Hyundai H-1 (Grand Starex) 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2003, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2003Pages: 147, PDF Dimensioni: 2.15 MB
Page 31 of 147

1-25
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
B350A01P-GTT
PER OTTENERE UN’UNICA AREA DI APPOGGIO SUI SEDILI
Togliendo i poggiatesta e reclinando
completamente gli schienali dei sedili di prima, seconda e terza fila, si ottiene un’unica area diappoggio.
ATTENZIONE:
o Per quest’operazione, fermare il veicolo in un luogo sicuro.
o Non camminare sui sedili una volta reclinati gli schienali. Per evitare diperdere l’equilibrio, si raccomanda diprocedere lentamente, appoggiando ipiedi soltanto al centro di ciascun sedile.
o Per controllare che i sedili siano saldamente bloccati, tentare di spostarliavanti e indietro.
o Non saltare sugli schienali. Evitare di sottoporli a colpi violenti.
o Non guidare con bagagli o passeggeri adagiati sull’area di appoggio comune.Tale imprudenza può risultare moltopericolosa in caso di brusca frenata.
o Per alzare lo schienale, sedere sul sedile e con una mano sollevare lentamente loschienale corrispondente. Taleoperazione non può essere effettuata daun bambino, in quanto si rischierebbe unincidente improvviso. B170A04A-GTT
REGOLAZIONE IN ALTEZZA CINTURE DI SICUREZZA (Se installata)
È possibile regolare l'altezza dell'ancoraggio
della cintura alla spalla in 4 posizioni.
Qualora la cintura di sicurezza sia regolata ad
una altezza troppo vicina al collo della persona, questo non garantisce il massimo dellaprotezione. La parte traversale della cintura disicurezza deve essere regolata in modo tale daessere posizionata di traverso sul busto dellapersona e a metà della spalla più vicina allaporta e non di traverso sul collo.
AX10200A
Per regolare l'altezza dell'ancoraggio della
cintura di sicurezza, sollevare o abbassare il dispositivo di regolazione dell'altezza nellaadeguata posizione. Per sollevare il dispositivodi regolazione dell'altezza, tirarlo verso l'alto.Per abbassarlo, spingerlo verso il bassopremendo il pulsante del dispositivo diregolazione dell'altezza.
Rilasciare il pulsante per bloccare l'ancoraggio
in posizione. Una volta rilasciato, cercare di farscorrere il pulsante per verificare che si siabloccato in posizione.
NOTA :
o In viaggio, assicurateVi che l’aggancio sia bloccato.
o Qualora l'altezza della cintura alla spalla non fosse corretta, questo potrebberidurne l'efficacia in caso di incidente.
Page 32 of 147

PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
1-26 B370C01P-GTT
Per slacciare le cinture
GS10520A
Tenendo fermo il supporto metallico, premere sul pulsante della fibbia. NOTA: La cintura si riavvolge automaticamente: è sufficiente accompagnare il supportometallico per consentire il lentoriavvolgimento.
(2) Quando si indossa, la cintura non
dev’essere ritorta.
Per regolare la cintura facendola aderire alcorpo, tirare con delicatezza.
B370B01P-GTT
Per allacciare le cinture
GS10500A
Inserire il supporto metallico nella fibbia, fino a
sentire uno scatto.
GS10510A
AVVERTENZA:
(1) Il tratto di cintura che passa sul grembo dev’essere posizionato il più in basso possibile lungo i fianchi.
YR10301B
B370A01P-GTT
CINTURE DI SICUREZZA SISTEMA A 3 PUNTI D’ANCORAGGIO CON E.L.R. (arrotolatore con bloccag- gio d’emergenza)
Questo tipo di cinture non richiede la regolazione della lunghezza. Una volta allacciata, la cinturasi regola automaticamente adeguandosi almovimento del passeggero. In caso di urtoimprovviso o violento si blocca automaticamenteper trattenere il corpo del passeggero.
B360A01P-GTT
CINTURE DI SICUREZZA (Se installata)
Per la sicurezza vostra e dei vostri passeggeri
in caso di incidente, è di vitale importanza che si indossino le cinture di sicurezza in modocorretto.
