Alfa Romeo 166 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2007, Model line: 166, Model: Alfa Romeo 166 2007Pages: 262, PDF Dimensioni: 3.96 MB
Page 71 of 262

70
AVVERTENZASecondo gli allestimen-
ti, il quadrante degli strumenti di bordo può
essere di colore grigio chiaro o nero, con il-
luminazione verde o rossa.
A - Tachimetro
(indicatore di velocità)
AVVERTENZAIn funzione delle diver-
se versioni della vettura, il tachimetro può
presentare valori di fondoscala differenti.B - Contachilometri con display a
doppio numeratore
(totale e parziale)
Sul display sono visualizzati:
– sulla prima riga (6 cifre) i km totali
percorsi
– sulla seconda riga (4 cifre) i km par-
ziali.
Per azzerare
i km parziali, mantenere
premuto per circa 1 secondo il pulsante
(A-fig. 82).
AVVERTENZAIn caso di stacco del-
la batteria i km parziali non restano me-
morizzati.C - Check panel
(fig. 83)
È un dispositivo elettronico che controlla
e segnala eventuali inefficienze che po-
trebbero pregiudicare il buon funzionamen-
to della vettura o la sicurezza di marcia.
Il check panel svolge principalmente due
funzioni:
1) Controllo funzionalità spie.
A0D0025mA0D0120m
fig. 82 fig. 83
Page 72 of 262

71
A0D0026m
fig. 84 Portando la chiave di avviamento in po-
sizioneMARsi accendono e si spengono
dopo circa 6 secondi le seguenti spie e di-
splay:
1- Avaria luci
2- Liquido freni insufficiente e/o freno
a mano inserito
3- Usura pattini freni anteriori
4- Insufficiente livello olio motore
5- Riserva carburante
6- Massima temperatura liqu
ido raf-
freddamento motore
7- Display contachilometriUn’eventuale anomalia viene segnalata
dall’accensione della spia corrispondente
per circa 15 secondi dopo la fine della fa-
se di check.
2) Segnalazione porte e cofano baga-
gli aperti.
Con chiave in posizione MARl’accensio-
ne di uno dei led del simbolo vettura (10)
indica l’imperfetta chiusura della porta cor-
rispondente e del cofano bagagliaio.
Per ripetere la fase di verifica del checkpanel, con chiave di avviamento in posi-
zioneMARe motore spento, premere il
pulsante (A-fig. 84).D - Contagiri
Il settore di pericolo (rosso) indica un
regime di funzionamento motore troppo
elevato. Si raccomanda di non procedere
con l’indicatore del contagiri in corrispon-
denza di tale zona.
Con il motore al minimo, il contagiri può
indicare un innalzamento di reg
ime gra-
duale o repentino a seconda dei casi; tale
comportamento è regolare in quanto avvie-
ne durante il normale funzionamento, ad
es. all’inserimento del compressore clima-
tizzatore o delle elettroventole. In partico-
lare una variazione di giri lenta serve a sal-
vaguardare lo stato di carica della batteria.
AVVERTENZAIn funzione delle ver-
sioni/mercati della vettura, il contagiri
può presentare settori di pericolo (rossi)
di diversa am
piezza e valori di fondoscala
differenti.
AVVERTENZAIl sistema di controllo
dell’iniezione elettronica blocca progressiva-
mente l’afflusso di carburante quando il mo-
tore è in “fuori giri” con conseguente progres-
siva perdita di potenza del motore stesso.
Page 73 of 262

