Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2017, Model line: Ioniq Hybrid, Model: Hyundai Ioniq Hybrid 2017Pages: 564, PDF Dimensioni: 47.11 MB
Page 361 of 564

5-45
Al volante
5
Il sistema potrebbe nonfunzionare a dovere se il
paraurti è stato danneggiato o
se il paraurti posteriore è statosostituito o riparato.
Il range di rilevamento varia in qualche misura a seconda della
larghezza della strada. Quando
la strada è stretta, il sistema
potrebbe rilevare i veicoli che
viaggiano nella corsia
adiacente.
Il sistema potrebbe spegnersi a causa di forti onde
elettromagnetiche.
Condizione di non operatività
L'indicatore BSD sullo specchietto
retrovisore esterno potrebbe non
illuminarsi a dovere quando:
L'alloggiamento dello specchiettoretrovisore esterno è danneggiato.
Lo specchietto è coperto da morchia, neve o corpi estranei.
Il finestrino è coperto da morchia, neve o corpi estranei.
Il finestrino è oscurato.
Limitazioni del sistema
Il conducente deve usare prudenza nelle situazioni di cui sotto poiché il
sistema potrebbe non rilevare la
presenza di altri veicoli od oggetti in
determinate circostanze.
Il veicolo percorre una strada tortuosa o attraversa un casello
autostradale.
Il sensore è contaminato da pioggia, neve, fango, ecc.
Il tratto di paraurti posteriore nel quale è ubicato il sensore è
coperto da corpi estranei come un
adesivo, un rostro per paraurti, un
supporto per biciclette, ecc.
Il paraurti posteriore è danneggiato o il sensore è fuori dalla sua
posizione originale.
L'altezza del veicolo risulta alterata a causa di un pesante carico nel
vano bagagli, di una pressionedegli pneumatici anomala, ecc.
Il veicolo viaggia in mezzo a condizioni climatiche avversecome una pioggia intensa o la
neve.
NOTA
Page 362 of 564

5-46
Al volante
Nelle vicinanze del veicolo c'è unoggetto fisso come un guardrail.
Il veicolo viene guidato vicino ad aree con sostanze metalliche quali
cantieri, ferrovie, ecc.
C'è un veicolo di grosse dimensioni nelle vicinanze come un autobus oun camion.
C'è una motocicletta o una bicicletta nelle vicinanze.
C'è un veicolo con un rimorchio piatto nelle vicinanze.
Se il veicolo è partito contemporaneamente al veicolo
accanto ed ha accelerato.
Quando l'altro veicolo sorpassa molto velocemente.
Mentre si cambia corsia.
Mentre si scende o si sale su una strada ripida dove l'altezza della
corsia varia.
Quando l'altro veicolo è troppo vicino.
Quando è installato un rimorchio o un portabagagli.
Quando la temperatura del paraurti posteriore è alta o bassa. Quando i sensori sono ostruiti da
altri veicoli, pareti o colonne di un
parcheggio.
Quando anche il veicolo rilevato si muove in retromarcia come il
vostro veicolo.
Se nell'area di rilevamento ci sono piccoli oggetti come un carrello per
la spesa o un passeggino.
Se è presente un veicolo basso come un'auto sportiva.
Quando ci sono altri veicoli vicini al vostro veicolo.
Quando il veicolo nella corsia adiacente si sposta a due corsie di
distanza dal vostro veicolo
OPPURE quando il veicolo che è adue corsie di distanza si sposta
nella corsia adiacente al vostro
veicolo.
Quando si viaggia su asfalto bagnato.
Page 363 of 564

