ESP TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: RAV4 PLUG-IN HYBRID, Model: TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2023Pages: 718, PDF Dimensioni: 162.65 MB
Page 341 of 718

339
5 5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o potrebbe esserci un’anoma-
lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella tabella. Quando vengono rilevate
condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio
scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è
coperta di sporco o altre sostanze estranee,
oppure è bagnata (appannata, coperta da
condensa, ghiaccio, ecc.)Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per
rimuovere lo sporco e altre sostanze.
(P.429)
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in
un luogo esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo,
la luce del sole riflessa dalla superficie
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per
riscaldare l’area attorno alla telecamera ante-
riore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è
coperta, ad esempio quando il cofano è
aperto o è stato attaccato un adesivo sull’area
del parabrezza davanti alla telecamera ante-
riore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc.
per eliminare l’ostruzione.
Se compare “Sistema PCS Radar in calibra-
zione automatica Non disponibile Vedere
Manuale d’uso”.Verificare se sul sensore radar e sulla sua
protezione è presente materiale estraneo; se
così fosse, rimuoverlo.
Page 342 of 718

3405-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, ad
esempio quando il veicolo si trova in un luogo esposto al sole o in un ambiente estrema-
mente freddo
• Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare gli oggetti davanti al veicolo, ad
esempio nell’oscurità, quando nevica o c’è nebbia, oppure quando una luce intensa punta
direttamente sulla telecamera anteriore
• A seconda delle condizioni nelle vicinanze del veicolo, il radar potrebbe ritenere di non poter
rilevare correttamente l’area circostante. In tal caso, compare “Sistema PCS Non disponibile
Vedere Manuale d’uso”.
Page 344 of 718

3425-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
di colore verde.
■Assistenza svolta a destra/sini-
stra negli incroci
Se il sistema determina che esiste
un’elevata probabilità di collisione nelle
seguenti situazioni, fornirà assistenza
con l’allarme pre-collisione e, se neces-
sario, con la frenata pre-collisione.
A seconda della configurazione
dell’incrocio, potrebbe non essere pos-
sibile fornire assistenza.
Quando si svolta a destra/sinistra a
un incrocio e si attraversa la traietto-
ria di un veicolo in avvicinamento
Quando si svolta a destra/sinistra,
un pedone viene rilevato nella dire-
zione di marcia e si prevede che
invada la traiettoria del veicolo (i
ciclisti non vengono rilevati).
AVVISO
■Limiti del sistema di sicurezza pre-
collisione
●È esclusiva responsabilità del condu- cente guidare in maniera sicura. Gui-dare sempre con prudenza, avendo
cura di controllare l’area circostante. Non utilizzare in nessuna circostanza il sistema di sicurezza pre-collisione
come alternativa all’uso normale dei freni. Questo sistema non è in grado di evitare gli urti o ridurre i danni o le
lesioni dovute a una collisione in tutte le circostanze. Non fare eccessivo affida-mento su questo sistema. In caso con-
trario, si potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Sebbene questo sistema sia stato con-cepito per aiutare a evitare scontri o ridurre la forza dell’impatto, la sua effi-
cacia può variare in base a varie condi- zioni, pertanto il sistema potrebbe non offrire sempre lo stesso livello di presta-
zioni. Leggere attentamente le seguenti con-
dizioni. Non fare eccessivo affidamento su questo sistema e guidare sempre con prudenza.
• Situazioni che possono causare l’inter-
vento del sistema anche in assenza di rischio di collisione: P.347
• Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente: P.349
Page 354 of 718

