità di
guida manuale provvisoria azionando i
paddle del cambio al volante con la
leva del cambio in posizione D.
Quando ciò accade, la marcia selezio-
nata e “M” vengono visualizzati sull'indi-
catore posizione del cambio e rapporto
di innesto.
(Quando il regime del motore aumenta
fino ad avvicinarsi alla zona rossa,
viene automaticamente innestata una
marcia superiore).
Indicatore di cambio marcia: P.153
1 Innesto marcia superiore
2 Scalo marcia
Il rapporto di innesto selezionato, da M1 a
M6, sarà visualizzato sullo strumento.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di guida manuale provvisoria nella posizione D
La modalità di guida manuale provvisoria in
posizione D viene disatti vata nelle seguenti
situazioni:
●Quando la velocità del veicolo è troppo
AVVISO
■Per evitare incidenti quando si rila- scia il blocco del cambio
Prima di premere il pulsante di bloccaggio
override del cambio, accertarsi di inserire il
freno di stazionamento e premere il pedale freno.
Se viene accidentalmente premuto il
pedale acceleratore anziché il pedale freno quando è premuto il pulsante di bloc-
caggio override del cambio e la leva del
cambio viene spostata dalla posizione P, il veicolo potrebbe partire improvvisamente
e provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
Selezione della modalità di
guida
Modalità di guida manuale
provvisoria
Page 155 of 594

153
4
4-2. Procedure di guida
Guida
bassa.
●Quando il pedale acceleratore viene pre-
muto oltre un certo periodo di tempo.
●Quando il pedale acceleratore è premuto a
fondo o quasi a fondo.
●Quando la leva del cambio viene portata in
una posizione diversa da D.
●Quando il paddle del cambio al volante “+”
viene azionato in modo continuativo per un
certo periodo di tempo
■Cicalino di avvertimento restrizioni scalo marcia
Se le operazioni di scalo marcia vengono
effettuate ad una velocità del veicolo in cui lo
scalo marcia non è possibile (lo scalo marcia causerebbe l'ingresso nella zona rossa del
regime del motore), suonerà un cicalino per
avvertire il guidatore che lo scalo marcia non può essere effettuato.
Per attivare la modalità manuale, por-
tare la leva del cambio in posizione M.
Quando l'indicatore di cambio marcia è
acceso, le marce possono essere sele-
zionate mediante la leva del cambio o i
paddle del cambio al volante, consen-
tendo di guidare con la marcia pre-
scelta.
Il display indicatore di cambio marcia è
uno strumento di supporto che aiuta il
guidatore a ottenere un migliore rispar-
mio di carburante ed emissioni di sca-
rico ridotte entro i limiti delle prestazioni
del motore.
Anche se si eseguono operazioni di innesto
marcia superiore, se la velocità del veicolo è
troppo bassa per la marcia desiderata, que-
sta non verrà modificata.
Indicatore innesto marcia superiore
Indicatore scalo marcia
1 Innesto marcia superiore (+)
2 Scalo marcia (-)
Ad ogni azionamento della leva del cambio o
dei paddle del cambio al volante, viene inne-
stata la marcia superiore o inferiore e la mar-
cia selezionata, dalla “1” alla “6”, viene
impostata.
La marcia selezionata, da M1 a M6, sarà
innestata e visualizzata sullo strumento.
In modalità manuale, il cambio marcia
avviene soltanto se si azionano la leva
o i paddle del cambio al volante.
Tuttavia, anche in modalità manuale il
cambio marcia avverrà in modo auto-
matico nella seguente situazione:
Quando diminuisce la velocità del
veicolo (solo scalo marcia).
Quando la temperatura dell'olio
motore è alta e il regime del motore
arriva vicino alla zona rossa.
AVVISO
■Per prevenire un funzionamento
errato
Non applicare oggetti, ad esempio acces- sori, ai paddle del cambio al volante. Così
facendo è possibile muovere inavvertita-
mente i paddle del cambio al volante.
Modalità di guida manuale
A
Page 156 of 594