Page 33 of 147

1-27
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
B180B01S-GTT
Cinture di sicurezza con pretensionatore
Normalmente, le cinture di sicurezza del tipo
con pretensionatore funzionano allo stesso modo delle cinture di sicurezza con Arrotolatorecon Bloccaggio d’Emergenza (cioè, se il veicolosi arresta improvvisamente, le cinture sibloccano in posizione. Esse si bloccano anchese si effettua un movimento troppo brusco inavanti).
Tuttavia, in caso di collisione del veicolo,
l’arrotolatore riavvolge la cintura, limitandorapidamente il movimento del passeggero eriducendo il gioco esistente tra passeggero ecintura.
NOTA:
o L’attivazione delle cinture di sicurezza con pretensionatore potrebbe avvenirecon un forte rumore, come diun’esplosione. Questo è normale e non èassolutamente pericoloso.
o Le cinture di sicurezza con pretensionatore sono progettate perfunzionare solamente in caso di impattoviolento del veicolo e dopo l’azionamentodevono essere ripristinate presso unConcessionario o Officina autorizzata.
AVVERTENZA: Se sono state attivate le cinture di sicurezza
con pretensionatore, non tentare di sostituirle facendo da sé. Rivolgersi ad unConcessionario Hyundai Autorizzato. B370D01P-GTT Cinture di sicurezza addominali (con arrotolatore senza bloccaggio di
emergenza) (Se installato) Le cinture addominali di questo tipo sono dotate di arrotolatore senza bloccaggio d'emergenza. Afferrando la linguetta metallica con la mano, tirare per estrarre completamente la cintura, einserire la linguetta nella fibbia. Una volta fatta aderire strettamente la cintura attorno alla vita, la parte di cintura restanteverrà arrotolata automaticamente. Per toglierela cintura, sganciare la linguetta edaccompagnare leggermente la cintura con lalinguetta metallica: l'arrotolatore entrerà infunzione automaticamente.
YR10330A
B370E01P-GTT
Cinture di sicurezza a due punti di ancoraggio del secondo, terzo e quar-
to sedile (tipo statico) (Se installato)
GS10530A
Per stringerePer allentare
Per regolare le cinture dei sedili posteriori,
tenendo la cintura ad angolo retto con il supporto metallico della linguetta, tirare la cintura comeillustrato dalla figura fino ad ottenere la lunghezzagiusta per cingere la vita del passeggero senzagioco.
Inserire quindi la linguetta nella fibbia.
Page 34 of 147

PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
1-28 allacciando le cinture di sicurezza disponibili.
o Verificare sempre che la parte della cintura di sicurezza che passatrasversalmente sul busto del bambinosia posizionata a metà spalla, e mai ditraverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modomigliore al corpo del bambino, si consigliadi farlo sedere più verso il centro delveicolo. La parte della cintura di sicurezzache passa attorno alla vita del bambinodev'essere sempre posizionata il più inbasso possibile sui fianchi e deve aderireil meglio possibile al corpo.
o Se la cintura di sicurezza non aderisce in modo adeguato al bambino, siraccomanda l'uso di un supportospecifico omologato per alzare laposizione da seduto del bambino in modoche questo possa indossarecorrettamente la cintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non debbono mai restare in piedi o inginocchiati sulsedile.
o Non utilizzare mai supporti o seggiolini di sicurezza per il trasporto di bambinidel tipo che si aggancia allo schienaledel sedile, in quanto potrebbero nonoffrire una sicurezza adeguata in casod'incidente.
o Con il veicolo in movimento, evitare di tenere bambini in braccio, che potrebberoferirsi gravemente in caso d'incidente o
B230A02P-ATT
SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI (Minibus, Furgone)
I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere
sul sedile posteriore ed indossare sempre un sistema di trattenuta che possa minimizzare ilrischio di lesioni in caso di incidente, frenate omanovre improvvise. Dalle statistiche sugliincidenti risulta che i bambini sono più sicuri sulsedile posteriore, con un adeguato sistema ditrattenuta allacciato, che non sul sedile anteriore.I bambini di corporatura più grossa debbonoutilizzare una delle normali cinture di sicurezzadi cui è provvista la vettura.
