Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2017, Model line: Ioniq Hybrid, Model: Hyundai Ioniq Hybrid 2017Pages: 564, PDF Dimensioni: 47.11 MB
Page 311 of 564
![Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-45
Sistema multimediale
4
Componi
Selezionare il pulsante[TELEFONO]
sul sistema audio ➟Selezionare
[Componi].
(1) Finestra dinserimento numero di telefono: Viene visualizzato il
numero di tele Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-45
Sistema multimediale
4
Componi
Selezionare il pulsante[TELEFONO]
sul sistema audio ➟Selezionare
[Componi].
(1) Finestra dinserimento numero di telefono: Viene visualizzato il
numero di tele](/img/35/14935/w960_14935-310.png)
4-45
Sistema multimediale
4
Componi
Selezionare il pulsante[TELEFONO]
sul sistema audio ➟Selezionare
[Componi].
(1) Finestra d'inserimento numero di telefono: Viene visualizzato il
numero di telefono inserito
usando la tastiera.
(2) Cancella - Premere per cancellare lesingole cifre.
- Premere e tenere premuto per cancellare tutto il numero di
telefono.
(3) Tastiera: Inserire il numero di telefono. (4) Nome telefono Bluetooth
®
- Viene visualizzato il nome del dispositivo Bluetooth ®
collegato.
- Vengono visualizzati i contatti che corrispondono al numero/
lettera inseriti tramite tastiera.
(5) Chiama
- Inserire e selezionare unnumero di telefono da chiamare.
- Selezionare senza inserire un numero di telefono per vedere le
chiamate fatte più recenti.
Impostazioni
Selezionare il pulsante[TELEFONO] sul sistema audio ➟
Selezionare [Impostazioni].
- Per le impostazioni del telefono, fare riferimento alla pagina Setup.
Page 312 of 564
![Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-46
Sistema multimediale
Setup
Accede alle impostazioni di display,
suono, data/ora, bluetooth, sistema,
Salvaschermo e disattivazione
display (Display off). Selezionare ilpulsante[SETUP] sul sistem Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-46
Sistema multimediale
Setup
Accede alle impostazioni di display,
suono, data/ora, bluetooth, sistema,
Salvaschermo e disattivazione
display (Display off). Selezionare ilpulsante[SETUP] sul sistem](/img/35/14935/w960_14935-311.png)
4-46
Sistema multimediale
Setup
Accede alle impostazioni di display,
suono, data/ora, bluetooth, sistema,
Salvaschermo e disattivazione
display (Display off). Selezionare ilpulsante[SETUP] sul sistema audio.
Display
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Display].
Illuminazione(Illuminazione): La luminosità dello schermo audio può
essere regolata all'orario della
giornata.
Luminosità (Luminosità): La luminosità della schermata audio puòessere modificata.
Scorrimento testo*: Se il testo è troppo lungo da poter essere
visualizzato sullo schermo, abilitare
la funzione di scorrimento testo.
* se in dotazione
Sound
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Suono].
Posizione: La panoramica e il bilanciamento del suono possono
essere modificate.
EQ (EQ): È possibile regolare la variazione del tono del suono.
Controllo volume in base alla velocità: Regola automaticamente
il volume in base alla velocità del
veicolo.
Bip: Scegliere se si desidera la riproduzione del bip quando si
tocca lo schermo.
Page 313 of 564
![Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-47
Sistema multimediale
4
Data/Orario
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Data/Orario].
Imposta orario: Imposta lorario visualizzato sulla schermata audio.
Formato Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-47
Sistema multimediale
4
Data/Orario
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Data/Orario].
Imposta orario: Imposta lorario visualizzato sulla schermata audio.
Formato](/img/35/14935/w960_14935-312.png)
4-47
Sistema multimediale
4
Data/Orario
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Data/Orario].
Imposta orario: Imposta l'orario visualizzato sulla schermata audio.
Formato orario: Scegliere tra i formati 12 ore 24 ore.
Imposta data: Imposta la data visualizzata sulla schermata audio.
Bluetooth
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Bluetooth].
Collegamenti: Controllo abbinamento, cancellazione, collegamento e scollegamento deidispositivi Bluetooth ®
.
Priorità collegamento automatico: Impostare la priorità dicollegamento dei dispositiviBluetooth ®
quando viene avviato il
veicolo.
Aggiornamento contatti : I contatti possono essere scaricati daidispositivi Bluetooth ®
collegati.
Guida vocale Bluetooth*: Riprodurre i suggerimenti vocali o
azzerarne il volume per
abbinamento, collegamento ed
errori dispositivo Bluetooth ®
.
* se in dotazione Informazioni
Quando i dispositivi abbinati vengono cancellati, il registro
chiamate e i contatti del dispositivo
salvato sul sistema audio vengono
cancellati.
Per i collegamenti Bluetooth ®
con
bassa priorità di collegamento,
potrebbe essere richiesto un certo
periodo di tempo per stabilire il
collegamento.
I contatti possono essere scaricati solo dal dispositivo Bluetooth ®
attualmente collegato.
Se non è collegato alcun dispositivo Bluetooth ®
, il pulsante di download
contatti viene disabilitato.
Se la lingua impostata è Slovacco, Ungherese o Coreano, la guida
vocale Bluetooth ®*
non è supportata.
* se in dotazione
i
Page 314 of 564
![Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-48
Sistema multimediale
Systema
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Sistema].
Informazioni memoria:
Visualizzazione utilizzo memoria My Music.
Lingua: Modifica la li Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian) 4-48
Sistema multimediale
Systema
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Sistema].
Informazioni memoria:
Visualizzazione utilizzo memoria My Music.
Lingua: Modifica la li](/img/35/14935/w960_14935-313.png)
4-48
Sistema multimediale
Systema
Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Sistema].
Informazioni memoria:
Visualizzazione utilizzo memoria My Music.
Lingua: Modifica la lingua utente.
Default: Resetta il sistema audio.
Informazioni
Il sistema si resetta ai valori di default
e tutti i dati salvati e le impostazioni
vengono perse.
Salvaschermo
Impostare le informazioni visualizzate quando il sistema audio
o la schermata vengono disattivati.Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Salvaschermo].
Analogico : Viene visualizzato un orologio analogico.
Digitale: Viene visualizzato un orologio digitale.
Nessuno: Non viene visualizzata alcuna informazione.
Display Off
Onde evitare il bagliore, lo schermo
può essere disattivato quando il
sistema audio è in funzione.Selezionare il pulsante [SETUP]sul
sistema audio ➟Selezionare
[Display Off].
Informazioni
Usare"Salvaschermo" per impostare
le informazioni da visualizzare
quando la schermata viene spenta.
i
i
Page 315 of 564

