Hyundai Santa Fe 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 415
Dotazioni della vostra vettura
30
4
Chiusura dello sportello di
rifornimento carburante
1. Per installare il tappo, ruotarlo in senso
orario fino ad udirne lo scatto. Questo
indica che il tappo è serrato a dovere.
2. Chiudere e premere leggermente lo sportello di rifornimento, quindi
verificare che sia ben chiuso.
ATTENZIONE -
Rifornimento
L'eventuale fuoriuscita di carburante in pressione, può
raggiungere gli indumenti o la pelle
e quindi esporvi al rischio di
incendio e ustioni. Rimuoveresempre lentamente e delicatamente
il tappo di rifornimento. Se si sente
un sibilo, attendere che cessi prima
di rimuovere completamente iltappo.
Durante i rifornimenti, evitare di "rabboccare" il serbatoio una
volta che l'erogatore scatta
automaticamente.
Controllare sempre che il tappo di rifornimento sia installato
saldamente in modo che non si
verifichino fughe di carburante in
caso d'incidente.ATTENZIONE - Pericoli
relativi al rifornimento
I carburanti per autotrazione sono
materiali infiammabili. Durante il
rifornimento, attenersi conattenzione alle seguenti precauzioni.Se tali precauzioni non vengono
rispettate si possono causare gravi
lesioni personali, ustioni o decessi
dovuti ad incendio o esplosione.
Leggere le avvertenze esposte nella stazione di servizio e
attenervisi.
Prima del rifornimento controllare dove si trova, se disponibile, ilcomando di interruzione
d'emergenza dell'erogazione del
carburante della stazione di
servizio.
Prima di toccare la pistola erogatrice, toccare una qualsiasi
altra parte metallica del veicolo,
ben distante da serbatoio, pistola
erogatrice o altra fonte di vapori
di benzina, in modo da eliminare
l'elettricità statica, che èpotenzialmente pericolosa.
(Continuazione)
Page 112 of 415
431
Dotazioni della vostra vettura
(Continuazione)
Quando si utilizza una tanica dicarburante sincerarsi di mettere a massa tale contenitore prima di
effettuare il rifornimento. Lascarica dell'elettricità statica dalcontenitore può innescare i
vapori di benzina dando origine
ad un incendio. Una volta iniziato
il rifornimento, deve restare acontatto con il veicolo sino adoperazione ultimata.
Usare solo taniche e contenitori in plastica concepiti per il
trasporto e la conservazione dibenzina.
Durante il rifornimento non usare telefoni cellulari. La corrente
elettrica e/o le interferenze
elettroniche generate dai telefonicellulari possono potenzialmente
innescare i vapori di benzinadando origine ad un incendio.
(Continuazione)(Continuazione)
Quando si effettua il rifornimento,spegnere sempre il motore. Le
scintille prodotte dai componentielettrici relativi al motore
possono innescare i vapori dibenzina dando origine ad un
incendio. A rifornimento ultimato,
prima di avviare il motore
verificare che il tappo e lo
sportello del serbatoio siano ben
chiusi.
NON usare fiammiferi o accendini e NON FUMARE o lasciare una
sigaretta accesa a bordo delveicolo quando si è in una
stazione di servizio, soprattuttomentre si sta facendo
rifornimento. Il carburante perautotrazione è altamente
infiammabile e può, se innescato,dare origine ad incendi.
Se durante il rifornimento si sprigiona un incendio,
allontanarsi dal veicolo, econtattare immediatamente ilresponsabile della stazione di
servizio oppure chiamare i vigili
del fuoco. Seguire tutte le
istruzioni di sicurezza che vi
dovessero fornire.(Continuazione)
Non risalire sul veicolo dopo averiniziato il rifornimento per evitare
la formazione di elettricità statica
dovuta al contatto o sfregamento
contro componenti o tessuti
(poliestere, raso, nailon, ecc.) in
grado di generare elettricità
statica. L'elettricità statica può
incendiare i vapori di benzinadando origine ad una rapida
combustione. Se si deve risalire a
bordo, farlo dopo aver eliminato
nuovamente ogni elettricitàstatica potenzialmente
pericolosa, toccando una
qualsiasi parte metallica delveicolo ben distante da
serbatoio, pistola erogatrice o
altra fonte di vapori di benzina.