3525-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare affidamento esclusivamente
sul sistema LTA. Il sistema LTA non guida automaticamente il veicolo, né permette di ridurre il livello di attenzione
che è necessario prestare all’area di fronte al veicolo. Il conducente deve sempre assumersi la piena responsabi-
lità di guidare con prudenza, prestando attenzione alle condizioni circostanti e intervenendo sul volante per correggere
la traiettoria del veicolo. Inoltre, il condu- cente deve fare soste adeguate quando è stanco, ad esempio dopo aver guidato
per un lungo periodo di tempo.
●Il mancato rispetto delle appropriate precauzioni di guida e la scarsa atten-
zione prestata potrebbero causare inci- denti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
■Situazioni non indicate per il sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, spegnere il sistema LTA con il rispettivo interruttore. In
caso contrario, si potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
●Il veicolo marcia su una superficie stra- dale sdrucciolevole a causa di pioggia,
nevicate, gelate o altro.
●Il veicolo viene guidato su una strada innevata.
●Quando le linee bianche (gialle) sono poco visibili a causa di pioggia, neve, nebbia, polvere o altro.
●Il veicolo marcia su una corsia provviso-ria o ristretta a causa di cantieri edilizi.
●Il veicolo attraversa un’area adibita a
cantiere.
●Si sta usando una ruota di scorta, catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono eccessiva-mente usurati o in caso di pressione di gonfiaggio pneumatici bassa.
●Quando col veicolo si traina un rimor-chio o durante il traino di emergenza
■Per prevenire anomalie nel sistema LTA e operazioni errate
●Non modificare i fari o attaccare adesivi o altro sulla superficie delle luci.
●Non modificare le sospensioni o altri elementi. Se è necessario sostituire le sospensioni o altri componenti, rivol-
gersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Evitare di montare o collocare oggetti sul cofano o sulla griglia. Evitare inoltre di montare protezioni della griglia (bull
bar, kangaroo bar o simili).
●Se è necessario riparare il parabrezza, rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi- cina di fiducia.
■Situazioni in cui le funzioni potreb-
bero non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni potrebbero non funzionare correttamente e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro-
pria corsia. Guidare con prudenza pre- stando in ogni momento attenzione all’area circostante e utilizzare il volante
per correggere la traiettoria del veicolo senza fare affidamento solo sulle funzioni.
●Quando è visualizzato il display della
velocità di crociera adattiva ( P.357) e il veicolo di fronte cambia corsia. (Il pro-prio veicolo potrebbe seguire il veicolo
davanti e cambiare corsia a sua volta).
Page 369 of 718

367
5
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Display indicatori
Veicoli con display multi-informa-
zioni da 7 pollici
Display multi-informazioni
Velocità impostata
Spie
Veicoli con display multi-informa-
zioni da 12,3 pollici
Display multi-informazioni
Velocità impostata
Spie
■Interruttori di controllo
Interruttore distanza di sicurezza
Interruttore “+RES”
Interruttore principale del controllo
velocità di crociera
Interruttore “Cancel”
Interruttore “-SET”
Componenti del sistema
A
B
C
A
B
C
AVVISO
■Prima di usare il controllo radar dina-
mico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
●La responsabilità di una guida sicura ricade unicamente sul conducente. Non
fare affidamento esclusivamente sul sistema e guidare con prudenza pre-stando sempre la massima attenzione
all’area circostante.
●Il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
fornisce assistenza alla guida, alle- viando la fatica del conducente. Ricor-dare comunque che l’assistenza fornita
è limitata.
Leggere attentamente le seguenti condi-
zioni. Non fare eccessivo affidamento su
questo sistema e guidare sempre con pru-
denza.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare
correttamente il veicolo di fronte: P.378
A
B
C
D
E
Page 370 of 718

3685-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
• Situazioni in cui la modalità di controllo
della distanza di sicurezza potrebbe non funzionare correttamente: P.379
●Impostare la velocità in base ai limiti di
velocità, alla quantità di traffico, alle condizioni stradali e atmosferiche, ecc. È responsabilità del conducente control-
lare la velocità impostata.
●Anche quando il sistema funziona cor- rettamente, la percezione che il sistema
ha del veicolo che precede potrebbe essere diversa da quella del condu-cente. Il conducente deve pertanto pre-
stare sempre la massima attenzione, valutare il pericolo in ogni situazione e guidare con prudenza. Fare affidamento
esclusivamente sul sistema o presup- porre che questo possa garantire la sicurezza durante la guida può causare
incidenti, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Quando non è in uso, spegnere il con-
trollo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità tramite l’interruttore principale del con-
trollo velocità di crociera.
■Precauzioni relative ai sistemi di assistenza alla guida
Poiché l’assistenza fornita dal sistema è
limitata, osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
●Assistenza al conducente nella misura- zione della distanza dal veicolo di fronte
Il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità è
progettato esclusivam ente per aiutare il
conducente a stabilire la distanza tra il pro-
prio veicolo e un determinato veicolo che
lo precede. Non è un dispositivo che con-
sente di guidare in modo distratto o scon-
siderato, né un sistema che può assistere
il conducente in condizioni di visibilità
ridotta.
È pertanto necessario che il conducente
presti particolare attenzione alla zona cir-
costante al veicolo.
●Assistenza al conducente nella valuta- zione della distanza corretta dal veicolo
di fronte
Il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità sta-
bilisce se la distanza tra il veicolo guidato
dal conducente e un determinato veicolo
davanti si trova entro una determinata
gamma. Il sistema non è in grado di ese-
guire alcun altro tipo di valutazione. Per-
tanto, è assolutamente necessario che il
conducente resti vigile e stabilisca perso-
nalmente se ciascuna situazione presenta
dei pericoli.
Page 382 of 718

