Hyundai H-1 (Grand Starex) 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 201 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
44
FUSIBLE15 161718 19 20 2122 23 24 25 26 2728
- CIRCUITO PROTETTO
ETACM, ECM (D4BH), ECM (D4CB), Centralina immobilizzatore, Centralina minimo accelerato
Relè sbrinatore lunotto posteriore
Relè tettuccio apribile anteriore sinistro
Relè tettuccio apribile posteriore sinistro
Presa diagnosi, Centralina controllo riscaldamento, Relè sbrinatore specchietti esterniInterruttore delle luci di stop
Orologio digitale, Interruttore luci d'emergenza, Solenoide interblocco chiave cambio automatico,
Leva cambio automaticoTCCM
Relè luci d'emergenza, Connettore di prova multifunzione, Luce por ta anteriore, ETACM, Luce
gradino, Quadro strumenti, Interruttore luce abitacolo, TCM, Luce abitacolo, Interruttore luce chiave
blocchetto e allarme porta
Cicalino allarme retromarcia, Centralina immobilizzatore, Impianto stereo, Antenna motorizzata
Relè bloccaggio porte, Relè sbloccaggio por te
Relè soffiatore superiore
Relè ventilatore del condensatore (D4CB), Relè ventilatore intercooler (D4CB), Relè candelette
a incandescenza (D4CB), Interruttore luci stop, Solenoide farfalla, Elettrovalvola EGR
ECM (D4CB), Centralina immobilizzatore (D4CB)
RISERVA
AMPERAGIO
10A 25A20A20A10A15A 10A 20A 10A15A 20A10A 15A10A
20A/15A/10A

Page 202 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
45
4
IN CASO DI EMERGENZA
45
G200E01P-GTT CASSONATO Vano motore
G200E01P-I
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare instampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. AMPER-
AGIO100
80 3030 5040 40 30 3030 30 1010 15 1010 10 1510 10 20 CIRCUITO PROTETTO
AlternatoreControllo incandescenza Controllo soffiatore
Controllo alzacristalli elettrici
Luce retronebbia, Avvisatore acustico, Connettore di alimentazione, Fusibile 13, 14, 15
Blocchetto d'avviamento, Relè avviamento, Alternatore
Relè luci di posizione posteriori, Fusibile proiettori
Fusibile TCI, Fusibile compressore
Ventilatore del condensatore
Centralina dell'ABS
Centralina dell'ABS
Relè motore ventilatore minimo accelerato Relè compressore aria condizionataRelè controllo motore
Luce di posizione posteriore sinistra, Luci strumentazione interna
Luce di posizione posteriore destra, Luci strumentazione interna
Avvisatore acustico
Luce retronebbia Proiettore sinistroProiettore destro Fusibile 23, 24
LABEL ALT
GLOW
HTR
P/WINDOW
BATTIGN
TAIL
A/C
C/FAN
ABS.1
ABS.2 TCI
COMP
ECU
TAIL (LH)
TAIL (RH)
HORNFOG
H/LP (LH)
H/LP (RH)DESC-
RIZIONE
COLLE-
GAMENTO FUSIBLE FUSIBLE
POWER CONNECTOR

Page 203 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
46
G200F01P-GTT Vano passeggero
G200F01P-I CIRCUITO PROTETTO
Interruttore specchietti esterni regolabili elettricamente, Accendisigari, Orologio digitale Impianto stereo
Centralina DRL, Centralina ABS, Relè ventilatore del condensatore
Motore tergicristallo, Motore lavavetro
Relè soffiatore, Relè proiettori, Relè alzacristalli elettrici, Relè sbrinatore, Attuatore
di modo, Relè luce retronebbia, Interruttore livellamento proiettori, Pannello di controllo
riscaldamento, Attuatore livellamento proiettore sinistro (destro)
ECM, Interruttore di folle, Pompa d'iniezione, Relè controllo motore, Relè ventilatore
intercooler, Elettrovalvola EGR, Centralina SRS (Airbag)
Centralina SRS (Airbag)
Interruttore luci retromarcia, Sensore velocità veicolo, Relè ABS, Quadro strumenti,Resistore di pre-eccitazione Interruttore luci di emergenza
TA C M
Quadro strumenti
Interruttore aria condizionata Interruttore delle luci di stopInterruttore luci di emergenza
Non utilizzato.
Non utilizzato.
Non utilizzato. Relè sbrinatore
Relè luce retronebbia
Attuatore bloccaggio por ta sinistra
Non utilizzato.
ECM, Relè avviamento
Orologio digitale, Tachigrafo, Antenna motorizzata, Impianto stereo
Quadro strumenti, Luce abitacolo anteriore (posteriore), TACM, Interruttore allarme
porta e luce chiave
AMPERAGIO
15A 10A 10A20A 10A 10A 15A10A10A 10A 10A10A 10A 10A- - -
10A 10A 15A -
10A10A 10A
FUSIBLE
1 2 34 5 6 7 8 9
10 1112 1314 15 1617 18 1920 21 2223 24

