Abarth Punto Evo 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2011, Model line: Punto Evo, Model: Abarth Punto Evo 2011Pages: 270, PDF Dimensioni: 3.41 MB
Page 171 of 270

170
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Non sostituire mai un fusibile guasto con
fili metallici o altro materiale di
recupero.
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente
interrompersi, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Non sostituire in alcun caso un fusibile
con un altro avente amperaggio
superiore: PERICOLO DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di protezione
(MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE)
interviene rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
ATTENZIONE
Prima di sostituire un fusibile, accertarsi
di aver tolto la chiave dal dispositivo di
avviamento e di aver spento e/o disinserito tutti
gli utilizzatori.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di protezione
sistemi di sicurezza (sistema air bag,
sistema frenante), sistemi motopropulsore
(sistema motore, sistema cambio) o sistema
guida interviene: rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Page 172 of 270

171
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U160Abfig. 156
F0U161Abfig. 157
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili della vettura sono raggruppati in tre centraline,
ubicate su plancia portastrumenti, nel vano motore e
all’interno del bagagliaio (lato sinistro).
Centralina su plancia portastrumenti fig. 157
Per accedere alla centralina portafusibili su plancia
portastrumenti, occorre svitare le viti A-fig. 156 e
rimuovere la copertura.
Page 173 of 270

172
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U162Abfig. 158
F0U163Abfig. 159
Centralina vano motore fig. 159
Per accedere alla centralina portafusibili, ubicata accanto
alla batteria, occorre rimuovere il relativo coperchio di
protezione fig. 158 agendo nei punti indicati dalla freccia.
Page 174 of 270

173
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U164Abfig. 160
F0U165Abfig. 161
Centralina vano bagagli fig. 161
Per accedere alla centralina portafusibili ubicata sul lato
sinistro del vano bagagli, occorre aprire l’apposito
sportellino di ispezione (come illustrato in fig. 160).
Page 175 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA
SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
174
7,5
7,5
5
5
10
5
20
20
20
20
5
5
7,5 1
8
13
2
5
11
4
6
14
7
12
3
10
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti fig. 157
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra
Luce anabbagliante sinistra, correttore assetto fari
Alimentazione INT/A per bobine teleruttori su centralina fusibili motore
e bobine teleruttori su centralina body computer
Luce plafoniera, luce bagagliaio, luce illuminazione cassetto plancia
Alimentazione + batteria per presa di diagnosi EOBD, centralina
climatizzatore automatico, sirene allarme, autoradio, centralina Blue&Me™
Alimentazione INT per quadro strumento, interruttore sul pedale freno
(contatto N.O.), luce terzo stop
Motorini blocco/sblocco porte, motorini attivazione dead lock, motorino
sblocco portellone
Elettropompa lavacristallo/lavalunotto
Motorino alzacristallo porta anteriore lato guida
Motorino alzacristallo porta anteriore lato passeggero
Alimentazione INT per illuminazione plancia comandi, centralina rilevazione
pressione pneumatici TPMS, movimentazione specchi elettrici esterni, centralina
tetto elettrico, presa infotelematica my-port, specchio interno elettrocromico
Quadro strumento
Alimentazione INT per interruttore sul pedale freno (contatto NC), interruttore
sul pedale frizione, gruppo riscaldatore interno, centralina Blue&Me™, sistema
predisposizione autoradio, centralina voltage stabilizer, luce retromarcia sul paraurti,
sensore sul servofreno, bobine teleruttori sulla centralina fusibili motore
Page 176 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA
SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
175
09
10
14
19
20
21
30
85
86
87
8820
10
15
7,5
30
15
15
–
15
5
7,5 Centralina vano motore fig. 159
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Sistema audio Hi-Fi completo di autoradio, centralina ed altoparlante subwoofer
Avvisatore acustico
Luce abbagliante sinistra, luce abbagliante destra
Compressore condizionatore
Lunotto termico
Elettropompa carburante sul serbatoio
Luce fendinebbia sinistra, luce fendinebbia destra
Presa di corrente (predisposizione)
Presa di corrente abitacolo, accendisigari
Sensore IBS stato carica batteria
Sbrinatore sullo specchio esterno lato guida, sbrinatore sullo specchio
esterno passeggero
Page 177 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA
SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
176
17
14
01
03
04
15
16
08
07
05
13
09
06
0220
7,5
–
–
–
–
–
–
–
15
5
–
–
– Centralina vano bagagli fig. 161
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Sistema apertura elettrica tetto apribile
Centralina gestione sistema allarme
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Presa di corrente nel vano bagagliaio
Centralina rilevazione pressione pneumatici TPMS
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Page 178 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA
SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
177
RICARICA DELLA BATTERIA
AVVERTENZA La descrizione della procedura di
ricarica della batteria è riportata unicamente a titolo
informativo. Per l’esecuzione di tale operazione, si
raccomanda di rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
fig. 162F0U166Ab
Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio per la
durata di circa 24 ore. Una carica rapida con correnti
elevate potrebbe danneggiare la batteria.
Per effettuare la ricarica, procedi come segue:
❒disconnetti il connettore A-fig. 162 (tramite azione sul
pulsante B) dal sensore C di monitoraggio dello stato
batteria installato sul polo negativo D della batteria
stessa;
❒collega il cavo positivo dell’apparecchio di ricarica al
polo positivo di batteria E ed il cavo negativo al
morsetto del sensore D come da figura;
❒accendi l’apparecchio di ricarica. Terminata la ricarica,
spegni l’apparecchio;
❒dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricollega
il connettore A al sensore C come indicato in figura.
Page 179 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA
SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
178
Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo, evitare il contatto
con la pelle e gli occhi. L’operazione di ricarica
della batteria deve essere effettuata in
ambiente ventilato e lontano da fiamme libere
o possibili fonti di scintille, per evitare il
pericolo di scoppio e d’incendio.
ATTENZIONE
Non tentare di ricaricare una batteria
congelata: occorre prima sgelarla,
altrimenti si corre il rischio di scoppio. Se vi è
stato congelamento, occorre far controllare la
batteria prima della ricarica, da personale
specializzato, per verificare che gli elementi
interni non si siano danneggiati e che il
contenitore non si sia fessurato, con rischio di
fuoriuscita di acido velenoso e corrosivo.
ATTENZIONE
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA
Nel caso in cui si rendesse necessario sollevare la
vettura, recarsi presso la Rete Assistenziale Abarth, che
è attrezzata di ponti a bracci o sollevatori da officina.
La vettura deve essere sollevata solo lateralmente
disponendo l’estremità dei bracci od il sollevatore da
officina nelle zone illustrate in fig. 163 in corrispondenza
dei simboli ▼riportati sulle minigonne.
AVVERTENZA In caso di sollevamento laterale con
sollevatore di officina, prestare attenzione a non
danneggiare le minigonne.
fig. 163F0U167Ab
Page 180 of 270

INDICE DATI TECNICI
MANUTENZIONE
E CURA
IN EMERGENZA
SPIE E
MESSAGGI AVVIAMENTO
E GUIDA SICUREZZA CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
179
F0U169Abfig. 165
AGGANCIO DELL’ANELLO DI TRAINO
fig. 164-165
Procedere come segue:
❒sganciare il tappo A;
❒prelevare l’anello di traino B dal proprio supporto;
❒avvitare a fondo l’anello sul perno filettato
posteriore od anteriore.
TRAINO DELLA VETTURA
L’anello di traino, fornito in dotazione con la vettura è
ubicato nel contenitore degli attrezzi, sotto il tappeto di
rivestimento nel bagagliaio.
fig. 164F0U168Ab