Per legge, è obbligatorio l'uso di dispositivi di
trattenuta di sicurezza per i bambini. Se sitrasportano bambini piccoli, è necessarioutilizzare gli appositi seggiolini di sicurezza.
I bambini che non sono stati assicurati al sedile
in modo adeguato potrebbero rimanere feriti incaso di incidente. Per il trasporto dei bambinipiù piccoli e dei neonati, si debbono utilizzaregli appositi seggiolini. Prima di acquistare unparticolare sistema di trattenuta per bambini,assicurarsi che questo si adatti al sedile ed allecinture di sicurezza della propria vettura, e chesia della misura adatta al bambino che si devetrasportare. Per installare il sistema di trattenutaper bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dalcostruttore. AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installati sulsedile posteriore. Non installare mai unseggiolino per il trasporto di bambini oneonati sul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale delsedile del passeggero anteriore, questopotrebbe procurare gravi lesioni, quandonon il decesso, del bambino o del neonatoche occupasse tale sedile, anche se legatoall'apposito seggiolino. Si raccomandapertanto di utilizzare il sistema ditrattenuta per bambini installandoloesclusivamente sul sedile posteriore delveicolo.
o Se il veicolo è rimasto esposto al sole, prima di legare un bambino al sedile conla cintura di sicurezza o con il sistema ditrattenuta specifico, controllarne lasuperficie e le fibbie, in quanto potrebberoavere raggiunto una temperatura moltoelevata.
o Se non viene utilizzato, il seggiolino di sicurezza per bambini dev'essere fissatocon una cintura di sicurezza, per evitareche possa essere scagliato in avanti incaso di una brusca frenata o di unincidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenuta specificodovranno sedere sul sedile posteriore
Page 35 of 147

1-29
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
B230G01A-ATT
Installazione ai lati sul sedile posteriore
Per installare il sistema di trattenuta per bambini in posizione laterale sul sedile posteriore,srotolare la cintura dal relativo arrotolatore.Installare il sistema di trattenuta per bambini,allacciare la cintura di sicurezza e lasciare chel'arrotolatore ricuperi l'eventuale allentamentodella cinghia. Verificare che il tratto della cinturache generalmente passa attorno alla vita delpasseggero sia ben stretta attorno al sistema ditrattenuta per bambini, e che il tratto alla spalladella cintura di sicurezza sia posizionato inmodo tale che non possa interferire con il capoo con il collo del bambino. Una volta installatoil sistema di trattenuta per bambini, tentare di
YR10400B
Sedili posteriori
seggiolino. Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini sul veicolo, leggeresempre le istruzioni del costruttore di talesistema.
di frenata improvvisa. Anche se la per-sona che tiene in braccio il bambino ha lacintura di sicurezza allacciata, in casod'incidente il bambino non sarebbeprotetto da alcun sistema di trattenuta.
B230F01A-ATT
Installazione al centro del sedile posteriore
Utilizzare la cintura di sicurezza centrale del
sedile posteriore per assicurare il sistema di trattenuta per bambini come illustrato. Una voltainstallato il sistema di trattenuta per bambini,fare oscillare il seggiolino avanti e indietro, elateralmente, per verificare che sia fissatocorrettamente dalla cintura di sicurezza.
Se il seggiolino si muove, regolare la lunghezza
della cintura di sicurezza. Inserire quindi il ganciodell'imbracatura del seggiolino (se prevista) nelrelativo attacco, e fissare saldamente il
B230F01A spostarlo in tutte le direzioni per assicurarsi che sia saldamente fissato.
Se si deve stringere la cintura di sicurezza, fare
scorrere ancora parte della cintura versol'arrotolatore. Se si slaccia la cintura di sicurezza,liberandola dalla fibbia, e la si lascia riavvolgere,l'arrotolatore tornerà automaticamente alla suanormale funzione di bloccaggio d'emergenzaquando il sedile è occupato da un passeggero.
NOTA:
o Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornitedal costruttore di tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto, fare controllareimmediatamente il sistema da unconcessionario Hyundai autorizzato.
