Hyundai H-1 (Grand Starex) 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2007Pages: 260, PDF Dimensioni: 11.37 MB
Page 161 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
4
Per rimuovere la ruota di scorta:
1. Aprire il portellone posteriore.
2. Staccare il coperchio di plastica. HSRFL052
HSRFL053
3. Servirsi della chiave per i dadi ruota per allentare il bullone di montaggio dell'elemento di supporto. HSRFL054
HSRFL055
4. Sollevare il piatto e separarlo dall'elemento di supporto, quindiabbassare il piatto e rimuovere la ruota di scorta. E050C03P-GTT (Cassonato)
1. Per rimuovere il tappo, inserire la
chiave e girarla in senso antiorario. (Solo Tipo B) E050C01P
(1)
(2)
Tipo A
1PUA4010
Tipo B
Page 162 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
5
4
IN CASO DI EMERGENZA
5
2. Collegare la chiave per la flangia di
supporto della ruota di scorta (1) alla chiave per i dadi ruota (2).
3. Inserire la chiave per la flangia di
supporto della ruota di scortanell'apposito foro, quindi girare la chiave per i dadi ruota in senso antiorario, per fare abbassare la ruotadi scorta.
E050C02P
4. Sganciare il cavo d'acciaio (3) dal gancio di supporto della ruota (4), dopo che quest'ultima si sarà abbassata completamente.
5. Per installare nuovamente nella sua sede la ruota di scorta, procederecome segue. E050C03P
E050C05P
ruota posterioreguida per flangia di supporto ruota
ruota anteriore supporto per ruota
(3)
(4)
(3)
(4)
6. Collegare il cavo d'acciaio (3) al gancio di supporto (4).
HHR4026
7. Inserire la chiave della flangia di supporto della ruota di scorta nel relativo foro, quindi girare la chiave per i dadi ruota in senso orario.
8. Una volta che la ruota di scorta è rientrata completamente nella suasede, serrare manualmente a circa30 kg ˆf (295 N).
Estrarre quindi la chiave dal foronella flangia di supporto della ruotadi scorta, prestando attenzione a non ruotarla in senso opposto. Verificare quindi che la ruota di scortasia saldamente bloccata in posizione.
Page 163 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
6
ATTENZIONE:
Qualora non fosse possibile fissare la ruota di scorta nella sua sede, caricarla sul pianale di carico erivolgersi all'officina più vicina per fare ispezionare il meccanismo.! E050D01P-GTT Dispositivo antifurto della ruota di scorta (Se installato) Tale dispositivo è progettato per prevenire il furto della ruota di scorta. Dopo aver installato la staffa di montaggio della flangia di supportodella ruota di scorta nel relativo foro con l'apposita chiave, chiudere con una chiave comprata personalmente.Staffa
E050D01P
Montaggio della flangia di supportodella ruota di scorta
E050B02P-GTT Per rimettere a posto la ruota di scorta Per l'installazione, invertire l'ordine delle operazioni di smontaggio.
ATTENZIONE:
La ruota di scorta dev'esseresempre fissata adeguatamente nel suo alloggiamento. Se si cambia una gomma bucata,metterla nell'alloggiamento della ruota di scorta, servendosi della chiave per i bulloni ruota per fissarla adeguatamente.
!
Page 164 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
7
4
IN CASO DI EMERGENZA
7IN CASO DI FORATURA
SD060A1-FT In caso di foratura:
1. Rallentate. Non cercate di frenare poichè potreste perdere il controllo della vettura. Parcheggiate la vettura in piano, su di un terreno sufficientemente solido.
2. Quando la vettura è ferma, azionate i lampeggiatori di emergenza ed ilfreno di stazionamento; assicurateViche la leva di selezione sia in "P" (c. automatico) o la retromarcia inserita (c. manuale).
3. Fate uscire i passeggeri dalla vettura.
4. Per sostituire il pneumatico, seguite le istruzioni riportate di seguito.
HSRFL060
E010B01P-3
HSRFL050
Minibus/Furgone Cassonato
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA
ZD070A1-AT
Prima di effettuare la sostituzione del pneumatico, assicurateVi di aver posizionato la leva del selettore su "P"(c. automatico) o di aver inserito la retromarcia (c. manuale) ed anche il freno di stazionamento. Rimuovere la ruota di scorta ed estrarreil cric e la borsa degli attrezzi.
