TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2023Pages: 590, PDF Dimensioni: 139.05 MB
Page 331 of 590

329
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
■Impostazione della funzione di
raffreddamento e deumidifica-
zione
Selezionare l’interruttore “A/C” sulla
schermata di controllo aria condizio-
nata.
Quando la funzione è attivata, la spia
sull’interruttore “A/C” si accende.
■Modalità Eco dell’aria condizio-
nata
L’aria condizionata viene gestita in
modo da favorire la riduzione dei con-
sumi riducendo la velocità di ventila-
zione, ecc.
Selezionare l’interruttore modalità Eco
dell’aria condizionata sulla schermata
di controllo aria condizionata.
Quando è attiva la modalità Eco dell’aria
condizionata, la spia sull’interruttore della
modalità Eco si accende.
■Modalità “Fast/eco”
Quando l’aria condizionata viene
gestita automaticamente, la velocità del
ventilatore si può regolare su 3 livelli.
•“Normal”
•“Fast”
•“Eco”
■Disappannamento del parabrezza
Gli sbrinatori si utilizzano per disappan-
nare il parabrezza e i finestrini laterali
anteriori.
Premere l’interruttore sbrinatore para-
brezza sul pannello di controllo dell’aria
condizionata.
Se è in uso la modalità ricircolo aria, impo-
stare l’interruttore modalità aria esterna/ricir-
colo aria sulla modalità aria esterna.
(Potrebbe cambiare automaticamente).
Per disappannare rapidamente il parabrezza
e i finestrini laterali, aumentare il flusso
d’aria e la temperatura.
Per tornare alla modalità precedente, pre-
mere nuovamente l’interruttore dello sbrina-
tore parabrezza quando il parabrezza si è
disappannato.
Quando l’interruttore sbrinatore parabrezza
è acceso, la spia sull’interruttore si accende.
■Disappannamento del lunotto
posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni
Gli sbrinatori si usano per disappan-
nare il lunotto e rimuovere le gocce di
pioggia, la rugiada e la brina dagli spec-
chietti retrovisori esterni.
Premere l’interruttore lunotto termico e
gli sbrinatori specchietti retrovisori
esterni sul pannello di controllo dell’aria
condizionata.
Gli sbrinatori si spengono automaticamente
dopo 15 minuti.
Quando l’interruttore del lunotto posteriore e
degli sbrinatori specchietti retrovisori esterni
è acceso, la spia sull’interruttore si accende.
■Appannamento dei finestrini
●Quando l’umidità nel veicolo è elevata, i finestrini si appannano facilmente. Atti-vando la funzione di raffreddamento e deu-
midificazione si deumidifica l’aria dalle bocchette e si disappanna il parabrezza con efficacia.
●Se si disattiva la funzione di raffredda-mento e deumidificazione, i finestrini
potrebbero appannarsi più facilmente.
●I finestrini potrebbero appannarsi se si uti-
lizza la modalità ricircolo aria.
■Quando si guida su strade polverose
Chiudere tutti i finestrini. Se la polvere solle- vata dal veicolo entra ancora nell’abitacolo dopo aver chiuso i finestrini, si consiglia di
impostare la funzione di aspirazione aria sulla modalità aria esterna e la velocità del ventilatore su una posizione diversa da OFF.
Page 332 of 590