72
AVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta ai valori massimi della scala può es-
sere provocato da ostruzioni o accumulo
di sporcizia sulla parte esterna del radia-
tore di raffreddamento del motore.
In questo caso si consiglia di ispezionare
e rimuovere eventuali ostruzioni e di far
eseguire un accurato lavaggio esterno del
radiatore al più presto possibile. E - Indicatore livello carburante
con segnalatore di riserva
Lo strumento indica il livello di carburan-
te di
sponibile nel serbatoio.
0Serbatoio vuoto
1Serbatoio pieno (vedere quanto de-
scritto al paragrafo “Alla stazione di rifor-
nimento” in questo capitolo).
L’accensione della spia indica che nel
serbatoio sono rimasti circa 9 litri di car-
burante.
AVVERTENZAIn certe condizioni
(ad esempio forte pendenza) l’indicazio-
ne sullo strumento può essere diversa dal-
la reale quantità di carburante nel serba-
toi
o e le variazioni di livello possono esse-
re segnalate in ritardo.
Quanto sopra rientra nella logica di fun-
zionamento del circuito elettronico di co-
mando per evitare indicazioni molto insta-
bili dovute allo sciabordio del carburante
durante la marcia.F - Indicatore temperatura
liquido raffreddamento motore
con segnalatore di massima
temperatura (fig. 85)
Lo strumento indica la temperatura del
liquido di raffreddamento del motore ed i-
nizia a fornire ind
icazioni quando la tem-
peratura del liquido supera 50 °C circa.
Normalmente la lancetta deve trovarsi
sui valori centrali della scala. Se la lancet-
ta dovesse avvicinarsi ai valori massimi
della scala è necessario ridurre la richiesta
di prestazioni.
L’accensione della spia indica l’aumento
eccessivo della temperatura del liquido di
raffreddamento; in questo caso arrestare
il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
fig. 85
A0D0121m
Page 74 of 262

73
G - Spie
AVVERTENZALa presenza o meno
delle spie è dipendente dal tipo di moto-
rizzazione e dalle dotazioni che equipag-
giano le vetture.
Liquido freni insufficiente
e/o freno a mano inserito
La spia rimane accesa per circa 15 se-
condi, dopo la fase di check, quando il li-
vello del liquido freni nella vaschetta
scende sotto il livello minimo, a causa di
una possibile perdita di liquido dal circuito
e quando viene inserito il freno a mano.
Ruotando la chiave i
n posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
dopo circa 6 secondi.
x
Avaria Air bag
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
circa 4 secondi.
La spia si accende in modo permanente
quando l’impianto Air bag presenta delle a-
nomalie di funzionamento.¬Se la spia si accende
durante la marcia verifi-
care che il freno a mano non sia in-
serito. Se la spia rimane accesa con
freno a mano disinserito fermarsi
immediatamente e rivolgersi ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.x
ATTENZIONE
Se la spia ¬non si ac-
cende ruotando la chiave in
posizione MAR oppure rimane ac-
cesa durante la marcia (unitamente
al messaggio visualizzato dal di-
splay) è possibile che sia presente
una anomalia nei sistemi di rite-
nuta; in tal caso gli air bag o i pre-
tensionatori potrebbero non atti-
varsi in caso di incidente o, in un
più limitato numero di casi, atti-
varsi erroneamente. Prima di pro-
seguire, rivolgersi ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo per l’immediato
controllo del sistema.
ATTENZIONE
Page 75 of 262

74
Insufficiente pressione
olio motore
La spia deve spegnersi a motore in moto.
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi appena
avviato il motore.vInsufficiente
ricarica batteria
La spia deve spegnersi a motore in mo-
to (con motore al minimo è ammesso un
breve ritardo nello spegnimento).
Se la spia rimane accesa rivolgersi im-
mediatamente ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi ap-
pena avviato il motore.w
Se la spia si illumi-
na durante la marcia
della vettura, arrestare
immediatamente il motore e rivol-
gersi ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.v
Se la spia rimane
accesa dopo la fase di
check, non richiedere al
motore le massime prestazioni
ed effettuare il rabbocco dell’olio
motore il più presto possibile.k
Insufficiente livello olio
motore
La spia rimane accesa per circa 15 secon-
di, dopo la fase di check, quando il livello
dell’olio motore è insufficiente.
Con la chiave in posizione MAR, pre-
mendo il pulsante check, la spia si accen-
de, ma deve spegnersi dopo circa 6 se-
condi.
Il controllo del livello dell’olio avviene so-
lo premendo il pulsante check con motore
fermo. Se durante la fase di check si avvia
il motore, la procedura di controllo viene
interrotta.k
Page 76 of 262

