BMW MOTORRAD R 850 R 2003 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 51 of 92

3
49
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
La prima uscita con la Sua BMW
Certamente però la sicurezza di
guida non dipende soltanto
dalla moto.
Contano anche la maturit à di
comportamento e l'abilit à del
guidatore BMW.
Solo il perfetto coordinamento
tra la macchina ed il guidatore –
l'unione tra tecnica collaudata
ed applicazione intelligente –
pu ò trasferire questo concetto
di sicurezza sulla strada.
Un comportamento sicuro nel
traffico stradale presuppone la
consapevolezza della propria
responsabilit à nei confronti dei
passeggeri e degli altri utenti
della strada.
d Avvertimento:
Non salire mai in moto quan-
do si è bevuto alcol. Quantità
anche ridotte di alcol o dro-
ghe, in particolare se assunte
insieme a farmaci, possono
pregiudicare le capacit à di
percezione, di giudizio e di
decisione .
Ora pu ò mettere in moto -
usando la testa!
10Classic1-i.book Seite 49 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 52 of 92

33
50
Avviamento - Guida - Parcheggio
Avvertenze importanti
BMW Integral ABSES
Con dotazione BMW Integral
ABS (
b 68)
d Avvertimento:
Con l ’accensione disinserita o
in caso di guasto del BMW In-
tegral ABS si dispone solo del-
la « FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA » (
b 71).
In questo caso le leve del
freno richiedono una forza
NOTEVOLMENTE maggiore
e una corsa pi ù lunga!
ESEquipaggiamento speciale
Pericolo di avvelenamentoI gas di scarico contengono
monossido di carbonio, che è
incolore e inodore, ma alta-
mente tossico.
d Avvertimento:
L ’inalazione dei gas di scarico
è nociva alla salute e pu ò pro-
vocare la perdita dei sensi o
la morte.
Non far girare il motore in am-
bienti chiusi.
Pericolo di morteLa moto è equipaggiata con
una elettronica digitale del
motore (Motronic) ed un
sistema di accensione pi ù
potente.
d Avvertimento:
Con il motore in funzione o
con l ’accensione inserita non
toccare i componenti elettrici
del sistema di accensione e
dell ’elettronica digitale del
motore.
10Classic1-i.book Seite 50 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 53 of 92

3
51
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
Avvertenze importanti
Catalizzatore
e Attenzione:
Per non danneggiare il
catalizzatore:
 non viaggiare fino allo svuota-
mento del serbatoio
 l'avviamento a spinta va effet-
tuato soltanto a motore freddo
 non far funzionare il motore con
il cappuccio candele sfilato
 non viaggiare portando al mas-
simo il regime del motore
 attenersi assolutamente agli
intervalli di manutenzione
previsti
 in caso di irregolarit à di marcia,
spegnere subito il motore
 in caso di irregolarit à
nell'accensione o scarse pre-
stazioni consultare un'officina
specializzata, preferibilmente
un Concessionario della
BMW Moto.
Se, a causa dell'irregolarità
nell'accensione o di anomalie
nel funzionamento del sistema
di miscelazione aria-carburante,
il catalizzatore viene alimentato
con carburante incombusto,
potrebbe sussistere il pericolo
di surriscaldamento e
danneggiamento.
Pericolo di incendioSulla superficie della marmitta
(soprattutto con il catalizzatore)
si raggiungono temperature
elevate.
d Avvertimento:
Durante la marcia, le opera-
zioni di parcheggio o con il
motore al minimo accertarsi
che l ’impianto di scarico bol-
lente non venga a contatto
con materiali facilmente in-
fiammabili (ad es. fieno, fo-
glie, erba, indumenti ecc.)! A
moto ferma, non far girare il
motore senza motivo o per un
periodo di tempo prolungato
– Pericolo di surriscaldamen-
to e/o di incendio! Partire su-
bito dopo l'avviamento.
10Classic1-i.book Seite 51 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 54 of 92

33
52
Avviamento - Guida - Parcheggio
Collocare la moto sul
cavalletto laterale
d Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con il ca-
valletto laterale aperto.
e Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
laterale, spegnere il motore!
Assicurarsi che il cavalletto
poggi sempre su terreno solido.
Sulle strade in pendenza la
moto deve essere rivolta verso
la «salita » e con la 1 ªmarcia
innestata. 
Spegnere il motore
 Entrambi i piedi a terra
 Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
 Tenere la mano destra sulla
manopola destra e sulla leva
del freno
 Mettere la motocicletta in ver-
ticale e bilanciarla
 Ripiegare lateralmente il
cavalletto con il piede sinistro
fino all'arresto (freccia)
 Inclinare lentamente la moto
sul cavalletto, alzarsi e
scendere
 Girare lo sterzo verso sinistra
fino al fondo corsa (
b 9)
 Controllare la stabilit à della
moto
Cavalletto laterale
10Classic1-i.book Seite 52 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 55 of 92