330
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Si consiglia di selezionare la modalità ricir-
colo aria per brevi periodi al fine di impe- dire l’ingresso nel veicolo di aria contaminata e rinfrescare l’abitacolo in pre-
senza di temperature esterne elevate.
●La modalità aria esterna/ricircolo aria può
essere commutata automaticamente a seconda della temperatura impostata o della temperatura interna.
■Quando la temperatura esterna si avvi-
cina a 0 °C
La funzione di deumidificazione potrebbe non attivarsi, neanche se si seleziona l’interrut-tore “A/C”.
■Gestione dell’impianto dell’aria condi-
zionata in modalità di guida Eco
●In modalità di guida Eco, l’impianto
dell’aria condizionata viene gestito nel modo seguente per ottimizzare il consumo di carburante:
• compressore e sistema a celle a combusti- bile gestiti in modo da limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
• velocità del ventilatore limitata quando si seleziona la modalità automatica
●Per migliorare le prestazioni dell’aria condi-zionata, eseguire le seguenti operazioni:• Regolare la velocità del ventilatore
• Disattivare la modalità di guida Eco ( P.313) • Disattivare la modalità Eco dell’aria condi-
zionata
●Quando si seleziona la modalità di guida
Eco, la modalità Eco dell’aria condizionata si attiva automaticamente. Anche in questo caso, la modalità Eco dell’aria condizionata
si può disattivare selezionando il relativo interruttore di modalità Eco.
■Odori introdotti dalla ventilazione e dall’aria condizionata
●Per fare entrare aria fresca, impostare l’impianto dell’aria condizionata sulla
modalità aria esterna.
●Durante l’uso, diversi odori all’interno e
all’esterno del veicolo possono penetrare e accumularsi nell’impianto dell’aria condi-zionata. In questo caso, tali odori possono
fuoriuscire dalle bocchette di uscita dell’aria.
●Per eliminare gli odori generati all’avvio dell’impianto dell’aria condizionata, la modalità flusso d’aria potrebbe inviare
l’aria ai piedi o smettere di soffiare aria per qualche tempo subito dopo l’accensione dell’impianto dell’aria condizionata in
modalità automatica.
●Se il veicolo è parcheggiato, l’impianto
passa automaticamente alla modalità aria esterna per favorire la circolazione dell’aria nel veicolo, aiutando a ridurre gli odori pro-
dotti quando si avvia il veicolo.
■Filtro dell’aria condizionata
P.313
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. (Funzioni personalizzabili: P.485)
AVVISO
■Per evitare l’appannamento del para-
brezza
Nei giorni particolarmente umidi, non utiliz- zare l’interruttore dello sbrinatore para-brezza mentre è in funzione la modalità di
raffreddamento. La differenza tra la temperatura esterna e
quella del parabrezza può causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza, limitando la visuale.
■Quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono accesi
Non toccare le superfici degli specchietti quando gli sbrinatori specchietti retrovisori
esterni sono accesi.
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Quando il sistema a celle a combustibile è
spento, non lasciare acceso l’impianto dell’aria condizionata più del necessario.
Page 333 of 590

331
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
1Premere l’interruttore “AUTO” sul
pannello di controllo dell’aria condi-
zionata.
2 Regolare la temperatura impostata.
3 Per disattivarla, premere l’interrut-
tore “OFF” sul pannello di controllo
dell’aria condizionata.
Se si utilizzano le modalità di imposta-
zione velocità del ventilatore o flusso
aria, la spia della modalità automatica
si spegne. Tuttavia, tutte le altre fun-
zioni della modalità automatica, ad
eccezione di quella attivata, vengono
mantenute.
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene regolata automaticamente in base alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Pertanto, subito dopo aver premuto l’interrut- tore modalità automatica, il ventilatore potrebbe arrestarsi brevemente fino a
quando l’aria calda o fredda non è pronta per essere soffiata.
Veicoli con climatizzazione DUAL-
ZONE
Per attivare la modalità “DUAL”, sele-
zionare l’interruttore “DUAL” sulla
schermata di controllo aria condizio-
nata.
Gli interruttori di controllo temperatura lato
conducente si possono usare per regolare la
temperatura per il conducente e il passeg-
gero. Per attivare la modalità individuale,
premere gli interruttori di controllo tempera-
tura lato passeggero o selezionare di nuovo
l’interruttore “DUAL”.
Quando la modalità “DUAL” è attiva, la spia
sull’interruttore “DUAL” si accende.
Veicoli con climatizzazione 3-ZONE
Per attivare la modalità “3-ZONE”, sele-
zionare l’interruttore “3-ZONE” sulla
schermata di controllo aria condizio-
nata.
Gli interruttori di controllo temperatura lato
conducente si possono usare per regolare la
temperatura per il conducente e il passeg-
gero. Per attivare la modalità individuale,
premere gli interruttori di controllo tempera-
tura lato passeggero o selezionare di nuovo
l’interruttore “3-ZONE”.
Quando la modalità “3-ZONE” è attiva, la
spia sull’interruttore “3-ZONE” si accende.
Questa funzione dirige automatica-
mente il flusso dell’aria condizionata
principalmente verso i sedili anteriori.
Veicoli con climatizzazione 3-ZONE:
Quando il sedile del passeggero ante-
riore è vuoto, il flusso d’aria potrebbe
concentrarsi solo sul sedile del condu-
cente.
L’impianto dell’aria condizionata lavora
a potenza ridotta, favorendo la ridu-
zione dei consumi di carburante.
La modalità flusso d’aria concentrato
sui sedili anteriori si attiva nelle
seguenti situazioni.
Sui sedili posteriori non vengono
rilevati passeggeri
Uso della modalità automatica
Regolazione simultanea della
temperatura per i sedili del
conducente e del passeggero
anteriore (modalità “DUAL” o
“3-ZONE”)
Modalità flusso d’aria concen-
trato sui sedili anteriori (S-
FLOW)
Page 334 of 590