75
Sistema
Alfa Romeo CODE
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia deve lampeggiare una sola volta
e poi spegnersi. Se, con la chiave in posi-
zioneMAR, la spia rimane accesa indi-
ca una possibile avaria: vedere “Il siste-
ma Alfa Romeo CODE”.
AVVERTENZAL’accensione contem-
poranea delle spie e indica l’a-
varia del sistema Alfa Romeo CODE.
U¢
¢Cinture di sicurezza
non allacciate
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi do-
po circa 15 secondi.
Per versioni/mercati ove previsto, la
spia si accende in modo permanente
quando, con chiave in posizione MAR,
la cintura del posto guida non è corretta-
mente allacciata.
La spia rimane accesa per circa 15 se-
condi, dopo la fase di check, quando i
pattini freno anteriori risultano usurati; in
tal caso provvedere alla sostituzione ap-
pena possibile.
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
dopo circa 6 secondi.
AVVERTENZAPoiché la vettura è
dotata di rilevatori di usura per i pattini
freno anteriori, procedere, in occasione
della loro sostituzione, anche al controllo
dei patt
ini freno posteriori.
d
Page 77 of 262

76
Avaria sistema controllo
motore (EOBD)
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
In condizioni normali, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, la spia
deve accendersi ma deve spegnersi a mo-
tore avviato. L’accensione iniziale indica il
corretto funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia:
1)A luce fissa:segnala un malfun-
zionamento nel sistema di alim
entazio-
ne/accensione che potrebbe provocare e-
levate emissioni allo scarico, possibile per-
dita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la
marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. L’uso pro-
lungato della vettura con spia accesa fissa
può causare danni; rivolgersi pertanto il più
presto poss
ibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo. La spia si spegne se il malfunzio-
namento scompare, ma il sistema memo-
rizza comunque la segnalazione.
U
2)A luce lampeggiante:segnala la
possibilità di danneggiamento del cataliz-
zatore (vedere il paragrafo “Sistema
EOBD” in questo capitolo).
In caso di spia accesa con luce intermit-
tente occorre rilasciare il pedale accelera-
tore, portandosi a bassi regimi, fino a
quando la spia smette di lampeggiare;
proseguire la marcia a velocità moderata,
cercando di evitare condizioni di gui
da che
possano provocare ulteriori lampeggi e ri-
volgersi il più presto possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Se, ruotando la chiave
di avviamento in posi-
zione MAR, la spia
U
non si accende oppure se, duran-
te la marcia, si accende a luce
fissa o lampeggiante, rivolgersi il
più presto possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Avaria sistema controllo
motore(versioni per mercati
specifici)
1) In condizioni normali, ruotando la
chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia deve accendersi ma spe-
gnersi a motore avviato. L'accensione i-
niziale indica il corretto funzionamento
della spia.
2) Se la spia rimane accesa o si ac-
cende durante la marcia: segnala un
malfunzionamento del sistema di ali-
m
entazione/accensione che potrebbe
provocare elevate emissioni allo scari-
co, possibile perdita di prestazioni, cat-
tiva guidabilita e consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire
la marcia evitando però di richiedere
sforzi gravosi al motore o forti velocità.
L'uso prolungato della vettura con
spia accesa fissa può causare danni; ri-
volgersi pertanto il piu presto possi
bile
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema memo-
rizza comunque la segnalazione.
U
Page 78 of 262

77
Sistema antibloccaggio
ruote ABS inefficiente
La spia si illumina quando il sistema è
inefficiente. In questo caso l’impianto
frenante mantiene inalterata la propria
efficacia pur senza fruire del dispositivo
antibloccaggio, ma è necessario tuttavia
rivolgersi appena possibile ai Servizi Au-
torizzati Alfa Romeo.
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia s
i accende, ma deve spegnersi
dopo circa 4 secondi.
>
Presenza di acqua
nel filtro gasolio
(versioni JTD 20V Multijet)
Ruotando la chiave in posizione MAR,
la spia si accende ma deve spegnersi do-
po circa 4 secondi.
La spia si illumina in modo fisso durante
la marcia, per segnalare la presenza di ac-
qua nel filtro gasolio.
In caso di accensione della spia, anche
solo sporadicamente per alcuni istanti, si
raccomanda di rivolgersi il più sollecita-
mente possibile ai Servizi Autori
zzati Alfa
Romeo per far eseguire lo spurgo dell’ac-
qua dal filtro gasolio ed evitare così seri
danni alla pompa di iniezione ed al circui-
to di alimentazione del gasolio oltre che ir-
regolarità nel funzionamento del motore.
c
Candelette di
preriscaldamento
(versioni JTD 20V Multijet)
La spia si accende quando si ruota la
chiave in posizione MAR. Quando le can-
delette hanno raggiunto la temperatura
prestabilita la spia si spegne. Subito dopo
lo spegnimento avviare il motore.
Per versioni/mercati ove previsto, il lam-
peggio della spia per circa 30 secondi do-
po l’avviamento motore indica la presenza
di un guasto al sistema preriscaldo cande-
lette, in tal caso rivolgers
i ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo.
Con temperatura ambiente elevata, l’ac-
censione della spia può avere una durata
impercettibile.
m
La vettura è dotata di
correttore elettronico di
frenata (EBD). L’accensione con-
temporanea delle spie
>excon
motore in moto indica un’anomalia
del sistema EBD; in questo caso con
frenate violente si può avere un
bloccaggio precoce delle ruote po-
steriori, con possibilità di sbanda-
mento. Guidando con estrema cau-
tela raggiungere immediatamente
la più vicina officina autorizzata
Alfa Romeo per la verifica dell’im-
pianto.
ATTENZIONE
Page 79 of 262