(Continuazione)
Page 113 of 415
Dotazioni della vostra vettura
32
4
Sbloccaggio di emergenza dello
sportello rifornimento carburante
Se lo sportello di rifornimento non si apre con il comando a distanza, è possibile
aprirlo manualmente. Rimuovere il
pannello nella zona del vano bagagli.
Tirare la maniglia leggermente verso
l'esterno.
AVVERTENZA
Fare rifornimento attenendosi a
quanto indicato in "Requisiti del
carburante" nella sezione 1.
In caso di sostituzione del tappo di rifornimento, usare solamenteun tappo originale HYUNDAI o un
tappo equivalente specifico per la vostra vettura. Un tappo nonspecifico può causare seri problemi all'impianto di
alimentazione o al sistema dicontrollo delle emissioni.
Non rovesciare carburante sulle superfici esterne della vettura. Ilcarburante può danneggiare le
superfici verniciate.
Al termine del rifornimento, controllare che il tappo dirifornimento sia installatosaldamente in modo che non si
verifichino fughe di carburante incaso d’incidente.
AVVERTENZA
Non tirare eccessivamente la maniglia per evitare di danneggiare
il rivestimento nel vano bagagli o la maniglia stessa.
OCM052017
Page 114 of 415
433
Dotazioni della vostra vettura
TETTO APRIBILE (SE IN DOTAZIONE)
D110000AUN
Se la vostra vettura dispone di questo
accessorio, potete far scorrere o
sollevare il tetto apribile mediante i
pulsanti di comando che si trovano sulla
consolle al padiglione.
1. Tasto di scorrimento
2. Tasto di inclinazione
3. Tasto di chiusura
Il tetto può essere aperto, chiuso o
sollevato solamente quando il
commutatore d'accensione è inposizione ON.
✽✽ NOTA
In condizioni climatiche fredde e umide, il tetto apribile potrebbe non
funzionare correttamente a causa del
gelo.
Dopo il lavaggio del veicolo o dopo la sua esposizioni a precipitazioni
atmosferiche, accertarsi di rimuove
eventuali tracce d'acqua dal tetto
apribile prima di azionarlo. ✽✽
NOTA
Il tetto apribile non può scorrere
quando è in posizione inclinata, e non
può essere inclinato quando è aperto in
modo parziale o totale.
OCM052020
1
2
3
AVVERTENZA
Non mantenere premuti i pulsanti di comando quando il tetto apribile ha raggiunto la posizione di massimaapertura, di completa chiusura o di
massima inclinazione. Il motorino o i componenti del sistema sipotrebbero danneggiare.
ATTENZIONE
Non regolare mai il pannello
parasole durante la guida. Si
potrebbe perdere il controllo e
causare un incidente, con rischio di
lesioni personali gravi, anche letali,
e di danni alle cose.
Page 115 of 415
Dotazioni della vostra vettura
34
4
D110100ACM Scorrimento del tetto apribile
Per aprire il tetto apribile (funzione di
apertura scorrevole automatica), tenere
premuto il tasto di scorrimento (1) sullaconsolle al padiglione per oltre 0,5secondi.
Per fermarlo in un qualsiasi punto
durante lo scorrimento, premere unpulsante di comando qualsiasi del tetto
apribile. Per chiudere il tetto apribile (funzione di
apertura scorrevole automatica), tenere
premuto il tasto di chiusura (3) sullaconsolle al padiglione per oltre 0,5secondi.
Il tetto apribile scorrerà fino alla completa
chiusura. Per fermarlo in un qualsiasi
punto durante lo scorrimento, premereun pulsante di comando qualsiasi del
tetto apribile.
D110101AUN
Arretramento automatico
Se un oggetto o una parte del corpo
ostacola la chiusura automatica del tetto
apribile, lo stesso inverte la direzione diazionamento per poi arrestarsi.
La funzione di arretramento automatico
non interviene nel caso in cui l'oggetto
bloccato tra il vetro scorrevole e il telaio
del tetto apribile sia estremamente
piccolo. Prima della chiusura del tetto
apribile, controllare sempre che nella
zona interessata non vi siano oggetti o
passeggeri.
