YAMAHA FX SVHO 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: FX SVHO, Model: YAMAHA FX SVHO 2014Pages: 128, PDF Dimensioni: 6.13 MB
Page 41 of 128

Utilizzo della funzione di controllo
33
(3) Serrare saldamente la vite di scarico finoa quando si arresta.
UF3J70H0.book Page 33 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 42 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
34
HJU40012
Funzioni di navigazione della moto d’acqua
HJU42493Sistema del cambio
AVVERTENZA
HWJ01231
Non utilizzare la retromarcia per rallen-
tare o arrestare la moto d’acqua, altri-
menti potreste perderne il controllo,
venire sbalzati in acqua o contro il ma-
nubrio.
Accertarsi che non ci siano ostacoli o
persone dietro al mezzo prima di inseri-
re la retromarcia.
Non toccare la cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso mentre si aziona
la leva del cambio poiché ci si potrebbe
schiacciare le dita.
Quando la leva del cambio viene spostata
nella posizione di retromarcia o di folle, la
cucchiaia ribaltabile per l’inversione del flus-
so si abbassa e devia il getto d’acqua scari-
cato dall’ugello direzionale dell’idrogetto.
Questo consente alla moto d’acqua di proce-
dere in retromarcia oppure di non muoversi
sotto l’effetto della potenza del motore, an-
che se in folle qualche movimento della moto
d’acqua potrebbe comunque verificarsi.
NOTA:
Questo modello è equipaggiato con una fun-
zione che limita il regime di rotazione del mo-
tore in retromarcia o in folle.
Per inserire la retromarcia:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por-
tando il regime del motore al minimo.
(2) Premere la leva di sgancio del cambio assetto e tirare all’indietro la leva del
cambio fino all’arresto in posizione di re-
tromarcia. La cucchiaia ribaltabile per l’inversione del flusso si abbassa e la
moto d’acqua inizia a spostarsi in retro-
marcia alla velocità di traino.
Per passare dalla posizione di folle alla retro-
marcia:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por- tando il regime del motore al minimo.
(2) Spingere in avanti la leva del cambio fino a bloccarla in posizione di folle. Accertar-
si che l’indicatore di folle si sia illuminato.
La cucchiaia ribaltabile per l’inversione
del flusso si solleverà leggermente in
modo da bilanciare le spinte in marcia
avanti e retromarcia per aiutare a preve-
nire il movimento della moto d’acqua,
anche se si può comunque registrare un
1Leva di sgancio del cambio assetto
2 Leva del cambio
3 Posizione di retromarcia
1 Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
2 Posizione di retromarcia
2
31
1 2
UF3J70H0.book Page 34 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 43 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
35
certo movimento, soprattutto se il selet-
tore Q.S.T.S. non è anch’esso in posizio-
ne neutra.
Per inserire la marcia avanti:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por- tando il regime del motore al minimo. (2) Premere la leva di sgancio del cambio
assetto e spingere in avanti la leva del
cambio fino all’arresto in posizione di
marcia avanti. La cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso si alza comple-
tamente e la moto d’acqua inizia a spo-
starsi in marcia avanti alla velocità di
traino.
HJU3131ASistema di cambio rapido dell’assetto
(Q.S.T.S.)
Il selettore Q.S.T.S. si trova sulla manopola
sinistra del manubrio e può essere utilizzato
per modificare l’angolo verticale dell’ugello
direzionale dell’idrogetto, che regola l’angolo
di assetto della moto d’acqua.
1Leva del cambio
2 Posizione di folle
1 Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
2 Posizione di folle
1 Indicatore di folle “N”
12
1 2
1
1
Leva del cambio
2 Leva di sgancio del cambio assetto
3 Posizione di marcia avanti
1 Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
2 Posizione di marcia avanti
132
1 2
UF3J70H0.book Page 35 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 44 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
36
Ci sono 5 posizioni: una posizione neutra, 2
posizioni negative, in cui la prua si abbassa,
(a) e (b) e 2 posizioni positive, in cui la prua si
alza, (c) e (d).
Posizioni in cui la prua si abbassa (a) e (b)
La prua si abbassa, con conseguente dimi-
nuzione dell’angolo di assetto.
Il movimento verticale della prua viene ridotto
e la moto d’acqua entra più rapidamente in
planata quando si accelera.
Posizioni in cui la prua si alza (c) e (d)
La prua si alza, con conseguente aumento
dell’angolo di assetto.
La resistenza dell’acqua diminuisce, facendo
aumentare l’accelerazione lineare.