4-49
Sistema multimediale
4
DDiicc hh iiaa rraa zziioo nnee dd ii cc oo nnffoo rrmm iitt àà
CE per EU
Page 316 of 564

4-50
Sistema multimediale
NCC per Taiwan
Page 317 of 564

Al volante
Prima di mettersi alla guida .................................5-4Prima di salire a bordo del veicolo ...............................5-4
Prima di avviare .................................................................5-4
Commutatore di accensione .................................5-5 Commutatore di accensione a chiave .........................5-6
Pulsante di Avviamento/ Arresto Motore ...................5-9
Cambio a doppia frizione ....................................5-15 Uso del cambio a doppia frizione ...............................5-15
Parcheggio ........................................................................5-23
Buona prassi nella guida ...............................................5-24
Sistema frenante..................................................5-25 Freni servoassistiti ..........................................................5-25
Indicatore di usura freni a disco .................................5-26
Freno di stazionamento .................................................5-26
Sistema frenante antibloccaggio (ABS).....................5-29
Controllo elettronico di stabilità (ESC).......................5-31
Gestione stabilità veicolo (VSM) .................................5-34
Controllo assistenza partenza in salita (HAC) ........5-36
Segnale arresto di emergenza (ESS) ........................5-36
Buona prassi nell'uso del freno ..................................5-37 Sistema di rilevamento angolo cieco
(sistema BSD) ......................................................5-38
BSD (rilevamento angolo cieco)/
LCA (assistenza cambio corsia) ...................................5-39
RCTA (allarme veicolo in attraversamento
da dietro) .........................................................................5-43Limitazioni del sistema ...................................................5-45
Frenata di emergenza autonoma (AEB) ..........5-47 Impostazione e attivazione del sistema ...................5-47
Messaggio spia AEB e controllo del sistema ...........5-49
Sensore radar anteriore AEB.......................................5-52
Malfunzionamento del sistema ..................................5-53
Limitazioni del sistema ...................................................5-55
Sistema di assistenza mantenimento corsia(LKAS) ..................................................................5-60 Uso del sistema LKAS ....................................................5-61
Spia luminosa e messaggio ...........................................5-65
Cambio della funzione LKAS ........................................5-66
Limitazioni del sistema ...................................................5-67
Sistema di controllo limite di velocità ...............5-68 Uso del controllo limite di velocità .............................5-68
Cruise control .......................................................5-70 Uso del Cruise Control ...................................................5-70
5
Page 318 of 564

