TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: LAND CRUISER, Model: TOYOTA LAND CRUISER 2016Pages: 896, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 761 of 896

7618-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Spia di allarme livello olio motore insufficiente (se in dota-
zione)Segnala che il livello dell’olio motore è basso
→ Controllare il livello dell’olio motore e aggiungerne, se
necessario.
Questa spia potrebbe accendersi se il veicolo viene arrestato su
una pendenza. Portare il veicolo in piano e controllare se la spia
si spegne.
(se in dotazione)
Spia di allarme pressione pneumatici Indica che:
• Pneumatico forato
• Cause naturali
• Il sistema di allarme pressione pneumatici funziona in modoanomalo
→ Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro.
Procedura correttiva ( →P. 766)
(se in dotazione)
Spia di allarme livello del liquido lavaparabrezza insufficiente
Indica che il livello del liquido lavaparabrezza è troppo basso.
→ Aggiungere liquido lavavetro.
(se in dotazione)
Spia di allarme dei fari a LED
Segnala un’anomalia nei fari a LED
I fari a LED normalmente non si accendono se è presente
un’anomalia ma potrebbero tuttavia accendersi a seconda della
natura del problema.
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
(se in dotazione)
Spia di allarme del sistema di livellamento automatico dei fari
Indica un’anomalia nel sistema di livellamento automatico dei fari
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
(se in dotazione)
Spia di allarme del sistema DPF
Se la spia si accende, significa che la quantità di deposito accu-
mulatosi nel convertitore catalitico DPF ha raggiunto il livello spe-
cificato. È necessario eseguire la rigenerazione del filtro.
→ P. 5 0 0
Se la spia lampeggia rapidamente, indica un’anomalia nel
sistema DPF.
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Page 762 of 896

7628-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
*1: Cicalino di allarme impianto frenante: il cicalino si attiva per indicare che il livello del liquido freni è basso (al raggiungi-
mento della velocità di 5 km/h).
*2: Cicalino di allarme porta aperta: il cicalino di allarme porta aperta suona per segnalare che una o più porte non
sono chiuse correttamente (al raggiungimento della velocità di 5 km/h).
*3: Indicatori di avvertenza della cintura di sicurezza del conducente e del passeg-
gero seduto nel sedile anteriore:
la spia di segnalazione cintura di sicurezza del conducente e del passeggero
seduto nel sedile anteriore si attiva per segnalare al conducente e al passeggero
che la cintura non è allacciata. Il cicalino suona per 30 secondi dopo che il veicolo
ha raggiunto una velocità di almeno 20 km/h. In seguito, se la cintura di sicurezza
rimane slacciata, il cicalino suona in una tonalità differente per altri 90 secondi.
(se in dotazione)
Spia di allarme sistema di allarme pressione simultanea
pedale del freno e acceleratore Se si accende la spia di allarme ( →P. 221), indica che il pedale
dell’acceleratore e il pedale del freno sono premuti simultanea-
mente
→ Rilasciare il pedale dell’acceleratore o del freno.
Se la spia di allarme lampeggia, segnala un’anomalia nel
sistema di allarme pressione simultanea pedale del freno e acce-
leratore
→ Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
(se in dotazione)
Spia di allarme principale
Si attiva un cicalino e la spia di allarme si accende e lampeggia
per segnalare che il sistema di allarme principale ha rilevato
un’anomalia.
→ P. 7 7 0
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Page 763 of 896

7638-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Dopo aver effettuato le azioni prescritte per risolvere il problema sospettato,
verificare che la spia di allarme si spenga.
Procedure della spia e dei cicalini di allarme del sistema di accesso e
avviamento intelligente (veicoli senza display multi-informazioni)
Cicalino
internoCicalino esternoSpia di
allarmeDettagli/Azioni
Continuo Continuo
(Lampeggia in giallo)
Segnala che la portiera del conducente è
stata aperta e chiusa mentre la chiave elet-
tronica non si trovava a bordo del veicolo, la
leva del cambio non era posizionata su P e
l’interruttore motore non era spento.
→Portare la leva del cambio su P.
Riportare a bordo del veicolo la chiave
elettronica.
Una volta3 volte
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che la portiera del conducente è
stata aperta o chiusa con l’interruttore motore
in una modalità diversa da spento, la leva del
cambio era posizionata su P e la chiave elet-
tronica si trovava al di fuori del raggio di rile-
vamento.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Una volta
Suona
una volta
per
5 secondi
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che l’interruttore motore si trovava in
una modalità diversa da spento, la leva del
cambio era posizionata su P, la chiave elet-
tronica si trovava al di fuori dal raggio di rile-
vamento ed è stato tentato il bloccaggio delle
porte con il sistema di accesso e avviamento
intelligente.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Page 764 of 896