AVVERTENZA: Non installare mai nessun sistema di
trattenuta per bambini sul sedile del passeggero anteriore. In caso d'incidente,infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbaglaterale del sedile del passeggero anteriore,questo potrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, del bambino o delneonato che occupasse tale sedile, anchese legato all'apposito seggiolino. Siraccomanda pertanto di utilizzare il sistemadi trattenuta per bambini installandoloesclusivamente sul sedile posteriore delveicolo.
Page 36 of 147

PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
1-30
Gruppi per età Posizione d'installazione
(Cassonato)
Passeggero anteriore-lato porta Passeggero anteriore
-centrale
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi)0+ : Fino a 13 kg(0 ~ 2 anni)I : da 9kg a 18kg(9 mesi ~ 4 anni) II e III : da 15kg a
36kg
(4 ~ 12 anni) XX
X
X
X
X
UF
UF
U : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" omologati per l’impiego in questa fascia di età Sedile
esterno -
2.a fila
Gruppi per età Posizione d'installazione (per il furgone a 6 posti)Passeggero
anteriore - lato porta Passeggero
anteriore - centrale
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi) 0+ : Fino a 13 kg(0 ~ 2 anni)I : da 9kg a 18kg(9 mesi ~ 4 anni)II e III : da 15kg a
36kg (4 ~ 12 anni)XXU F
X
X
X
X
X
X
UF
UF
UF UF
UF
UF
UF
Sedile
centrale -
2.a fila
0 : Fino a 10kg (0 ~ 9 mesi)0+ : Fino a 13kg(0 ~ 2 anni)I : da 9kg a 18kg (9 mesi ~ 4 anni) II e III : da 15kg a 36kg (4 ~ 12 anni)
Sedile
centrale
3.a fila
Sedile
lato porta
3.a fila
Gruppi per
età Posizione d’installazione
(per il Minibus a 7 posti)Sedile
passeggero anteriore Sedile sx
2.a fila
0 : Fino a 10kg (0 ~ 9 mesi)0+ : Fino a 13kg(0 ~ 2 anni)I : da 9kg a 18kg(9 mesi ~ 4 anni) II e III : da 15kga 36kg (4 ~ 12 anni)X Sedile dx
2.a filaU UXU
F
X UU X
UF
XU UXU
F
UF UF
UF XUF Sedile 3.a fila
Gruppi per
età Posizione d'installazione
(per il Minibus a 9 posti)Sedile passeggero anteriore Sedile 2.a fila
XXSinistro
Lato
porta Centrale
UUFXXUF
X X U UF X X UF
X X
UF UF X
X
UF
XXUU
FXX UF
Centrale
Lato
porta Centrale Destro
Gruppi per
età Posizione d'installazione (per il furgone a 3 posti)
Passeggero anteriore
-lato porta Passeggero anteriore
-centrale
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi) 0+ : Fino a 13 kg (0 ~ 2 anni)I : da 9kg a 18kg(9 mesi ~ 4 anni)II e III : da 15kg a
36kg
(4 ~ 12 anni) XX
X
X
X
X
X
X
B230H03P-GTT
Idoneità dei seggiolini dei sistemi di trattenuta per bambini
Utilizzare seggiolini specifici che siano stati
omologati ufficialmente e siano adeguati per il trasporto dei vostri bambini.
Page 37 of 147

1-31
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
B370F01P-GTT
Uso delle cinture di sicurezza
GS10540A
(1) Utilizzare una cintura di sicurezza per per- sona. Diversamente si possono correre dei rischi.
(2) Se a bordo ci sono dei bambini, fateli sedere sui sedili di seconda e terza fila, con lecinture allacciate. Per i bambini più piccoli,utilizzare gli appositi seggiolini. Per quanto riguarda la possibilità di far sedere i bambini sul sedile anteriore,variando la normativa da paese a paese siraccomanda di rispettare quella vigente nelpaese di utilizzo.
GS10550A
(3) Non attorcigliare le cinture per indossarle.
(4) Verificare che le cinture non presentino tagli, tracce d’usura o smagliature, o deformazioni delle parti metalliche. Lecinture difettose debbono essere sostituite.
(5) La pulizia delle cinture può essere effettuata con un detergente neutro in acqua calda.Dopo il risciacquo con acqua, lasciareasciugare all’ombra. Non candeggiare, nontingere le cinture, in quanto se ne potrebberomodificare le caratteristiche.
