Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 351 of 564

5-35
Al volante
5
Uso del VSM
Condizione di attivazione VSM
La VSM opera quando:
L'ESC (controllo elettronico distabilità) è attivato.
La velocità del veicolo è superiore a 15 km/h circa su strade tortuose.
La velocità del veicolo è superiore a 20 km/h circa quando il veicolo
frena su una strada accidentata.
Quando operante
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero attivare l'ESC, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che la VSM è
attiva. Informazioni
Il VSM non opera quando:
 Guidando su un terrapieno cioè una strada in pendenza o inclinata
 Guidando in retromarcia.
 L'indicatore luminoso ESC OFF è acceso.
 La spia luminosa EPS (spia luminosa servosterzo elettrico) ( )
è accesa o lampeggia.
Condizione di disattivazione VSM
Per annullare il controllo VSM,
premere il pulsante ESC OFF.
L'indicatore luminoso ESC OFF ( )s'illuminerà.
Per attivare la VSM, premere
nuovamente il pulsante ESC OFF.L'indicatore luminoso ESC OFF sispegnerà.i
Se l'indicatore luminoso ESC
( ) o la spia luminosa EPS ( )
rimane acceso/a o lampeggia, il
veicolo potrebbe avere unmalfunzionamento nel sistema
VSM. Quando la spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di
far controllare il veicolo da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.
ATTENZIONE

Page 352 of 564

5-36
Al volante
L'uso del veicolo con pneumatici
o ruote di dimensioni diverse puòcausare un malfunzionamento nel
sistema ESC. Prima di sostituire
pneumatici, assicurarsi che le
quattro ruote e i quattropneumatici abbiano tutti le stesse
dimensioni. Non guidare mai unveicolo su cui sono installati
pneumatici e ruote aventi
dimensioni differenti.
Controllo assistenza partenza
in salita (HAC) (se in dotazione)
Un veicolo tende a scivolare indietro
prima che si prema l'acceleratore
dopo una fermata su una salita
ripida. L'HAC previene lo
scivolamento indietro del veicoloazionando automaticamente i
sistemi frenanti per circa 2 secondi. I
sistemi frenanti vengono
automaticamente rilasciati quando si
preme il pedale acceleratore.Informazioni
 L'HAC non opera quando la leva cambio è in P (Parcheggio) o N
(Folle).
 L'HAC si attiva anche se l'ESC (controllo elettronico di stabilità) è
disattivato. Tuttavia, non si attiva
quando l'ESC non opera
normalmente.
Segnale arresto di emergenza (ESS) (se in dotazione)
Il sistema segnale arresto di
emergenza avvisa il conducente
dietro di voi facendo lampeggiare leluci stop in caso di frenata
improvvisa e brusca.
Il sistema viene attivato quando:
Il veicolo si arrestaimprovvisamente. (Il tasso di
decelerazione è superiore a 7
m/s2, e la velocità di guida è
superiore a 55 km/h.)
L'ABS è attivato. Il lampeggiatore di emergenza si
attiva automaticamente dopo il
lampeggio delle luci stop, quando la
velocità di guida scende sotto i 40
km/h, quando l'ABS è disattivato, equando la situazione di frenata di
emergenza è stata superata.
i
NOTA
L'HAC rimane attivato solo per
circa 2 secondi, per cui premeresempre il pedale acceleratore
per ripartire dopo una fermatain salita.
ATTENZIONE