5
Sistema cruise control intelligente....................5-76Per regolare la sensibilità del
Cruise Control intelligente.............................................5-78Per commutare al modo Cruise Control ....................5-78
Controllo velocità con Cruise Control intelligente .....5-79
Controllo distanza da veicolo a veicolo con
Cruise Control intelligente ...........................................5-84
Sensore per rilevamento distanza da veicolo
davanti................................................................................5-86 Limitazioni del sistema ...................................................5-88
Guida in condizioni speciali ................................5-94 Guida in condizioni pericolose .....................................5-94
Dondolamento del veicolo.............................................5-94
Curvare in sicurezza .......................................................5-95
Guidando di notte............................................................5-95
Guidando sotto la pioggia .............................................5-96
Guidando in aree allagate .............................................5-97
Guidando in autostrada ................................................5-97
Guidando in inverno ............................................5-98 Con neve o ghiaccio .......................................................5-98
Precauzioni per l'inverno ............................................5-101 Peso del veicolo .................................................5-103
Sovraccarico ...................................................................5-104
Traino di un rimorchio .......................................5-104
Page 319 of 564

5-3
Al volante
5
Il monossido di carbonio (CO) è un gas tossico. L'inalazione di CO può provocare perdita di coscienza e morte.
Lo scarico del motore contiene monossido di carbonio, un gas incolore e inodore.
Non inalare lo scarico del motore.
Se si dovesse sentire odore di gas di scarico del motore all'interno dell'abitacolo, aprire immediatamente i finestrini.
L'esposizione al CO può provocare perdita di coscienza e morte per asfissia.
Assicurarsi che il sistema di scarico sia esente da perdite.
Il sistema di scarico deve essere controllato tutte le volte che il veicolo viene sollevato per cambiare l'olio o per
qualsiasi altra ragione. Se si avverte una variazione nel rumore prodotto dallo scarico o si passa sopra qualcosa
che urta il sottoscocca del veicolo, noi consigliamo di far controllare il sistema di scarico da un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel più breve tempo possibile.
Non tenere in funzione il motore in un'area al chiuso.
Lasciare il motore in funzione al regime minimo dentro il garage, anche se la porta del garage è aperta, è una prassi
pericolosa. Tenere il motore in funzione solo per il tempo necessario ad avviare il motore e far uscire il veicolo dal garage.
Evitare di tenere in funzione il motore al regime minimo per lunghi periodi quando ci sono persone a bordo del veicolo.
Se non si può fare a meno di tenere in funzione il motore al regime minimo per lunghi periodi quando ci sono
persone a bordo del veicolo, avere cura di farlo esclusivamente in un'area all'aperto con la presa aria impostata su
"Fresca" e il comando del ventilatore impostato sull'alta velocità, in modo che all'interno venga aspirata aria fresca. Mantenere sgombre le prese d'aria.
Per assicurare il regolare funzionamento del sistema di ventilazione, mantenere le prese dell'aria di ventilazione
situate davanti al parabrezza sgombre da neve, ghiaccio, foglie o altre ostruzioni.
Se si deve viaggiare con il portellone aperto:
Chiudere tutti i finestrini. Aprire le bocchette dell'aria sul cruscotto. Impostare il comandi presa aria su "Fresca", il
comando flusso aria su "Pavimento" o "Faccia" e il comando ventilatore su alta velocità.
ATTENZIONE
Page 320 of 564

5-4
Al volante
Prima di salire a bordo del veicolo
Assicurarsi che tutti i finestrini, lospecchietto esterno (o gli
specchietti esterni) e tutte le luci
esterne siano puliti ed esenti da
ostruzioni.
Rimuovere brina, neve e ghiaccio.
Controllare visivamente gli pneumatici per usura irregolare e
danneggiamento.
Controllare sotto il veicolo per tracce di perdite.
Assicurarsi che non vi siano ostacoli dietro il veicolo quando
s'intende fare retromarcia.
Prima di avviare
Assicurarsi che cofano, portellonee porte siano saldamente chiusi e
bloccati.
Regolare la posizione di sedile e volante.
Regolare gli specchietti retrovisori interno ed esterni.
Verificare che tutte le luci funzionino.
Allacciare la cintura di sicurezza. Controllare che tutti i passeggeri
abbiano allacciato le loro cinture disicurezza.
Controllare strumenti e indicatori nel cruscotto e i messaggi sul
display quadro strumenti quando il
commutatore di accensione è nellaposizione ON.
Controllare che tutti gli oggetti
trasportati siano riposti correttamente
o fissati saldamente.
PP RR IIMM AA DD II MM EETT TTEERR SSII AA LLLLAA GG UU IIDD AA
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, adottare leseguenti precauzioni:
Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. Tutti i passeggeri
devono tenere correttamenteallacciata la cintura di
sicurezza a veicolo in marcia.
Per maggiori informazioni,
fare riferimento a "Cinture disicurezza" nel capitolo 2.
Guidare sempre con
prudenza. Tenere presente
che gli altri conducenti o ipedoni possono distratti e
commettere errori.
Rimanere concentrati sulla
guida. La distrazione delconducente può causareincidenti.
Mantenersi sempre a distanza di sicurezza dal veicolo
davanti a voi.
ATTENZIONE