TOYOTA HIGHLANDER 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: HIGHLANDER, Model: TOYOTA HIGHLANDER 2023Pages: 598, PDF Dimensioni: 106.58 MB
Page 41 of 598

39
1
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
●Parti del modulo airbag (mozzo del volante, copertura dell'airbag e sistema di
gonfiaggio) come i sedi li anteriori, le parti
dei montanti anteriore e posteriore e le lon- gherine laterali del tetto potrebbero rima-
nere ad alta temperatura per parecchi
minuti. Anche lo stesso airbag potrebbe essere caldo.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●Il sistema ibrido viene arrestato e l'eroga-
zione di carburante al motore viene inter-
rotta. ( P.83)
●Tutte le porte vengono sbloccate.
( P.132)
●I freni e le luci di stop vengono controllati
automaticamente. ( P.306)
●Le luci abitacolo si accendono automatica-
mente. ( P.336)
●Le luci intermittenti di emergenza si accen-
dono automaticamente. ( P.410)
●Veicoli con eCall: Qualora si verifichi una
delle situazioni seguenti, il sistema è pro-
gettato per l'invio di una chiamata di emer-
genza* al centro di controllo eCall,
segnalando la posizione del veicolo
(senza che sia necessario premere il
pulsante “SOS”), quindi un operatore
tenterà di parlare con gli occupanti per
valutare il livello di emergenza e assi-
stenza richiesto. Se gli occupanti non
sono in grado di comunicare, l'opera-
tore tratta automaticamente la chia-
mata come un'emergenza e si attiva
per inviare i necessari servizi di emer-
genza. ( P.66)
• Un airbag SRS si è aperto.
• Un pretensionatore della cintura di sicu-
rezza si è attivato. • Il veicolo è coinvolto in un grave tampona-
mento.*: In alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P. 6 7 )
■Condizioni di apertura degli airbag SRS
(airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si aprono se la
gravità dell'impatto frontale è superiore alla
soglia limite fissata (l ivello di forza corri-
spondente a quella sviluppata durante una collisione frontale a circa 20 - 30 km/h con-
tro una barriera fissa, immobile o indefor-
mabile).
Tuttavia, questa velocità di soglia sarà consi-
derevolmente superiore nelle seguenti situa-
zioni:
• Se il veicolo colpisce un oggetto, come un veicolo parcheggiato o il palo di un segnale
stradale, che si può deformare o spostare
all'impatto
• Se il veicolo viene coinvolto in una colli- sione con autoarticolati, nei casi in cui la
parte anteriore del veicolo “finisce sotto” il
pianale del camion
●In base al tipo di coll isione, è possibile che
si attivino solo i pretensionatori delle cin- ture di sicurezza.
■Condizioni di apertura degli airbag SRS
(airbag SRS laterali e airbag a tendina)
●Gli airbag SRS laterali e gli airbag a ten-
dina si aprono se la gravità dell'impatto è
superiore alla soglia limite fissata (livello di forza corrispondente a quella sviluppata
durante la collisione di un veicolo del peso
di circa 1.500 kg con l' abitacolo del proprio veicolo, da una direzione perpendicolare
rispetto all'orientamento del proprio vei-
colo, a una velocità di circa 20 - 30 km/h).
●Entrambi gli airbag SRS a tendina potreb-
bero aprirsi in caso di grave collisione late- rale.
●Entrambi gli airbag SRS a tendina potreb-bero aprirsi anche in caso di collisione
frontale grave.
■Condizioni in cui g li airbag SRS potreb-
bero aprirsi (gonfiarsi) oltre al caso di una collisione
Gli airbag SRS anteriori e gli airbag SRS a
tendina possono aprirsi anche se si verifica
un forte impatto sulla parte inferiore del vei- colo. Alcuni esempi sono mostrati in figura.
●Urto contro un cordolo, bordo del marcia-piedi o superficie dura
●Caduta o salto sopra una buca profonda
●Atterraggio pesante o caduta
Page 42 of 598