5-47
Al volante
Il sistema frenata di emergenza autonoma (sistema AEB) è
progettato per rilevare e monitorare il
veicolo davanti o per rilevare lapresenza di un pedone (se in
dotazione) nella strada, attraverso
segnali radar e riconoscimento
tramite telecamera, al fine di
avvisare il conducente che c'è un
rischio di collisione imminente e, se
necessario, applicare la frenata diemergenza.Impostazione e attivazione del sistema
Impostazione del sistema
Il conducente può attivare l'AEB
smistando il commutatore diaccensione nella posizione ON eselezionando:
Quadro strumenti di tipo A'Impostaz.utente Ass. guida
Segnalazione urto anteriore
Frenata automatica di emergenza'
Quadro strumenti di tipo B'Impostaz.utente Ass. guida
Frenata automatica di emergenza'
L'AEB si disattiva quando il
conducente annulla l'impostazionedel sistema.
FF RR EENN AATTAA DD II EE MM EERR GG EENN ZZAA AA UU TTOO NNOO MM AA (( AA EEBB )) (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
5
Adottare le seguenti precauzioni quando si usa la
frenata di emergenza autonoma(AEB):
Questo sistema è solo un sistema supplementare e non
è stato congegnato peresentare il conducente dallanecessità di usare prudenza e
attenzione nella guida. Il
range di rilevamento e la
gamma di oggetti rilevabili dai
sensori sono limitati. Prestarela massima attenzione allecondizioni della strada inqualsiasi momento.
Non tenere MAI una velocità
eccessiva per le condizionidella strada o quando sisterza.
Guidare sempre con prudenza
per prevenire situazioni
inaspettate e improvvise.L'AEB non è in grado diarrestare completamente ilveicolo e non è un sistema
anticollisione.
ATTENZIONE
■Tipo A■Tipo B
OAE056095L/OAE056022L
Page 364 of 564

5-48La spia luminosa
s'illumina sul display
LCD, quando si annulla il
sistema AEB.
Il conducente può monitorare lo stato
di AEB ON/OFF sul display LCD. Se
la spia luminosa rimane accesa
quando AEB è attivato, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Il conducente può selezionare la
tempistica di attivazione iniziale della
spia sul display LCD. 'Impostaz.utente Ass. guida
Segnalazione urto anteriore Tardi
/ Normale / Presto' Le opzioni per la spia iniziale della segnalazione collisione frontale sonole seguenti:
Presto:
Quando è selezionata questa
condizione, la spia iniziale dellasegnalazione collisione frontale
viene attivata in anticipo rispetto al
solito. Questa impostazionemassimizza la distanza da un
veicolo o un pedone davanti alla
quale si attiva la spia iniziale.
Normale:
Quando è selezionata questa
condizione, la spia iniziale dellasegnalazione collisione frontale
viene attivata nel modo normale.
Questa impostazione fa sì che la
distanza da un veicolo o un pedone
davanti alla quale si attiva la spia
iniziale sia quella nominale.
Tardi: Quando è selezionata questa
condizione, la spia iniziale dellasegnalazione collisione frontale
viene attivata in ritardo rispetto al
solito. Questa impostazione riduce
la distanza da un veicolo o un
pedone davanti alla quale si attiva
la spia iniziale.
Al volante
■Tipo A■Tipo B
OAE056096L/OAE056023L
Page 365 of 564

5-49
Al volante
Prerequisito per l'attivazione
L'AEB risulta pronto per l'attivazione quando AEB è selezionato sul
display LCD e quando sono presentii prerequisiti seguenti.
- L'ESC (controllo elettronico distabilità) è attivato.
- Per abilitare il sistema a rilevare la presenza di pedoni davanti, la
velocità di guida del veicolo deve
essere tra 8 km/h - 70 km/h.
- Per abilitare il sistema a rilevare la presenza di un veicolo davanti, la
velocità di guida del veicolo deve
essere tra 8 km/h - 180 km/h.
Quando si viaggia a velocità
superiore a 80 km/h, il sistema AEB
inizia a frenare solo parzialmente.
Questo per prevenire una frenata
completa non voluta nel mezzo del
traffico.
Messaggio spia AEB e
controllo del sistema
L'AEB emette messaggi spia e
allarmi spia in accordo ai livelli di
rischio di collisione come nei casi
d'improvvisa frenata del veicolo
davanti, di spazio di frenata
insufficiente o di rilevamento della
presenza di pedoni. Inoltre, controlla
i freni in accordo ai livelli di rischio di
collisione.
5
Arrestare completamente il
veicolo in un luogo sicuroprima di azionare l'interruttore
sul volante per attivare/
disattivare il sistema AEB.
L'AEB si attiva automaticamente nelmomento in cui il pulsante di
Avviamento/Arresto Motoreviene smistato nella posizione
ON. Il conducente può
disattivare l'AEB annullandol'impostazione del sistema sul
display LCD.
L'AEB si disattiva automaticamente nel momento
in cui l'ESC (controllo
elettronico di stabilità) viene
annullato. Quando l'ESC è
annullato, l'AEB non può
essere attivato sul display LCD.
ATTENZIONE
Page 366 of 564