3805-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
■Display indicatori
Veicoli con display multi-informa-
zioni da 7 pollici
Velocità impostata
Spie
Veicoli con display multi-informa-
zioni da 12,3 pollici
Velocità impostata
Spie
■Interruttori di controllo
Interruttore “+RES”
Interruttore principale del controllo
velocità di crociera
Interruttore “-SET”
Interruttore “Cancel”
Controllo velocità di cro-
ciera*
Utilizzare il controllo velocità di
crociera per mantenere la velocità
impostata senza premere il pedale
dell’acceleratore.
Componenti del sistema
A
B
A
AVVISO
■Per evitare l’azionamento involonta- rio del controllo velocità di crociera
Quando non è in uso, spegnere il controllo
velocità di crociera usando l’interruttore principale.
■Situazioni in cui il controllo velocità
di crociera non è indicato
Non utilizzare il controllo della velocità di crociera nelle seguenti circostanze.Così facendo, si potrebbe perdere il con-
trollo, esponendosi al rischio di un inci- dente con lesioni gravi, anche letali.
●Con traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso
di pioggia, ghiaccio o neve
●Su pendenze ripide La velocità del veicolo potrebbe supe-
rare la velocità impostata quando si per- corre una discesa ripida.
B
A
B
C
D
Page 387 of 718

385
5
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazione
Display multi-informazioni
Attivazione/disattivazione delle funzioni
BSM/RCTA.
Spie specchietti retrovisori esterni
Funzione BSM:
Se viene rilevato un veicolo in un punto
cieco degli specchietti retrovisori esterni
oppure che si avvicina rapidamente da die-
tro e sta entrando in un punto cieco, la spia
sullo specchietto retrovisore esterno sul lato
di rilevamento si accende. Se si aziona la
leva indicatori di direzione verso il lato di rile-
vamento, la spia sullo specchietto retrovi-
BSM (monitoraggio punti
ciechi)*
Il monitoraggio punti ciechi è un
sistema che svolge 2 funzioni:
Funzione di monitoraggio punti
ciechi (BSM)
Assiste il conducente a decidere
quando è il momento di cambiare
corsia
Funzione di allarme presenza vei-
coli nell’area retrostante (RCTA)
Assiste il conducente durante la
retromarcia
Queste funzioni utilizzano gli
stessi sensori.
AVVISO
■Avvertenze relative all’uso della fun- zione BSM
È esclusiva responsabilità del conducente guidare in maniera sicura. Guidare sempre
con prudenza, avendo cura di controllare l’area circostante.La funzione BSM è una funzione supple-
mentare che avverte il conducente che un veicolo si trova in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni oppure che si
sta avvicinando rapidamente da dietro al punto cieco. Non fare eccessivo affida-mento sulla funzione BSM. Dato che la
funzione non è in grado di valutare se sia sicuro cambiare corsia, se si fa troppo affi-damento sul sistema si potrebbe causare
un incidente con lesioni gravi, anche letali.
Poiché in determinate circostanze il sistema potrebbe non funzionare corretta-mente, è necessario che il conducente
verifichi visivamente le condizioni di sicu- rezza.
■Avvertenze relative all’uso della fun-zione RCTA
Il livello di accuratezza nel riconoscimento
e le prestazioni che il sistema è in grado di fornire sono limitati, pertanto non fare eccessivo affidamento su di esso. Il con-
ducente è sempre tenuto a prestare atten- zione alla zona circostante al veicolo e a guidare con prudenza.
Componenti del sistema
A
B
Page 404 of 718

