Hyundai H-1 (Grand Starex) 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 61 of 147
COMANDI E STRUMENTAZIONE
2-20 Azionamento manuale del tettuccio apribile
Se il tettuccio apribile non funziona con il
comando elettrico:
1. Staccare il coperchio di plastica del pannello del tetto.
2. Inserire la chiave a brugola nell’apposito foro esagonale. Questa chiave si trova nella borsa degli attrezzi nell’angolo destrodel veicolo.
3. Girare la chiave in senso orario per aprire e in senso antiorario per chiudere.
C340A01P-GTT
VISIERA PARASOLE
C340A01P-GTG
Specchietto di cortesia
(Se installato)
Le visere parasole sono orientabili, inoltre,
quella lato passeggero è provvista di uno specchietto di cortesia. B630A02P-GTT PORTAPACCHI (Minibus) (Se installato)
C630A01P-GAG
Se la vostra Hyundai è equipaggiata con un portabagagli, potctc caricare i bagagli sul tettodel veicolo. Rivolgendovi ad un concessionarioHyundai, potrete richiedere le barre trasversalie gli accessori adatti al portabagagli dellavostra vettura. I concessionari Hyundai saranno lieti di fomirvi tutta l’assistenza di alta qualità di cui potreteavere bisogno.
ATTENZIONE: Non tenere la visiera parasole orientata in modo tale da impedire la visuale dellastrada, del traffico o di altri oggetti.
1. Rimuovete il coperchietto rettangolare in
plastica situato nel pannello in alto.
2. Inserire la chiave a brugola nell'apposito foro esagonale. Questa chiave si trovanella borsa degli attrezzi nell'angolo destrodel veicolo.
3. Girate la chiave in senso orario per aprire ed in senso antiorario per chiudere il tetto.
B460E01P-GTT
Tettuccio apribile posterioreB460E01P-GAG
Il tettuccio apribile posteriore può essere
aperto o chiuso elettricamente. Per aprire o chiudere il tettuccio, premere il pulsante alcentro del pannello del tetto, e mantenerlopremuto. Lasciare andare il pulsante quandoil tettuccio raggiunge la posizione desiderata.Come precauzione per la chiusura, il finestrinosi arresta a metà corsa prima della chiusuracompleta. Rilasciare pertanto il pulsante, perpoi premerlo di nuovo per chiudere il finestrinocompletamente.
Page 62 of 147
2-21
COMANDI E STRUMENTAZIONE
ATTENZIONE:
o Per la vostra vettura, si raccomanda di rispettare le specifiche di carico sotto riportate.
o Se si supera il limite di carico degli 80 kg (176 lb) per il portapacchi, si rischiadi danneggiare il veicolo. Se si debbonotrasportare oggetti ingombranti,ricordare di non farli sporgere del retroo dai fianchi della vettura.
o Per prevenire il danneggiamento o la perdita del carico durante la marcia, siconsiglia di controllare periodicamenteche il portapacchi ed il relativo bagagliosiano ben fissati.
o Guidare sempre a velocità moderata.
80 kg (176 lb)PORTAPACCHI C370A01P-GTT SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO (Se installato)
HSR2319
Prima di metterVi in marcia controllate che la
posizione dello specchietto Vi assicuri la massima visibilità.
B520A01A-ATT SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNOGS30130A
Levetta
La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotato di una regolazionegiorno-notte. Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizione antiabbagliantespostando la levetta indicata.
Page 63 of 147
COMANDI E STRUMENTAZIONE
2-22
B450A01S-ATT PORTABEVANDE (Se installato)
HSR2318
Il portabevande si trova sulla console principale
anteriore, e serve a reggere bicchieri o lattine. Per usarlo, spingere il supporto.
ATTENZIONE:
o Quando non viene utilizzato, il portabevande deve essere riposto nellasua posizione originale.
o Non riporre mai oggetti di altro tipo nel portabevande. In caso di frenataimprovvisa, oppure in un incidente, talioggetti possono essere sbalzati via, conil rischio di ferimento dei passeggeri.