1544-2. Procedure di guida
■Cicalino di avvertimento restrizioni scalo marcia
Se le operazioni di scalo marcia vengono
effettuate ad una velocità del veicolo in cui lo
scalo marcia non è possibile (lo scalo marcia causerebbe l'ingresso nella zona rossa del
regime del motore), suonerà un cicalino per
avvertire il guidatore che lo scalo marcia non può essere effettuato.
*: Se presente
■Spostamento della leva del cam-
bio
1 Premere con decisione il pedale fri-
zione.
2 Portare la leva del cambio nella
marcia desiderata.
Assicurarsi di cambiare marcia solo in modo
sequenziale.
3 Rilasciare gradualmente il pedale
frizione.
Se è difficile cambiare in R, portare la leva in
posizione N, rilasciare momentaneamente il
pedale frizione e riprovare.
■Spostamento della leva del cam-
bio in posizione R
Portare la leva del cambio in posizione
R sollevando la sezione ad anello.
AVVISO
■Per prevenire un funzionamento
errato
Non applicare oggetti, ad esempio acces- sori, ai paddle del cambio al volante. Così
facendo è possibile muovere inavvertita-
mente i paddle del cambio al volante.
■Indicatore di cambio marcia
L'indicazione fornita dall'indicatore di cam- bio marcia è da interpretarsi semplice-
mente come un consiglio per una guida
con un più efficiente consumo di carbu- rante. L'indicatore non informa il guidatore
sui tempi di azionamento sicuro del cam-
bio. Il guidatore è responsabile del corretto azionamento del cambio in base alla con-
dizioni del traffico o di guida (ad es., sor-
passo o guida in salita).
Questo indicatore aiuta il guidatore a gui- dare con un più effici ente consumo di car-
burante. Il sistema del veicolo determina i
tempi di azionamento del cambio in base alle condizioni di gui da e informa il guida-
tore mediante l’indicatore sul display stru-
menti. Per informazioni dettagliate, fare riferimento all'indicatore di cambio marcia.
Cambio manuale*
Istruzioni di funzionamento
Page 157 of 594

155
4
4-2. Procedure di guida
Guida
■Velocità massime consentite
Osservare le seguenti velocità massime con- sentite per ogni marcia quando è necessario
sfruttare la massima accelerazione.
La posizione del cambio selezionata
verrà visualizzata su l display multifun-
zione.
Posizione del
cambio
Velocità massima
km/h
146
276
3108
4138
5167
6218
NOTA
■Per evitare danni al veicolo
Nel cambiare marcia, adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza
potrebbe causare danni al motore, al cam-
bio manuale e/o alla frizione.
NOTA
●Non spostare la leva del cambio senza
premere il pedale frizione.
●Non sollevare la sezione ad anello
eccetto quando si porta la leva del cam- bio in posizione R.
●Portare la leva del cambio in posizione
R solo a veicolo fermo.
●Non lasciare la mano sulla leva del
cambio né toccarla in momenti diversi
dal cambio marcia.
●Per evitare l'eccess iva accelerazione
del motore, assicurarsi di cambiare mar-
cia solo in modo sequenziale.
●Non rilasciare il pedale frizione rapida-
mente.
Indicatore di posizione cambio
Page 158 of 594