Page 353 of 564

5-37
Al volante
5
Il lampeggiatore di emergenza si
disattiva quando la velocità di guida
supera i 10 km/h dopo un completo
arresto. Il lampeggiatore di
emergenza si disattiva quando il
veicolo mantiene una bassa velocità
per un determinato periodo di tempo.
Il conducente può disattivare
manualmente il lampeggiatore di
emergenza premendo il pulsante.Informazioni
Il sistema segnale arresto di
emergenza (sistema ESS) non
funzionerà qualora il lampeggiatore
di emergenza stia già lampeggiando.Buona prassi nell'uso del freno
I freni bagnati possono essere
pericolosi! I freni potrebbero
bagnarsi se il veicolo attraversa un
deposito di acqua o viene lavato. Il
veicolo non si arresterà con la
necessaria prontezza se i freni sonobagnati. I freni bagnati possono portare il
veicolo a tirare da una parte.
Per asciugare i freni, applicare i freni
leggermente finché l'azione frenante
non riacquisterà la sua normale
funzionalità. Se l'azione frenante non
riacquista la sua normale funzionalità,
fermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza,quindi noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI. NON guidare tenendo il piede
appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o ancheguastare i freni. Se uno pneumatico si sgonfia a
veicolo in marcia, applicare i freni
delicatamente e cercare di rallentare
mantenendo dritto il veicolo. Non
appena si è raggiunto un posto dove
ci si può fermare in sicurezza,
accostare e fermarsi in quel posto.
Tenere saldamente il piede sul
pedale freno una volta che il veicolo
si è fermato, onde prevenire che il
veicolo rotoli in avanti.
i
Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio),quindi applicare il freno distazionamento e smistare il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK/OFF.
Un veicolo parcheggiato con il freno di stazionato rilasciato onon completamente inserito
potrebbe muoversi
inavvertitamente e causarelesione al conducente o ad altri.Applicare SEMPRE il freno distazionamento prima discendere dal veicolo.
ATTENZIONE

Page 354 of 564

5-38
Al volante
Il sistema di rilevamento angolo
cieco (sistema BSD) usa sensori
radar nel paraurti posteriore per
monitorare la presenza di un veicolonell'area nascosta alla visuale del
conducente e, nel caso, avvertire il
conducente stesso.
Il sistema monitorizza l'area retrostante
il veicolo e fornisce informazioni al
conducente per mezzo di un allarmeacustico e un indicatore ubicato sugli
specchietti retrovisori esterni.(1) BSD (rilevamento angolo cieco)
Il range di rilevamento dell'angolo
cieco varia in funzione della
velocità del veicolo. Tenere
presente che se il proprio veicolo
viaggia a velocità superiore ai
veicoli che gli stanno intorno, non
vi sarà alcuna segnalazione.
(2) LCA (assistenza cambio corsia) La funzione di assistenza cambio
corsia provvede ad avvisare
qualora nella corsia adiacente stia
sopraggiungendo un veicolo ad
alta velocità. Se il conducente
attiva l'indicatore di direzione
quando il sistema rileva un veicolo
in avvicinamento, il sistema fa
suonare un allarme acustico.
(3) RCTA (allarme veicolo in attraversamento da dietro)
La funzione di allarme veicolo in
attraversamento da dietro
monitorizza il traffico retrostante
proveniente dai lati destro e
sinistro quando il veicolo è in
retromarcia. Questa funzione
opererà qualora il veicolo muova in
retromarcia con velocità inferiore
a10 km/h circa. Se viene rilevato
traffico retrostante ai lati del
veicolo, suonerà una spia acustica.
SSIISS TT EEMM AA DD II RR IILL EE VV AA MM EENN TTOO AA NN GGOO LLOO CC IIEE CCOO (( SS IISS TT EEMM AA BB SSDD )) (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
OAE056106
Area angolo
cieco
Avvicinamento a
velocità sostenuta
Controllare sempre le condizioni della strada
durante la guida, in modo da
essere pronti in caso di
situazioni inaspettate anche
se il sistema di rilevamento
angolo cieco è operante.
Il sistema di rilevamento angolo cieco (sistema BSD) èun sistema supplementare
volto ad assistere il
conducente. Non fareaffidamento solo sul sistema.Prestare sempre la massima
attenzione, quando si guida,
per la propria sicurezza.
Il sistema di rilevamento angolo cieco (sistema BSD)non fa da sostituto ad una
guida corretta e prudente.Guidare sempre in sicurezza ee usare prudenza quando si
cambia corsia o si fa
retromarcia. Il sistema di
rilevamento angolo cieco(sistema BSD) potrebbe non
rilevare tutti gli oggettiaffiancati al veicolo.
ATTENZIONE