Gli specchi estreni possono essere spostati inqualsiasi direzione per ottenere la massimavisibilità nella parte posteriore. Tale operazionepuò essere effettuata agendo sull’appositopulsante (se fornito). Regolazione degli specchi retrovisori esterni:
1. Muovete l’interruttore di selezione sulla
destra o sulla sinistra per regolare lo specchio rispettivamente di destra osinistra.
2. Ora regolate la posizione dello specchio premendo l’interruttore indicato, come dafigura. B510D01Y-ATT
DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISOREESTERNO (Se installato)
B510D01Y-AAG
Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno viene azionato insiemeallo sbrinatore del lunotto termico. Pertanto,per riscaldare il vetro dello specchietto esterno,premere l'interruttore del lunotto termico. Azionando questo dispositivo, si otterrà lo sbrinamento o disappannamento dellospecchietto retrovisore esterno, ottenendo unamigliore visuale in qualsiasi condizioneclimatica. Per spegnere il dispositivo di riscaldamento, premere nuovamente sull'interruttore.Il dispositivo di riscaldamento dello specchiettoretrovisore esterno si disinserisceautomaticamente trascorsi 15 minuti.
HSR2320
C370B01P-GTT
Regolazione Elettrica Degli Specchi Retrovisori Esterni (Se installato)
Page 64 of 147
2-23
COMANDI E STRUMENTAZIONE
C400A02P-GTT
ACCENDISIGARI
HSR2315
L’accendisigari può essere utilizzato quando il blocchetto d’avviamento è in posizione “ON”oppure “ACC”. Per usare l’accendisigari,spingerlo innanzitutto fino in fondo nella suapresa. Una volta pronto, l’accendisigari ritornerà con uno scatto nella sua posizione originale. Per l’uso, estrarlo dalla sua presa. AVVERTENZA:
o Se l’accendisigari non fuoriesce dalla sua presa nel giro di 8-18 secondi dopo esservi stato spinto a fondo, ciòsignifica che qualcosa non funzionacorrettamente. Se si lascial’accendisigari inserito a fondo nellasua presa, si potrebbe sviluppare unincendio. Nel caso non fuoriesca dasolo, è necessario estrarlo manualmente, rivolgendosi quindi adun concessionario HYUNDAI per farcorreggere il difetto.
o Alla presa dell'accendisigari possono essere collegati esclusivamenteaccessori elettrici o apparecchiatureomologati come parti originali Hyundai.
C410A01P-GTT POSACENERE ANTERIORE
HSR2317
Per aprirlo, tirare il cassettino. Per estrarre il posacenere, tirare premendo contemporaneamente la linguetta di fermo. C420A01P-GTT
POSACENERE POSTERIORE Tipo A (Se installato)
GS20250A
Per aprirlo, tirare verso il basso. Per estrarre il posacenere, tirare premendo contemporaneamente la linguetta di fermo.
Page 65 of 147
COMANDI E STRUMENTAZIONE
2-24 Tipo a leva
Per usare il posacenere, sollevare il coperchio. Per estrarre il posacenere, aprire il coperchio e, tenendolo fermo, tirare verso l’alto. C440A01P-GTT
OROLOGIO DIGITALE (Se installato)
C440A01P-GAG
L’orologio digitale indica l’ora quando il blocchetto d’avviamento è su “ON” oppure su“ACC”.Regolare l’ora premendo sui pulsanti sottoindicati:
H - Per regolare le ore
M - Per regolare i minuti
R - Per portare a zero i minuti Esempio
10:01 - 10:29 ... se premuto cambia in 10:00
10:30 - 10:59 ... se premuto cambia in 11:00 C610A01P-GTT
RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO
Tipo girevole e a pressione
C610A01P-GTG43
21
C610A02P-GTG
23 4
1
Le regolazioni possibili dell’impianto di riscaldamento e raffreddamento sono quattro:
1. Regolazione velocità ventilatore. E’ usata per accendere il ventilatore e selezionare la velocità dello stesso.
C430A01P-GTT Tipo B (Se installato)
C430A01P-GAG
Page 66 of 147
2-25
COMANDI E STRUMENTAZIONE
2. Regolazione della presa d’aria Consente di far entrare aria fresca dall’ambiente esterno o di riutilizzare l’ariainterna.
