YAMAHA XJ900S 2001 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: XJ900S, Model: YAMAHA XJ900S 2001Pages: 100, PDF Dimensioni: 10.92 MB
Page 21 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU00144
Interruttore delle luci di emergenza
“”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci di emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutti gli indicatori di direzione). Le luci di emergenza vengono utilizzate in
caso di emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
mezzo in zone di traffico pericoloso.
HC000006
ATTENZIONE:_ Non usare le luci di emergenza a lungo,
per evitare di scaricare la batteria. _
HAU00127
Interruttore degli indicatori di direzione
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segna-
lare una curva a sinistra. Una volta rilascia-
to, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indicato-
ri di direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU00121
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
1. Interruttore lampeggio faro “PASS” (sorpasso)
2. Interruttore delle luci di emergenza “ ”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
H_4km.book Page 6 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 22 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU00138
Interruttore di spegnimento motore
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso di emergenza, come
per esempio se il motociclo si ribalta o se il
cavo dell’acceleratore è bloccato.
HAU00134
Interruttore delle luci
Porre questo interruttore su “ ” per
accendere la luce di posizione anteriore,
quella posteriore e le luci del cruscotto. Por-
re l’interruttore su “ ” per accendere an-
che il faro.
HAU00143
Interruttore di avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:_ Consultare le istruzioni di avviamento a
pagina 5-1 prima di accendere il motore. _
HAU00152
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopo-
la a sinistra del manubrio. Per staccare la
frizione, tirare la leva verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole del-
la frizione, tirare la leva rapidamente e rila-
sciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(vedere pagina 3-15 per spiegazioni sull’im-
pianto di interruzione del circuito di
accensione).
1. Interruttore di spegnimento motore
2. Interruttore delle luci
3. Interruttore di avviamento “ ”
1. Leva della frizione
H_4km.book Page 7 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 23 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU00157
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo
motociclo.
HAU00160
Leva del frenoLa leva del freno si trova sulla manopola a
destra del manubrio. Per azionare il freno
anteriore, tirare la leva verso la manopola.
La leva del freno è munita di un dado di re-
gistro della sua posizione. Per regolare la
distanza tra la leva del freno e la manopola,
girare il dado di registro mentre si allontana
la leva dalla manopola. Verificare che il rife-
rimento “ ” sul dado di registro sia alline-
ato con il riferimento “ ” sulla leva del
freno.
HAU00162
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno anteriore
premere il pedale del freno.
1. Pedale del cambio
1. Leva del freno
2. Dado di registro della posizione della leva del
freno
3. Riferimenti allineati correttamente
a. Gamma di regolazione
1. Pedale del freno
H_4km.book Page 8 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 24 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU02935
Tappo del serbatoio del
carburante Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
Spostare il coperchietto sulla serratura del
tappo del serbatoio carburante, inserire la
chiave nella serratura e farle fare un quarto
di giro in senso orario. La serratura si apre e
si può aprire il tappo del serbatoio del
carburante.
Per chiudere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura. 2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e richiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA:_ Non si può chiudere il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiave
correttamente. _
HWA00025
AVVERTENZA
_ Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia chiuso correttamente pri-
ma di utilizzare il motociclo. _
HAU01183
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
HW000130
AVVERTENZA
_ l
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si ri-
scalda e si espande.
l
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
_
1. Copriserratura del serbatoio carburante
2. Sbloccare.
1. Tubo di riempimento del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
H_4km.book Page 9 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 25 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU00186
ATTENZIONE:_ lPulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carbu-
rante versato, in quanto può dete-
riorare le superfici verniciate o di
plastica.l
Solo per la Germania: In caso di ne-
cessità di sostituzione, utilizzare un
tappo del serbatoio con lo stesso
design speciale dell’originale.
_
HAU00191
NOTA:_ Se il motore batte in testa, usare benzina di
una marca diversa o con un numero di otta-
no superiore. _
HAU00196
Tubetto di sfiato del serbatoio
del carburante
(solo per la Germania)Prima di utilizzare il motociclo:l
Controllare il collegamento del tubetto
di sfiato del serbatoio del carburante.
l
Verificare che il tubetto non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se è danneggiato.
l
Controllare che l’estremità del tubetto
non sia otturata, pulirla se necessario.
HAU02976
Levetta dello starter
(arricchitore) Per l’avviamento a freddo, il motore richie-
de una miscela di aria e carburante più ric-
ca che viene fornita dallo starter
(arricchitore).
Spostare la leva in direzione
a per attivare
lo starter (arricchitore).
Spostare la leva in direzione
b per disatti-
vare lo starter (arricchitore). Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo con
un numero di ottano controllato
(RON) di 91 o più.
Capacità del serbatoio del carburante:
Capacità totale:
24 L
Riserva:
5 L
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
1. Levetta dello starter (arricchitore)
H_4km.book Page 10 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 26 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU02925
Sella Per togliere la sella
Inserire la chiave nella serratura della sella,
girarla in senso antiorario e poi estrarre la
sella.Per installare la sella
Inserire le sporgenze sul lato anteriore della
sella nel supporto della sella, premere ver-
so il basso il lato posteriore della sella per
bloccarla in posizione e poi togliere la chia-
ve.
NOTA:_ Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo. _
HAU00263*
PortacascoIl portacasco si trova sotto alla sella.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella.
