TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: LAND CRUISER, Model: TOYOTA LAND CRUISER 2016Pages: 896, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 801 of 896

8018-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Collegare il tubo flessibile d’inie-
zione alla valvola.
Iniettare il sigillante che si trova
nella bomboletta. Impugnare la
bomboletta e inclinarla, quindi
schiacciarla per fare uscire il sigil-
lante, come illustrato in figura.
Usare due bombolette di sigillante.
Applicare l’adesivo come mostrato
in figura.
Scollegare il tubo flessibile d’inie-
zione dalla valvola e avvitare fino
in fondo il nucleo della valvola, ruo-
tandolo in senso orario con l’appo-
sito utensile.
Va l v o l a
Tubo flessibile
d’iniezione
8
9
10
Utensile
nucleo
valvola
Nucleo della valvola
11
Page 802 of 896

8028-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Collegare il tubo flessibile del com-
pressore d’aria avvitandolo sulla
valvola.
Inserire la spina di alimentazione del compressore d’aria.
L’interruttore motore deve trovarsi nella modalità ACCESSORY.
Controllare la pressione di gonfiaggio prescritta.
La relativa etichetta si trova nella posizione indicata in figura.
Compressore d’ariaTubo flessibile
12
13
XPannello strumenti XScatola console posteriore
Aprire il coperchio e inserire la spina
di alimentazione.
Presa di corrente
Sp i na di
alimentazioneSpina di
alimentazione
Presa di
corrente
14
XVeicoli con guida a sinistra XVeicoli con guida a destra
Page 803 of 896

8038-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Portare l’interruttore compressore
su “ON” e riempire d’aria lo pneu-
matico fino a raggiungere la pres-
sione di gonfiaggio prescritta.
Portare l’interruttore su “OFF” quando il manometro collegato al tubo fles-
sibile rileva la pressione prescritta.
Se non si riesce a raggiungere la pressione di gonfiaggio entro 5 minuti, non è pos-
sibile eseguire la riparazione di emergenza a causa di seri danni. Contattare un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Dopo aver gonfiato completamente lo pneumatico, scollegare il tubo flessi-
bile dalla valvola.
Estrarre la spina di alimentazione del compressore d’aria dalla presa di
corrente sul veicolo.
Per distribuire in modo uniforme il sigillante nello pneumatico, guidare
subito il veicolo per circa 5 km o 10 minuti.
Dopo aver guidato per circa 5 km o
10 minuti, accostare in un luogo
sicuro e ricollegare il compressore.
Rilevare la pressione di gonfiaggio
con il manometro.
Interruttore
15
16
17
18
19
20
21
Page 804 of 896

8048-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se la pressione è pari o superiore
a 130 kPa (1,3 kgf/cm2 o bar,
18 psi), gonfiare lo pneumatico con
il compressore d’aria fino a rag-
giungere la pressione di gonfiaggio
prescritta.
Se la pressione è inferiore a
130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o bar, 18 psi),
la riparazione di emergenza che è
stata eseguita non è sicura poiché
il danno allo pneumatico è troppo
esteso. Non continuare a guidare il
veicolo. Contattare un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o un altro professionista
debitamente qualificato ed attrez-
zato.
Riporre il kit e quindi applicare
l’adesivo come illustrato.
Facendo attenzione ad evitare frenate
improvvise e sterzate brusche, guidare
a una velocità inferiore a 80 km/h verso
il più vicino concessionario autorizzato
Toyota, gommista o meccanico, o altro
professionista debitamente qualificato
ed attrezzato per la riparazione o sosti-
tuzione di pneumatici.
■ Sigillante
●Uno pneumatico può essere riparato usando due bombolette di sigillante incluse nel
kit di riparazione di emergenza per foratura.
● Il sigillante può essere utilizzato a una temperatura esterna compresa tra -30 °C e
60 °C.
● Il sigillante ha una durata limitata. La data di scadenza è riportata sulla bomboletta. È
necessario sostituire il sigillante prima della data di scadenza. Contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente quali-
ficato ed attrezzato.
● Se il sigillante viene a contatto con gli indumenti, questi potrebbero macchiarsi.
22
Page 805 of 896