Page 355 of 564

5-39
Al volante
5
BSD (rilevamento angolo cieco)/LCA (assistenza cambio
corsia) (se in dotazione)
Condizioni operative
Per operare:
Premere l'interruttore BSD con il
commutatore di accensione nella
posizione ON. L'indicatore
sull'interruttore BSD s'illuminerà.
Quando la velocità del veicolo
supera i 30 km/h, il sistema verrà
attivato.
Per annullare:
Premere nuovamente l'interruttore
BSD. L'indicatore sull'interruttore si
spegnerà. Quando il sistema non è
usato, disattivare il sistema
spegnendo l'interruttore.Informazioni
 Se il veicolo viene spento e riacceso, il sistema BSD ritorna nello stato
precedente.
 Quando il sistema viene acceso, la spia luminosa s'illuminerà per 3
secondi sullo specchietto retrovisore
esterno. Il sistema si attiverà quando:
1. Il sistema è acceso.
2. La velocità del veicolo è superiore
a circa 30 km/h.
3. Viene rilevato un veicolo in avvicinamento nell'area
dell'angolo cieco.
i
■Tipo A
OAE056033■Tipo B
OAE056034

Page 356 of 564

5-40
Al volante
Primo stadio di allarme
Se viene rilevato un veicolo entro il
range del sistema, s'illuminerà unaspia luminosa sullo specchietto
retrovisore esterno.
Una volta che la presenza del
veicolo nell'area dell'angolo cieco
non viene più rilevata, la spia sispegnerà in funzione delle condizioni
di guida del veicolo.
OAE056035
■ Lato sinistro
■ Lato destro
OAE056036
■ Lato sinistro
OAE056037
■ Lato destro
Secondo stadio di allarme
Una spia acustica si attiverà per allertare il conducente quando:
1. Il sistema radar ha rilevato la presenza di un veicolo nell'area
dell'angolo cieco (spia luminosa sullo specchietto retrovisore esterno s'illuminerà) E
2. L'indicatore di direzione è azionato (stesso lato sul quale è stata rilevata la presenza del veicolo).
Quando questo allarme è attivato, lampeggerà anche la spia luminosa
sullo specchietto retrovisore esterno.
Se si disattiva l'indicatore di direzione, la spia acustica verrà disattivata.

Page 357 of 564

5-41
Al volante
5
Il secondo stadio di allarme puòessere disattivato.
- Per disattivare la spia acustica:
Quadro strumenti di tipo AAndare a Impostaz.utente Ass.
guida "Segnalazione urto
posterior" e deselezionare "Avviso
Blind Spot Detection" sul display
LCD.
Quadro strumenti di tipo BAndare a Impostaz.utente Ass.
guida e deselezionare "Avviso
Blind Spot Detection" sul display
LCD.
Informazioni
La funzione spia acustica aiuta ad
allertare il conducente. Disattivare
questa funzione solo quando necessario. - Per attivare la spia acustica:
Quadro strumenti di tipo AAndare a Impostaz.utente
Ass.
guida "Segnalazione urto
posterior" e selezionare "Avviso
Blind Spot Detection" sul display
LCD.
Quadro strumenti di tipo BAndare a Impostaz.utente Ass.
guida e selezionare "Avviso Blind
Spot Detection" sul display LCD.Sensore di rilevamento
I sensori sono ubicati all'interno del
paraurti posteriore. Tenere sempre il
paraurti posteriore pulito perché il
sistema operi a dovere.
i
OAE056065

Page 358 of 564

5-42
Al volante
Messaggio spia
BSD disattivato. Radar bloccato
Questo messaggio spia potrebbecomparire quando:
- Uno o entrambi i sensori sulparaurti posteriore sono ostruiti
da morchia o neve o da un corpo
estraneo.
- Si sta guidando in aree rurali dove il sensore BSD non rileva la
presenza di altri veicoli per un
lungo periodo di tempo.
- Quando ci sono condizioni meteo inclementi come in caso di forte
nevicata o pioggia intensa. Se si verifica una di questecondizioni, la segnalazione luminosa
sull'interruttore BSD e il sistema si
disattiveranno automaticamente.Quando il messaggio spia di BSD
annullato viene visualizzato sul
quadro strumenti, verificare che il
paraurti posteriore sia esente da
morchia o neve nelle aree dove è
ubicato il sensore. Rimuovere
qualsiasi traccia di morchia, neve o
corpi estranei che potrebbe
interferire con i sensori radar.
Una volta rimossa qualsiasi traccia di
morchia e corpi estranei, il sistema
BSD dovrebbe operare normalmente
dopo circa 10 minuti di guida del
veicolo.
Se il sistema continua a non operare
normalmente, far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Controllare il sistema BSD
Se c'è un problema con il sistema
BSD, comparirà un messaggio spia ela segnalazione luminosa
sull'interruttore si spegnerà. Ilsistema si spegnerà
automaticamente. Noi consigliamo di
far ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.