NOTA:
Le condizioni di funzionamento influiscono
sulla variazione delle caratteristiche delle pre-stazioni della moto d’acqua in funzione
dell’angolo di assetto.
Per modificare l’angolo di assetto:
(1) Ridurre il regime di rotazione del motore
a meno di 3000 giri/min.
(2) Stringere la leva di sgancio del selettore Q.S.T.S. e poi girare il selettore Q.S.T.S.
nella posizione desiderata.
ATTENZIONE: Non azionare il seletto-
re Q.S.T.S. mentre si utilizza la moto
d’acqua ad un regime di rotazione del
motore di 3000 giri/min. o superiore,
altrimenti il sistema di cambio rapido1 Selettore Q.S.T.S.
(a)
(b)
(c)
(d)
(d) (c)
(b) (a)
1(d)
(c)
(b) N
(a)
UF3J70H0.book Page 36 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 45 of 128
![YAMAHA FX SVHO 2014 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
37
dell’assetto Q.S.T.S. potrebbe dan-
neggiarsi.
[HCJ00014]
(3) Rilasciare la leva di blocco, quindi accer-tarsi che il selettore Q.S.T.S. sia bloccato
saldamente in YAMAHA FX SVHO 2014 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
37
dell’assetto Q.S.T.S. potrebbe dan-
neggiarsi.
[HCJ00014]
(3) Rilasciare la leva di blocco, quindi accer-tarsi che il selettore Q.S.T.S. sia bloccato
saldamente in](/img/51/49927/w960_49927-44.png)
Utilizzo della moto d’acqua
37
dell’assetto Q.S.T.S. potrebbe dan-
neggiarsi.
[HCJ00014]
(3) Rilasciare la leva di blocco, quindi accer-tarsi che il selettore Q.S.T.S. sia bloccato
saldamente in posizione.
NOTA:
Se il selettore Q.S.T.S. non è in posizione
neutra, aumentano le possibilità di movimen-
to della moto d’acqua anche se la leva del
cambio è in folle. (Vedere pagina 34 per le in-
formazioni sul funzionamento della leva del
cambio.)
HJU40001
Modalità operative della moto d’acqua
HJU36786Modalità regime ridotto
La modalità regime ridotto è una funzione che
limita il regime massimo di rotazione del mo-
tore a circa il 70% del regime motore massi-
mo della modalità normale.
La modalità regime ridotto può essere attiva-
ta o disattivata solo con il telecomando in do-
tazione con questa moto d’acqua. (Vedere
pagina 27 per informazioni sul telecomando.)
NOTA:
La modalità regime ridotto può essere attiva-
ta solo quando il motore è spento con il siste-
ma antifurto Yamaha impostato in modalità di
sblocco.
Attivazione e disattivazione della modalità
regime ridotto
L’attivazione della modalità regime ridotto
verrà confermata dal numero di bip emessi
durante l’azionamento del telecomando e
dalla spia “L-MODE” del centro informativo
multifunzione. (Vedere pagina 42 per infor-
mazioni sul centro informativo multifunzione.)
1 Selettore Q.S.T.S.
2 Leva di sgancio del cambio assetto
Q.S.T.S.
2
1
1Telecomando
UF3J70H0.book Page 37 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 46 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
38
NOTA:
Se il telecomando viene azionato mentre il
centro informativo multifunzione è in stand-
by, l’unità effettua l’operazione iniziale, dopo-
diché viene selezionata l’impostazione.
Per attivare la modalità regime ridotto:
Premere il tasto “L-Mode” (sblocco) del tele-
comando per più di 4 secondi. Una volta che
il cicalino ha suonato tre volte e la spia “UN-
LOCK” ha lampeggiato tre volte per poi ac-
cendersi, la spia “L-MODE” si accende
indicando che la modalità regime ridotto è at-
tivata.
NOTA:
Se la modalità regime ridotto viene attivata
immediatamente dopo lo spegnimento del
display informazioni, la spia “L-MODE” non si
accenderà. La spia “L-MODE” si accenderà
all’avviamento del motore. Per disattivare la modalità regime ridotto:
Premere il tasto “L-Mode” (sblocco) del tele-
comando per più di 4 secondi. Una volta che
il cicalino ha suonato due volte e la spia “UN-
LOCK” ha lampeggiato due volte per poi ac-
cendersi, la spia “L-MODE” si spegne
indicando che la modalità regime ridotto è di-
sattivata. Quando la modalità regime ridotto
è disattivata, la moto d’acqua torna alla nor-
male modalità operativa.