8058-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
●Dopo aver applicato il sigillante, portare le bombolette vuote presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qua-
lificato ed attrezzato, per acquistarne di nuove. Tenere le nuove bombolette di
sigillante nel veicolo.
■ Compressore d’aria
●Il compressore è del tipo per il riempimento di pneumatici per veicoli passeggeri.
● Quando il compressore è in funzione, produce un rumore molto forte.
Questo non è sintomo di un’anomalia di funzionamento.
■ Cerchio di un pneumatico che è stato riparato
Se si rimuove con uno straccio il sigillante rimasto sul cerchio, sarà possibile riutiliz-
zare quest’ultimo. Tuttavia, nel caso della valvola, sostituirla con una nuova.
AVVISO
■Precauzioni per i bambini
Tenere lontano dalla portata dei bambini il kit di riparazione di emergenza per fora-
tura e riporlo in un luogo sicuro.
■ Precauzioni d’uso per il sigillante
●Il sigillante nel kit di riparazione di emergenza per foratura non è commestibile.
In caso di ingerimento accidentale, bere acqua in abbondanza e rivolgersi imme-
diatamente ad un medico.
● Se il sigillante dovesse venire a contatto con gli occhi o la pelle, lavarli accurata-
mente con grandi quantità di acqua. Se necessario, rivolgersi a un medico.
■ Per la riparazione dello pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un’area sicura e in piano.
● Se si ruota con forza l’utensile nucleo valvola mentre è ancora presente aria nello
pneumatico, prestare particolare attenzione poiché il nucleo della valvola potrebbe
essere proiettato fuori.
● Prestare attenzione mentre si agita la bomboletta, poiché se il tubo flessibile è
ancora attaccato il sigillante potrebbe fuoriuscire.
● Se il tubo flessibile non è stato fissato saldamente, durante il riempimento il sigil-
lante potrebbe fuoriuscire.
● Collegare saldamente la valvola e il tubo flessibile con lo pneumatico installato sul
veicolo.
● Prestare attenzione quando si maneggia il compressore poiché durante il funziona-
mento alcune sue parti raggiungono temperature molto elevate. Alcune parti del
compressore possono rimanere calde anche dopo l’uso.
■ Guida del veicolo per distribuire il sigillante liquido in modo uniforme
Guidare il veicolo con la massima attenzione. Prestare particolare attenzione nelle
svolte e in curva.
Page 806 of 896

8068-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
NOTA
■Veicoli con uno pneumatico forato
Interrompere la guida se uno pneumatico è forato.
Percorrere una distanza anche breve con uno pneumatico forato può danneggiare lo
pneumatico e la ruota e renderne impossibile la riparazione.
■ Quando si esegue una riparazione di emergenza
Eseguire la riparazione di emergenza senza rimuovere il chiodo o la vite che ha
forato il battistrada dello pneumatico. Se l’oggetto che ha causato la foratura viene
rimosso, la riparazione con il sigillante contenuto nel kit di riparazione di emergenza
per foratura potrebbe non riuscire.
■ Per la riparazione dello pneumatico forato
●Non riporre il nucleo della valvola sul terreno sporco o nella sabbia.
Conservarlo in un luogo pulito.
● Non togliere il tappo interno della bomboletta di sigillante.
● Ruotare a mano l’utensile nucleo valvola per avvitare. L’uso contemporaneo di altri
attrezzi potrebbe causare danni.
● Non azionare di continuo il compressore per più di 10 minuti. Il motore si può surri-
scaldare e subire danni. Lasciare raffreddare il compressore prima di riutilizzarlo.
■ Precauzioni d’uso del compressore
●L’alimentazione del compressore deve essere di 12 Volt c.c., adatta cioè per l’uso
sul veicolo. Non collegare il compressore a 24 Volt c.c. o ad altre fonti di alimenta-
zione.
● Il compressore è del tipo senza olio. Non lubrificare con olio.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di allarme pressione pneumatici
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-
tore di allarme pressione pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se
viene usato un sigillante liquido, contattare tempestivamente un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato, oppure un’altra officina di assistenza qualificata. Dopo aver utilizzato
sigillante liquido, sostituire la valvola e il trasmettitore di allarme pressione pneuma-
tici quando si ripara o sostituisce lo pneumatico. ( →P. 697)
Page 807 of 896