4025-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Avvertenze per l’uso del sistema
Non fare eccessivo affidamento sul
sistema in quanto potrebbe verificarsi un incidente.
Guidare verificando sempre che l’area attorno al veicolo sia sicura.
Il sistema potrebbe non funzionare a
causa delle condizioni stradali e del vei- colo, delle condizioni atmosferiche o altro.
Le capacità di rilevamento dei sensori e dei radar sono limitate. Guidare verifi-
cando sempre che l’area attorno al veicolo sia sicura.
●È esclusiva responsabilità del condu-
cente guidare in maniera sicura. Gui- dare sempre con cautela, avendo cura di controllare l’area circostante. Il
sistema di frenata di assistenza al par- cheggio è stato progettato per offrire assistenza nel ridurre la gravità degli
scontri. Tuttavia, potrebbe non funzio- nare in alcune situazioni.
●Il sistema di frenata di assistenza al par-
cheggio non è progettato per fermare completamente il veicolo. Inoltre, anche se il sistema ha fermato il veicolo, è
necessario premere immediatamente il pedale del freno in quanto l’intervento
dei freni viene annullato dopo 2 secondi circa.
●È estremamente pericoloso verificare il
funzionamento del sistema guidando intenzionalmente il veicolo verso un muro, ecc. Evitare assolutamente tali
manovre.
■Quando disattivare la frenata di assi- stenza al parcheggio
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fre-
nata di assistenza al parcheggio in quanto potrebbe attivarsi anche in assenza di rischio di scontro.
●Quando si ispeziona il veicolo usando un banco prova a rulli, un banco dina-mometrico o un rullo libero.
●Quando si carica il veicolo su una nave, un autocarro o altro mezzo di trasporto.
●Se le sospensioni sono state modificate o sono stati montati pneumatici con dimensioni diverse da quelle specifi-
cate.
●Se la parte anteriore del veicolo è solle- vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato.
●Quando si montano accessori quali occhiello di traino di emergenza, protet-
tore del paraurti (ad esempio modana- tura aggiuntiva, ecc.), portabiciclette o lama spazzaneve che potrebbero
coprire un sensore.
●Quando si utilizzano impianti di autola- vaggio automatici.
●Se non è possibile guidare il veicolo in maniera stabile, ad esempio a seguito di un incidente o di un’avaria.
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o in fuoristrada.
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati
alla pressione corretta.
●Quando gli pneumatici sono molto usu- rati.
●Quando si utilizzano catene da neve, il ruotino di scorta o il kit di riparazione di emergenza per foratura.
●Quando con il veicolo si traina un rimor-chio o durante il traino di emergenza.
Page 447 of 718

445
6
6-3. Uso dei vani portaoggetti
Accessori interni
Sbloccaggio con chiave meccanica
Bloccaggio con chiave meccanica
Apertura (sollevare la leva)
Sollevare il coperchio premendo il pul-
sante per sbloccarlo.
■Vassoio del vano console
Questo vassoio può essere rimosso e riposto
sul fondo del vano console.
AVVISO
■Oggetti che non dovrebbero essere
lasciati a bordo del veicolo
Non lasciare occhiali, accendini o bombo- lette spray nei vani portaoggetti, perché se la temperatura dell’abitacolo aumenta può
verificarsi quanto segue:
●gli occhiali si possono deformare a causa del calore o spaccarsi se entrano a contatto con altri oggetti.
●Gli accendini o le bombolette spray pos-sono esplodere. Entrando in contatto con altri oggetti, l’accendino potrebbe
prendere fuoco o la bomboletta spray potrebbe emettere dei gas provocando un incendio.
Vano portaoggetti
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso
di frenata improvvisa o sterzata brusca, potrebbe verificarsi un incidente in cui un occupante potrebbe essere colpito dal
vano portaoggetti aperto o dagli oggetti riposti al suo interno.
A
B
C
Vano console
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Mantenere il vano console chiuso.
In caso di incidenti o frenate improvvise gli occupanti potrebbero subire lesioni.