401-1. Per un utilizzo sicuro
■Tipi di collisione che potrebbero non provocare l'apertura degli airbag SRS
(airbag SRS anteriori)
Generalmente gli airbag SRS anteriori non si
gonfiano se il veicolo viene coinvolto in una
collisione laterale o poste riore, se si ribalta o se viene coinvolto in una collisione frontale a
bassa velocità. Tuttavia, ogni volta che una
collisione di qualsiasi tipo provoca una suffi- ciente decelerazione del veicolo, potrebbe
verificarsi l'apertura degli airbag SRS ante-
riori.
●Collisione laterale
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
■Tipi di collisione che potrebbero non
provocare l'apertura degli airbag SRS (airbag SRS laterali e airbag a tendina)
Gli airbag SRS laterali e airbag a tendina
possono non aprirsi nel caso in cui il veicolo
sia coinvolto in una collisione laterale da una certa angolazione oppure in una collisione
laterale che coinvolga parti della carrozzeria
diverse dal vano passeggeri.
●Collisione laterale che coinvolge parti della
carrozzeria diverse dal vano passeggeri
●Collisione laterale da una certa angola-
zione
Generalmente gli airbag SRS laterali non si gonfiano se il veicolo viene coinvolto in una
collisione frontale o posteriore, se si ribalta o
se viene coinvolto in una collisione laterale a
bassa velocità.
●Collisione frontale
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
Gli airbag SRS a tendina generalmente non
si gonfiano se il veicolo viene coinvolto in una collisione posteriore, se si ribalta o se viene
coinvolto in una collisione laterale o frontale a
bassa velocità.
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
■Quando contattare un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile
Nei seguenti casi il ve icolo richiede un'ispe-
zione e/o una riparazione. Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile, il
Page 43 of 598

41
1
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
più presto possibile.
●Uno qualunque degli airbag SRS si è gon-
fiato.
●La parte anteriore del veicolo è danneg-
giata o deformata o è stata coinvolta in un incidente non sufficientemente grave da
provocare il gonfi aggio degli airbag SRS
anteriori.
●Una parte di una porta o l'area circostante
è danneggiata, deformata o vi è stato prati-
cato un foro o il veicolo è stato coinvolto in un incidente non sufficientemente grave da
provocare il gonfi aggio degli airbag SRS
laterali e airbag a tendina.
●La sezione imbottita del volante, il cru-
scotto vicino all'airbag passeggero ante- riore o la parte inferiore della plancia sono
graffiati, incrinati o hanno subito altri danni.
●La superficie dei sed ili con l'airbag SRS
laterale è graffiata, incrinata o ha subito
altri danni.
●La parte dei montanti anteriori, dei mon- tanti posteriori o delle modanature della
longherina laterale del tetto (imbottitura)
contenente gli airbag SRS a tendina è
graffiata, incrinata o ha subito altri danni.
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
Adottare le seguenti precauzioni relative
agli airbag SRS.
La mancata osservanza potrebbe provo- care lesioni gravi o mortali.
●Il guidatore e tutti i passeggeri del vei-
colo devono indossare le cinture di sicu-
rezza in modo corretto. Gli airbag SRS sono dispositivi supple-
mentari da utilizzare con le cinture di
sicurezza.
Page 44 of 598