8078-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Se il motore non si avvia
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
●È possibile che la quantità di carburante nel serbatoio del veicolo sia insuf-
ficiente.
Motore a benzina: effettuare il rifornimento di carburante.
Motore diesel: →P. 819
● Il motore può essere ingolfato. (motore a benzina)
Tentare di riavviare nuovamente il motore eseguendo le corrette procedure
di avviamento. ( →P. 257)
● Può esserci un’anomalia nel dispositivo immobilizzatore del motore.
(→ P. 88)
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
● La batteria potrebbe essere scarica. ( →P. 813)
● Le connessioni dei terminali della batteria potrebbero essere allentate o
corrose.
Se il motore non si avvia neanche seguendo le procedure di avvia-
mento corrette ( →P. 257), considerare ciascuno dei punti seguenti:
Il motore non si avvia anche quando il motorino di avviamento funziona
normalmente.
Il motorino di avviamento gira lentamente, le luci interne e i fari sono
attenuati, oppure l’avvisatore acustico non suona o il suono è debole.
Page 808 of 896

8088-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
La causa del problema può essere una delle seguenti.
●Il motorino di avviamento potrebbe essere protetto a causa delle tempera-
ture estremamente basse. (solo motore diesel per la Russia)
Se il motorino di avviamento si disinnesta prima dell’avvio del motore, spe-
gnere l’interruttore motore, quindi riavviare il motore seguendo l’apposita
procedura. ( →P. 257)
● L’anomalia nel sistema di avviamento del motore può essere dovuto a un
problema elettrico, ad esempio un circuito aperto o un fusibile bruciato. È
tuttavia disponibile una misura provvisoria per avviare il motore. ( →P. 808)
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
● Uno o entrambi i terminali della batteria potrebbero essere scollegati.
● La batteria potrebbe essere scarica. ( →P. 813)
● Potrebbe esserci un’anomalia nel sistema bloccasterzo.
Se il problema non può essere risolto o se non si conoscono le procedure di ripara-
zione, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Se il motore non si avvia, eseguire le seguenti operazioni come misura prov-
visoria per avviare il motore se l’interruttore motore funziona regolarmente.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio su P.
Posizionare l’interruttore motore in modalità ACCESSORY.
Tenere premuto l’interruttore motore per circa 15 secondi mentre si preme
il pedale del freno.
Anche se il motore può essere avviato eseguendo questa procedura, il
sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina aut orizzata Toyota, o presso un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Il motorino di avviamento non gira
Il motorino di avviamento non gira, le luci interne e i fari non si accen-
dono, oppure l’avvisatore acustico non funziona.
Funzione di avviamento di emergenza
1
2
3
4
Page 809 of 896

8098-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Se non è possibile spostare la leva del cambio
da P
Inserire il freno di stazionamento.
Portare l’interruttore motore in modalità ACCESSORY.
Premere il pedale del freno.
Sollevare il coperchio facendo leva
con un cacciavite a testa piatta o
strumento similare.
Per evitare di danneggiare il coperchio,
coprire la punta del cacciavite con uno
straccio.
Premere il pulsante di sbloccaggio
del dispositivo di interbloccaggio.
La leva del cambio può essere spo-
stata mentre il pulsante è premuto.
Se la leva del cambio non può essere spostata mentre si tiene il piede
sul pedale del freno, è possibile che ci sia un problema con il sistema
di interbloccaggio (un sistema che impedisce lo spostamento involon-
tario della leva del cambio). Far controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Le seguenti operazioni possono essere eseguite come misura di emer-
genza per spostare la leva del cambio:
1
2
3
4
5
Page 810 of 896

8108-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se la chiave elettronica non funziona corretta-
mente
Utilizzare la chiave meccanica (→P. 132)
per eseguire le seguenti operazioni:
Blocca tutte le porte
Chiude i finestrini e il tetto apribile
*
(girare e mantenere in posizione)
Sblocca tutte le porte
Apre i finestrini e il tetto apribile
*
(girare e mantenere in posizione)
*: queste impostazioni devono essere personalizzate presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualifi-
cato ed attrezzato.
Se la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo è interrotta
( → P. 162) oppure se la chiave elettronica non può essere utilizzata per-
ché la pila è scarica, non sarà possibile utilizzare il sistema di accesso
e avviamento intelligente né il radi ocomando a distanza. In questi casi,
è possibile aprire le porte o avviar e il motore eseguendo la procedura
riportata di seguito.
Bloccaggio e sbloccaggio delle porte e funzioni collegate alla chiave
1
2
3
4