332
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Lo sbrinatore parabrezza non è in
funzione
Quando è in funzione, si
accende.
■Attivazione/disattivazione
manuale della modalità flusso
d’aria concentrato sui sedili ante-
riori
Nella modalità flusso d’aria concentrato
sui sedili anteriori, si può dirigere il
flusso d’aria solo sui sedili anteriori o su
tutti i sedili usando l’interruttore.
Quando la modalità viene attivata
manualmente, la gestione automatica
del flusso d’aria si disattiva.
Toccare sulla schermata di con-
trollo ventilazione dell’aria condizionata
nel display multimediale.
Spia accesa: il flusso d’aria è diretto
solo verso i sedili anteriori
Spia spenta: il flusso d’aria è diretto
verso tutti i sedili
■Funzionamento della gestione automa- tica del flusso d’aria
●Per mantenere una temperatura interna confortevole, il flusso d’aria potrebbe essere diretto verso i sedili vuoti subito
dopo aver avviato il sistema a celle a com- bustibile e in altre occasioni a seconda della temperatura esterna.
●Dopo aver avviato il sistema a celle a com-bustibile, se i passeggeri si muovono
nell’abitacolo o entrano/escono dal veicolo, il sistema non può rilevare con precisione la quantità di passeggeri e la gestione
automatica della ventilazione non fun- ziona.
■Funzionamento della gestione manuale del flusso d’aria
Anche se si seleziona manualmente di diri-
gere il flusso d’aria solo verso i sedili ante- riori, se un sedile posteriore è occupato, il sistema potrebbe dirigere automaticamente il
flusso d’aria verso tutti i sedili.
■Per tornare alla gestione automatica del flusso d’aria
1 Con la spia spenta, portare l’interruttore di alimentazione su OFF.
2 Trascorsi almeno 60 minuti, portare
l’interruttore di alimentazione su ON.
■Procedura di visualizzazione
1 Toccare nel menu principale
sul display dell’impianto multime-
diale.
2 Toccare “Clima” nel menu seconda-
rio.
3 Selezionare una schermata.
Visualizza la schermata di controllo
aria condizionata anteriore.
Visualizza la schermata di controllo
aria condizionata posteriore.
Visualizza la schermata di controllo
opzioni.
Schermata di controllo aria
condizionata
Page 335 of 590

333
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
■Schermata di controllo aria condi-
zionata
Ogni volta che si preme l’interruttore
“CLIMATE” sul pannello di controllo
dell’aria condizionata, la schermata
cambia come indicato di seguito.
Selezione della modalità di ventila-
zione
Ogni volta che si tocca l’interruttore, la
modalità di ventilazione cambia.
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo e i piedi
: il flusso d’aria è diretto verso i piedi
: il flus so d’aria è diretto ver so i piedi e
lo sbrinatore parabrezza è attivo
Attivazione/disattivazione di ogni
funzione
Ogni volta che si tocca l’interruttore, la fun-
zione si attiva/disattiva.
Quando la funzione è attiva, la spia
sull’interruttore si accende.
“A/C”: Funzione di raffreddamento e deumi-
dificazione ( P.329)
“DUAL” o “3-ZONE”: Modalità “DUAL” o “3-
ZONE” ( P.331)
: Modalità flusso d’aria concentrato
sui sedili anteriori (S-FLOW) ( P.331)
: Modalità aria esterna/ricircolo aria
( P.326)
Indicatore velocità del ventilatore
Indica la velocità impostata del ventilatore.
■Schermata di gestione opzioni
Le funzioni possono essere atti-
vate e disattivate.
Modalità ALL AUTO* ( P.326)
Modalità Eco dell’aria condizionata
( P.330)
Modalità rapida/Eco ( P. 3 2 9 )
Sghiacciatore tergicristallo*
( P.334)
*: se in dotazione
L V
Page 336 of 590

334
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Questa funzione si utilizza per impedire
l’accumulo di ghiaccio sul parabrezza e
sulle spazzole del tergicristallo.
Le funzioni possono essere attivate
e disattivate .
Toccare lo sghiacciatore tergicristallo
sul display multimediale.
Quando il sistema è attivo, la spia si
accende.
Lo sghiacciatore tergicristallo si spegne
automaticamente dopo circa 15 minuti.
Sghiacciatore tergicristallo
Se non si eseguono operazioni per più di 20
secondi dopo il passaggio alla schermata di gestione aria condizionata posteriore, si torna alla schermata di gestione aria condi-
zionata anteriore.
Regolazione temperatura dei sedili
posteriori
Regolazione modalità di ventila-
zione dei sedili posteriori
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo e i piedi
: il flusso d’aria è diretto verso i piedi
■Posizione delle bocchette di
uscita dell’aria
Le bocchette di uscita dell’aria e il
volume d’aria cambiano in base alla
modalità di ventilazione selezionata.
Sghiacciatore tergicristallo (se
in dotazione)
AVVISO
■Per evitare ustioni
Non toccare il cristallo nella parte inferiore
del parabrezza o vicino ai montanti ante- riori quando lo sghiacciatore tergicristallo è attivato.
L V
Schermata di controllo aria
condizionata posteriore
Disposizione e uso delle boc-
chette di uscita dell’aria
Page 337 of 590

335
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
■Regolazione direzione flusso
d’aria e apertura/chiusura boc-
chette di uscita dell’aria
Anteriori
1 Orientamento del flusso d’aria a
sinistra o a destra, in alto o in basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
Posteriori
1 Orientamento del flusso d’aria a
sinistra o a destra, in alto o in basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
AVVISO
■Per non ostacolare il funzionamento
dello sbrinatore parabrezza
Non collocare alcun oggetto sul pannello strumenti che potrebbe ostruire le boc-chette di uscita dell’aria. In caso contrario,
il flusso d’aria potrebbe essere ostacolato, impedendo il disappannamento del para-brezza.
Page 338 of 590