(6) Dopo un incidente, le cinture di sicurezza debbono essere cambiate anche nel casonon mostrassero segni apparenti dideterioramento, in quanto non potrebberooffrire le prestazioni previste nel caso di unsuccessivo incidente. Sostituire le cinturedi sicurezza ed i bulloni di fissaggio conricambi nuovi.
UF : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria
"universale" con posizione del bambino conviso rivolto nel senso di marcia, omologatiper l’impiego in questa fascia di età
X : Posizione del sedile non adatta per i bambini appartenenti a questa fascia di età B380A01P-GTT
SEDILI E CINTURE DI SICUREZZAGS30150A
(1) Non regolare mai la posizione del sedile del conducente con il veicolo in marcia.
(2) Per motivi di carattere tecnico, non ripiegare i sedili di seconda e terza fila per ricavarne un letto quando il veicolo è in marcia.
(3) Per proteggere tutti gli occupanti del veicolo in caso di incidente, è molto importante chedurante la marcia si indossino correttamentele cinture di sicurezza.
(4) Per avere il massimo di protezione da ogni cintura di sicurezza, ciascun passeggerodovrà indossarla con lo schienale del sedilein posizione eretta. Con lo schienale inclinato, il passeggero rischierebbe di scivolare sotto la cintura,specialmente in caso di scontro frontale,ferendosi con la cintura o battendo contro ilcruscotto o lo schienale dei sedili anteriori..
Page 38 of 147

PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
1-32
OSSERVAZIONI: Leggere attentamente le informazioni inerenti all’SRS poste sulle targhette applicate sul dorso della vislera parasole enel vano porta-oggetti. AVVERTENZA: Come dice il nome stesso, il sistema SRS è progettato per funzionare con, ed integrare,il sistema delle cinture di sicurezza a trepunti di ancoraggio del guidatore e delpasseggero anteriore, e non deve essereinteso come una semplice sostituzione dellecinture. Inoltre, esso si gonfla solamente indeterminate condizioni di urto che siasufficientemente vlolento da poter causareil ferimento grave dei passeggerl cheoccupano il veicolo. L’SRS non fa dispiegarel’air bag quando l’angolo d’urto rispettoall’asse longitudinale in avanti è superiore a30°, come si verifica nel caso di urti sulfianco, sul retro o dovuti a capottamento. Affinchè si creino le condizioni di massima sicurezza in qualsiasi tipo di incidente, tuttii passeggeri, guidatore compreso, debbonoindossare sempre le cinture di sicurezza,indipendentemente dal fatto che il loro postoa sedere sia equipaggiato o meno di air bag,al fine di minimizzare il rischio di ferimentograve o decesso nell'eventualiltà di unincidente. Non sedere né appogglarsi troppovicino all'air bag.
B240A01F-GTT
SISTEMA AGGIUNTIVO DI SICUREZZA A TRATTENUTA (CON AIR BAG) (Se installato)
B240A01P
Airbag lato quidatore
La vostra Hyundai è equipaggiata con un Sistema di Trattenuta Supplementare SRS(Airbag). La presenza sulla vettura di questosistema è segnalata dalla scritta "SRS AIRBAG" incisa sul coperchio dell’airbag del volantee del pannello plancia di fronte al passeggeroseduto accanto al guidatore, sopra al vanoportaoggetti. Il sistema SRS della Hyundai si compone di un airbag installato sotto un coperchio al centro delvolante e nel pannello plancia di fronte alpasseggero, sopra al vano portaoggetti. Loscopo del sistema SRS è quello di fornire unatrattenuta al guidatore e/o al passeggero sedutodavanti, in aggiunta al solo sistema delle cinturedi sicurezza, in caso di urto frontale di una certaviolenza.
B600A01A-ATT
REGOLAZIONE IN ALTEZZA DEL VOLANTE (Se installato)
HSR2303
Per regolare in altezza il volante:
1. Spingete la leva verso il basso.
2. Alzate o abbassate il volante all'altezza desiderata.
3. Dopo averlo regolato, bloccatelo in posizione sollevando la leva.
ATTENZIONE: Non effettuate la regolazione durante la guida
poichè potreste perdere il controllo della vettura.