Page 204 of 260

Lavaggio del veicolo/Ceratura/Lucidatura .................... 5-2
Cristalli dei finestrini ...................................................... 5-3
Protezione telaio e sottoscocca ................................... 5-3
Vano motore ................................................................. 5-4Pneumatici.................................................................... 5-5
5
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
5

Page 205 of 260

5PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
2PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
F010B01P-GTT
Lavaggio del veicolo
Le sostanze chimiche contenute nella polvere e nello sporco raccolti dal veicolo sulle strade, se lasciate agire a lungo, possono danneggiare la vernicee la scocca.Il modo migliore per proteggere ilveicolo da questo tipo di danni è quello di sottoporlo a lavaggi frequenti. Questo accorgimento rappresenta anche ilmodo più efficace per proteggere il veicolo dall'azione degli elementi quali pioggia, neve, salsedine, ecc. Non lavare mai il veicolo tenendolo esposto ai raggi diretti del sole. Parcheggiarlo all'ombra e lavarlodapprima con acqua per eliminare la polvere. Successivamente, con abbondante ac-qua pulita ed unaspazzola o una spugna per lavaggio, lavare il veicolo dall'alto verso il basso. Utilizzare un detersivo apposito per lavaggi. Risciacquare accuratamente ed asciugare con un panno morbido.Dopo aver lavato il veicolo (anche se in un autolavaggio), pulire con cura le cerniere e le flange delle porte, delcofano, ecc. dove si deposita facilmente lo sporco.
F010A01P-GTT Per preservare il valore del veicolo, è necessario sottoporlo a regolari interventi di manutenzione, seguendouna procedura adeguata. Si raccomanda di rispettare le varie nor- mative che regolano il controllodell'inquinamento. I materiali da usare per lavare il veicolo, ecc. vanno scelti con cura, per evitare che contenganosostanze corrosive; in caso di dubbio, contattare un concessionario Hyundai per avere consigli sulla scelta di questimateriali.
F010C01P-GTT
Ceratura
L'applicazione di uno strato di cera
contribuirà a tenere lontana la polvere e le sostanze chimiche presenti sul fondo stradale. La soluzione a base dicera dev'essere applicata dopo aver lavato il veicolo, almeno una volta ogni tre mesi.
F010D01P-GTT
Lucidatura
Lucidare la carrozzeria solo in caso la
vernice sia stata intaccata o abbiaperso di lucentezza. Non lucidareassolutamente le finiture opache e i paraurti di plastica: rimarrebbero macchiati o danneggiati nelle lororifiniture.

Page 206 of 260

5
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
3
F010E01P-GTT
Cerchioni
I cerchioni sono anch'essi verniciati: essi richiedono quindi la medesima cura e manutenzione che la carrozzeria. F010F01P-GTT
Parti cromate
Per evitare la formazione di macchie e punti di corrosione sui pezzi cromati,lavare con acqua, asciugare scrupolosamente, ed applicare uno strato apposito di protezione. Ripetere l'operazione più frequentemente in inverno. F010G01P-GTT
Cristalli dei finestrini
Solitamente i finestrini possono essere
puliti con semplice acqua ed unaspugna.
Per eliminare le tracce di grasso, olio,
insetti, ecc. si possono utilizzare iprodotti reperibili per la pulizia dei vetri. Dopo aver lavato il vetro, asciugarlo con un panno pulito e morbido.
Per asciugare i cristalli dei finestrini
non usare mai lo stesso straccio giàutilizzato per pulire la carrozzeria: lacera raccolta sulle superfici verniciate andrebbe ad aderire infatti al vetro, riducendone la trasparenza e quindi lavisibilità.
F010H01P-GTT
Spazzole del tergicristallo e tergilunotto
Per eliminare le tracce di olio, grasso,
insetti, ecc. utilizzare un panno morbido ed un prodotto specifico per la pulizia dei vetri. Sostituire le spazzole consumate. F010I01P-GTT Protezione telaio e sottoscocca La sottoscocca del veicolo è stata trattata in fase di assemblaggio con un prodotto specifico per proteggerla dalla ruggine e dalla corrosione. In alcunipunti è stato iniettato un anticorrosivo e delle cera. Tuttavia, l'efficacia di questi prodotti può risultare diminuita dall'azione delle pietre, delle sostanze chimiche presentisul fondo stradale, ecc. Si consiglia quindi di far controllare periodicamente la sottoscocca (in autunno e primavera),facendo applicare quando richiesto un altro prodotto protettivo. Dato che non tutti i prodotti reperibili in commerciosono adatti per questo tipo di trattamento, si consiglia di portare il veicolo presso un'officina autorizzataHyundai per questo tipo di operazione.Per lavare il veicolo, specie in inverno,non trascurare anche la sottoscocca,che dev'essere spruzzata con acqua per eliminare lo sporco e la polvere che potrebbero contenere sale esostanze chimiche.

