TOYOTA RAV4 2019 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2019Pages: 644, PDF Dimensioni: 198.45 MB
Page 451 of 644

451
5
5-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
nata non necessaria viene soppressa,
favorendo la riduzione dei consumi di
carburante.
Premere sul pannello di controllo
dell’aria condizionata e cambiare il
flusso d’aria.
Spia accesa: il flusso d’aria è diretto
solo verso i sedili anteriori
Spia spenta: il flusso d’aria è diretto
verso tutti i sedili
Anche se si seleziona di dirigere il flusso
d’aria solo verso i sedili anteriori, se un sedile posteriore è occupato, il sistema potrebbe dirigere automaticamente il flusso d’aria
verso tutti i sedili.
■Posizione delle bocchette di
uscita dell’aria
Le bocchette di uscita dell’aria e il
volume d’aria cambiano in base alla
modalità di ventilazione selezionata.
■Regolazione direzione flusso
d’aria e apertura/chiusura boc-
chette di uscita dell’aria
Anteriori
1 Dirigere il flusso d’aria verso sinistra
o destra, verso l’alto o il basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
Posteriori
1 Dirigere il flusso d’aria verso sinistra
o destra, verso l’alto o il basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
Disposizione e uso delle boc-
chette di uscita dell’aria
Page 452 of 644

4525-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
*: se in dotazione
AVVISO
■Per non ostacolare il funzionamento
dello sbrinatore parabrezza
Non collocare alcun oggetto sul pannello strumenti che potrebbe ostruire le boc-chette di uscita dell’aria. In caso contrario,
il flusso d’aria potrebbe essere ostacolato, impedendo il disappannamento del para-brezza.
NOTA
■Sensore di umidità (se in dotazione)
Per rilevare l’appannamento del para-
brezza, è installato un sensore che sorve- glia la temperatura del parabrezza, l’umidità ambientale, e così via.
Per evitare di danneggiare il sensore,
rispettare i punti seguenti:
●non smontare il sensore
●non spruzzare detergente per vetri sul sensore e non sottoporlo a urti violenti
●non attaccare adesivi sul sensore
Riscaldamento
volante*/riscalda-
mento*/ventilazione dei
sedili*
Riscaldamento volante
Riscalda l’impugnatura del volante
Riscaldamento dei sedili
Riscalda l’imbottitura dei sedili
Ventilazione sedili
Mantiene una buona ventilazione
facendo circolare aria nell’imbottitura
dei sedili
AVVISO
■Prevenzione ustioni superficiali
Adottare le precauzioni necessarie nel caso in cui una persona che rientra nelle
seguenti categorie dovesse entrare in con- tatto con il volante o i sedili quando è acceso il riscaldamento:
●neonati, bambini piccoli, anziani, malati e disabili
●persone con pelle sensibile
●persone spossate
●persone sotto l’effetto di alcolici o medi-cinali che inducono sonnolenza (sonni-
feri, medicinali contro il raffreddore, ecc.)
NOTA
■Per evitare di danneggiare il riscalda-
mento e i ventilatori dei sedili
Non appoggiare sul sedile oggetti pesanti con superficie irregolare e non piantare nel sedile oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.).
Page 453 of 644

453
5
5-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
Attiva/disattiva il riscaldamento volante
La spia si accende quando il riscaldamento
volante è in funzione.
■Condizione operativa
L’interruttore di alimentazione è su ON.
Anteriori
Attiva/disattiva il riscaldamento dei
sedili
1 Temperatura alta
2 Temperatura bassa
Quando il riscaldamento del sedile è
acceso, la spia si accende sul relativo
interruttore.
Quando è spento, posizionare l’interrut-
tore in posizione neutra. La spia si spe-
gne.
Posteriori
Attiva/disattiva il riscaldamento dei
sedili
La spia si accende quando il riscalda-
mento del sedile è in funzione.
■Condizione operativa
L’interruttore di alimentazione è su ON.
Attiva/disattiva il riscaldamento e la
ventilazione dei sedili
Ogni volta che si preme l’interruttore, il fun-
zionamento cambia come indicato di
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non utilizzare le funzioni se il sistema ibrido è spento.
Riscaldamento volante
Uso del riscaldamento dei
sedili
AVVISO
■Prevenzione del surriscaldamento e
delle ustioni superficiali
Osservare le seguenti precauzioni quando si utilizza il riscaldamento dei sedili:
●Non coprire il sedile con una coperta o un cuscino durante l’uso del riscalda-
mento del sedile.
●Non utilizzare il riscaldamento del sedile più del necessario.
Uso del riscaldamento e venti-
lazione dei sedili
Page 454 of 644

4545-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
seguito.
Alto (3 segmenti accesi) Medio (2 seg-
menti accesi) Basso (1 segmento acceso)
Spento
1Accende il riscaldamento dei sedili
Le spie di livello (gialle) si accendono
durante il funzionamento.
2 Accende la ventilazione dei sedili
Le spie di livello (verdi) si accendono
durante il funzionamento.
■Condizione operativa
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Modalità di gestione collegata all’impianto dell’aria condizionata
Se la velocità della ventilazione sedili è impo- stata su Alto, potrebbe aumentare in propor-
zione alla velocità del ventilatore dell’impianto dell’aria condizionata.
AVVISO
■Prevenzione del surriscaldamento e delle ustioni superficiali
Osservare le seguenti precauzioni quando si utilizza il riscaldamento dei sedili:
●Non coprire il sedile con una coperta o
un cuscino durante l’uso del riscalda- mento del sedile.
●Non utilizzare il riscaldamento del sedile
più del necessario.
A
A
Page 455 of 644