3. Regolazione del flusso d’aria Questa funzione serve ad orientare il flussodell'aria. Il flusso dell'aria può essere direttoverso il pavimento, verso le bocchette sulcruscotto o le bocchette del parabrezza.Per rappresentare le cinque posizionipreviste per il flusso dell'aria - "Face" (viso)( ), "Bi-Level" (due livelli) ( ), "Floor"(piedi) ( ), "Floor-Defrost" (pavimento-parabrezza) ( ) e Defrost (parabrezza) ( ) - vengono utilizzati cinque diversi simboli.
4. Regolazione temperatura.
Viene usata per accendere e spegnere ilriscaldamento e selezionare il livello diriscaldamento desiderato.
C620A01P-GTT
REGOLAZIONI DEL RISCALDAMENTO Per avere un funzionamento normale delriscaldamento, portare il comando diregolazione della presa aria esterna inposizione “Fresh” (aria fresca) ed il comandodi regolazione del flusso d’aria in posizione“Foot” (piedi). Per riscaldare più velocemente, portare il comando di regolazione della presa ariaesterna in una posizione intermedia tra “Fresh”e “Recirc”. Per riscaldare ancora più in fretta, portare il
comando di regolazione della presa ariaesterna tutto su “Recirc”.
Se si appannano i vetri dei finestrini, portare
il comando di regolazione del flusso d’aria inposizione “Def” (eliminazione appannamento)ed il comando di regolazione della presa d’ariaesterna in posizione “Fresh” (aria fresca). Per ottenere il massimo del calore, spostare il
comando di regolazione della temperatura su“Warm” (caldo).
C630A01P-GTT
RISCALDAMENTO A DUE LIVELLI Il vostro veicolo Hyundai è equipaggiato con
comandi di regolazione del riscaldamento adue livelli. Grazie a questo accorgimento, èpossibile fare uscire contemporaneamente ariapiù fresca dalle bocchette della tavola, ed ariapiù calda dalle bocchette che danno sulpavimento. Per utilizzare questa funzione:
o Portare su “Fresh” il comando di regolazione presa aria esterna.
o Portare il comando di regolazione del flusso d’aria su “Bi-level”.
o Posizionare la leva di regolazione della temperatura tra “Cool” (fresca) e “Warm” (calda). C640A01P-GTT
VENTILAZIONE
Per azionare il sistema di ventilazione:
o Portare su “Fresh” il comando di regolazione presa aria esterna
o Per inviare tutta l’aria proveniente dall’esterno alle bocchette della tavola,portare il comando di regolazione del flussod’aria su “Face” (viso)
o Regolare la velocità del ventilatore a piacere.
o Regolare il comando della temperatura su una posizione tra “Cool” e “Warm”.
AB430E1-AT
VENTILAZIONE CENTRALE Le bocchette di ventilazione sono situate nella parte centrale del cruscotto. Per regolare ladirezione del flusso d’aria, girare la manopolaposta al centro della bocchette.
B710B01P
Page 67 of 147
COMANDI E STRUMENTAZIONE
2-26 C660A01P-GTT
ELIMINAZIONE APPANNAMENTO/ SBRINAMENTO
C660A01P-GAG
1 2
453Uso del sistema di riscaldamento/ventilazione
per eliminare l’appannamento dei vetri o sbrinare il parabrezza:
o Portare il comando di regolazione presa
aria esterna (1) in posizione “Fresh”.
o Portare il comando di regolazione distribuzione aria (2) in posizione “Def”.
o Portare il cursore di regolazione della temperatura (3) in posizione tale da dare un calore confortevole.
o Portare il comando di regolazione della velo-cità del ventilatore (4) in posizione 3 o4.
o Per i veicoli equipaggiati con aria condi- zionata, accendere il condizionatore perrendere più efficace l’azione didisappannamento.
NOTA:Nelle aree soggette a tassi di umidità
elevati, si può utilizzare l’aria condizionata con la presa d’aria esterna in posizione “Recirc” per ottenere un’azione più efficace di disappannamento.
C660B01P
C650A01P-GTT VENTILAZIONE LATERALE
C650A01P-GAG
La rotella delle bocchette laterali regola l’entrata di aria proveniente dall’esterno nell’abitacoloattraverso dette bocchette laterali. E’ anchepossibile tener chiuse le bocchette, per nonfare entrare aria. La quantità di aria che puòentrare da queste bocchette è direttamenteproporzionale alla velocità del veicolo.
Page 68 of 147
2-27
COMANDI E STRUMENTAZIONE
Per raffreddare l’aria nell’abitacolo con il condizionatore:
o Chiudere il comando di regolazione delle bocchette laterali, portandolo su “OFF” (siesclude così l’ingresso di aria dall’esterno).
o Accendere l’interruttore che comanda il ventilatore.
o Accendere l’interruttore del condizionatore, esercitando su questo una lieve pressione.Si accenderà contemporaneamente la spiache indica il funzionamento delcondizionatore.
o Portare su “Fresh” il comando di regolazione presa aria esterna.
o Portare su “Cool” il comando di regolazione della temperatura (la posizione “Cool” èquella che dà il raffreddamento massimo.Per ottenere una temperatura più moderata,spostare il comando verso la posizione“Warm”).
o Regolare il comando ventilatore sulla velocità desiderata. Per ottenere unmaggiore raffred-damento, portare ilcomando di regolazione della velocità suuna delle velocità più elevate, oppureselezionare temporaneamente la posizione“Recirc” sul comando di regolazione presaaria esterna.
C680A01P-GTT USO DELL’IMPIANTO DELL’ARIA CONDIZIONATA (Se installato) RAFFREDDAMENTO
C680A01P-GAG
C680A02P-GAG
C670A01P-GTT
Suggerimenti per il funzionamento
o Se si vuole evitare l’ingresso di polvere o gas di scarico nell’abitacolo attraverso il sistema di ventilazione, portare tempo-raneamente il comando di regolazionepresa aria esterna su “Recirc”. Una voltasuperata la zona critica, ricordare diriportare su “Fresh” il comando diregolazione, per mantenere un buonricambio di aria nell’abitacolo.Questoaccorgimento aiuterà il conducente adavere sempre i riflessi pronti.
o L’aria necessaria all’impianto di riscaldamento/raffreddamento vieneaspirata dall’esterno attraverso le griglieposte davanti al parabrezza. Controllaresempre che queste non siano ostruite dafoglie, neve, ghiaccio o altri corpi estranei.
Page 69 of 147
COMANDI E STRUMENTAZIONE
2-28 si consiglia di accendere occasionalmente il condizionatore per alcuni minuti.
Questi accoorgimenti favoriranno lacircolazione dei lubrificanti, mantenendol’impianto in buona efficienza. C710A01P-GTT RISCALDAMENTO POSTERIORE (Se installato) Il riscaldamento posteriore può essere azionato con il blocchetto d’avviamento in posizione“ON”. C720A01P-GTT
Interruttore di comando riscai damento posteriore
Questo interruttore è installato sul quadro strumenti e a sinistra del sedile di secondafila.