421-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
●L'airbag SRS guidatore si apre con una
notevole forza e può causare lesioni
gravi o mortali, specialmente nel caso in cui il guidatore sia molto vicino
all'airbag.
Poiché la zona di rischio dell'airbag del guidatore è rappresentata dai primi 50 -
75 mm di gonfiaggio, una distanza di
250 mm dall'airbag guidatore offre un netto margine di sicurezza. Questa
distanza viene misurata a partire dal
centro del volante allo sterno. Se ci si siede a meno di 250 mm di distanza, è
possibile modificare la posizione di
guida in diversi modi:
• Spostare il sedile il più indietro possibile, facendo però in modo di raggiungere
ancora agevolmente i pedali.
• Reclinare leggermente lo schienale del sedile.
Sebbene il design vari da un veicolo
all'altro, la maggior parte dei guidatori è in grado di raggiungere la distanza di
250 mm anche spostando completa-
mente in avanti il sedile, semplicemente reclinando leggermente lo schienale del
sedile. Se reclinando lo schienale non si
ha una buona visuale esterna, porsi in
posizione sollevata utilizzando un cuscino che poggi stab ilmente sul sedile
senza scivolare, oppure sollevare il
sedile se il veicolo è dotato di tale fun- zione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo
verso il basso. In questo modo l'airbag sarà rivolto verso il torace anziché verso
la testa e il collo.
Il sedile deve essere regolato come racco- mandato sopra, mantenendo sempre il
controllo dei pedali, del volante e la visuale
dei comandi della plancia.
●Anche l'airbag SRS passeggero ante-
riore si apre con una notevole forza e
può causare lesioni gravi o mortali, spe- cialmente nel caso in cui il passeggero
sia molto vicino all'ai rbag. Il sedile del
passeggero anteriore deve essere il più possibile distante dall'airbag e lo schie-
nale regolato in modo tale che il passeg-
gero anteriore sia seduto in posizione eretta.
●I neonati e i bambini seduti e/o assicu-
rati in modo non corretto possono subire
lesioni gravi o mort ali dall'apertura degli airbag. I neonati o i bambini troppo pic-
coli per utilizzare una cintura di sicu-
rezza dovranno utilizzare un apposito sistema di ritenuta per bambini. Toyota
raccomanda vivamente di posizionare
neonati e bambini sui sedili posteriori del veicolo e di utilizzare adeguati
sistemi di ritenuta. I sedili posteriori
sono più sicuri per i neonati e i bambini rispetto al sedile del passeggero ante-
riore. (P.49)
●Non sedersi sul bordo del sedile e non appoggiarsi al cruscotto.
●Non consentire ai bambini di stare in piedi davanti all'unità airbag SRS pas-
seggero anteriore, né di sedersi sulle
ginocchia del passeggero anteriore.
Page 45 of 598

43
1
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
●Non consentire agli occupanti del sedile
anteriore di tenere oggetti sulle ginoc-
chia.
●Non appoggiarsi alla porta, né alla lon-
gherina laterale del tetto o ai montanti
anteriori, laterali e posteriori.
●Non consentire a nessuno di inginoc-
chiarsi sul sedile del passeggero ante- riore in direzione della porta, né di
sporgere la testa o le mani fuori dal vei-
colo.
●Non attaccare né appoggiare alcun
oggetto in corrispondenza di zone come
il cruscotto, la parte centrale del volante e la parte inferiore della plancia.
Tali oggetti potrebbero essere scagliati
all'interno dell'abitacolo all'apertura degli airbag SRS del guidatore, del pas-
seggero anteriore e ginocchia.
●Non attaccare nulla in corrispondenza di
zone come porta, parabrezza, finestrini
laterali, montante anteriore o posteriore, longherina laterale del tetto e maniglia
fissa.
●Non appendere grucce appendiabiti o altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti.
Tutti questi tipi di oggetti possono
essere scagliati all'interno dell'abitacolo e provocare lesioni gravi o mortali in
caso di apertura degli airbag SRS a ten-
dina.
●Se è stata messa una copertura in vinile
nella zona di apertura degli airbag SRS
ginocchia, rimuoverla.
●Non usare accessori per sedili che
coprono le parti dove si gonfiano gli
airbag SRS laterali in quanto potrebbero interferire con il gonfiaggio degli airbag
SRS. Tali accessori potrebbero impedire
l'attivazione corretta degli airbag laterali, disattivare il sistema o provocare il gon-
fiaggio accidentale degli airbag laterali
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non colpire né applicare forze notevoli
sull'area dei componenti dell'airbag
SRS o le porte anteriori. Ciò potrebbe causare il malfunzionamento degli
airbag SRS.
●Non toccare alcun componente subito dopo l'apertura (gonfiaggio) degli airbag
SRS, in quanto potrebbe essere molto
caldo.
Page 46 of 598