7648-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Una voltaSuona
3 volte
(Lampeggia in giallo)
Segnala che una portiera diversa da quella
del conducente è stata aperta o chiusa con
l’interruttore motore in una modalità diversa
da spento, la leva del cambio era posizionata
su P e la chiave elettronica si trovava al di
fuori del raggio di rilevamento.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Una volta (Lampeggia in
giallo per
15 secondi)
Segnala che la chiave elettronica non è pre-
sente quando si tenta di avviare il motore.
→ Confermare la posizione della chiave
elettronica
9 volte
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che si è tentato di partire quando la
chiave normale non si trovava a bordo del
veicolo.
→Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Una volta (Lampeggia in
giallo per 15 secondi)
Segnala che la pila della chiave elettronica è
scarica.
→ Sostituire la pila. ( →P. 716)
Una volta (Lampeggia
velocemente in giallo per 15 secondi)
Segnala che il bloccasterzo non è stato rila-
sciato.
→ Rilasciare il bloccasterzo. ( →P. 261)
Una volta (Lampeggia in
giallo per 60 secondi)
• Quando le porte sono state sbloccate
con la chiave meccanica e quindi si è
premuto l’interruttore motore, la chiave
elettronica non è stata rilevata a bordo
del veicolo.
• La chiave elettronica non è stata rilevata
a bordo del veicolo neanche dopo che
l’interruttore motore è stato premuto per
due volte consecutive.
→ Mettere la chiave elettronica a contatto
con l’interruttore motore premendo il
pedale del freno.
Cicalino
internoCicalino esternoSpia di
allarmeDettagli/Azioni
Page 765 of 896

7658-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Eseguire l’azione corrispondente per spegnere la spia di allarme.
■Sensore di rilevamento passeggero anteriore e spia di avvertenza cintura di sicu-
rezza del passeggero anteriore
●Se il bagaglio è posizionato sul sedile del passeggero anteriore, il sensore di rileva-
mento passeggero anteriore potrebbe attivare il lampeggiamento della spia di
allarme, anche se il sedile non è effettivamente occupato da un passeggero.
● Se sul sedile è posizionato un cuscino, il sensore potrebbe non rilevare la presenza
di un passeggero e la spia di allarme potrebbe non funzionare correttamente.
■ Se la spia della trazione integrale con marce ridotte o la spia differenziale cen-
trale bloccato lampeggia
Applicare la procedura specificata. ( →P. 417)
Se si illumina anche la spia di allarme impianto frenante o la spia di anomalia, oppure
se la spia della trazione integrale con marce ridotte o la spia differenziale centrale
bloccato continua a lampeggiare dopo aver attuato le misure specificate, potrebbe
esserci un’avaria al motore, nell’impianto frenante o nella trazione integrale. In tal
caso, potrebbe non essere possibile passare dalla modalità “H4” alla modalità “L4” e
viceversa, e il bloccaggio del differenziale centrale potrebbe non essere bloccabile o
sbloccabile. Fare controllare immediatamente il veicolo da un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
Altra spia di allarme
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Spia di allarme (cicalino di allarme) manutenzione necessaria
(se in dotazione)
Indica un’anomalia nel sistema di controllo elettronico del motore
o nel sistema di controllo elettronico valvola a farfalla.
→ Far controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professio-
nista debitamente qualificato ed attrezzato
Page 766 of 896

7668-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Quando la spia di allarme pressione pneumatici si accende (veicoli con sistema
di allarme pressione pneumatici)
Controllare gli pneumatici per verificare se uno di essi è forato.
Se vi è uno pneumatico forato: →P. 775, 796
Se non vi sono pneumatici forati:
Spegnere l’interruttore motore, quindi portarlo in modalità IGNITION ON. Controllare
se la spia di allarme pressione pneumatici si accende o lampeggia.
XSe la spia di allarme pressione pneumatici si accende
Una volta che la temperatura degli pneumatici si sarà abbassata a sufficienza, con-
trollare la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico e regolarla al livello speci-
ficato.
Se la spia di allarme non si spegne neanche dopo che sono trascorsi svariati minuti,
controllare che la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico sia al livello speci-
ficato ed eseguire l’inizializzazione. ( →P. 696)
Se la spia di allarme non si spegne neanche dopo che sono trascorsi diversi minuti,
fare controllare immediatamente il veicolo presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
XSe la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto e quindi rimane
accesa
Potrebbe esserci un’anomalia nel sistema di allarme pressione pneumatici. Far con-
trollare immediatamente il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ In caso di accensione della spia di anomalia durante la guida
Per alcuni modelli, la spia di anomalia si accende se il serbatoio del carburante è com-
pletamente vuoto. Se il serbatoio del carburante è vuoto, effettuare immediatamente il
rifornimento di carburante. La spia di anomalia si spegne dopo parecchi viaggi.
Se la spia di anomalia non si spegne, contattare un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ La spia di allarme pressione pneumatici può accendersi per cause naturali (vei-
coli con sistema di allarme pressione pneumatici)
La spia di allarme pressione pneumatici può accendersi per cause naturali, quali per-
dite di aria naturali o variazioni della pressione di gonfiaggio pneumatici causate dalla
temperatura. In tal caso, se si regola la pressione di gonfiaggio pneumatici la spia di
allarme si spegnerà trascorsi pochi minuti.
1
2
Page 767 of 896