Page 39 of 147

1-33
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
B240B02A-ATT
Componenti e Funzioni dell’SRS
FUA1111B
L’SRS è composto dal seguenti componenti:
- Modulo Air Bag lato guidatore
- Modulo airbag lato passeggero
- Segnalatore di Conterma Funzione (SRI) dell’SRS
- Modulo di Comando SRS (SRSCM)
L’SRSCM tiene sotto costante controllo tutti gli
elementi quando l’accensione è su "ON", per determinare se un urto frontale o pressochéfrontale è sufficientemente violento da richiedereil gonfiaggio dell’air bag.
FUA1112A
Il Segnalatore di Conferma Funzione (SRI)
dell’SRS, sul quadro strumentazione, lampeggerà per circa 6 secondi dopo che lachiavetta dell’accensione è stata girata inposizione "ON" oppure dopo l’avviamento delmotore, dopo di che l’SRI si dovrebbe spegnere.
I moduli dell’airbag sono disposti al centro del
volante e nel pannello lato passeggero, sopra alvano portaoggetti. Quando la centralina delsistema SRS (SRSCM) rileva un impatto di unacerta consistenza nella parte anteriore delveicolo, fa gonfiare immediatamente gli airbag.
FUA1113A
Al momento dello spiegamento, i punti di
apertura a strappo saldati direttamente sul coperchietto del pacchetto si separeranno pervia della pressione dovuta all’espansione dell’airbag, e l’ulteriore apertura del coperchiopermetterà all’air bag di gonfiarsicompletamente.
Gonfiandosi, l’airbag combina la propria azione
con quella delle cinture di sicurezza (secorrettamente allacciate), e rallenta il movimentoin avanti del guidatore e del passeggeroanteriore, riducendo così il rischio di lesioni allatesta ed al petto.
Una volta gonfiatosi completamente, l’air bag
inizia a sgonfiarsi immediatamente, consentendoal guidatore la visibilità in avanti e la possibilitàdi manovrare lo sterzo del veicolo.
Page 40 of 147

PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
1-34 funziona correttamente. E’necessario farlo controllare immediatamente da unconcessionario autorizzato Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un cavo della batteria, girare la chiavettadell’accensione in posizione "LOCK"(bloccaggio) oppure estrarre prima lastessa chiavetta. Non togliere nésostituire mai il fusibile no. 10 con lachiavetta dell’accensione girata su "ON".Il mancato rispetto di quest’avvertenzafarà accendere l’SRI dell’SRS.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un morsetto della batteria, girare lachiavetta dell’accensione in posizione"LOCK" oppure estrarre la chiavetta. Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegati all’Airbag con la chiavettadell’accensione in posizione "ON". Ilmancato rispetto di questa precauzionefarà accendere la spia SRS (airbag) sulcruscotto.
FUA1115A
AVVERTENZA:
o Quando vlene azionato l’SRS, si potrà eventualmente udire un forte rumore, con la fuoriuscita di polvere molto fine. Questidue fenomeni sono normall e noncostituiscono pericolo di sorta. Tuttavia,la polvere fine generata durante lospiegamento dell’air bag potrebbecausare irritazione agli occhi. Dopo unincidente che abbia comportato l’aperturadell’air bag, lavare accuratamente mani eviso con acqua tiepida e sapone neutro.
o L’SRS può funzionare solamente quando la chiavetta dell’accensione si trova inposizione di "ON". Se l’SRI non siaccende, oppure se rimane acceso dopoaver lampeggiato per circa 6 secondi unavolta che la chiavetta sia stata glrata inposizione "ON" o dopo aver avviato ilmotore, oppure se si accende durante laguida, ciò significa che l’SRS non
B240B04A-ATG
Airbag lato passeggero
ATTENZIONE: Se sul veicolo s'installa un contenitore con
deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumentioppure sulla superficie della plancia. In casodi perdita di liquido, queste parti (quadrostrumenti, plancia o ventilatore per l'aria)potrebbero rimanere danneggiate. Lavarequeste parti immediatamente, con acqua.