TOYOTA VERSO 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2017,
Model line: VERSO,
Model: TOYOTA VERSO 2017
Pages: 756, PDF Dimensioni: 50.76 MB
TOYOTA VERSO 2017 Manuale duso (in Italian)
VERSO 2017
TOYOTA
TOYOTA
https://www.carmanualsonline.info/img/14/60772/w960_60772-0.png
TOYOTA VERSO 2017 Manuale duso (in Italian)
Trending: airbag off, ignition, traction control, steering, manual transmission, stop start, ESP
Page 581 of 756
581
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
Inserire il fermaglio del
coperchio.
Fissare il fermaglio sulla parte
inferiore del coperchio.
Page 582 of 756
582
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
Fissare i fermagli del coperchio
lungo l’intero perimetro.
Assicurarsi infine che il fermaglio
esterno sia fissato saldamente.
■ Luce di retromarcia/faro retronebbia, luce di coda e luce
dell’indicatore di direzione posteriore
Aprire il portellone posteriore e
rimuovere la copertura.
Rimuovere il materiale isolante.
Materiale
isolante
Page 583 of 756
583
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
Sganciare i 2 fermi e rimuovere il
portalampade del gruppo ottico
posteriore.
Rimuovere la lampadina.
Luce di coda
Luce dell’indicatore di
direzione posteriore
Luce di retromarcia o faro
retronebbia
Allineare le linguette e
contemporaneamente premere,
ruotare e installare la lampadina.
Luce di coda
Luce dell’indicatore di
direzione posteriore
Luce di retromarcia o faro
retronebbia
Verificare che il cablaggio
elettrico sia fissato al morsetto.
Page 584 of 756
584
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
Fissare il portalampada del
gruppo ottico posteriore.
Verificare che il fermaglio della
parte inferiore del portalampada
sia inserito.
Bloccare il fermaglio del
portalampada del gruppo ottico
posteriore.
Riposizionare il materiale
isolante.
Fermare il materiale isolante
usando il bottone al centro del
portalampada.
Installare la copertura.
Allineare le graffe del
coperchio ai dentelli.
Premere sulle parti superiore
e inferiore della copertura.
Bloccare la parte interna della
copertura.
Fermaglio
Page 585 of 756
585
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
■ Luce della targa
Rimuovere il coperchio.
Inserire un cacciavite della
dimensione corretta nel foro del
coperchio e rimuoverlo come
mostrato in figura.
Per evitare danni al veicolo,
avvolgere il cacciavite con del
nastro adesivo.
Rimuovere la lampadina.
Installare la nuova lampadina.
Installare la copertura.
Inserire un cacciavite della
dimensione corretta in uno dei fori
e premerlo fino a percepire uno
scatto. Ripetere l’operazione
anche per l’altro foro.
Page 586 of 756
586
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
Assicurarsi che la copertura sia
correttamente fissata
esercitando pressione sull’intera
superficie della stessa.
■ Luci diverse da quelle sopra indicate
Se una qualsiasi lampadina sotto elencata è bruciata, farla
sostituire da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
● Fari (fari a scarica di gas)
● Luci di posizione anteriori/luci di guida diurna (fari a scarica di
gas)
● Terza luce di stop
● Luci di stop
Page 587 of 756

587
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
■ Formazione di condensa all’interno della lente
La formazione temporanea di condensa all’interno della lente del faro non
indica un malfunzionamento.
Per maggiori informazioni, nelle seguenti situazioni contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato:
● All’interno della lente si sono formate grandi gocce d’acqua.
● All’interno del faro si è accumulata acqua.
■ Fari a scarica di gas (se presenti)
Se il voltaggio verso le lampadine a scarica di gas non è sufficiente, le
lampadine potrebbero non accendersi o potrebbero temporaneamente
spegnersi. Le lampadine a scarica di gas si accenderanno una volta
ripristinata la potenza normale.
■ Lampadine a LED
Le luci di posizione anteriori/di guida diurna (fari a scarica di gas), le luci di
stop e la terza luce di stop sono formate da una serie di LED. Se uno dei
LED dovesse bruciarsi, portare il veicolo presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato, per far sostituire la luce.
Se due o più LED di una luce di stop si bruciano, il veicolo potrebbe non
essere conforme alle leggi locali (ECE).
■ Quando si sostituiscono le lampadine
P. 564
Page 588 of 756

588
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Sostituzione delle lampadine
● Spegnere i fari. Non tentare di sostituire la lampadina subito dopo aver
spento i fari.
Le lampadine raggiungono temperature molto elevate e potrebbero
provocare ustioni.
● Non toccare il vetro della lampadina con le mani nude.
Se non è possibile evitare di toccare la parte in vetro, utilizzare un panno
pulito e asciutto per escludere depositi di olio e umidità sulla lampadina.
Inoltre, se la lampadina viene graffiata o fatta cadere, potrebbe scoppiare
o rompersi.
● Installare completamente le lampadine e tutti i componenti per fissarle. In
caso di inosservanza, si possono verificare danni termici o incendi, oppure
l’acqua potrebbe penetrare nell’unità del faro. Questo potrebbe
danneggiare i fari o favorire la formazione di condensa sulla lente.
● Veicoli con fari a scarica di gas:
Quando i fari sono accesi o poco dopo
che essi sono stati spenti, i componenti
metallici nella parte posteriore del
gruppo faro possono essere molto
caldi. Per evitare ustioni, non toccare
tali componenti metallici finché non si è
certi che essi si siano raffreddati.
Componenti
metallici
Page 589 of 756
589
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Fari a scarica di gas (se presenti)
● Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, prima di
sostituire i fari a scarica di gas (comprese le lampadine).
● Non toccare il portalampada ad alto voltaggio dei fari a scarica di gas ad
alta intensità quando i fari sono accesi.
Si scaricherà una tensione estremamente elevata da 30.000 volt, che
potrebbe provocare lesioni gravi o mortali per scossa elettrica.
● Non provare a riparare o smontare le lampadine, i connettori, i circuiti
elettrici o le parti dei componenti.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali a causa
della scossa elettrica.
■ Per evitare danni o incendi
Accertarsi che le lampadine siano completamente inserite e bloccate.
Page 590 of 756
590
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
Trending: sensor, phone, ESP, sunroof, sat nav, isofix, reset