441-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
●Se la respirazione risulta difficoltosa
dopo l'apertura degli airbag SRS, aprire
una porta o un finestrino al fine di con- sentire l'afflusso di aria fresca, oppure
abbandonare il veicolo se è possibile
farlo in condizioni di sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo
tale da prevenire irritazioni cutanee.
●Se le aree in cui sono installati gli airbag SRS, quali la parte centrale del volante
e i rivestimenti del montante anteriore e
posteriore, sono danneggiate o incri- nate, farle sostituire da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Modifica e smaltimento dei compo-
nenti del sistema airbag SRS
Non procedere alla rottamazione del vei-
colo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un
qualsiasi concessionario Toyota o officina
autorizzata Toyota, o un'altra officina affi- dabile. Ciò potrebbe provocare il malfun-
zionamento degli airbag SRS o la loro
apertura (gonfiaggio) accidentale, cau-
sando lesioni gravi o mortali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e
riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, rimozione o sostituzione del volante, della plancia,
del cruscotto, dei sedili o del loro rivesti-
mento, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, delle longherine laterali del
tetto, dei pannelli delle porte anteriori,
delle finiture delle porte anteriori o degli altoparlanti delle porte anteriori
●Modifiche al pannello della porta ante-
riore (ad esempio praticandovi un foro)
●Riparazioni o modifiche del parafango
anteriore, del paraurti anteriore o della
parte laterale dell'abitacolo
●Installazione di una protezione della gri-
glia (bull-bar, kangaroo bar, ecc.), pale
spazzaneve o verricelli
●Modifiche al sistema delle sospensioni
del veicolo
●Installazione di dis positivi elettronici come radio mobili a due vie (trasmetti-
tori RF) e lettori CD
Page 47 of 598

45
1
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Precauzioni relative ai gas
di scarico
Sostanze nocive per l'organismo
umano sono contenute nei gas di
scarico, se inalati.
AVVISO
I gas di scarico contengono il pericoloso
monossido di carbonio (CO), incolore e
inodore. Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo- care l'ingresso di gas di scarico nel veicolo
e incidenti causati da giramenti di testa,
oppure causare la morte o rischi gravi per la salute.
■Punti importanti durante la guida
●Mantenere chiuso il portellone poste-
riore.
●Se si avverte odore di gas di scarico nel
veicolo anche quando il portellone
posteriore è chiuso, aprire i finestrini e fare ispezionare il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile, il più presto possibile.
■Quando si parcheggia
●Se il veicolo si trova in una zona scarsa-
mente ventilata o in un ambiente chiuso,
come un garage, arrestare il sistema ibrido.
●Non lasciare il veicolo con il sistema
ibrido attivato a lungo. Se tale situazione non può essere evi-
tata, parcheggiare il veicolo in un'area
libera e assicurarsi che i gas di scarico non entrino all'interno dell'abitacolo.
●Non lasciare il sistema ibrido in funzione
in una zona in cui possono verificarsi accumuli di neve, o durante una nevi-
cata. Se dovessero fo rmarsi accumuli di
neve attorno al veicolo mentre il sistema ibrido è in funzione, i gas di scarico
potrebbero accumularsi e penetrare
all'interno del veicolo.
■Terminale di scarico
L'impianto di scarico deve essere periodi-
camente controllato. Se si rilevano fori o
incrinature provocati dalla corrosione, danni a uno snodo o rumorosità anomala,
fare ispezionare e riparare il veicolo
presso un qualsiasi concessionario auto- rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile.
Page 48 of 598