78
Indicatore di direzione
sinistro (intermittente)
La spia si illumina quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene
spostata verso il basso o, assieme alla
freccia destra, quando viene premuto il
pulsante luci di emergenza.R
Luci di posizione
La spia si illumina quando vengono ac-
cese le luci di posizione.3
Indicatore di direzione
destro (intermittente)
La spia si illumina quando la leva di
comando luci di direzione (frecce) vie-
ne spostata verso l’alto o, assieme alla
freccia sinistra, quando viene premuto
il pulsante luci di emergenza.E
Avaria luci
La spia rimane accesa per circa 15 se-
condi, dopo la fase di check, quando vie-
ne rilevata un’avaria ad una delle seguen-
ti luci:
– luci anabbaglianti
– luci abbaglianti
– luci di lampeggio (solo proiettori a sca-
rica di gas)
– luci di posizione
– luci di direzione (frecce)
– luci di arresto (stop)
– luce terzo stop
– luci retronebbia
– luci targa.
La selezione di avaria può indicare la bru-
ciatura di una o più lampade, la bruciatura
del fusibile di protezione o l’interruzione del
collegamento elettrico.
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
circa 5 secondi.
L’accensione della sola
spia
>con il motore in
moto indica normalmente anoma-
lia del solo sistema ABS. In questo
caso l’impianto frenante mantiene
la sua efficacia, pur senza fruire
del dispositivo antibloccaggio. In
tali condizioni anche la funzionalità
del sistema EBD può risultare ri-
dotta. Anche in questo caso si rac-
comanda di raggiungere immedia-
tamente la più vicina officina auto-
rizzata Alfa Romeo guidando in
modo da evitare brusche frenate,
per la verifica dell’impianto.
ATTENZIONE
Page 80 of 262

79
Luci abbaglianti
La spia si illumina quando vengono ac-
cese le luci abbaglianti.
Regolatore
di velocità costante
(Cruise Control)
(a richiesta per versioni/mercati ove pre-
visto)
La spia si accende, con l’interruttore del
regolatore in posizione ON, quando il di-
spositivo inizia ad intervenire sul motore.1Air bag lato passeggero
disinserito
La spia si illumina quando viene disinse-
rito l’Air bag lato passeggero.
La spia Fsegnala inoltre
eventuali anomalie della
spia¬. Questa condizione è se-
gnalata dal lampeggio intermit-
tente della spia Fanche oltre i
4 secondi. In tal caso la spia ¬po-
trebbe non segnalare eventuali
anomalie dei sistemi di ritenuta.
Prima di proseguire contattare i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
Sistema VDC (Vehicle
Dynamics Control)
(a richiesta per versioni/mercati ove pre-
visto)
Ruotando la chiave in posizione MAR,
la spia sul quadro strumenti si accende e
deve spegnersi dopo circa 4 secondi.
Se la spia non si spegne, o se resta ac-
cesa durante la marcia, rivolgersi ai Servi-
zi Autorizzati Alfa Romeo. Anche se l’as-
senza della funzione VDC non pregiudica
la sicurezza della vettura, si consiglia co-
munque un’andatura moderata.
Il lam
peggio della spia durante la mar-
cia indica l’intervento del sistema VDC.
á