Page 207 of 260

5PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
4
F010K01P-GTT Allestimenti e rifiniture interne Per preservare nel tempo il valore del vostro veicolo, si consiglia di trattare con cura gli allestimenti e di tenere sempre pulito l'abitacolo.Per pulire i sedili, utilizzareun'aspirapolvere ed una spazzola. Imateriali quali il vinile e la similpelle, se macchiati, debbono essere puliti con un prodotto appropriato, mentre itessuti possono essere puliti con un prodotto specifico per allestimenti oppure con una soluzione di detergenteneutro al 3% in acqua tiepida.Pulire i tappetini con l'aspirapolvere.Per eliminare eventuali macchie,utilizzare un prodotto specifico per tappeti. Per eliminare tracce di olio o grasso, inumidire leggermente con un panno pulito (non deve stingere) imbevuto dibenzolo oppure con uno smacchiatore. F010J01P-GTT
Vano motore
Pulire il vano motore ad inizio e fine
inverno. Prestare particolare attenzione alle flange, alle insenature ed alle parti esterne, dove si raccolgono conmaggiore facilità lo sporco e la polvere contenenti le sostanze chimiche ed altre sostanze corrosive che sidepositano sul fondo stradale.
Se si guida su strade trattate con sale
o altre sostanze chimiche, pulire il vano motore almeno ogni tre mesi.
F010L01P-GTT
Danni alla verniciatura
Ritoccare eventuali righe o screpolature
della vernice non appena possibile, utilizzando il prodotto specifico Hyundai, per impedire la corrosione. Controllare periodicamente e con curaparticolare le zone della carrozzeria rivolte verso il fondo stradale o verso i pneumatici, verificando l'eventualepresenza di danni causati da pietre volanti, ecc. Per il codice della vernice usata sul veicolo consultare la targhettacon i dati sul veicolo (vedere illustrazione). F010M01P-GTT
Catrame
Se rimangono attaccate al veicolo tracce di catrame, si consiglia di eliminarle al più presto con l'apposito prodotto. Nel caso il catrame lasci unamacchia sulla superficie, lucidare la zona interessata. F010N01P-GTT
Parti di plastica e di gomma
Per la pulizia, utilizzare un panno morbido e acqua. Se necessario, utilizzare un prodotto specifico per lesuperfici di plastica. Se queste parti dovessero venire a contatto con olio motore, liquido freni, liquido batteria,ecc., lavare immediatamente con acqua, quindi pulire con alcool per togliere completamente la macchia.