Tipo A■Tipo B
OTLE055040/OAE056043L
■ Tipo A■ Tipo B
OAE056040L/OAE056041L

Page 359 of 564

5-43
Al volante
5
RCTA (allarme veicolo in
attraversamento da dietro) (se in dotazione)
La funzione di allarme veicolo in
attraversamento da dietro
monitorizza il traffico retrostante
proveniente dai lati destro e sinistro
quando il veicolo è in retromarcia.
Condizioni operative
Per operare:
Quadro strumenti di tipo AAndare a Impostaz.utente Ass.
guida "Segnalazione urto
posterior" e selezionare Rear Cross
Traffic Alert' sul display LCD.
Quadro strumenti di tipo BAndare a Impostaz.utente Ass.
guida e selezionare Rear Cross
Traffic Alert' sul display LCD. Il
sistema si accenderà rimanendo in
standby.
Il sistema si attiverà quando la
velocità del veicolo sarà inferiore a
10 km/h con leva cambio in R(Retromarcia). Informazioni
Il range di rilevamento dell'allarme
veicolo in attraversamento da dietro
(RCTA) è circa 0,5 m ~ 20 m. Un
veicolo in avvicinamento verrà
rilevato qualora la velocità di quel
veicolo sia tra 4 km/h e 36 km/h.
Tenere presente che in presenza di
determinate condizioni il range di
rilevamento può variare. Come
sempre, usare cautela e prestare
sempre la massima attenzione ai
paraggi quando si guida il veicolo in
retromarcia.
Tipo di spia
Se il veicolo rilevato dai sensori si
avvicina al vostro veicolo, la spiaacustica suonerà, la spia luminosa
sullo specchietto retrovisore esterno
lampeggerà e comparirà un
messaggio sul display LCD.
i
■ Lato sinistro
■ Lato destro


OAE056150L/OAE056046L
OAE056151L/OAE056047L

Page 360 of 564

5-44
Al volante
Informazioni
 La spia acustica si spegnerà una volta che il veicolo rilevato sarà
uscito dall'area operativa del
sensore o il vostro veicolo si sarà
allontanato dal veicolo rilevato.
 Il sistema potrebbe non operare a dovere a causa di altri fattori o
circostanze. Prestare sempre
attenzione ai paraggi.
 Se l'area operativa del sensore vicino al paraurti posteriore risulta
ostruita da un muro o, una barriera
o un veicolo parcheggiato, l'area
operativa del sensore potrebbe
subire una limitazione.i(Continuazione)
Il sistema di rilevamento angolo cieco (sistema BSD) el'allarme veicolo in
attraversamento da dietro
(RCTA) non fanno da sostitutialle prassi di guida corretta e
prudente. Guidare sempre insicurezza e e usare prudenza
quando si cambia corsia o si
fa retromarcia. Il sistema di
rilevamento angolo cieco(sistema BSD) potrebbe non
rilevare tutti gli oggettiaffiancati al veicolo.
La spia luminosa sullo
specchietto retrovisore
esterno s'illuminerà ogni volta
che verrà rilevata la presenzadi un veicolo sui lati posteriori
da parte del sistema.
Onde evitare incidenti, non
focalizzare l'attenzione solosulla spia luminosa
distogliendo lo sguardo dai
paraggi del veicolo.
Guidare con prudenza anche
se il veicolo è equipaggiato
con sistema di rilevamentoangolo cieco (sistema BSD) econ allarme veicolo in
attraversamento da dietro
(RCTA). Non fare affidamento
unicamente sul sistema, ma
controllare di persona i
paraggi prima di cambiare
corsia o di fare retromarcia. Il sistema potrebbe non
avvisare il conducente in
alcune condizioni, per cui
controllare sempre i paraggidurante la guida.
(Continuazione)
ATTENZIONE

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 ... 570 next >