OCM040023OUN026027
Page 116 of 415
435
Dotazioni della vostra vettura
D110200BUN
Inclinazione del tetto apribile
Per aprire il tetto apribile (funzione di
apertura inclinata automatica), premere iltasto di inclinazione (2) sulla consolle alpadiglione per oltre 0,5 secondi.
Il tetto apribile si inclinerà fino alla
completa apertura. Per fermarlo in un
qualsiasi punto durante l'apertura,premere un pulsante di comando
qualsiasi del tetto apribile.
Per chiudere il tetto apribile, premere il
pulsante di chiusura (3) sulla consolle al
padiglione e mantenerlo premuto finché
non è chiuso.
OCM040030
ATTENZIONE -
Tetto apribile
Prestare attenzione che mani, viso o altre parti del corpo non rimangano presa del tetto
apribile durante la chiusura.
Non sporgere viso, collo, braccia o altre parti del corpo dal tetto
apribile durante la marcia.
Prima di chiudere il tetto apribile, assicurarsi che non vi siano le
mani o il viso lungo la sua corsa.AVVERTENZA
Rimuovere periodicamente
qualsiasi traccia di sporcizia
accumulata sui binari di guida.
Se si tenta di aprire il tetto apribile quando la temperatura è inferioreal valore di congelamento o
quando il tetto apribile è coperto da neve o ghiaccio, si rischia didanneggiare il cristallo e il motorino.
A causa dell'uso prolungato del tetto apribile, la polvere tra il tettoapribile e il pannello del tetto può produrre rumorosità.
Aprire il tetto apribile e rimuoverela polvere con un panno pulito.
Il tetto apribile è realizzato in modo da scorrere insieme alpannello parasole. Non lasciare il pannello parasole chiuso con il
tetto aperto.
Page 117 of 415
Dotazioni della vostra vettura
36
4
D110300AUN
Pannello parasole
Il pannello parasole si apre automaticamente quando si apre il tetto
apribile. La chiusura deve però essere
effettuata manualmente. D110500AFD
Resettaggio del tetto apribile
Quando la batteria si scarica o viene
scollegata, o uno dei fusibili è bruciato, è
necessario resettare il sistema del tetto
apribile come indicato di seguito:
1. Girare il commutatore di accensione in
posizione ON e chiudere il tetto
apribile completamente.
2. Rilasciare il pulsante di controllo.
3. Inclinare verso l'alto il tetto apribile premendo il pulsante TILT-UP.
4. Rilasciare il pulsante di controllo.
5. Premere e mantenere premuto il pulsante TILT-UP sino a che il tetto
apribile non si inclina muovendosi
leggermente su e giù. A questo punto,
rilasciare il pulsante.
6. Premere e mantenere premuto il pulsante TILT-UP sino a che il tetto
apribile non esegue il seguente ciclo:
ABBASSAMENTO APERTURA
CHIUSURA
A questo punto, rilasciare il pulsante di
controllo.
Completato questo ciclo, il sistema del
tetto apribile è resettato. ❈
Per maggiori informazioni, rivolgersi
ad un Concessionario Autorizzato
HYUNDAI.
OHM048028
AVVERTENZA
Se non è resettato quando la
batteria del veicolo viene scollegatao è scarica, o uno dei fusibili è bruciato, il tetto apribile potrebbenon funzionare correttamente.
Page 118 of 415
437
Dotazioni della vostra vettura
Servosterzo
Il servosterzo sfrutta l'energia prodotta
dal motore per ridurre lo sforzo sul
volante. Se il motore è spento, o se il
servosterzo non è efficiente, lo sterzo
funziona comunque, ma in questo caso
richiede un maggiore sforzo sul volante.
Se durante la marcia normale si riscontra
un indurimento dello sterzo, rivolgersi ad
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.✽✽NOTA
Se la cinghia di trasmissione del
servosterzo si rompe o se la pompa del
servosterzo non è efficiente, lo sforzo sul
volante aumenta notevolmente.
✽
✽ NOTA
Se il veicolo rimane parcheggiato a
lungo all'esterno quando la temperatura
ambiente è molto bassa (inferiore a -
10°C), il volante può richiedere uno
sforzo maggiore subito dopo
l'avviamento del motore. Ciò è causato
dalla maggior viscosità del fluido dovuta
alla bassa temperatura, e non è indice di
un malfunzionamento.