5-50
Il conducente può selezionare la
tempistica di attivazione iniziale dellaspia in Impostazioni utente nel
display LCD. Le opzioni per la spiainiziale della segnalazione collisionefrontale includono le tempistiche spia
iniziali Presto, Normale o Tardi.
Avviso anteriore
(1ª segnalazione)
Questo messaggio spia iniziale
compare sul display LCD con unaspia acustica.
Avviso collisione (2ª segnalazione)
Questo messaggio spia compare sul
display LCD con una spia acustica.In aggiunta, il sistema di gestione
motore provvede ad effettuare
qualche intervento per contribuire a
decelerare il veicolo.
- Se viene rilevata la presenza di un veicolo, può essere che la velocità
del vostro veicolo venga leggermente
rallentata. - Se il vostro veicolo viaggia a meno di
70 km/h e viene rilevato un pedone
entro il range di segnalazionecollisione (seconda segnalazione),
può essere che la velocità del
vostro veicolo venga leggermente
rallentata. Quando il vostro veicolo
viaggia a velocità superiore a 70
km/h e davanti c'è un pedone, l'AEB
non opera.
Al volante
■Tipo A■Tipo B
OAE056024L/OAE056025L
■Tipo A■Tipo B
OAE056026L/OAE056027L
Page 367 of 564

5-51
Al volante
Frenata emerg.(3ª segnalazione)
Questo messaggio spia compare sul
display LCD con una spia acustica. In aggiunta, il sistema di gestione
motore provvede ad effettuare
qualche intervento per contribuire a
decelerare il veicolo.
- Se il veicolo rilevato davantiviaggia a velocità inferiore a 80
km/h, può essere che il vostro
veicolo venga bruscamente
rallentato per evitare una
collisione. Se il veicolo rilevato
davanti viaggia a velocità
superiore a 80 km/h, può essere
che la velocità del vostro veicolo
venga leggermente rallentata.
- Se il vostro veicolo viaggia a velocità inferiore a 70 km/h e
davanti c'è un pedone, la velocità
di guida potrebbe diminuire
repentinamente. Quando il vostro
veicolo viaggia a velocità
superiore a 70 km/h e davanti c'è
un pedone, l'AEB non opera.
Controllo del freno
In una situazione di emergenza, il sistema frenante entra nello stato diapprontamento per una pronta
risposta all'azionamento del pedale
freno da parte del conducente.
L'AEB fornisce ulteriore forza frenante per ottimizzare la capacitàdi frenata quando il conducente
preme il pedale freno.
Il controllo della frenata viene disattivato automaticamente quandoil conducente preme repentinamente
il pedale acceleratore, o quando il
conducente aziona bruscamente il
volante.
Il controllo della frenata AEB viene annullato automaticamente una
volta che i fattori di rischio sonoscomparsi.
5
■Tipo A■Tipo B
OAE056029L/OAE056030L
Il conducente deve sempre usare estrema prudenza nella
guida, indipendentemente che ilsistema AEB abbia emesso o
meno un messaggio spia o un
allarme.
AVVERTENZA
Page 368 of 564

5-52
Sensore radar anteriore AEB
Per far sì che il sistema AEB operi a
dovere, assicurarsi sempre che il
copri lente del sensore radar sia
pulito ed esente da morchia, neve o
corpi estranei. La presenza di
morchia, neve o corpi estranei sulla
lente può influire negativamente
sulla capacità di rilevamento del
radar.
Messaggio spia e spia luminosa
AEB disattivato. Radar bloccato
Quando il coperchio sensore è ostruito
da morchia, neve o corpi estranei,
l'operazione del sistema AEB potrebbe
essere temporaneamente arrestata.
Rimuovere qualsiasi traccia di
morchia, neve o corpi estranei e
pulire il coperchio sensore radar
prima di usare il sistema AEB.
Al volante
OAE056028OAE056031L
Il controllo della frenata non è in grado di arrestare
completamente il veicolo, né di
evitare qualsiasi collisione. Il
conducente deve rimanereresponsabile per una guida
sicura e il controllo del veicolo.
ATTENZIONE
La logica del sistema AEB opera in base a determinati parametri,quali la distanza dal veicolo o
pedone davanti, la velocità del
veicolo davanti e la velocità
tenuta dal conducente del
veicolo. Certe condizioni
meteorologiche o della stradapossono influenzare ilfunzionamento del sistema AEB.
ATTENZIONE
Page 369 of 564