C720A01P-GAG
C700A01P-GTT
Suggerimenti per il funzionamento
o Se quando si sale sul veicolo l’aria dell’abitacolo è eccessivamente calda, aprire i finestrini per alcuni minuti, per faruscire l’aria calda.
o Quando si utilizza l’impianto dell’aria condizionata, tenere chiusi tutti i finestrini,per non lasciare entrare aria calda.
o Se si deve procedere lentamente, per esempio in situazioni di traffico intenso,scalare ad una marcia inferiore. Questoaccorgimento fa salire il regime del motore,il che a sua volta aumenta la velocità delcompressore dell’aria condizionata.
o Se si deve guidare per lunghi tratti in salita, spegnere di tanto in tanto l’ariacondizionata, onde evitare il possibilesurriscaldamento del motore.
o Nei mesi invernali, o nei periodi in cui non si utilizza con regolarità l’aria condizionata,
o Portare il comando di regolazione presa
aria esterna su “Fresh”.
o Portare il comando di regolazione del flusso aria su “Face”.
o Regolare il comando del ventilatore sulla velocità desiderata. Per avere un’azionepiù rapida, portare il ventilatore ad unadelle velocità più elevate.
o Regolare il comando della temperatura a seconda della quantità di calore che sidesidera ottenere.
C690A01P-GTT Riscaldamento deumidificato
C690A01P-GAG
C690A02P-GAG
Per avere un riscaldamento deumidificato:
o Accendere l’interruttore di regolazione del
ventilatore.
o Accendere l’interruttore del condizionatore premendo sull’interruttore stesso. Contem- poraneamente si accenderà la spia delcondizionatore.
Page 70 of 147
2-29
COMANDI E STRUMENTAZIONE
C740A01P-GTT
CONDIZIONATORE D’ARIA POSTERIORE (Se installata)
Il condizionatore d’aria posteriore può essere
azionato con il blocchetto d’avviamento in posizione “ON”, premendo l’interruttoreprincipale sul pannello strumenti.
1. Interruttore dell’aria condizionata
Per accendere o spegnere l’aria condizionata, premere il pulsante.
2. Il funzionamento del condizionatore d’aria posteriore è identico a quello illustrato alparagrafo FUNZIONAMENTO DELCONDIZIONATORE D’ARIA di pag. 2-24.
C750A03P-GTT
CONDIZIONAMENTO ARIA DAL PADIGLIONE (Se installato)
C750A01P-1
1
C730A02P-GTG
1
2 3
RISCALDAMENTO E ARIA CONDIZIONATAPOSTERIORE (TIPO A LEVA)
3. Interruttore del soffiatore E’ possibile far funzionare il soffiatore (con il blocchetto d’avviamento e l’interruttore dicomando in posizione “ON”) a tre velocitàdiverse, regolando così la quantità di ariainviata nel veicolo. Spostando l’interruttore verso destra, si aumenta la velocità del soffiatore.
Tipo a manopola - Selezionare la
temperatura desiderata ruotando lamanopola a sinistra o a destra.
Zona rossa - Temperatura elevata(Riscaldamento) Zona blu - Temperatura aria esterna (ventilazione)
C730A01P-GTT
QUADRO DI COMANDO
C730A01P-GTG
RISCALDAMENTO E ARIA CONDIZIONATA POSTERIORE(TIPO A MANOPOLA)
213
1. Leva del selettore di modo Il flusso dell’aria può essere impostato in tre modi diversi. Per rappresentare laposizione di riscaldamento sul pavimento,riscaldamento a due livelli e la posizione diventilazione, sono stati usati tre simboli.
2. Dispositivo di controllo della temperatura Tipo a leva - Spostare a destra o a sinistra la leva per ottenere la temperaturadesiderata.
Entrambi gli interruttori possono essere usatiper accendere e spegnere il riscaldamentoposteriore. Premendo il pulsante, si accende il riscal- damento, e si fa illuminare la spia incorporatanell’interruttore. Premendo di nuovo l’inter-ruttore, si spegne il riscaldamento e quindi laspia.