HJU42481Funzione di limitazione del regime
motore
La funzione di limitazione del regime motore
mantiene il regime del motore ad un valore
fisso in modo da poter utilizzare la moto d’ac-
qua a basse velocità. Questa funzione può
venire utilizzata solo per il funzionamento in
avanti della moto d’acqua.
NOTA:
La funzione di limitazione del regime motore
può essere attivata soltanto dopo che siano
trascorsi 5 secondi da
ll’avviamento del mo-
tore.
Attivazione e disattivazione della funzione
di limitazione del regime motore
L’attivazione della modalità di limitazione del
regime motore viene confermata dal numero
di bip quando l’interruttore “NO-WAKE MO-
DE” viene premuto e dal display dell’indicato-
re digitale di velocità del centro informativo
multifunzione. (Vedere pagina 42 per infor-
mazioni sul centro informativo multifunzione.)
Numero di bip Azionamento mo-
dalità regime ridot- to Spia “L-
MODE”
Attivato Si accen-
de
Disattivato Si spe-
gne
1 Tasto (di sblocco) “L-Mode” (modalità regi-
me ridotto)
2 Spia “L-MODE”
2
L-Mode1
Numero
di bip Funzione di limitazio-
ne del regime motore Indicatore
digitale di velocità
Attivato Inizia a
lampeg- giare
Disattivato Smette di
lampeg- giare
UF3J70H0.book Page 38 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 47 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
39
NOTA:
I bip ed il lampeggio del display dell’indicato-
re digitale di velocità indicano inoltre l’attiva-
zione del regolatore automatico di velocità.
(Vedere pagina 40 per le informazioni sul re-
golatore automatico di velocità.)
Per attivare la funzione di limitazione del regi-
me motore:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por-tando il regime del motore al minimo.
(2) Accertarsi che la leva del cambio sia in posizione di marcia avanti. Non è possi-
bile attivare la funzione di limitazione del
regime motore quando la leva del cam-
bio è in posizione di retromarcia o di folle.
(3) Premere e tenere premuto l’interruttore “NO-WAKE MODE”. Quando il cicalino
suona velocemente tre volte e sul display
dell’indicatore digitale di velocità lam-
peggia “8” (se sono selezionati i chilome-
tri) oppure “5” (se sono selezionate le
miglia), la modalità di limitazione del regi-
me motore è attivata . Rilasciare comple-
tamente la leva dell’acceleratore (regime
minimo) quando la funzione di limitazio-
ne del regime motore è attiva.
NOTA:
L’indicatore digitale di velocità lampeggia in
modo continuo quando la funzione di limita-
zione del regime motore è attivata.
Per disattivare la funzione di limitazione del
regime motore:
Eseguire una delle seguenti procedure. Il ci-
calino suona due volte velocemente ed il di-
splay dell’indicatore digitale di velocità
smette di lampeggiare quando è disattivata la
modalità di limitazione del regime motore.
Premere l’interruttore “NO-WAKE MODE”.
Stringere la leva dell’acceleratore.
NOTA:
Inoltre, la funzione di limitazione del regime
motore si disattiva quando si spegne il moto-
re.
1 Leva del cambio
2 Posizione di marcia avanti
1
2
1Interruttore “NO-WAKE MODE”
1
UF3J70H0.book Page 39 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 48 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
40
HJU37026Regolatore automatico di velocità
Il regolatore automatico di velocità è una fun-
zione per mantenere la velocità desiderata
entro una gamma fissa durante l’utilizzo della
moto d’acqua.
NOTA:
Il regolatore automatico di velocità può es-
sere programmato esclusivamente a dei
regimi compresi tra 3000 e 7000 giri/min.
circa.
Non è possibile attivare il regolatore auto-
matico di velocità in modalità di regime ri-
dotto. (Vedere pagina 37 per le procedure
di attivazione della modalità regime ridot-
to.)
Attivazione e disattivazione del regolatore
automatico di velocità
L’attivazione del regolatore automatico di ve-
locità viene confermata dal numero di bip
quando l’interruttore “SET”, l’interruttore di
aumento o l’interruttore di riduzione viene
premuto e dal display dell’indicatore digitale
di velocità del centro informativo multifunzio-
ne. (Vedere pagina 42 per informazioni sul
centro informativo multifunzione.)
NOTA:
I bip ed il lampeggio del display dell’indicato-
re digitale di velocità indicano inoltre l’attiva-
zione della funzione di limitazione del regime motore. (Vedere pagina 38 per informazioni
sulla funzione di limitazione del regime moto-
re.)
Per attivare il regolatore automatico di veloci-
tà:
(1) Agire sulla leva dell’acceleratore fino a
raggiungere la velocità desiderata.
