BMW MOTORRAD C1 2000 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2000, Model line: C1, Model: BMW MOTORRAD C1 2000Pages: 96, PDF Dimensioni: 5.92 MB
Page 61 of 96

33
59
Avviamento – Guida – Parcheggio
\f Avvertenza:
Il dispositivo di arresto è dotato
di una protezione contro so-
vraccarico. In caso di necessi-
t à , chiudere il cavalletto con il
piede (
b61)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Tenere la BMW C1 verticale
Premere verso il basso la leva
A del dispositivo di arresto
– Il cavalletto si chiude
– La limitazione del regime
motore è disattivata
– Partenza possibile
Controllare se la leva B è
bloccata in basso
Controllare che il cavalletto
sia completamente chiuso
Dispositivo di arresto
A
B
Page 62 of 96

33
60
Avviamento – Guida – Parcheggio
A
B
Dispositivo di arresto
Azionamento d'emergenza
del dispositivo di arresto -
arresto/parcheggio
Poggiare entrambi i piedi per
terra e scaricare il veicolo
Tenere la BMW C1 verticale
tenere il manubrio in posi-
zione di marcia rettilinea
Ribaltare il cavalletto con il
piede
– Regime del motore limitato
– Partenza impossibile
Tirare verso l'alto la leva A del
dispositivo di arresto e man-
tenerla in questa posizione
Muovere verso l'alto la leva B
del dispositivo di arresto fino
a fondo corsa
– la ruota anteriore viene
sollevata
– tenere ben salda la leva
Riportare indietro lentamente
la leva B fino al fondo corsa
dell'arresto
Slacciare le cinture di sicu-
rezza
Controllare che la BMW C1
sia in posizione stabile
Page 63 of 96

33
61
Avviamento – Guida – Parcheggio
B
Dispositivo di arresto
Azionamento d'emer-
genza del dispositivo di
arresto - togliere il caval-
letto
• Prima della partenza allac-
ciare la cintura
Poggiare entrambi i piedi per terra e scaricare il veicolo
Rilasciare la leva B dal bloc-
caggio
prima muovere in avanti e in
alto la leva B del dispositivo
di arresto fino a fondo
corsa, quindi premerla len-
tamente verso il basso
– tenere ben salda la leva
– la ruota anteriore si abbassa
Tenere la BMW C1 verticale
Premere verso il basso la leva A del dispositivo di arre-
sto Chiudere il cavalletto con il
piede
– La limitazione del regime motore è disattivata
– Partenza possibile
Controllare se la leva B è
bloccata in basso
Controllare che il cavalletto sia completamente chiuso
L Avvertenza:
Far eliminare al più presto i dan-
ni al dispositivo di arresto in
un'officina specializzata, prefe-
ribilmente presso un
Concessionario BMW.
Page 64 of 96

33
62
Avviamento – Guida – Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio
e Attenzione:
Durante la fase di rodaggio evi-
tare di accelerare a fondo. Ac-
celerare a fondo durante il ro-
daggio aumenta l'usura del
motore!
\f Avvertenza:
Le prestazioni e la durata della
Sua BMW C1 dipendono anche
dal rodaggio. Per il rodaggio è
particolarmente adatto un per-
corso ricco di curve e legger-
mente collinoso, in modo da
rodare efficacemente sospen-
sioni, motore e freni.
\f Avvertenza:
La potenza massima del moto-
re è disponibile solo dopo
ca. 500 km.
Dopo circa 1000 km
Dopo 1000 km far sempre
eseguire la prima ispezione.
Contattando per tempo il Suo
Concessionario
BMW risparmier à eventuali
tempi di attesa!
Page 65 of 96

33
63
Avviamento – Guida – Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio dei pneumatici
nuovi
d Avvertimento:
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Guidando
con prudenza in diverse posi-
zioni d'inclinazione farli
irruvidire!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada!
Rodaggio di pastiglie dei
freni nuove
d Avvertimento:
Le pastiglie freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora l'ottimale
forza d'attrito.
Si potr à sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore forza
sul pedale freno.
In questo periodo evitare inu-
tili frenate a fondo.
Page 66 of 96

33
64
Avviamento – Guida – Parcheggio
Cintura di sicurezza
d Avvertimento:
Attenersi alle seguenti avver-
tenze per allacciare la cintura
di sicurezza, altrimenti la
sicurezza personale viene
limitata e al tempo stesso
pregiudicata la funzione pro-
tettiva della cintura:
Allacciare entrambe le cin-
ture di sicurezza prima di
mettersi in marcia.
Tendere entrambe le cin-
ture di sicurezza senza tor-
cerle su bacino e spalle
Non passare i nastri su
oggetti rigidi o fragili
(occhiali, biro ecc.)
Le cinture di sicurezza non
devono passare sul collo,
essere schiacciate o sfre-
gare contro spigoli taglienti
d Avvertimento:
Passare le cinture di sicu-
rezza il pi ù possibile ade-
renti al corpo. Pertanto
evitare di indossarvi sopra
capi d'abbigliamento e ten-
derle con frequenza. Altri-
menti in caso di impatto
frontale la cintura addomi-
nale pu ò scivolare sui fian-
chi e provocare lesioni.
Inoltre se la cintura di sicu-
rezza è allentata, l'effetto di
ritenzione peggiora note-
volmente.
Anche le signore incinte
devono sempre allacciare la
cintura di sicurezza e fare
attenzione che la cintura
addominale sia nella parte
bassa dei fianchi e non
prema sull'addome.
Page 67 of 96

