YAMAHA AEROX50 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2018, Model line: AEROX50, Model: YAMAHA AEROX50 2018Pages: 78, PDF Dimensioni: 4.46 MB
Page 51 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-18
6
HAU21963
Ruote in legaPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si ri-
scontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o di
cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilancia-
mento della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbrevia-
re la durata dei pneumatici.
HAUM2063
Controllo gioco della leva freno
anteriore e posterioreAnteriore
Posteriore
Il gioco della leva freno dovrebbe essere di
5.0–12.0 mm (0.20–0.47 in) come indicato.
Controllare periodicamente il gioco dellaleva freno e, se necessario, far controllare il
sistema frenante da un concessionario
Yamaha.
AVVERTENZA
HWA10642
Un gioco della leva freno errato indica
una condizione pericolosa nell’impianto
dei freni. Non utilizzare il veicolo fino a
quando l’impianto dei freni non sia stato
controllato o riparato da un concessio-
nario Yamaha.
1. Gioco della leva freno anteriore
1. Gioco della leva freno posteriore
1
ZAUM01071ZAUM0108
U1GBH1H0.book Page 18 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 52 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
6
HAU22393
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posterioreSi deve verificare l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU22421
Pastiglie del freno anteriore
Ciascuna pastiglia del freno anteriore è
provvista di una scanalatura di indicazione
usura, che consente di verificare l’usura
della pastiglia senza dover disassemblare il
freno. Per controllare l’usura della pastiglia,
controllare la scanalatura di indicazione
usura. Se una pastiglia si è usurata al punto
che la scanalatura di indicazione usura èquasi scomparsa, fare sostituire in gruppo
le pastiglie dei freni da un concessionario
Yamaha.
HAU22501
Pastiglie freno posteriore
Verificare che ciascuna pastiglia freno po-
steriore non sia danneggiata e misurare lo
spessore rivestimento pastiglia freno. Se
una pastiglia freno è danneggiata, o se lo
spessore rivestimento pastiglia freno è infe-
riore a 1 mm (0.04 in), fare sostituire in
gruppo le pastiglie freni da un concessio-
nario Yamaha.
HAU22583
Controllo del livello del liquido
freniPrima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Controllare il livello del li-
quido freni con il serbatoio in posizione
dritta. Rabboccare il liquido dei freni, se ne-
cessario.ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.
1. Scanalatura indicatore d’usura pastiglia
freno
1
ZAUM0959
1. Spessore rivestimento pastiglia freno
1
ZAUM1076
Liquido freni prescritto secondo
specifica:
DOT 4
U1GBH1H0.book Page 19 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 53 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-20
6
Freno anteriore
Freno posteriore
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente.
Se il livello del liquido freni è basso è
possibile che le pastiglie freno siano
usurate o che vi sia una perdita nel cir-cuito freni; pertanto, assicurarsi di
controllare il livello d’usura delle pasti-
glie freno e la presenza di perdite nel
circuito freni.
Se il livello del liquido freni cala im-
provvisamente, fare controllare il mez-
zo da un concessionario Yamaha
prima di continuare a utilizzarlo.
AVVERTENZA
HWA15991
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liquido
dei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore sigillato.
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.Evitare infiltrazioni d’acq
ua nel ser-
batoio liquido freni durante il riforni-
mento. L’acqua causa una notevole
riduzione del punto di ebollizione
del liquido e può provocare il “vapor
lock”.
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
1
ZAUM1092
1
ZAUM1093
U1GBH1H0.book Page 20 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 54 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-21
6
HAUM1362
Cambio del liquido freniFare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione. Inoltre, fare sostituire il
tubo freno ogni quattro anni e in caso di
danneggiamenti o di perdite.
HAU23098
Controllo e lubrificazione dei caviPrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento di tutti i cavi di co-
mando e le condizioni dei cavi, e lubrificare
le estremità cavi, se necessario. Se un cavo
è danneggiato o non si muove agevolmen-
te, farlo controllare o sostituire da un con-
cessionario Yamaha. AVVERTENZA!
Eventuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono dan-
neggiati, sostituirli al più presto
possibile per prevenire condizioni di
mancata sicurezza.
[HWA10712]HAU49921
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo accelerato-
rePrima di ogni utilizzo, controllare sempre il
funzionamento della manopola accelerato-
re. Inoltre, si deve fare lubrificare il cavo da
un concessionario Yamaha agli intervalli
specificati nella tabella di manutenzione
periodica.
Lubrificante consigliato:
Lubrificante per cavi Yamaha o altro
lubrificante per cavi idoneo
U1GBH1H0.book Page 21 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 55 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-22
6
HAU23173
Lubrificazione delle leve freno
anteriore e posterioreLeva freno anteriore
Leva freno posteriore
I perni di guida delle leve freno anteriore e
posteriore vanno lubrificati agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU23193
Controllo e lubrificazione del ca-
valletto centralePrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento del cavalletto cen-
trale e lubrificare, se necessario, i perni di
guida e le superfici di contatto metallo/me-
tallo.
AVVERTENZA
HWA11302
Se il cavalletto centrale non si alza e non
si abbassa agevolmente, farlo controlla-
re o riparare da un concessionario
Yamaha. Altrimenti il cavalletto centrale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-
dita del controllo del mezzo.
ZAUM1094ZAUM0061
Lubrificante consigliato:
Grasso al silicone
1. Cavalletto centrale
1
ZAUM0455
U1GBH1H0.book Page 22 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 56 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-23
6
HAU23273
Controllo della forcellaSi devono controllare le condizioni ed il fun-
zionamento della forcella come segue agli
intervalli specificati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare le condizioni
Controllare che i tubi di forza non presenti-
no graffi, danneggiamenti o eccessive per-
dite di olio.
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
AVVERTENZA! Per evitare infortuni,
supportare fermamente il veicolo in
modo che non ci sia pericolo che si
ribalti.
[HWA10752]
2. Azionando il freno anteriore, premere
con forza il manubrio diverse volte
verso il basso per verificare se la for-
cella si comprime e si estende regolar-
mente.
ATTENZIONE
HCA10591
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o ri-
parare da un concessionario Yamaha.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
ZAUM0932
U1GBH1H0.book Page 23 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 57 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-24
6
HAU45512
Controllo dello sterzoSe usurati o allentati, i cuscinetti dello ster-
zo possono essere fonte di pericoli. Pertan-
to si deve controllare il funzionamento dello
sterzo come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale. AVVERTENZA! Per evitare
infortuni, supportare fermamente il
veicolo in modo che non ci sia peri-
colo che si ribalti.
[HWA10752]
2. Tenere le estremità inferiori degli steli
forcella e cercare di muoverli in avanti
e all’indietro. Se si sente del gioco,
fare controllare o riparare lo sterzo da
un concessionario Yamaha.
HAU23292
Controllo dei cuscinetti ruoteSi devono controllare i cuscinetti ruota an-
teriore e posteriore agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione. Se c’è del gioco nel mozzo
ruota, o se la ruota non gira agevolmente,
fare controllare i cuscinetti ruote da un con-
cessionario Yamaha.
HAUM3281
BatteriaIn caso di manutenzione inadeguata, la
batteria si corrode e si scarica rapidamen-
te. Il livello dell’elettrolito, i collegamenti dei
cavi batteria ed il percorso del tubo sfiato
vanno controllati sempre prima di utilizzare
il mezzo e agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e lubrifi-
cazione.
Per controllare il livello dell’elettrolito
1. Posizionare lo scooter su una superfi-
cie piana e mantenerlo diritto.NOTAAccertarsi che lo scooter sia diritto durante
ZAUM0297
1. Fusibile
2. BatteriaZAUM1079
12
U1GBH1H0.book Page 24 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 58 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-25
6
2. Rimuovere il pannello A. (Vedere pagi-
na 6-7.)