(2) Quando il regime mo tore raggiunge il va-
lore desiderato, premere l’interruttore
“SET”. Quando il cicalino suona tre volte
velocemente e l’indicatore digitale di ve-
locità inizia a lampeggiare, il regolatore
automatico di velocità è attivato. Quando
il regolatore automatico di velocità è atti-
vato, stringere la leva dell’acceleratore
per tenerla in una posizione corrispon-
dente ad una velocità superiore a quella
impostata; se si rilascia la leva dell’acce-
leratore, il regolatore automatico di velo-
cità verrà disattivato.
NOTA:
L’indicatore digitale di velocità lampeggia in
modo continuo quando il regolatore automa-
tico di velocità è attivato. Accertarsi che il ci-
calino abbia suonato e che il display
dell’indicatore digitale di velocità lampeggi
prima di accelerare a tutto gas. Se il display
dell’indicatore digitale di velocità non lam-
peggia, il regolatore automatico di velocità
Numero di bip Funzionamento re-
golatore automatico di velocità Indicatore
digitale di velocità
Attivato Inizia a
lampeg- giare
Disattivato Smette di
lampeg- giare
Il regime motore im- postato aumenta o diminuisce Continua a
lampeg- giare
UF3J70H0.book Page 40 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 49 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
41
non è attivato, pertanto il motore risponde
normalmente all’acceleratore.
NOTA:
Una volta attivato il regolatore automatico di
velocità, è possibile aumentare e diminuire il
regime motore impostato mediante gli inter-
ruttori di aumento e diminuzione. Ogni volta
che si preme un interruttore, il cicalino emette velocemente un bip ed il regime motore im-
postato cambia. Tuttavia, la possibilità di mo-
dificare l’impostazione del regolatore
automatico di velocità è limitata a cinque li-
velli al di sopra o al di sotto dell’impostazione
iniziale.
Per disattivare il regolatore automatico di ve-
locità:
Rilasciare la leva dell’acceleratore. Il cicalino
suona due volte velocemente ed il display
dell’indicatore digitale di velocità smette di
lampeggiare quando il regolatore automatico
di velocità è disattivato.
NOTA:
Inoltre, il regolatore automatico di velocità si
disattiva quando si spegne il motore.
1
Interruttore di aumento
2 Interruttore di diminuzione
3 Interruttore “SET”
1
2
3
UF3J70H0.book Page 41 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM
Page 50 of 128

Utilizzo della strumentazione
42
HJU42241
Centro informativo multifunzione
Il centro informativo multifunzione visualizza
varie informazioni della moto d’acqua.
Operazione iniziale del centro informativo
multifunzione
All’attivazione del centro informativo multi-
funzione, le lancette dell’indicatore di veloci-
tà/contagiri analogico effettuano una rapida
escursione, mentre tutti i segmenti del di-
splay e tutte le spie si accendono. Dopo 2 se-
condi, la spia di allarme “WARNING” e gli
indicatori del display informazioni si spengo- no, e il centro informativo inizia ad operare
normalmente.NOTA:
La spia “UNLOCK” si spegnerà all’avviamen-
to del motore.
Stato di standby del centro informativo
multifunzione
Il centro informativo multifunzione si spegne-
rà ed entrerà in stato di standby se non riceve
alcun segnale operativo entro 25 secondi
dall’arresto del motore. Quando il motore vie-
ne riavviato, il display tornerà nello stato pre-
cedente allo spegnimento e il centro
informativo inizierà ad operare normalmente.
HJU42331Indicatore di velocità/contagiri
analogico
L’indicatore di velocità/contagiri analogico ha
entrambe le funzioni di indicatore di velocità
e di contagiri. Commutando lo strumento è
possibile utilizzarne sia la funzione di indica-
tore di velocità sia la funzione di contagiri.
NOTA:
Il contagiri analogico viene selezionato come
impostazione predefinita effettuata presso la
fabbrica Yamaha.
Contagiri analogico
Il contagiri analogico mostra il regime di rota-
zione del motore.
1
Display delle informazioni
2 Indicatore di velocità/contagiri analogico
3 Display multifunzione (FX Cruiser SVHO)
1 Tasto “SPEED/RPM”
2 Tasto “VOLT/HOUR”
3 Tasto “START/STOP” (FX Cruiser SVHO)
4 Tasto “MODE/RESET” (FX Cruiser SVHO)
312
3
4
1
2
UF3J70H0.book Page 42 Wednesday, October 9, 2013 9:01 AM