3
53
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
Togliere la moto dal caval-
letto laterale
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABSES e
l ’accensione disinserita si
dispone solo della FUNZIONE
DI FRENATA RESIDUA (
b 71 ) .
Il cavalletto laterale deve essere
completamente richiuso prima
della partenza!
–È pericoloso mettere in
movimento la moto con il
cavalletto laterale aperto! 
Chiave d'accensione in posi-
zione «R » oppure «ON » (
b 9)
– Bloccasterzo sbloccato
 Entrambi i piedi a terra, moto
senza carico
 Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
 Mano destra sull'impugnatura
destra e sulla leva del freno
manuale
 Sollevare lentamente la moto
e bilanciarla
 Sedersi e richiudere con il
piede sinistro il cavalletto
laterale
ESEquipaggiamento speciale
Cavalletto laterale
10Classic1-i.book Seite 53 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 56 of 92

33
54
Avviamento - Guida - Parcheggio
Collocare la moto sul
cavalletto principale
d Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con il ca-
valletto principale aperto.
e Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
principale, spegnere il motore!
Assicurarsi che il cavalletto
poggi sempre su terreno solido! 
Spegnere il motore
 Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
 Mano destra sul telaio
 Posare il piede destro sulla
spina d'azionamento del
cavalletto principale e spin-
gere il cavalletto verso il basso
finché i pattini poggino a terra
 Posare il piede destro sulla
pedana del cavalletto
principale
 Salire con tutto il peso del
corso sul cavalletto principale
 Tirare la moto indietro e con-
temporaneamente sollevarla
sul cavalletto principale
(freccia)
 Controllare la stabilit à della
moto
Cavalletto principale
10Classic1-i.book Seite 54 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 57 of 92

3
55
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
Togliere la moto dal caval-
letto principale
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABSES e
l ’accensione disinserita si di-
spone solo della FUNZIONE
DI FRENATA RESIDUA (
b 71).
Il cavalletto principale deve es-
sere completamente richiuso
prima della partenza!
ESEquipaggiamento speciale
 Chiave d'accensione in posi-
zione «R » oppure «ON » (
b 9)
– Bloccasterzo sbloccato
 Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
 Mano destra sul telaio
 Spingere la moto in avanti,
togliendola dal cavalletto
principale
 Controllare che il cavalletto
principale sia completa-
mente chiuso
Cavalletto principale
10Classic1-i.book Seite 55 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 58 of 92

33
56
Avviamento - Guida - Parcheggio
e Attenzione:
Il superamento dei regimi di
rodaggio aumenta l ’usura del
motore!
\f Nota:
Durante il periodo di rodaggio
viaggiare alternando spesso gli
intervalli di regime e di carico.
Preferire percorsi leggermente
collinosi e con molte curve,
evitando possibilmente le
autostrade.
Numero di giri del
rodaggio
Percorrenza da 0 a 1000 km
 Numero di giri max. 4000 g/
min e nessuna accelerata a
fondo
 Dopo circa 1000 km far ese-
guire la prima ispezione.
Fissando per tempo un
appuntamento presso il pro-
prio Concessionario della
BMW Moto, si eviteranno
eventuali attese.
Percorrenza da 1000 a 2000
km
 Dopo 1.000 km aumentare
lentamente i regimi del
motore
 Fino a 2.000 km evitare lunghi
viaggi a pieno carico
Rodaggio
10Classic1-i.book Seite 56 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 59 of 92

3
57
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio di pastiglie dei
freni nuove
d Avvertimento:
Le pastiglie dei freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora l ’ottimale
forza d ’attrito.
Si potr à sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore pres-
sione sulla leva del freno.
Evitare di frenare a fondo sen-
za motivo durante il periodo
di rodaggio!
e Attenzione:
Rispettare le note relative al
BMW Integral ABSES (b 68-75).
Rodaggio di pneumatici
nuovi
d Avvertimento:
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Devono
essere pertanto irruviditi
durante il rodaggio, guidando
con cautela e con inclinazioni
diverse!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada.
ESEquipaggiamento speciale
10Classic1-i.book Seite 57 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page 60 of 92

33
58
Avviamento - Guida - Parcheggio
Inserire l’accensione– Interruttore arresto d'emer-
genza in posizione di
esercizio A
 Blocchetto d'accensione in
posizione di esercizio ON
(
b 9)
Solo in caso di emergenza:
 Portare l'interruttore 1 in posi-
zione B
– Circuiti di corrente del Motro-
nic, pompa carburante e
motorino di avviamento non
funzionanti
\f Nota:
Se con l'accensione inserita
(posizione di funzionamento
ON ) l'interruttore per l'arresto di
emergenza è in posizione B, il
BMW Integral ABS
ES è ancora
in funzione (
b 68-75).
ESEquipaggiamento speciale
Prima dell ’avviamento
A
B
B
1
10Classic1-i.book Seite 58 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 100 next >