In tal caso, premere il pedale
dell'acceleratore finché il regime del
motore non raggiunge i 1.500 giri/min,
quindi rilasciarlo e lasciare in funzione
il motore al minimo per due o tre minuti
in modo da permettere al fluido di
scaldarsi.
D130300AFD
Regolazione inclinazione volante
Il volante può essere regolato prima di
mettersi alla guida. Può anche essere
sollevato per agevolare l'accessoall'abitacolo (se in dotazione).
Il volante deve essere posizionato in
modo da risultare confortevole per la
guida e da permettere la visione delle
spie e degli indicatori nel quadro
strumenti.
VOLANTE
ATTENZIONE
Non regolare mai la posizione del volante durante la guida. Si
potrebbe perdere il controllo
della vettura con il rischio di
provocare un incidente e mettere
a repentaglio l'incolumità
personale.
Dopo aver effettuato la regolazione, assicurarsi che il
volante sia bloccato spingendolo
verso l'alto e verso il basso.
AVVERTENZA
A motore acceso, non tenere mai il
volante a fine corsa (sia a destra
che a sinistra) per più di 5 secondi.Tenendo il volante in tale posizioneper più di 5 secondi, si puòdanneggiare la pompa del
servosterzo.
Page 119 of 415
Dotazioni della vostra vettura
38
4
Per variare l'inclinazione del volante,
tirare in basso o in alto la leva di
sbloccaggio (1), regolare l'inclinazione(2) e l'altezza (3, se in dotazione) nella
posizione desiderata, quindi bloccare il
volante tirando la leva verso l'alto o
rilasciandola. Regolare il volante prima dimettersi alla guida. Avvisatore acustico
Per suonare il clacson, premere sul
simbolo della tromba sul volante.
Controllare periodicamente che
l'avvisatore acustico funzioni in modo
corretto.
✽✽
NOTA
Per suonare il clacson, premere sull'area
indicata dal simbolo della tromba sul
volante (vedi figura). L'avvisatore
acustico si attiva solamente quando
viene premuta quest'area.
AVVERTENZA
Per attivare l'avvisatore acustico, non colpire con forza o con il pugno
il clacson. Non premere sul clacsoncon oggetti appuntiti o affilati.
OCM040180
OCM040033
Tipo A
Tipo BOCM040034
Page 120 of 415
439
Dotazioni della vostra vettura
D140100AUN
Specchietto retrovisore interno
Regolare lo specchietto retrovisore in
modo da centrare la visuale attraverso il
lunotto. Eseguire la regolazione prima dimettersi in marcia.D140101AUN
Specchietto retrovisore con funzioneantiabbagliamento
Eseguire la regolazione prima di mettersi
in marcia e con la levetta
antiabbagliamento in posizione giorno.
Per ridurre l'effetto abbagliante provocato
dai fari dei veicoli che seguono durante la
marcia notturna, tirare indietro la levetta
antiabbagliamento.
Ricordarsi che la visibilità posterioreperde in luminosità quando la levetta è inposizione notte.
D140102AUN
Retrovisore elettrocromatico (ECM)(se in dotazione)
Lo specchietto retrovisore elettrico regola
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
di notte e quando la luce è scarsa. Il
sensore presente nello specchietto rileva
l'intensità luminosa all'esterno del veicolo
e, mediante una reazione chimica, regola
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono.
Quando il motore è in funzione, il sensore presente nello specchietto
retrovisore regola automaticamente laluminosità.
Quando la leva del cambio viene spostata in posizione di retromarcia (R),
lo specchietto retrovisore commutaautomaticamente alla luminositàmassima, in modo da aumentare la
visibilità posteriore.
SPECCHIETTI RETROVISORI
ATTENZIONE -
Visibilità
posteriore
Non mettere oggetti sul sedile
posteriore o nel vano bagagli chepossano ostruire la visibilità
posteriore attraverso il lunotto.
OAM049023Giorno
Notte
AVVERTENZA
Quando si pulisce lo specchietto, usare un fazzoletto di carta o simileinumidito con detergente percristalli. Non spruzzare direttamente il detergente per cristalli sullo
specchietto in quanto ciò potrebbe causare la penetrazione del liquidonella sede del retrovisore.