336
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
*: se in dotazione
■Pannello di controllo posteriore
L’A/C posteriore si può gestire accen-
dendo il pannello di controllo posteriore
con l’apposito interruttore.
Quando l’A/C dei sedili anteriori è
spenta, non è possibile attivare l’A/C
posteriore da sola.
Interruttore di accensione/spegni-
mento pannello multifunzione
posteriore.
Interruttore di controllo modalità di
ventilazione sedili posteriori
Interruttore di controllo temperatura
sedili posteriori
La temperatura dei sedili posteriori si
può regolare con i due metodi seguenti:
Quando la spia “3-ZONE” è spenta:
regolare la temperatura del sedile
del conducente.
Regolare la temperatura del sedile
posteriore sul display dell’impianto
multimediale (schermata di controllo
aria condizionata posteriore) o sul
pannello di controllo posteriore.
■Posizione delle bocchette di
uscita dell’aria
Le bocchette di uscita dell’aria e il
volume d’aria cambiano in base alla
modalità di ventilazione selezionata.
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo
: il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo e i piedi
: il flusso d’aria è diretto verso i piedi
Impianto dell’aria condizio-
nata automatico poste-
riore*
Le bocchette di uscita dell’aria e la
velocità del ventilatore vengono
automaticamente regolate in base
alla temperatura impostata.
Comandi dell’ari a condizionata
posteriore
Regolazione della temperatura
per i sedili posteriori
Disposizione e uso delle boc-
chette di uscita dell’aria
Page 339 of 590

337
6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
■Regolazione della posizione,
apertura e chiusura delle boc-
chette di uscita aria
Posteriori
1 Orientamento del flusso d’aria a
sinistra o a destra, in alto o in basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
*: se in dotazione
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Quando il sistema a celle a combustibile è spento, non lasciare acceso l’impianto dell’aria condizionata più del necessario.
Riscaldamento
volante*/riscaldamento
sedili*/ventilazione sedili*
Riscaldamento volante
Riscalda l’impugnatura del volante
Riscaldamento dei sedili ante-
riori/posteriori
Riscalda l’imbottitura dei sedili
Ventilazione dei sedili ante-
riori/posteriori
Mantiene una buona ventilazione
facendo girare aria nell’imbottitura
dei sedili
AVVISO
■Prevenzione ustioni superficiali
Adottare le precauzioni necessarie nel caso in cui una persona che rientra nelle seguenti categorie dovesse entrare in con-
tatto con il volante o i sedili quando è acceso il riscaldamento:
●Neonati, bambini piccoli, anziani, malati
e disabili
●Persone con pelle sensibile
●Persone spossate
●Persone sotto l’effetto di alcolici o medi- cinali che inducono sonnolenza (sonni-feri, medicinali contro il raffreddore,
ecc.)
NOTA
■Per evitare di danneggiare il riscalda- mento e i ventilatori dei sedili
Non appoggiare sul sedile oggetti pesanti
con superficie irregolare e non piantare nel sedile oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.).
Page 340 of 590

338
Owners Manual_Europe_M9A565_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
■Comandi aria condizionata ante-
riori
Premere l’interruttore “COMFORT” sul
pannello di controllo dell’aria condizio-
nata. Selezionare anteriore o poste-
riore.
Anteriore
Regolazione temperatura del riscal-
damento dei sedili
Il riscaldamento dei sedili si può regolare su
3 livelli. (basso, medio o alto)
Regolazione temperatura del riscal-
damento volante
Il riscaldamento volante si può regolare su 2
livelli. (basso o alto)
Regolazione livello di velocità del
ventilatore di ventilazione sedili
La ventilazione dei sedili si può regolare su 3
livelli. (basso, medio o alto)
Interruttore di gestione AUTO
Quando la gestione AUTO è attiva, la spia si
accende sullo schermo. ( P.326)
Posteriore
Regolazione temperatura del riscal-
damento dei sedili
Il riscaldamento dei sedili si può regolare su
3 livelli. (basso, medio o alto)
Regolazione livello di velocità del
ventilatore di ventilazione sedili
La ventilazione dei sedili si può regolare su 3
livelli. (basso, medio o alto)
Interruttore di gestione AUTO
Quando la gestione AUTO è attiva, la spia si
accende sullo schermo. ( P.326)
■Pannello di controllo poste-
riore(se in dotazione)
Regolazione temperatura del riscal-
damento dei sedili posteriori
Il riscaldamento dei sedili si può regolare su
3 livelli. (basso, medio o alto)
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non utilizzare le funzioni se il sistema a celle a combustibile è spento.
Istruzioni per l’uso