455
5 5-2. Uso delle luci interne
Accessori interni
5-2.Uso delle luci interne
Luce interna posteriore (P.456)
Luci di cortesia/luci interne anteriori (P.455, 456)
Luci vassoio aperto (se in dotazione)
*
Luci vani gambe (se in dotazione)*
Luci portabicchiere anteriore (se in dotazione)*
*: Queste luci si accendono quando una porta viene sbloccata.
Quando la leva del cambio è in una posizione diversa da P, l’intensità di queste luci si
riduce.
■Luci interne anteriori
Accensione/spegnimento delle luci
Elenco delle luci interne
Posizione delle luci interne
A
B
C
D
E
Uso delle luci interne
Page 456 of 644

4565-2. Uso delle luci interne
Posizione interruttore su apertura porta
(collegato alla porta)
Quando si apre una porta mentre la posi-
zione porta è attiva, le luci si accendono.
1 Attivazione accensione all’apertura
porta
2 Spegnimento delle luci
■Luce interna posteriore
1 Spegnimento della luce
2 Attivazione accensione all’apertura
porta
Quando si apre una porta mentre la posi-
zione porta è attiva, la luce si accende.
3 Accensione della luce
Accensione/spegnimento delle luci
■Sistema di illuminazione accesso
Le luci si accendono/spengono automatica- mente in base alla modalità dell’interruttore di
alimentazione, alla presenza della chiave elettronica, se le porte vengono bloc-cate/sbloccate e se le porte vengono
aperte/chiuse.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Le luci interne si spegneranno automatica- mente dopo 20 minuti, se rimangono accese
quando si porta l’interruttore di alimentazione su OFF.
■Le luci interne si accenderanno auto-maticamente nei seguenti casi
Se si attiva (gonfia) uno degli airbag SRS
oppure in caso di urto posteriore violento, le luci interne si accendono automaticamente. Le luci interne si spengono automaticamente
dopo circa 20 minuti. È possibile spegnere manualmente le luci interne. Tuttavia, per evitare ulteriori colli-
sioni, è consigliabile lasciarle accese finché la sicurezza non è garantita. (Le luci interne potrebbero non accendersi
automaticamente a seconda della forza dell’impatto e delle condizioni dell’urto).
Uso delle luci di cortesia
Page 457 of 644

457
5
5-2. Uso delle luci interne
Accessori interni
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. il ritardo con cui si spengono le luci) possono essere modificate. (Funzioni personalizzabili: P.619)
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare le luci accese più del neces- sario quando il sistema ibrido è spento.
Page 458 of 644

4585-3. Uso dei vani portaoggetti
5-3.Uso dei vani portaog getti
Ripiano aperto (P.461)
Vano ausiliario (se in dotazione) (P.461)
Portatessere (se in dotazione) (P.461)
Portabottiglie (P.460)
Vano console (P.459)
Portabicchieri (P.460)
Vano portaoggetti (P.459)
Elenco dei vani portaoggetti
Posizione dei vani portaoggetti
A
B
C
D
E
F
G
Page 459 of 644

459
5
5-3. Uso dei vani portaoggetti
Accessori interni
Sbloccaggio con chiave meccanica
Bloccaggio con chiave meccanica
Apertura (sollevare la leva)
Sollevare il coperchio premendo il pul-
sante per sbloccarlo.
■Vassoio vano console (se in dotazione)
Questo vassoio può essere rimosso e riposto
sul fondo del vano console.
AVVISO
■Oggetti che non dovrebbero essere
lasciati a bordo del veicolo
Non lasciare occhiali, accendini o bombo- lette spray nei vani portaoggetti, perché se la temperatura dell’abitacolo aumenta può
verificarsi quanto segue:
●gli occhiali si possono deformare a causa del calore o spaccarsi se entrano a contatto con altri oggetti.
●Gli accendini o le bombolette spray pos-sono esplodere. Entrando in contatto con altri oggetti, l’accendino potrebbe
prendere fuoco o la bomboletta spray potrebbe emettere dei gas provocando un incendio.
Vano portaoggetti
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso
di frenata improvvisa o sterzata brusca, potrebbe verificarsi un incidente in cui un occupante potrebbe essere colpito dal
vano portaoggetti aperto o dagli oggetti riposti al suo interno.
A
B
C
Vano console
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Mantenere il vano console chiuso.
In caso di incidenti o frenate improvvise gli occupanti potrebbero subire lesioni.
Page 460 of 644

4605-3. Uso dei vani portaoggetti
Anteriori
Posteriori
Abbassare il bracciolo
Anteriore
Posteriori
■Portabottiglie
●Quando si ripone una bottiglia, chiudere il
tappo.
●La bottiglia potrebbe non essere compati-
bile a causa delle dimensioni o della forma della stessa.
Portabicchieri
AVVISO
■Oggetti non idonei per i portabic-chieri
Non riporre nei portabicchieri oggetti
diversi da bicchieri e lattine di bibite. Non riporre nei portabicchieri oggetti inap-propriati, anche se il coperchio è chiuso.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti potrebbero essere scagliati fuori dai portabottiglie e provocare lesioni.
Se possibile, coprire i bicchieri contenenti bevande calde per evitare ustioni.
Portabottiglie
AVVISO
■Oggetti non idonei per il portabotti-
glie
Collocare unicamente bottiglie nei porta- bottiglie. In caso di incidente o frenata brusca, altri
tipi di oggetti potrebbero essere scagliati fuori dai portabottiglie e provocare lesioni.