5-53
Al volante
L'AEB potrebbe non operare a
dovere in un'area (ad es. in un
territorio aperto) dove non viene
rilevata nessuna sostanza dopo che
il motore è stato acceso.
Non applicare corpi estraneicome un adesivo o un rostro per
paraurti nelle vicinanze del
sensore radar. Questo potrebbe
influire negativamente sulla
capacità di rilevamento del
radar.
Tenere sempre il sensore radar e il coperchio puliti ed esenti da
morchia o corpi estranei.
Usare solo un panno morbido per lavare il veicolo. Nonspruzzare direttamente acquapressurizzata sul sensore o sul
coperchio sensore.
(Continuazione) (Continuazione)
Avere cura di non esercitare
inutilmente forza sul sensore o
sul coperchio sensore. Se ilsensore viene disallineato
forzatamente, il sistema AEBpotrebbe non operare
correttamente. In questo caso,
un messaggio spia potrebbe
non essere visualizzato. Farispezionare il veicolo da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Se il paraurti anteriore subisce danni nell'area attorno al
sensore radar, il sistema AEB
potrebbe non operare a dovere.Noi consigliamo di farispezionare il veicolo da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Usare solo parti originali per riparare o sostituire un sensore
o un coperchio sensore
danneggiati. Non verniciare il
coperchio sensore.Malfunzionamento del sistema
Controllare sistema AEB
Quando l'AEB non funziona adovere, la spia luminosa AEB ( )
s'illuminerà e comparirà ilmessaggio spia per alcuni secondi.Dopo che il messaggio è
scomparso, s'illuminerà la spia
luminosa generale ( ). In questo
caso, noi consigliamo di far
ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Il messaggio spia AEB potrebbe essere accompagnatodall'illuminazione della spialuminosa ESC (spia luminosacontrollo elettronico di stabilità).
NOTA
5
OAE056038L
Page 370 of 564

5-54
Al volante
L'AEB è solo un sistema supplementare per aiutare il
conducente. Il conducente
deve rimanere responsabile
del controllo del veicolo. Nondipendere solamente dal
sistema AEB. Piuttosto,
mantenere una distanza checonsenta di frenare in
sicurezza e, se necessario,premere il pedale freno perridurre la velocità di guida.
In presenza di determinate
circostanze e determinare
condizioni di guida, il sistema
AEB potrebbe attivarsi
prematuramente. Questo
messaggio spia iniziale
compare sul display LCD conuna spia acustica.
Inoltre, in presenza di
determinate circostanze ilsensore radar anteriore o ilsistema di riconoscimento
tramite telecamera potrebbero
non rilevare la presenza di un
veicolo o di un pedone davanti. (Continuazione)
(Continuazione)Il sistema AEB potrebbe non
attivarsi e il messaggio spianon essere visualizzato.
Se è presente un malfunzionamento nel nel
sistema AEB, la frenata di
emergenza autonoma non
viene attuata anche se ilsistema frenante è
normalmente operante.
Se il veicolo davanti si arresta
improvvisamente, si potrebbe
avere un minor controllo del
sistema freno. Pertanto,occorre sempre mantenereuna distanza di sicurezza tra il
vostro veicolo e il veicolo
davanti a voi.
Il sistema AEB potrebbe
attivarsi durante la frenata e il
veicolo arrestarsi
improvvisamente, facendo
cadere gli oggetti non fissati
saldamenti addosso ai
passeggeri. Fissare sempre
gli oggetti saldamente. (Continuazione)
(Continuazione)
Il sistema AEB potrebbe non
attivarsi se il conducenteapplica il pedale freno per
evitare una collisione.
Il sistema AEB opera al solo
fine di rilevare la presenza di
veicoli o pedoni davanti alveicolo. Il sistema AEB non opera quando il veicolo è in
retromarcia.
Il sistema AEB non è progettato
per rilevare altri oggetti sulla
strada, per esempio animali.
Il sistema AEB non rileva
eventuali veicoli in
avvicinamento dai lati. Il sistema AEB non è in grado
di rilevare se il conducente si
sta avvicinando alla fiancata di
un veicolo parcheggiato (peresempio in una strada senzasbocco.)
In questi casi, bisogna
mantenere una distanza checonsenta di frenare in sicurezza
e, se necessario, premere ilpedale freno per ridurre lavelocità di guida e mantenereuna distanza di sicurezza.
ATTENZIONE