33
65
Avviamento – Guida – Parcheggio
Cintura di sicurezza
d Avvertimento:
I nastri delle cinture devono
essere sempre puliti, poi-
ch é le particelle di sporcizia
di una certa grandezza pos-
sono compromettere il fun-
zionamento del loro
automatismo.
I fermi delle cinture non
devono essere ostruiti da
corpi esterni (carta o simili),
altrimenti le linguette di
bloccaggio non possono
incastrarsi.
Se si è subito un incidente
che ha sollecitato le cinture
di sicurezza o se queste
presentano danni al tessuto
o alle giunzioni, all'avvolgi-
tore o al fermo, far sostituire
la cintura di sicurezza inte-
ressata presso un'officina
specializzata, meglio se di
un Concessionario BMW,
facendo controllare gli
ancoraggi delle cinture.
Importanti avvertenze per
l'utilizzo del sistema cin-
ture di sicurezza
In condizioni atmosferiche
estreme e/o altri influssi (come
lavaggio della moto o gelo not-
turno) possono verificarsi difetti
di funzionamento di singoli
componenti della cintura. Qua-
lora si verificasse un tale caso
(fermo cintura ghiacciato o
simili), in nessun caso si deve
riscaldare il fermo cintura o un
altro componente del sistema
delle cinture o della moto con
una fonte di calore.
Tuttavia è ammesso l'impiego
di deghiaccianti omologati
BMW.
Il nastro della cintura non deve
entrare in contatto con oggetti
affilati, poich é potrebbe venirne
danneggiato.
Se il fermo della cintura di sicu-
rezza si guasta per la presenza
in esso di corpi estranei, farlo
riparare immediatamente
presso un'officina specializzata,
meglio se di un
Concessionario BMW.
Page 68 of 96

33
66
Avviamento – Guida – Parcheggio
Come allacciare le cinture
di sicurezza
\f Avvertenza:
Agganciare sempre per prima la
cintura a 3 punti e poi quella a 2
punti.
Se tirate lentamente, le cinture
garantiscono una completa
libert à di movimento. Ma in
caso di frenata improvvisa il
bloccaggio è assicurato.
Le cinture possono bloccare
anche quando si transita su
acciottolato o buche.d Avvertimento:
Entrambe le cinture devono
passare all'incirca a met à
delle spalle –in nessun caso
sul collo – ed essere aderenti
alla parte superiore del corpo
La cintura addominale deve
passare sul bacino – non sullo
stomaco – ed essere sempre
tesa.
Se necessario tirare la cin-
tura sul petto in direzione
delle spalle
Cintura di sicurezza
Page 69 of 96

33
67
Avviamento – Guida – Parcheggio
Cintura di sicurezza
Avvertenze particolari
sull'uso delle cinture di
sicurezza e del casco
\f Avvertenza:
Per Germania, Belgio, Francia,
Italia, Austria, Portogallo,
Svizzera, Spagna e Turchia
vale:
Soltanto quando entrambe le
cinture di sicurezza sono allac-
ciate, non c' è l'obbligo di indos-
sare il casco.
Noi consigliamo di viaggiare
sempre con le cinture
allacciate.
In altri paesi devono essere ri-
spettate le norme di legge vi-
genti.
\f Avvertenza:
Il passeggero non è compreso
nel concetto di sicurezza della
BMW C1, perci ò
– per il passeggero esiste
sempre l'obbligo del casco!
– il passeggero dovrebbe sem-
pre indossare indumenti pro-
tettivi adeguati.
Page 70 of 96

33
68
Avviamento – Guida – Parcheggio
Cintura di sicurezza
\f Avvertenza:
Solo dopo aver agganciato en-
trambe le cinture di sicurezza
–è possibile mettersi in marcia
– La spia rossa
1 sul quadro di
comando si spegne
Come allacciare la cintura
a 3 punti
Tirare il nastro della cintura
dalla linguetta di bloccaggio,
con movimento lento ed uni-
forme, sul petto e
sull'addome fino al fermo cin-
tura destro
Inserire la linguetta di bloc-
caggio nel fermo cintura
destro, finch é si sente lo
scatto ( prova di trazione! )
Come allacciare la cintura
a 2 punti
Tirare il nastro della cintura
dalla linguetta di bloccaggio,
con movimento lento ed uni-
forme, sul petto e
sull'addome fino al fermo cin-
tura sinistro
Inserire la linguetta di bloc-
caggio nel fermo cintura sini-
stro, finch é si senta lo scatto
( prova di trazione! )
Come slacciare la cinturaSlacciare le cinture singolar-
mente:
Tenere ferma la cintura
Premere il pulsante rosso sul
fermo cintura
–La linguetta di bloccaggio
salta fuori dal fermo cintura
per la pressione della molla
Portare la cintura lentamente
verso l'arrotolatore
La spia rossa
1 nel quadro
strumenti si accende