7678-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
■Quando si sostituisce uno pneumatico con la ruota di scorta (veicoli con sistema
di allarme pressione pneumatici)
La ruota di scorta
* è dotata anche della valvola e del trasmettitore di allarme pres-
sione pneumatici. La spia di allarme pressione pneumatici si accende se la pressione
di gonfiaggio pneumatico della ruota di scorta è insufficiente. Se si fora una gomma, la
spia di allarme pressione pneumatici non si spegnerà neanche sostituendo la ruota
forata con la ruota di scorta. Sostituire la ruota di scorta con quella riparata e regolare
la pressione di gonfiaggio pneumatico. La spia di allarme pressione pneumatici si spe-
gnerà dopo pochi minuti.
*: Veicoli con due ruote di scorta: viene visualizzata la pressione di gonfiaggio della ruota di scorta montata sul portellone posteriore.
■ Situazioni in cui il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente (veicoli con sistema di allarme pressione pneumatici)
→P. 7 0 1
■ Cicalino di allarme
In alcuni casi, il cicalino non può essere sentito a causa del luogo rumoroso o di un
suono audio.
Page 768 of 896

7688-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Se la spia di allarme ABS e la spia di allarme impianto frenante rimangono
accese
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contattare un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato
ed attrezzato. Durante la frenata il veicolo diventerà estremamente instabile e il
sistema antibloccaggio freni (ABS) potrebbe non entrare in funzione, con il rischio
che si verifichi un incidente con lesioni gravi, anche letali.
■ Se la spia di allarme pressione pneumatici si accende (veicoli con sistema di
allarme pressione pneumatici)
Rispettare sempre le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di tali precauzioni
potrebbe dare luogo alla perdita di controllo del veicolo e causare lesioni gravi,
anche letali.
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro appena possibile. Regolare immediatamente
la pressione di gonfiaggio pneumatici.
● se la spia di allarme pressione pneumatici si accende anche dopo avere regolato la
pressione di gonfiaggio pneumatici, è probabile che uno pneumatico sia forato.
Controllare gli pneumatici. Se uno pneumatico è forato, sostituirlo con la ruota di
scorta e fare riparare lo pneumatico forato dal più vicino concessionario o la più
prossima officina autorizzata Toyota o da un altro professionista debitamente quali-
ficato ed attrezzato.
● Evitare le manovre e le frenate brusche. Se gli pneumatici del veicolo si deterio-
rano, esiste il rischio di perdere il controllo del volante o dei freni.
■ Se si verifica uno scoppio o una perdita d’aria improvvisa (veicoli con sistema
di allarme pressione pneumatici)
Il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non entrare in funzione imme-
diatamente.
Page 769 of 896

7698-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
NOTA
■Per assicurarsi che il sistema di allarme pressione pneumatici funzioni corret-
tamente
Non installare pneumatici di una specifica o marca diversa, poiché il sistema di
allarme pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente.
■ Se la spia allarme filtro carburante si accende
Non guidare mai il veicolo quando questa spia di allarme è accesa. La guida conti-
nuata del veicolo con acqua accumulata nel filtro carburante causa il danneggia-
mento della pompa di iniezione carburante.
■ Se la spia di allarme dell’impianto di alimentazione carburante lampeggia (solo
motori diesel)
Non utilizzare mai il veicolo se la spia di allarme lampeggia. La guida continuata del
veicolo con acqua accumulata nel filtro carburante causa il danneggiamento della
pompa di iniezione carburante.
Page 770 of 896

7708-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se viene visualizzato un messaggio di allar me∗
Spia di allarme principale
Anche la spia di allarme principale si
accende o lampeggia a indicare che
sul display multi-informazioni è visua-
lizzato un messaggio.
Display multi-informazioni
Procedura correttiva
Seguire le istruzioni del messaggio sul
display multi-informazioni.
Se uno dei messaggi di allarme appare di nuovo una volta effettuata la proce-
dura sotto riportata, contattare un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Sul display multi-informazioni compaiono allarmi di anomalia del
sistema, operazioni effettuate in modo errato e messaggi che indicano
la necessità di interventi di manutenzione. Quando viene visualizzato
un messaggio, eseguire la procedura correttiva ad esso corrispon-
dente.
1
2
3