YAMAHA XT600E 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: XT600E, Model: YAMAHA XT600E 2000Pages: 96, PDF Dimensioni: 4.24 MB
Page 41 of 96

6-1
IAU00464
I controlli e le manutenzioni, le regolazioni
e le lubrificazioni periodiche conserveran-
no la vostra moto nella migliore condizio-
ne e contribuiranno alla sua sicurezza. La
-
sta. La tabella della manutenzione e lubri-
ficazione deve essere considerata come
una guida alla manutenzione generale e
gli intervalli di lubrificazione.
DOVETE CONSIDERARE CHE IL
TEMPO, IL TERRENO, LE SITUAZIONI
GEOGRAFICHE ED UNA VARIETË DI
IMPIEGHI INDIVIDUALI OBBLIGANO
OGNI PROPRIETARIO A MODIFICARE
QUESTI INTERVALLI IN FUNZIONE
DEL PROPRIO AMBIENTE. Nelle pagine
relativi ai controlli, manutenzione, regola-
zione e lubrificazione.
IW000060
gSe il proprietario non ha familiarizzato
con la manutenzione della moto, que-
sto lavoro deve essere effettuato da un
Concessionario Yamaha.
IAU00462
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
IAU01175
Borsa porta-attrezziIl corredo attrezzi si trova dietro il pannel-
lo A. (Vedere pagina 6-7 per i procedi-
menti di rimozione e installazione del
pannello.) Gli attrezzi forniti nella borsa
porta-attrezzi sono sufficienti per la
manutenzione periodica. Tuttavia, altri
pure necessaria per eseguire corretta-
mente la manutenzione.
Le informazioni di manutenzione contenu-
te in questo manuale servono a fornire
allÕutilizzatore gli elementi necessari per
eseguire personalmente la manutenzione
preventiva e piccole riparazioni.1.Borsa porta-attrezzi
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 2
Page 42 of 96

6-2
NOTA:Se non possedete gli attrezzi necessari
richiesti per lÕoperazione di manutenzio-
ne, portate la vostra moto da un rivendito-
re Yamaha per il controllo.
IW000063
gSu questa moto le modifiche non auto-
rizzate dalla Yamaha possono causare
una perdita di rendimento e rendere
lÕuso della moto pericoloso. Prima di
apportare modifiche consultare un
concessionario Yamaha.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 3
Page 43 of 96

6-3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU03685
Manutenzione periodica e lubrificazione
NOTA:8I controlli annuali vanno eseguiti una volta allÕanno, a meno che in loro vece non si esegua una manutenzione in base
ad un determinato numero di chilometri.
8A partire da 50.000 km, ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10.000 km.
8Affidare ad un concessionario Yamaha lÕassistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco, in quanto richiede attrezzi, dati e
capacitˆ tecniche particolari.N.POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (´ 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
1
*Circuito del carburante¥Verificare che i tubi flessibili del carburante non siano
fessurati o danneggiati.ÖÖÖÖÖ
2Candela¥Controllare lo stato.
¥Pulire e ripristinare la distanza elettrodi.ÖÖ
¥Sostituire.ÖÖ
3*Valvole¥Controlla il gioco valvole.
¥Regolare.ÖÖÖÖ
4Elemento filtro aria¥Pulire.ÖÖ
¥Sostituire.ÖÖ
5Frizione¥Controllare il funzionamento.
¥Regolare.ÖÖÖÖÖ
6*Freno anteriore¥Controllare il funzionamento, il livello del liquido e verificare
che il veicolo non presenti perdite di liquido.
(Vedere NOTA a pagina 6-5.)ÖÖÖÖÖÖ
¥Sostituire le pastiglie freno.se usurate fino al limite
7*Freno posteriore¥Controllare il funzionamento, il livello del liquido e verificare
che il veicolo non presenti perdite di liquido.
(Vedere NOTA a pagina 6-5.)ÖÖÖÖÖÖ
¥Sostituire le pastiglie freno.se usurate fino al limite
8*Tubi freno¥Verificare lÕassenza di fessurazioni o danneggiamenti.ÖÖÖÖÖ
¥Sostituire. (Vedere NOTA a pagina 6-5.)Ogni 4 anni
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 4
Page 44 of 96

6-4
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
9
*Ruote¥Verificare che non siano disassate o danneggiate e
controllare il serraggio dei raggi.
¥Stringere i raggi, se necessario.ÖÖÖÖ
10*Pneumatici¥Controllare la profonditˆ del battistrada e che non siano
danneggiati.
¥Sostituire, se necessario.
¥Controllare la pressione dellÕaria.
¥Correggerla, se necessario.ÖÖÖÖ
11*Cuscinetti ruote¥Controllare che i cuscinetti non siano allentati o
danneggiati.ÖÖÖÖ
12*Forcellone¥Controllare il funzionamento e lÕassenza di gioco eccessivo.ÖÖÖÖ
13Catena di trasmissione¥Controllare la tensione della catena.
¥Accertarsi che la ruota posteriore sia allineata
correttamente.
¥Pulire e lubrificare.Ogni 500 km e dopo il lavaggio del
motociclo o il suo utilizzo nella pioggia.
14*Cuscinetti sterzo¥ÖÖÖÖÖ
¥Lubrificare con grasso a base di sapone di litio.Ogni 20.000 km
15*Elementi di fissaggio
della parte ciclistica¥Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.ÖÖÖÖÖ
16Cavalletto laterale¥Controllare il funzionamento.
¥Lubrificare.ÖÖÖÖÖ
17*Interruttore del
cavalletto laterale¥Controllare il funzionamento.ÖÖÖÖÖÖ
18*Forcella¥Controllare il funzionamento e lÕassenza di perdite dÕolio.ÖÖÖÖ
19*Gruppo
dellÕammortizzatore¥Controllare il funzionamento e lÕassenza di perdite dÕolio
sullÕammortizzatore.ÖÖÖÖ N.POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (´ 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 5
Page 45 of 96

6-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU03884
NOTA:8
8Manutenzione del freno idraulico
9
Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
9
Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido dei freni.
9
Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni, e se sono fessurati o danneggiati.
20
*Fulcri di rotazione del
braccio di rinvio e del
braccio di collegamento
della sospensione
posteriore¥Controllare il funzionamento.ÖÖÖÖ
¥Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno.ÖÖ
21*Carburatore¥Controllare il funzionamento dello starter (arricchitore).
¥Regolare il regime del minimo del motore.ÖÖÖÖÖÖ
22Olio motore¥Cambiare.ÖÖÖÖÖÖ
23Elemento del filtro
dellÕolio motore¥Sostituire.ÖÖÖ
24*Interruttori del freno
anteriore e posteriore¥Controllare il funzionamento.ÖÖÖÖÖÖ
25Parti in movimento e
cavi¥Lubrificare.ÖÖÖÖÖ
26*Luci, segnali ed
interruttori¥Controllare il funzionamento.
¥Regolare il faro.ÖÖÖÖÖÖ N.POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (´ 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 6
Page 46 of 96

6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
IAU01139
Rimozione e installazione di
carenature/pannelliLe carenature/pannelli illustrati devono
essere rimossi per eseguire alcune delle
operazioni di manutenzione descritte in
questo capitolo.
Fare riferimento a questa sezione ogni
volta che si deve rimuovere o reinstallare
carenature/pannelli.
1
1.Carenatura A
1
1.Pannello A
1
1.Pannello B
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 7
Page 47 of 96

6-7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
1.Vite
IAU01145
Carenatura APer rimuovere
Togliere la vite della carenatura e tirare in
fuori per le aree indicate.
Per installare
Collocare nella posizione originale e
installare la vite.
1
2
IAU00488
Pannello APer rimuovere
Rimuovere la vite e tirare verso lÕesterno
le aree indicate.
Per installare
Collocare il pannello nella posizione origi-
nale e installare la vite.1.Panello A
2.Vite
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 8
Page 48 of 96

6-8
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
IAU00488
Pannello BPer rimuovere
Rimuovere la vite e tirare verso lÕesterno
le aree indicate.
Per installare
Collocare il pannello nella posizione origi-
nale e installare la vite.
1
2
1.Pannello B
2.Vite
1
1.Cappuccio candela
IAU01833
CandelaRimozione
1.Rimuovere lo cappuccio candela.
2
1.Chiave per candela2.Usare la chiave per candela del cor-
redo attrezzi per rimuovere le cande-
la come illustrato.
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 9
Page 49 of 96

Ispezione
del motore e facile da ispezionare. Le
condizioni della candela indicano le con-
dizioni del motore.
Normalmente tutte le candela dello stes-
so motore devono avere lo stesso colore
sullÕisolante bianco intorno allÕelettrodo
un nocciola da medio a chiaro per una
motocicletta usata normalmente.
Non tentare di diagnosticare personal-
mente tali problemi. Portare invece la
motocicletta da un concessionario
Yamaha. Si consiglia di rimuovere e ispe-
zionare periodicamente le candela perchŽ
calore e depositi possono gradualmente
causare guasti ed erosione delle candela.
Se lÕerosione dellÕelettrodo diventa ecces-
siva, o se carbonio e altri depositi sono
eccessivi, sostituire la candela con una
candela specificata.Installazione
1.Misurare il varco elettrodo con un
calibro di spessore file e, se neces-
sario, regolare il varco come specifi-
cato.
2.Pulire la superficie della guarnizione.
Eliminare la sporcizia dalla filettatu-
ra.
3.Installare la candela e serrarla alla
coppia di serraggio specificata.
NOTA:Se non si ha una chiave per candela
quando si installa la candela, una buona
da 1/4 a 1/2 giro oltre il serraggio manua-
le. Far serrare la candela alla coppia di
serraggio specificata il prima possibile.4.Installare lo cappuccio candela.
6-9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
Candela specificata:
DPR8EA-9 or
DPR9EA-9 (NGK)
Varco candela:
0,8 ~ 0,9 mmCoppia di serraggio:
Candela:
17,5 Nm (1,75 m0kg)
1
1.Varco candela
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 10
Page 50 of 96

6-10
IAU00526*
Olio motoreMisurazione livello olio
1.Porre la motocicletta in piano e
tenerla verticale.
2.Rimuovere la vite e tirare in fuori il
tappo del serbatoio olio per rimuo-
verlo.
3.Avviare il motore e riscaldarlo.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
2
1
1.Vite
2.Copertura
1
2
3
4.Far girare il motore al minimo per
almeno 10 secondi e quindi fermar-
lo. Tenendo la motocicletta verticale,
rimuovere lÕasticella di controllo
(tappo del serbatoio olio) e controlla-
re il livello dellÕolio.
5.Il livello dellÕolio deve trovarsi tra i
segni di minimo e di massimo. Se il
alla linea del livello massimo.1.Tappo/astina del serbatoio
2.Contrassegni di massimo il livelo
3.Contrassegni di minimo il livelo
IC000000
aANon far girare il motore fino a quando
motore.
IW000065
gNon togliere mai lÕasta di livello subito
dopo lÕuso ad alta velocitˆ. Potrebbe
schizzare fuori olio caldo in modo peri-
coloso. Attendere sempre che lÕolio si
raffreddi prima di togliere lÕasta di
livello.
4PT-9-H6 6 12/27/00 2:22 PM Page 11