BMW MOTORRAD C1 2000 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2000, Model line: C1, Model: BMW MOTORRAD C1 2000Pages: 96, PDF Dimensioni: 5.92 MB
Page 51 of 96

2
49
Controlli di sicurezza
Carico corretto
d Avvertimento:
Un sovraccarico può pregiu-
dicare la stabilità di marcia
della BMW C1.
• Sistemare i colli pesanti in basso
La BMW C1 può essere cari-
cata con max. 20 kg
– nello scomparto portaog-getti
– sul coperchio dello scom- parto portaoggetti
– sistema portabagagli
Controllare che gli elementi di fissaggio siano alloggiati in
modo stabile e corretto
e Attenzione:
Non superare il peso totale
ammesso di 360 kg.
Non superare il carico
ammesso di 130 kg per la ruota
anteriore e 250 kg per la ruota
posteriore.
Adattare la pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici al peso
totale (
b 47)
Il peso totale si compone di:
– BMW C1 a serbatoio pieno
–guidatore
– passeggero o
–bagagli
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Carico
Page 52 of 96

33
50
Avviamento – Guida – ParcheggioCome usare in modo
sicuro la BMW C1
Ogni moto ha una vita propria.
Può familiarizzarsi poco per
volta con il comportamento su
strada della Sua BMW C1 :
– capacit à di ripresa,
– tenuta di strada,
– comportamento in curva,
– potenza frenante ...
Vale la pena di conoscerla a
fondo.
d Avvertimento:
I pneumatici devono irruvidir-
si nei primi chilometri. Soltan-
to dopo, la loro aderenza sar Ã
ottimale (b63).
Tenga presente che anche il
motore per i primi 1000 km
deve fare il suo rodaggio.
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
La prima uscita
Page 53 of 96

33
51
Avviamento – Guida – Parcheggio
La prima uscita
La sicurezza non dipende sol-
tanto dalla BMW C1.
Contano anche la maturit à di
comportamento e l'abilit à del
guidatore BMW.
Solo la simbiosi tra moto e gui-
datore – un'unit Ã
tra sofisticata tecnologia e
mirata applicazione – pu ò
garantire la sicurezza su strada. Muoversi con sicurezza nel traf-
fico presuppone un senso di
responsabilit
à nei confronti di
chi viaggia con noi e degli altri
utenti della strada.
d Avvertimento:
Non guidi mai la BMW C1
quando ha bevuto alcolici.
Quantità anche minime di al-
col o di sostanze stupefacen-
ti, soprattutto in
concomitanza con medicina-
li, possono compromettere la
percezione, la capacità di
giudizio e di decisione non-
ché i riflessi.
Ora pu ò avviare il motore - con
giudizio!
Page 54 of 96

33
52
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avvertenze importanti
Protezione durante la
marcia
Il concetto di sicurezza della
BMW C1 garantisce la mas-
sima sicurezza possibile che un
veicolo a due ruote pu ò offrire,
proteggendo dagli influssi
atmosferici e in caso di inci-
denti. Quando si viaggia su una
BMW C1 consigliamo di indos-
sare indumenti a prova di
intemperie e di usura.
Pericolo di morteLa Sua BMW C1 è dotata di una
centralina motore-(BMS) e di un
sistema di accensione poten-
ziato.
d Avvertimento:
Con il motore in moto o con
l'accensione inserita non toc-
care i componenti elettrici del
sistema di accensione e
dell'elettronica digitale del
motore.
Page 55 of 96

33
53
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avvertenze importanti
Pericolo di avvelenamentoI gas di scarico contengono
monossido di carbonio, un gas
incolore e inodore, ma letale.
d Avvertimento:
L'inalazione dei gas di scarico
è nocivo alla salute e pu ò pro-
vocare la perdita dei sensi o
la morte.
Non far girare il motore in am-
bienti chiusi.
Pericolo di incendioSulla superficie della marmitta
(soprattutto con catalizzatore) si
raggiungono elevate tempera-
ture.
d Avvertimento:
Durante la marcia, a veicolo
fermo con il motore al minimo
o durante le manovre di par-
cheggio, evitare che materiali
facilmente infiammabili (ad
es. fieno, fogliame, erba, in-
dumenti, bagagli, ecc.) entri-
no in contatto con l'impianto
di scarico!
Page 56 of 96

