BMW MOTORRAD C1 2000 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 71 of 96

33
69
Avviamento – Guida – Parcheggio
Apertura centralizzata
delle cinture
Entrambe le cinture possono
essere slacciate contempora-
neamente anche con la leva
rossa 1 sul manubrio. Essa è
particolarmente utile per es.
dopo un incidente, se non è pi ù
possibile accedere al fermo
della cintura!
\f Avvertenza:
Vengono sbloccati contempo-
raneamente entrambi i fermi
cintura! 
Tenere ferme le cinture
 Tirare nel manubrio la leva
rossa 1
– Le linguette di bloccaggio
saltano fuori dal fermo cin-
tura per la pressione della
molla
 Le cinture si avvolgono lenta-
mente
 La spia rossa
1 nel quadro
strumenti si accende
Cintura di sicurezza
1


Page 72 of 96

33
70
Avviamento – Guida – Parcheggio
Solo in caso d'emergenza:
• Attivare l'interruttore 1 in posi-
zione
V.
– Circuiti elettrici della centralina motore BMW
(BMS), pompa carburante e
motorino di avviamento fuori
servizio
Inserimento dell'accen-
sione
– Interruttore dell'arresto d'emergenza 1 in posizione
U
 Disattivare l'impianto anti-
furto* (
bLibretto d'uso e
manutenzione Accessori)
* Equipaggiamento speciale
 Blocchetto d'accensione nella posizione di marcia ON
N (b15)
– Si accendono le seguenti
spie:
– Pressione olio motore
p
(
b72)
– Temperatura liquido di raffreddamento
j, si spe-
gne dopo ca. 5 s (
b73)
– Serbatoio carburante
m
(
b73)
– Spie ABS*, si spengono al termine dell'autodiagnosi
se essa ha avuto esito
positivo (
b79)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Prima dell'avviamento
V
U
1


Page 73 of 96

33
71
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avviamento
e Attenzione:
Tenere premuto l'interruttore di
avviamento 1
y per non pi ù di
5 secondi – Premere di nuovo
l'interruttore di avviamento
quando il motore è completa-
mente fermo.
Quando si tenta di avviare il mo-
tore con la batteria scarica si
sente chiaramente lo scatto del
rel è. Ripetere la procedura di
avviamento danneggia il rel è e il
motorino di avviamento. Prima
di azionare nuovamente l'avvia-
mento, caricare la batteria.
 Tenere premuta la leva sinistra
del freno (freno posteriore) 
Premere brevemente l'inter-
ruttore di avviamento 1
y sul
blocchetto comandi destro
e Attenzione:
Durante l'avviamento non ruo-
tare la manopola dell'accelera-
tore!
– Il motore si avvia
– Azionare con cautela la
manopola dell'acceleratore
e Attenzione:
Non far funzionare il motore a
moto ferma – Pericolo di surri-
scaldamento!
Evitare anche brevi fasi di ri-
scaldamento. Partire subito
dopo l'avviamento.
Dopo la partenza a freddo non
portare il motore a regimi elevati.
Avviamento
1


Page 74 of 96

33
72
Avviamento – Guida – Parcheggio
Pressione dell'olio motoreLa spiarossa p 1 si spegne
durante l'avviamento a partire
dal regime del minimo.
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
e Attenzione:
Quando si accende la spia della
pressione dell'olio
motore rossa
p 1 durante la
marcia, tenendo conto della
situazione del traffico proce-
dere come segue:
• Azionare l'interruttore d'emer-
genza
 Arrestare la BMW C1
 Controllare il livello dell'olio motore (
b30)
 Eventualmente rabboccare
l'olio motore
– Se il livello dell'olio è corretto, rivolgersi immediatamente ad
un'officina specializzata,
meglio se di un Concessiona-
rio BMW!
Spie di segnalazione
1


Page 75 of 96

33
73
Avviamento – Guida – Parcheggio
Temperatura liquido di
raffreddamento
e Attenzione:
Quando si accende la spia della
temperatura del liquido di
raffreddamento rossa
\b2,
tenendo conto della situazione
del traffico procedere come
segue:
 Arrestare la BMW C1
 Spegnere il motore
 Controllare il livello del liquido
di raffreddamento nel serba-
toio di espansione (
b29)
Se il serbatoio di espansione è
pieno e la spia di segnalazione
è accesa, o in caso di consumo
eccessivo di liquido di raffred-
damento, rivolgersi assoluta-
mente ad un'officina specializ-
zata, meglio se di un
Concessionario BMW!
Capacit à del serbatoioQuando si accende la spia di
controllo arancione
m3 signi-
fica che nel serbatoio ci sono
ancora circa 2,5 litri di carbu-
rante (
b32).
Spie ABS*– Spie ABS 4, 5
(
b79)
* Equipaggiamento speciale
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
Spie di segnalazione
23
45


Page 76 of 96

33
74
Avviamento – Guida – Parcheggio
Guida
\f Avvertenza:
La Sua BMW C1 dispone di un
cambio automatico.
Per l'uso delle cinture di sicu-
rezza e del casco vanno rispet-
tate le norme di legge (
b67).
Condizioni fondamentali per
trasportare un
passeggero (
b76).
Soltanto dopo aver allacciato
entrambe le cinture di sicurezza
è possibile mettersi in marcia.
Partenza: Allacciare le cinture di sicu-
rezza (
b66)
 Indossare il casco, se pre-
scritto (
b67)
 Rimuovere la BMW C1 dal
cavalletto (
b58)
 Avviare il motore (
b71)
 Inserire le luci di marcia
 Aumentare rapidamente il
numero di giri del motore fin-
ch é la BMW C1 si avvia 
Dopo l'avviamento posare i
piedi sul predellino
 Aumentare ancora rapida-
mente il numero di giri fino a
raggiungere la velocit à desi-
derata.
\f Avvertenza:
In condizioni ambientali sfavo-
revoli il parabrezza pu ò appan-
narsi.
Regime del motoreSelezionare il regime del
motore in funzione della tempe-
ratura del motore e solo dopo il
raggiungimento della tempera-
tura di esercizio sfruttare
l'intero settore di regime.
Ridurre/aumentare la
velocit à:
 Con la manopola dell'accele-
ratore adeguare la velocit à
alle condizioni del traffico
 In caso d'emergenza azionare
il freno!
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda


Page 77 of 96

33
75
Avviamento – Guida – Parcheggio
Arresto:Ridurre il regime del motore
 Frenare la BMW C1 fino
all'arresto
–A velocit à moderata togliere
i piedi dal predellino e
sostenere la BMW C1
 Tenere la BMWC1 verticale
e Attenzione:
Non arrestare la BMW C1 su
tratti di pendenza superiore a
6 °/12%, perch é il cavalletto non
pu ò pi ù garantire un sostegno
sicuro.
Parcheggio/posiziona-
mento sul cavalletto:
 Spegnere il motore (b15)
 Parcheggiare/posizionare la
BMW C1 sul cavalletto (
b56)
– Ruotare la chiave d'accen-
sione in posizione R, accen-
sione disinserita,
 Slacciare le cinture di sicu-
rezza (
b68)
 Mettere il bloccasterzo (
b15)
– Premere la chiave in posi-
zione R e
– ruotare il manubrio verso
destra, quindi ruotare la
chiave in posizione OFF
– Il manubrio si arresta, il
bloccasterzo è inserito
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Guida


Page 78 of 96

33
76
Avviamento – Guida – Parcheggio
d Avvertimento:
Il passeggero non è com-
preso nel concetto di sicu-
rezza della BMW C1, perci ò
– per il passeggero esiste
l'obbligo del casco!
– il passeggero dovrebbe
sempre indossare indu-
menti protettivi adeguati.
La guida con un passeggero è
consentita soltanto se il
motociclo monta la sella per il
passeggero** e le pedane!
– Pericolo per la sicurezza!
Il passeggero non deve tener-
si alle staffe paraspalle, bens ì
alla maniglia 1, poich é in caso
contrario influirebbe negati-
vamente sul comportamento
in marcia del motociclo. Guida con un passeggero

Montare la sella per il passeg-
gero** (
b26)
 Piegare la maniglia 1 verso
l'alto
 Ribaltare i poggiapiedi 2
 Eventualmente correggere la
profondit à del fascio luminoso
(
b43)
** Accessorio
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
Passeggero
1
2


Page 79 of 96

33
77
Avviamento – Guida – Parcheggio
Freni
Freni bagnatiDopo aver lavato la BMW C1,
dopo aver attraversato
dell'acqua o viaggiato sotto la
pioggia, l'effetto dei freni pu ò
essere ritardato perch é i dischi
e le pastiglie dei freni sono
umidi o ghiacciati (in inverno).
d Avvertimento:
Pertanto dapprima fare asciu-
gare i freni!
Strato di sale sul frenoPercorrendo strade cosparse di
sale potrebbe verificarsi un
intervento ritardato
dell'impianto frenante se non si
avesse frenato per lungo
tempo.
d Avvertimento:
Lo strato di sale sui dischi e
sulle pastiglie dei freni deve
prima essere eliminato fre-
nando.
Freni esenti da olio e
grasso
d Avvertimento:
I dischi e le pastiglie freni de-
vono essere esenti da olio e
grasso!
Fren i spo rch iPercorrendo strade molto spor-
che l'effetto dei freni pu ò essere
ritardato a causa dei dischi e
delle pastiglie dei freni sporchi.
d Avvertimento:
Pertanto dapprima pulire i
freni!
Freni sporchi favoriscono
l'usura delle pastiglie!


Page 80 of 96

33
78
Avviamento – Guida – Parcheggio
Esperienza ABS*
Sensibilità elettronicaNei veicoli a due ruote le situa-
zioni di frenata particolarmente
gravose richiedono una sensi-
bilit à maggiore. Quando la
ruota anteriore si blocca, ven-
gono meno le forze longitudinali
e trasversali che ne assicurano
la stabilità ; la conseguenza può
essere una caduta.
Per tale motivo nelle situazioni
di emergenza raramente viene
sfruttata tutta la capacit à fre-
nante.
La protezione antibloccaggio
ABS su entrambe le ruote
riduce sensibilmente il pericolo
di cadute anche su fondi stra-
dali critici e riduce lo spazio di
frenata grazie all'efficace sfrut-
tamento della potenza frenante.
In particolare durante la marcia
in rettilineo l'ABS permette di
effettuare frenate d'emergenza
sicure .
Tutti i guidatori BMW divente-
ranno «maestri in frenate »!
Una sicurezza in pi ù!Avere l'ABS non deve signifi-
care guidare con minor pru-
denza confidando in spazi di
frenata pi ù brevi. Esso rappre-
senta soprattutto una «riserva »
di sicurezza da utilizzare nelle
situazioni di emergenza.
– Non correre alla cieca cullan-
dosi in una illusoria sicurezza
– Non superare i limiti di velo-
cit à
– Attenzione nelle curve!
La frenata in curva è soggetta
a particolari leggi fisiche che
neppure un ABS pu ò modifi-
care
* Equipaggiamento speciale


Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 next >