D060A01P-GTT
1. Ruota di scorta e martinetto
di sollevamento
Page 165 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
8
HSRFL056 D060E01P-ATT
4. Per sollevare il veicolo con il
martinetto
HSRFL040
Davanti
Prender nota del sistema da utilizzare per sollevare il veicolo con il martinetto: può essere utile per cambiare unagomma forata o per mettere le catene. Spegnere il motore, inserire il freno di stazionamento (il veicolo dev'essereparcheggiato in piano), usare dei fermi per bloccare le ruote.
HA14009
NOTA: La ruota di scorta si trova sotto la scocca.
YD070F1-AT
3. Sbloccaggio dei dadi
I dadi dovrebbero essere allentati prima di sollevare la vettura. Per svitarli,girate la chiave inglese in senso antiorario. Posizionate la chiave inglese come da figura. Poi esercitate unapressione decisa verso l'alto. Allentate ciascun dado di mezzo giro.
YD070D1-AT
2. Bloccaggio della ruota Bloccate la ruota diametralmente opposta a quella da sostituire perevitare che la vettura scivoli in avanti mentre è sollevata sul martinetto. Pneumatico forato
Page 166 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
9
4
IN CASO DI EMERGENZA
9
Dietro
E040A03P
Posizionare il martinetto solamente nei punti specificati, indicati in figura: l'uso del martinetto in altri punti potrebbedanneggiare la carrozzeria.D060F02P-GTT 5. Per sollevare il veicolo Aprire il coperchio nell'angolo destro del bagagliaio (Minibus/Furgone)oppure sul pavimento dietro al sedile (cassonato). Allentare il bullone di fissaggio, quindiestrarre il cric. Utilizzando la maniglia del cric, ruotarein senso orario la valvola di rilascio, finché non si arresta.
HAUT408
HAUT405
E020A01P
Minibus/Furgone CassonatoSlitta
Pistone a pressione
Impugnaturamartinetto
Tacca dell'ele- mento di supporto
Page 167 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
10
Man mano che il cric inizia ad alzare il veicolo, controllare che siacorrettamente posizionato e non possa scivolare. Sollevare il veicolo quanto basta perpoter installare agevolmente la gomma gonfia. Ricordare, però, che per installare la gomma completamentegonfiata sarà necessario uno spazio maggiore di quello richiesto per togliere la gomma bucata. Servendosi della maniglia del cric, ruotare in senso antiorario la valvola di rilascio per abbassare la slitta, quindi togliere il cric. HAUT407 HAUT409
ATTENZIONE:
o Utilizzare solo il martinetto in dotazione. Esso dev'esserecomunque utilizzato solamenteper cambiare una gomma.
o Posizionare il martinetto su una
superficie piana e dura.
o Se si allenta la valvola di scarico facendole compiere 2 giri o piùin senso antiorario, si provocheràuna perdita di olio dal martinetto, rendendolo inutilizzabile.
! Segno di stop
Spostare su e giù la maniglia del cric per sollevare la slitta fino al punto in cui il cric sta per toccare il punto disollevamento sulla scocca del veicolo. Posizionare il cric servendosi della maniglia. Posizionarlo esclusivamentenei punti specificati indicati al paragrafo "Posizionare il cric". L'uso del cric in altri punti potrebbedanneggiare il veicolo. Spostamento della maniglia del cric su e giù per sollevare la slitta. HAUT406
Installare quindi la maniglianell'elemento di supporto, e allinearela scanalatura della maniglia del cric con la tacca dell'elemento di supporto.
Premere completamente in basso il pistone, fino a fondo corsa, quindiruotare completamente in senso orario la valvola di rilascio.
Page 168 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
11
4
IN CASO DI EMERGENZA
11
!
o Questo martinetto è del tipo
idraulico, ed il pistone è a doppio segmento. Una volta fuoriusciti tutt'e due i segmenti del pistone, rendendo visibile il segno giallodi fine corsa sul segmento superiore del pistone, fermare l'operazione di sollevamento.L'ulteriore estensione del pistone potrebbe danneggiare il martinetto.
o Prima di utilizzare il martinetto, assicurarsi che non vi sianessuno a bordo del veicolo osotto di esso.
o Quando si solleva il veicolo,
procedere solo fino a che legomme sono leggermente sollevate da terra. Non tentare di sollevare oltre il veicolo: puòessere pericoloso.
o Non lasciare mai il veicolo
sollevato sul martinetto, nonscrollare il veicolo quando è sollevato: il martinetto potrebbe slittare.D060G01A-ATT
6. Sostituzione della ruota Utilizzare la chiave per allentare i dadi della ruota, quindi toglierli con le mani.Rimuovere il copriruota (Se installato) dal cerchione, fare scivolare la ruota dai prigionieri ed appoggiarla a terra dipiatto in modo che non possa rotolare via. Per installare la ruota di scorta sul mozzo, sollevarla e allinearne i fori coni prigionieri, quindi fare scivolare la ruota su questi ultimi. Se tale operazione dovesse risultaredifficoltosa, inclinare leggermente la ruota, allineando il foro in alto con il prigioniero superiore. Quindi,muovendo la ruota avanti e indietro, cercare di farla scivolare sugli altri prigionieri. HSRFL061
AVVERTENZA:
Non portarsi sotto il veicolo se è sostenuto dal cric! Tale imprudenza può portare a gravi conseguenze,in caso di caduta del veicolo, provocando gravi lesioni o un incidente anche mortale. Mentre siutilizza il cric per sollevare il veicolo, non deve rimanere nessun passeggero a bordo.
Page 169 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
12
D060I01P-GTT
8. Abbassare il veicolo e serrare
i dadi
Abbassare il veicolo al suolo muovendo la maniglia del cric verso l'alto e verso il basso. Quindi posizionare la chiave come illustrato in figura e serrare i dadidelle ruote. Assicurarsi che la chiave sia adeguatamente innestata sul dado. Non appoggiarsi sull'impugnatura dellachiave nè usare un tubo di estensione sull'impugnatura. HSRFL064YD070J1-AT
7. Rimontaggio del copricoppa
e dei dadi
Inserire il copricoppa, ricollocare i dadi nei fori e stringerli con le dita. La parte bombata del dado, deveessere posizionata contro il cerchione. Assestare la ruota per portare a contatto i dadi e quindi serrarli. HSRFL063
!AVVERTENZA:
I copricoppa possono avere bordi taglienti: maneggiarli con cura. Prima di sistemare la ruota disoccorso, assicurateVi che nulla ne impedisca il perfetto inserimento. Pulite eventuali traccedi fango, catrame o ghiaia. HSRFL062
Page 170 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
13
4
IN CASO DI EMERGENZA
13
Minibus, Furgone Cassonato Davanti
da 12 a 14 kg.m (da118 a 137 N.m, da 87 a 101 lbs.ft) da 18 a 22 kg.m(da 177 a 216 N.m,da 130 a 159 lbs.ft)
Dietro
da 12 a 14 kg.m (da 118 a 137 N.m, da 87 a 101 lbs.ft) da 18 a 22 kg.m(da 177 a 216 N.m,da 130 a 159 lbs.ft)
HSRFL065
Serrare ogni dado, procedendo con un movimento circolare, finché non sisaranno serrati tutti i dadi. Verificare quindi una seconda volta la condizione di serraggio di ciascun dado. Dopoaver cambiato le ruote, è necessario che un tecnico serri i dadi alla coppia specifica il prima possibile. Coppia di serraggio:
ZD070M1-A DOPO LA SOSTITUZIONE DEL PNEUMATICO Se siete in possesso di un manometro, controllate la pressione del pneumatico della ruota di soccorso. Se la pressione fosse minore di quella consigliata,guidate a velocità moderata fino al più vicino punto di assistenza e gonfiate il pneumatico. Se la pressione fossemaggiore, sgonfiate il pneumatico fino a raggiungere la pressione consigliata. RicordateVi di riavvitare il coperchiodella valvola. Prima di partire assicuratevi di aver riposto il martinetto, la leva, gli attrezzi e la ruota sostituita nel bagagliaio.
SE IL VEICOLO DEVE ESSERE TRAINATO
D080A01O-GTT Nel caso in cui il veicolo necessita di essere trainato, l'operazione dovrebbe essere effettuata da parte del concessionario Hyundai o da un'officinache presta il servizio di carro attrezzi. Ciò serve a garantire che il veicolo non verrà danneggiato durante il traino.Inoltre, i professionisti del settore sono in genere consapevoli delle leggi locali che regolano i servizi di traino. In ognicaso, piuttosto che correre il rischio di danneggiare il veicolo, è consigliabile mettere al corrente dell'informazionel'esecutore del servizio di traino. Assicurarsi che venga utilizzato un sistema dotato di catene di sicurezza eche vengano osservate tutte le leggi locali. Si consiglia di trainare il veicolo conponte e carrelli per le ruote oppure con una attrezzatura a piattaforma con tutte le ruote sollevate dal terra.