461-2. Sicurezza dei bambini
1-2.Sicurezza dei bambini
Veicoli con schermo dell'impianto
audio da 8 pollici
Indicatore “PASS AIR BAG”
Le spie “PASS AIR BAG” e “ON” si accen-
dono quando il sistema airbag è attivo e si
spengono dopo circa 60 secondi (solo
quando l'interruttore power è in modalità
ON).
Interruttore di attivazione/disattiva-
zione manuale airbag
Veicoli con schermo dell'impianto
audio da 12,3 pollici
Indicatore “PASS AIR BAG”
Le spie “PASS AIR BAG” e “ON” si accen-
dono quando il sistema airbag è attivo e si
spengono dopo circa 60 secondi (solo
quando l'interruttore power è in modalità
ON).
Interruttore di attivazione/disattiva-
zione manuale airbag
Inserire la chiave meccanica nel cilin-
dro e ruotarla portandola in posizione
“OFF”.
La spia “OFF” si accende (solo quando
l'interruttore power è su ON).
Sistema di attiva-
zione/disattivazione
manuale airbag
Questo sistema disattiva l'airbag
passeggero anteriore.
Disattivare gli airbag solo quando
si utilizza un sistema di ritenuta
per bambini sul sedile del passeg-
gero anteriore.
Componenti del sistema
Disattivazione del sedile pas-
seggero anteriore
Page 49 of 598

47
1
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Veicoli con schermo dell'impianto
audio da 8 pollici
Veicoli con schermo dell'impianto
audio da 12,3 pollici
■Informazioni indicatore “PASS AIR
BAG”
Se si verifica uno qualsiasi dei seguenti pro- blemi, è possibile che vi sia un malfunziona-
mento nel sistema. Fare ispezionare il
veicolo da un qualsias i concessionario auto- rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile.
●L'indicatore “OFF” non si illumina quando
l'interruttore di attivazione/disattivazione
manuale airbag viene posizionato su “OFF”.
●La spia non cambia quando l'interruttore di attivazione/disattivazione manuale airbag
viene posizionato su “ON” o “OFF”.
AVVISO
■Quando si installa un sistema di rite-
nuta per bambini
Per ragioni di sicurezza, installare sempre
il sistema di ritenuta per bambini su un sedile posteriore. Nel caso in cui il sedile
posteriore non possa essere utilizzato, è
possibile utilizzare il sedile anteriore pur- ché il sistema di attivazione/disattivazione
manuale airbag sia impostato su “OFF”.
Se il sistema di attivazione/disattivazione manuale airbag viene lasciato inserito, il
forte impatto provocato dall'apertura (gon-
fiaggio) dell'airbag può causare lesioni gravi o persino mortali.
■Quando il sistema di ritenuta per
bambini non è installato sul sedile del passeggero anteriore
Assicurarsi che il sistema di attiva-
zione/disattivazione m anuale airbag sia
impostato su “ON”. Se viene lasciato disattivato, in caso di
incidente l'airbag potrebbe non aprirsi,
causando lesioni gravi o persino mortali.
Page 50 of 598

481-2. Sicurezza dei bambini
Guida con bambini a bordo
Quando vi sono bambini a bordo
del veicolo, adottare le seguenti
precauzioni.
Utilizzare un adeguato sistema di
ritenuta per bambini finché il bam-
bino non avrà raggiunto una sta-
tura che gli consenta di indossare
correttamente la cintura di sicu-
rezza del veicolo.
Si raccomanda di far sedere i
bambini sui sedili posteriori per
evitare il contatto accidentale con
la leva del cambio, l'interruttore
del tergicristallo, ecc.
Utilizzare il dispositivo di sicu-
rezza per bambini porta posteriore
o l'interruttore bloccaggio fine-
strino per evitare che i bambini
aprano la porta durante la guida o
azionino accidentalmente l'alzacri-
stallo elettrico. ( P.134, 177)
Non lasciare che bambini piccoli
azionino apparecchiature che
potrebbero incastrare o pizzicare
parti del corpo, come gli alzacri-
stalli elettrici, il cofano, il portel-
lone posteriore, i sedili, ecc.
AVVISO
■Quando vi sono bambini a bordo del
veicolo
Non lasciare mai i bambini incustoditi nel
veicolo e non permettere loro di tenere o usare la chiave di accensione.
I bambini potrebbero essere in grado di
avviare il motore o mettere in folle il cam-
bio del veicolo. Vi è i noltre il pericolo che i bambini si facciano male giocando con i
finestrini, il tetto apribile panoramico o
altre parti del veicolo. Inoltre, l'accumulo di calore o temperature estremamente basse
all'interno del veicolo potrebbero essere
mortali per i bambini.