Page 208 of 260

5
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
5
F010O01P-GTT
Carico trasportato e velocità di marcia
Non trasportare carichi inutili (bagagli, ecc.) sul veicolo. Assicurarsi che il peso del carico trasportato sul tettuccio o in un carrello al traino non siaeccessivo.Particolare importanza va attribuita allaregolazione della pressione dellegomme prima di affrontare un viaggio in condizioni di carico massimo o prima di un lungo percorso. F010Q01P-GTT
Per superare un marciapiede
Se si sbatte contro il marciapiede o contro una barriera di cemento del parcheggio, i pneumatici potrebbero essere danneggiati, e questo dannopotrebbe diventare una fonte di grande rischio quando si dovesse poi lanciare il veicolo a forte velocità. Ogni voltache si deve far salire il veicolo su un marciapiede o gli si deve far oltrepassare una barriera del genere,procedere con cautela affrontando il marciapiede o la barriera con un angolo appropriato. F010P01P-GTT
Sostituzione dei pneumatici
Non utilizzare mai pneumatici le cui
dimensioni non corrispondano a quelle specificate per il veicolo. Per la sostituzione, i pneumatici debbonoessere cambiati in set di due (asse anteriore o asse posteriore), oppure tutti e quattro insieme. Non utilizzare pneumatici di tipo misto
(a tele incrociate e radiali): per lasostituzione, rivolgersi ad un concessionario Hyundai autorizzato.
F010R01P-GTT
Cura dei pneumatici
Per una guida in tutta sicurezza, e per
sfruttare al massimo i pneumatici, osservare sempre i punti che seguono.Per avere informazioni in merito al controllo, alla pressione, ed alla rotazione dei pneumatici, consultare laparte relativa alle gomme nella sezione intitolata "Informazioni per il Consumatore" in questo manuale. F010S01P-GTT Pressione dei pneumatici Mantenere sempre i pneumatici alla pressione specificata, misurandola di volta in volta quando i pneumatici sono freddi.Se si verificano dei cambiamenti nellecondizioni di guida (velocità e/o carico),controllare che la pressione delle gomme rispecchi le specifiche relative alle nuove condizioni di guida. Se ci siappresta a guidare il veicolo in condizioni di carico variabile, la pressione delle gomme andrà regolataper rispettare le specifiche massime corrispondenti alle condizioni in cui si guiderà il veicolo (velocità elevata ecarico massimo). F010T01P-GTT Come conservare i pneumatici non montati Riporre i pneumatici in luogo buio, ben aerato.I pneumatici senza cerchioni debbonoessere riposti in posizione verticale.Non lasciare i pneumatici a contatto con carburante, olio o grasso.

Page 209 of 260

Programma di manutenzione ........................................ 6-2
Programma di manutenzione ........................................ 6-4Manutenzione per veicoli sottoposti a condizioni
di guida particolarmente severe .................................. 6-8Spiegazione dei vari controlli previsti dalla
manutenzione programmata ....................................... 6-9MANUTENZIONE PREVENTIVA
6
6

Page 210 of 260

6MANUTENZIONE PREVENTIVA
2PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
ZF020A1-HT Il programma di manutenzione illustrato, Vi permetterà di mantenere in efficienza la Vostra vettura per lunghichilometraggi, assicurandoVi una piena soddisfazione dall'utilizzo della Vostra Hyundai. Una qualificata progettazione ed un'accurata produzione hanno reso minimi gli interventi di manutenzione richiesti che però risultano strettamenteindispensabili. È resposabilità del proprietario che il programma di manutenzione venga eseguito agli intervalli richiesti. Unacorretta manutenzione è condizione necessaria perchè garanzia sulla Vostra vettura abbia validità. Il libretto di garanzie fornitoVi con la Vostra nuova vettura, Vi fornirà ulteriori informazioni sul programma di manutenzione e sulle condizioni digaranzia. ZF020B1-AT
Operazioni dimanutenzione
Le operazioni di manutenzione richieste
per la Vostra Hyundai si dividono in 3gruppi:
o Procedure specifiche di
manutenzione.
o Controlli giornalieri.
o Operazioni "fai-da-te".
F010C01P-GTT
Procedure specifiche programmate
Si tratta di procedure quali i controlli, le
regolazioni e le sostituzioni che si trovano elencate nelle tabelle di manutenzione a partire da pagina 6-4.Queste procedure debbono essere eseguite agli intervalli indicati nel pro- gramma di manutenzione, perassicurare la continuità della validità della garanzia. Benché in genere sia consigliabile fare eseguire questiinterventi presso l'officina di un rivenditore autorizzato Hyundai, da tecnici addestrati dal distributore odirettamente dallo stabilimento di produzione, essi possono anche essereeseguiti presso qualsiasi officinaqualificata.
Si raccomanda che per ogni riparazione
o sostituzione si utilizzino sempre ricambi originali Hyundai. E' altresì possibile utilizzare i prodotti ecomponenti di altro genere - che debbono avere una qualità equivalente ai prodotti Hyundai, quali l'olio motore,il refrigerante, l'olio per il cambio manuale o automatico, il fluido freni, ecc. che non sono forniti dalla HyundaiMotor Company o dal suo distributore, senza per questo influire sulle garanzie di copertura offerte dalla Hyundai, masi dovrà sempre verificare che tali prodotti siano equivalenti alla qualità dei ricambi originali Hyundai. Il librettodi assistenza che vi è stato consegnato contiene ulteriori informazioni sulle voci coperte dalla garanzia.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 260 next >