1564-2. Procedure di guida
■Visualizzazione indicatore di posizione cambio
La posizione del cambio selezionata non
verrà visualizzata nelle situazioni seguenti:
●Quando la leva del cambio è in N.
●Quando la velocità del veicolo è 10 km/h o inferiore (tranne quando la leva del cambio
è in R).
●Quando il pedale frizione viene premuto.
Il display indicatore di cambio marcia è
uno strumento di supporto che aiuta il
guidatore a ottenere un migliore rispar-
mio di carburante ed emissioni di sca-
rico ridotte entro i limiti delle prestazioni
del motore.
L'indicatore di cambio marcia non può
essere disattivato.
Indicatore innesto marcia superiore
Indicatore scalo marcia
■Visualizzazione indicatore di cambio marcia
●L'indicatore di cambio marcia potrebbe non venire visualizzato quando il piede è posi-
zionato sul pedale frizione.
●L'indicatore di cambio marcia può funzio-
nare in modo da impedire che il motore
entri potenzialmente in stallo a basso regime.
Indicatore di cambio marcia
A
AVVISO
■Indicatore di cambio marcia
L'indicazione fornita dall'indicatore di cam-
bio marcia è da interpretarsi semplice- mente come un consiglio per una guida
con un più efficiente consumo di carbu-
rante. L'indicatore non informa il guidatore
sui tempi di azionamento sicuro del cam- bio. Il guidatore è responsabile del corretto
azionamento del cambio in base alla con-
dizioni del traffico o di guida (ad es., sor- passo o guida in salita).
Questo indicatore aiuta il guidatore a gui-
dare con un più efficiente consumo di car-
burante. Il sistema del veicolo determina i tempi di azionamento del cambio in base
alle condizioni di guida e informa il guida-
tore mediante l’indicatore sul display stru- menti. Per informazioni dettagliate, fare
riferimento all'indicatore di cambio marcia.
In generale, l'indicatore di cambio marcia è
da interpretarsi semplicemente come un consiglio per una guida con un più effi-
ciente consumo di carburante e può
essere utile anche per evitare un possibile stallo a basso regime del motore.
Page 159 of 594

157
4
4-2. Procedure di guida
Guida
La leva ritorna nella posizione iniziale
subito dopo l'azionamento.
1 Svolta a destra
2 Cambio di corsia a destra (spostare
la leva lungo la corsa e tenerla in
posizione*)
Gli indicatori di dire zione destri lampeggiano
finché la leva non viene rilasciata.
3 Cambio di corsia a sinistra (spo-
stare la leva lungo la corsa e tenerla
in posizione*)
Gli indicatori di di rezione sinistri lampeg-
giano finché la leva non viene rilasciata.
4 Svolta a sinistra
*: Quando viene azionata la leva indicatori di
direzione in posizione 2 o 3, se la leva
viene rilasciata immediatamente, gli indi-
catori di direzione lampeggiano 3 volte.
■Se gli indicatori di direzione non
smettono di lampeggiare dopo la
svolta a sinistra o a destra,
oppure se si desidera che smet-
tano di lampeggiare
Azionare la leva nella direzione oppo-
sta alla posizione 2 o 3. Se si sposta la
leva in una delle due posizioni 1 o 4, gli
indicatori di direzione selezionati lam-
peggeranno.
■Gli indicatori di direzione possono
essere azionati quando
L'interruttore motore è su ON.
■Se l'indicatore lampeggia più rapida-
mente del solito
Verificare che non si sia bruciata una lampa- dina degli indicatori di direzione anteriori o
posteriori.
■Se gli indicatori di direzione smettono
di lampeggiare prima che sia stato effet- tuato un cambio di corsia
Azionare nuovamente la leva.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.386)
Leva indicatori di direzione
Istruzioni di funzionamento
Page 160 of 594

1584-2. Procedure di guida
1Per inserire il freno di staziona-
mento, tirare completamente la leva
freno di stazionamento tenendo
premuto il pedale freno.
2 Per rilasciare il freno di staziona-
mento, sollevare leggermente la
leva e abbassarla completamente
premendo il pulsante.
■Parcheggio del veicolo
P.137
■Se si accende la spia di avvertimento
impianto frenante
P.344
■Utilizzo nel periodo invernale
P.267
Freno di stazionamento
Istruzioni di funzionamento
NOTA
■Quando si parcheggia il veicolo
Prima di lasciare il veicolo, azionare il
freno di stazionamento, portare la leva del cambio in posizione P (cambio automa-
tico) o N (cambio manuale) e accertarsi
che il veicolo non si muova.
NOTA
■Prima di mettersi alla guida
Rilasciare completamente il freno di sta-
zionamento.
Durante la guida con il freno di staziona- mento azionato si provocherà il surriscal-
damento dei componenti del freno, con
conseguente deterioramento delle presta- zioni di frenata e aumento dell'usura del
freno.