33
54
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avvertenze importanti
Marmitta catalitica
e Attenzione:
Per non danneggiare la mar-
mitta catalitica:
Non viaggiare fino allo svuota-
mento del serbatoio
Non guidare spingendo il
motore ai limiti del regime
Attenersi assolutamente agli
intervalli di manutenzione pre-
visti
In caso di irregolarit à di mar-
cia, spegnere subito il motore
In caso di mancate accen-
sioni o di forti perdite di
potenza del motore, contat-
tare un'officina specializzata,
meglio se di un Concessiona-
rio BMW!
e Attenzione:
Se in caso di irregolarit à di ac-
censione o di malfunzionamenti
nella formazione della miscela
carburante-aria venisse man-
dato al catalizzatore carburante
incombusto, vi è pericolo di
surriscaldamento e di danneg-
giamento.
Page 57 of 96

33
55
Avviamento – Guida – Parcheggio
Dispositivo di arresto
Dispositivo di arrestoIl concetto di sicurezza della
BMW C1 comprende anche un
dispositivo di arresto, che per-
mette di fermare e/o parcheg-
giare il veicolo senza sforzi
eccessivi.Con 2 leve al di sotto
del manubrio viene aperto o
chiuso il cavalletto tramite cavi
Bowden oppure sollevata e
abbassata la ruota anteriore.
Una protezione da sovraccarico
impedisce che il dispositivo
subisca gravi danni in caso di
forze eccessive.
\f Avvertenza:
Qualora la protezione da so-
vraccarico si rompesse, il ca-
valletto pu ò essere aperto e
chiuso con il piede (
b 60-61).
e Attenzione:
Un'eccessiva sollecitazione
pu ò danneggiare il dispositivo
di arresto!
In particolare è necessario evi-
tare:
– mettere sul cavalletto la C1
spingendola in avanti
– una spinta troppo forte in
avanti durante il montaggio
del topcase**, della sella per il
passeggero** e del
portapacchi*
Se il dispositivo di arresto/la
protezione da sovraccarico
sono danneggiati, far effettuare
le riparazioni al pi ù presto in
un'officina specializzata, prefe-
ribilmente presso un
Concessionario BMW.
* Equipaggiamento speciale
** Accessorio
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
Page 58 of 96

33
56
Avviamento – Guida – Parcheggio
Parcheggio/posiziona-
mento della BMW C1 sul
cavalletto
e Attenzione:
Il veicolo deve poggiare sempre
su un terreno piano e solido!
Un'eccessiva sollecitazione
pu ò danneggiare il dispositivo
di arresto!
Non arrestare la BMW C1 su
tratti di pendenza superiore a
6 °/12%, perch é il cavalletto non
pu ò pi ù garantire un sostegno
sicuro.
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Poggiare entrambi i piedi per
terra e scaricare il veicolo
Tenere la BMW C1 verticale
tenere il manubrio in posi-
zione di marcia rettilinea
Tirare verso l'alto la leva A del
dispositivo di arresto
– Il cavalletto si apre
– Regime del motore limitato
– Partenza impossibile
\f Avvertenza:
Il dispositivo di arresto è dotato
di una protezione contro so-
vraccarico. In caso di necessi-
t à , ribaltare il cavalletto con il
piede (
b60)
Dispositivo di arresto
A
B
Page 59 of 96

33
57
Avviamento – Guida – Parcheggio
Muovere verso l'alto la leva B
del dispositivo di arresto fino
a fondo corsa
– la ruota anteriore viene
sollevata
– tenere ben salda la leva
Riportare indietro lentamente
la leva B fino al fondo corsa
dell'arresto
Slacciare le cinture di sicu-
rezza
Controllare che la BMW C1
sia in posizione stabile
Dispositivo di arresto
B
Page 60 of 96

33
58
Avviamento – Guida – Parcheggio
B
Rimuovere la
BMW C1 dal cavalletto
d Avvertimento:
Non azionare la leva del di-
spositivo di arresto durante la
marcia - il cavalletto si apri-
rebbe - Pericolo per la sicu-
rezza!
e Attenzione:
Prima della partenza il caval-
letto deve essere completa-
mente chiuso!
Un'eccessiva sollecitazione
può danneggiare il dispositivo
di arresto! Prima della partenza allac-
ciare la cintura
Poggiare entrambi i piedi per
terra e scaricare il veicolo
Rilasciare la leva B dal bloc-
caggio
prima muovere in avanti e in alto la leva B del dispositivo
di arresto fino a fondo
corsa, quindi premerla len-
tamente verso il basso
– tenere ben salda la leva
– la ruota anteriore si abbassa
Dispositivo di arresto