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi installare saldamente la sella.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1. Sporgenza (´ 2)
2. Supporto della sella
1. Portacasco
H_4km.book Page 11 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 27 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HW000030
AVVERTENZA
_ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. _Per sganciare il casco dal portacasco
Togliere la sella, togliere il casco dal porta-
casco e poi installare la sella.
HAU01688
Scomparto portaoggettiQuesto scomparto portaoggetti è progetta-
to per contenere un lucchetto originale
Yamaha U-LOCK con staffa ad U (potrebbe
non essere adatto per altri lucchetti). Quan-
do si ripone il lucchetto U-LOCK nello
scomparto portaoggetti, fissarlo saldamen-
te con le cinghiette. Quando il lucchetto U-
LOCK non si trova nello scomparto porta-
oggetti, ricordarsi di fissare le cinghiette per
non correre il rischio di perderle.
Quando si ripongono il libretto di uso e ma-
nutenzione o altri documenti nello scompar-
to portaoggetti, ricordarsi di metterli in una
busta di plastica in modo che non si bagni-
gno. Quando si lava il motociclo, stare at-
tenti a non far penetrare l’acqua nello
scomparto portaoggetti.1. Antifurto U-LOCK
2. Cinghia (´ 2)
H_4km.book Page 12 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 28 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU00285
Regolazione della forcella Questa forcella è munita di bulloni per la re-
golazione della precarica della molla.
HW000035
AVVERTENZA
_ Regolare sempre entrambe le gambe
delle forcelle sugli stessi valori, altri-
menti il mezzo potrebbe risultare scar-
samente maneggevole e poco stabile. _Eseguire la regolazione della precarica del-
le molle come segue.
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, girare il
bullone di registro su ciascuna gamba for-
cella in direzione
a. Per ridurre la precarica
della molla e rendere la sospensione più
morbida, girare il bullone di registro su cia-
scuna gamba forcella in direzione
b.
NOTA:_ Allineare la scanalatura prescelta sul regi-
stro con la sommità del tappo filettato della
gamba forcella. _CI-01IHAU00295
Regolazione del gruppo
dell’ammortizzatore Questo gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di registro della
precarica della molla.
HC000015
ATTENZIONE:_ Non tentare mai di girare un registro ol-
tre i valori massimi o minimi. _
1. Bullone di registro della precarica molla
1. Regolazione attuale
2. Bullone del tappo dello stelo forcella
Minimo
(morbida)Nor-
maleMassimo
(dura)
Posizione-
di regola-
zione765 4 321
H_4km.book Page 13 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 29 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue.
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di registro in direzione
a. Per ridurre
la precarica della molla e rendere la so-
spensione più morbida, girare la ghiera di
registro in direzione
b.NOTA:_ Allineare la tacca prescelta sulla ghiera di
registro con l’indicatore di posizione
sull’ammortizzatore. _
CI-01IHAU00315
AVVERTENZA
_ Questo ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso. Per
maneggiare correttamente l’ammortiz-
zatore, si devono leggere e comprende-
re le seguenti informazioni prima di
intervenire su di esso. Il produttore non
può essere ritenuto responsabile di dan-
ni materiali o infortuni provocati da un
maneggio scorretto. l
Non manomettere o tentare di apri-
re il cilindro del gas.
l
Non esporre l’ammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calore,
potrebbe esplodere a causa dell’ec-
cessiva pressione del gas.
l
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
l
Affidare sempre l’assistenza
dell’ammortizzatore ad un conces-
sionario Yamaha.
_
1. Ghiera di registro della precarica molla
2. Indicatore di posizione
1. Chiave speciale
Minimo
(morbida)Nor-
maleMassimo (dura)
Posizione-
di regola-
zione12 3 4567
H_4km.book Page 14 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM
Page 30 of 100

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU00330
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il moto-
ciclo diritto.NOTA:_ L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte dell’impianto di interruzione del
circuito di accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni (vedere
più avanti per spiegazioni sull’impianto di
interruzione del circuito di accensione). _
HW000044
AVVERTENZA
_ Non si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risul-
ta impossibile alzarlo correttamente (op-
pure se non resta alzato), altrimenti il
cavalletto laterale potrebbe toccare il
terreno e distrarre il pilota, con conse-
guente possibilità di perdere il controllo
del mezzo. L’impianto d’interruzione del
circuito di accensione della Yamaha è
stato progettato a supporto della re-
sponsabilità del pilota di alzare il caval-
letto laterale prima di mettere in
movimento il mezzo. Pertanto si prega di
controllare questo impianto regolarmen-
te come descritto di seguito e di farlo ri-
parare da un concessionario Yamaha se
non funziona correttamente. _
HAU00332
Impianto di interruzione del
circuito di accensione L’impianto di interruzione del circuito di ac-
censione (comprendente l’interruttore del ca-
valletto laterale, l’interruttore della frizione e
l’interruttore del folle) ha le seguenti funzioni.l
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata ed il cavalletto laterale al-
zato, ma la leva della frizione non è
tirata.
l
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata e la leva della frizione ti-
rata, ma il cavalletto laterale è ancora
abbassato.
l
Spegne il motore quando si abbassa il
cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to dell’impianto di interruzione del circuito di
accensione in conformità alla seguente
procedura.
H_4km.book Page 15 Wednesday, September 6, 2000 6:47 PM