3. Controllare il livello dell’elettrolito nella
batteria.NOTA
vello min. e max.4.
al di sotto del riferimento livello min.,
aggiungere acqua distillata per portar-
max. ATTENZIONE: Usare soltanto
acqua distillata, in quanto l’acqua
del rubinetto contiene minerali che
sono dannosi per la batteria.
[HCA10612]
AVVERTENZA
HWA10761
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idroge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le sigarette ecc.
lontane dalla batteria e provvedere
ad una ventilazione a
deguata quan-
do si carica la batteria in ambienti
chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE BAT-
TERIE FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
5. Controllare e, se necessario, stringere
i collegamenti dei cavi batteria e modi-
ficare il percorso del tubo sfiato.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare lo scooter
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quando si
toglie la batteria, accertarsi che la
chiave sia girata su “ ”, poi scolle-
gare il cavo negativo prima di scol-
legare il cavo positivo.
[HCA17712]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllare la densità re-
lativa dell’elettrolito almeno una volta
al mese e caricare completamente la
batteria in caso di necessità.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la
batteria, accertarsi che la chiave sia
girata su “ ”, poi collegare il cavo
positivo prima di collegare il cavo
negativo.
[HCA17722]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria e che il tubo
sfiato sia posato correttamente, sia in
buone condizioni e non sia otturato.
1. Riferimento livello max.
2. Riferimento di livello min.
+
UPPER
LOWER
1
2ZAUM0106
U1GBH1H0.book Page 25 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 59 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-26
6
ATTENZIONE: Se il tubetto di sfiato
è posizionato in modo da esporre il
telaio al liquido o al gas espulso dal-
la batteria, il telaio potrebbe soffrire
danneggiamenti strutturali e ester-
ni. [HCA10602]
ATTENZIONE
HCAM1120
Tenere la batteria sempre carica.
Se si ripone una batteria scarica, si
possono provocare danni perma-
nenti alla stessa.
Dopo l’installazione della batteria,
accertarsi di girare il blocchetto ac-
censione da “ ” a “ ” per tre vol-
te in intervalli di 3 secondi per
inizializzare il sistema di controllo
del minimo.
HAUM3271
Sostituzione del fusibileIl portafusibile si trova accanto alla batteria.
Togliere il pannello A per accedere al fusibi-
le. (Vedere pagina 6-7.)
Se il fusibile è bruciato, sostituirlo come se-
gue.
1. Girare la chiave su “ ” e spegnere
tutti i circuiti elettrici.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
ATTENZIONE: Dopo la rimozione e
l’installazione del fusibile principa-le, ricordarsi di girare il blocchetto
accensione da “ ” a “ ” per tre
volte in intervalli di 3 secondi per
inizializzare il sistema di controllo
del minimo.
[HCAM1130]
3. Girare la chiave su “ ” ed accendere
i circuiti elettrici per controllare se le
apparecchiature elettriche funziona-
no.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile
2. BatteriaZAUM1079
12
Fusibile secondo specifica:
15.0 A
U1GBH1H0.book Page 26 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 60 of 78

Manutenzione e regolazione periodiche
6-27
6
HAUS1403
Sostituzione della lampada faroSe la lampada faro brucia, sostituirla come
segue.ATTENZIONE
HCA10651
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata.
ATTENZIONE
HCA10671
Si consiglia di affidare questo lavoro ad
un concessionario Yamaha.1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura A. (Vedere pagi-
na 6-7.)
3. Scollegare il connettore faro.
4. Togliere il cappuccio coprilampada.5. Sganciare il portalampada faro e poi
togliere la lampada bruciata.
6. Posizionare una lampada faro nuova e
poi fissarla con il portalampada.
7. Installare il cappuccio coprilampada.
8. Collegare il connettore faro.
9. Installare la carenatura.1. Non toccare la parte di vetro della
lampadina.
1. Coprilampada del faro
1. Portalampada del faroZAUM0935
1
ZAUM0936
1
U1GBH1H0.book Page 27 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM