oil reset YAMAHA TMAX 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: TMAX, Model: YAMAHA TMAX 2016Pages: 112, PDF Dimensioni: 6.33 MB
Page 32 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando viene visualizzato “Trip F”,
“Trip 1” o “Trip 2”. Mentre viene visualizzato
“Trip F”, “Trip 1” o “Trip 2”, premere il tasto
“SELECT” per almeno un secondo. Se non
si azzera manualmente il contachilometri
parziale riserva carburante, esso si azzere-
rà automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTA
Non è possibile far passare il display su
“Trip F” dopo aver azzerato il contachilome-
tri parziale riserva carburante.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello car-
burante sul display spariscono verso la let-
tera “E” (vuoto). Qua ndo il livello carburante
raggiunge il segmento inferiore vicino a “E”,
la spia riserva carburante, “F”, “E” ed il seg-
mento inferiore lampeggeranno. Effettuare
il rifornimento appena possibile.
Termometro liquido refrigerante
Il termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del ca-
rico del motore. Se il segmento superiore,
“H”, “C” e l’indicatore temperatura liquido re- frigerante lampeggiano, arrestare il veicolo
e lasciare raffreddare il motore. (Vedere pa-
gina 7-38.)ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
Indicatore cambio olio “Oil”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 5000 km (3000 mi)
e successivamente ogni 5000 km (3000 mi)
per indicare la necessità di cambiare l’olio
motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore cambio olio. Per azzerare l’indi-
catore cambio olio, selezionarlo premendo
il tasto “SELECT” fino a quando non viene
visualizzato “Oil Trip”, e poi premere il tasto
“SELECT” per almeno un secondo. Quando
si preme il tasto “SELECT”, “Oil Trip” inizia
a lampeggiare. Mentre “Oil Trip” lampeggia,
premere il tasto “SELECT” per almeno tre
1. Indicatore cambio olio “Oil”
1
2PW-9-H1.book 6 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Page 33 of 112

Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-7
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
secondi.
Se si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio “Oil” lampeggi (ossia pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio bisogna
resettare l’indicatore “Oil”, se si vuole che
indichi al momento giusto il successivo
cambio periodico dell’olio.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore mediante la seguente procedura. 1. Mettere l’interruttore arresto motore su “ ” e accendere il veicolo.
2. Controllare che l’indicatore cambio olio
si accenda per pochi secondi e poi si
spenga.
3. Se l’indicatore cambio olio non si ac-
cende, fare controllare il circuito elettri-
co da un concessionario Yamaha.
Indicatore di sostituzione cinghia trape-
zoidale “V-Belt”
Questo indicatore lampeggia ogni 20000
km (12500 mi) quando occorre sostituire la
cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoidale,
azzerare l’indicatore sostituzione cinghia
trapezoidale. Per azzerare l’indicatore so-
stituzione cinghia trapezoidale, selezionarlo
premendo il tasto “SELECT” fino a quando
non viene visualizzato “V-Belt Trip”, e poi
premere il tasto “SELECT” per almeno un
secondo. Quando si preme il tasto “SE-
LECT”, “V-Belt Trip” inizia a lampeggiare. Mentre “V-Belt Trip” lampeggia, premere il
tasto “SELECT” per almeno tre secondi.
Se si cambia la cinghia trapezoidale prima
che l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-Belt” lampeggi
(ossia prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio periodico
della cinghia), dopo il cambio della cinghia
bisogna resettare l’indicatore “V-Belt”, se si
vuole che indichi al momento giusto il suc-
cessivo cambio periodico della cinghia.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore mediante la seguente procedura. 1. Accendere il veicolo e accertarsi che
l’interruttore arresto motore sia su
“”.
2. Controllare che l’indicatore di cambio
cinghia trapezoidale si accenda per
pochi secondi e poi si spenga.
3. Se l’indicatore di cambio cinghia trape-
zoidale non si accende, fare controlla-
re il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Visualizzazione temp eratura ambiente,
modalità consumo medio carburante e
consumo istantaneo carburante
Premere il tasto “RESET” per commutare
sul display la visualizzazione della tempera-
tura ambiente “Air”, la modalità consumo
medio carburante “AVE_ _._ km/L” o “AVE_
_._ L/100 km” e la modalità consumo istan-
taneo carburante “km/L” o “L/100 km” nel
seguente ordine:
1. Indicatore di sostituzione cinghia trapezoidale “V-Belt”
1
1. Temperatura ambiente/consumo medio carburante/consumo istantaneo carburante
1
2PW-9-H1.book 7 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分