Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 601 of 740

6-13
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Indicatore di TPMS(sistema di monito -
raggio pressione
pneumatici)
malfunzionante
L'indicatore di TPMS malfunzionante
s'illuminerà, dopo aver lampeggiato
per circa un minuto, qualora insorga
un problema con il sistema di
monitoraggio pressione pneumatici.
Noi consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per
determinare la causa del problema.
Se c'è un malfunzionamento nel
TPMS, la spia luminosa posizione
pneumatico con bassa pressione
non verrà visualizzata nel caso il
veicolo abbia uno pneumatico
sotto-gonfiato.
Cambio di uno pneumatico
con TPMS
Se si ha uno pneumatico a terra, le
spie luminose di bassa pressione
pneumatico e posizione si
accenderanno. Noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
NOTA
•L'indicatore di TPMS
malfunzionante potrebbe
lampeggiare per circa 1
minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione
qualora il veicolo si muova in
prossimità di cavi di
alimentazione elettrica o
radiotrasmettitori come
stazioni di polizia, uffici
governativi o pubblici,
stazioni emittenti, installa -
zioni militari, aeroporti, ponti
radio, ecc. Questo potrebbe
interferire con il normale
funzionamento del sistema
di monitoraggio pressione
pneumatici (TPMS).
AVVERTENZA•L'indicatore di TPMS
malfunzionante potrebbe
lampeggiare per circa 1
minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione
qualora si usino catene da
neve o si usi qualche
dispositivo elettronico come
un computer portatile, un
caricabatteria portatile, un
teleavviatore, un navigatore
ecc., a bordo del veicolo.
Questo potrebbe interferire
con il normale funzionamento
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS).

Page 602 of 740

6-14
Cosa fare in situazioni di emergenza
Ciascuna ruota è equipaggiata con
un sensore pressione pneumatico
montato all'interno dello pneumatico,
dietro lo stelo valvola. Si devono
usare ruote specifiche per TPMS.
Noi consigliamo di far riparare gli
pneumatici da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Se si guida il veicolo per circa 10
minuti con velocità superiori a 25
km/h dopo aver sostituito lo
pneumatico con bassa pressione
con lo pneumatico di scorta, si
verificherà quanto segue: • L'indicatore di TPMS malfun
-
zionante potrebbe lampeggiare per
circa 1 minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione poiché
il sensore TPMS non è montato
sulla ruota di scorta.
Potreste non riuscire ad identificare
uno pneumatico con bassa
pressione solo guardandolo. Usare
sempre un manometro per pressione
pneumatici di buona qualità per
misurare la pressione degli
pneumatici. Si tenga presente che la
pressione misurata su uno
pneumatico caldo (cioè dopo una
guida) risulterà superiore rispetto a
quella misurata con lo pneumatico
freddo (cioè fermo da almeno 3 ore o
che nelle ultime 3 ore ha percorso
meno di 1,6 km).
Lasciar raffreddare lo pneumatico
prima di misurare la pressione di
gonfiamento. Assicurarsi sempre che
lo pneumatico sia freddo prima di
gonfiarlo con la pressione
consigliata. Per pneumatico freddo s'intende che
il veicolo è rimasto fermo da almeno
3 ore o che nelle ultime 3 ore ha
percorso meno di 1,6 km.
•Il TPMS non è in grado di
avvisare preventivamente se
uno pneumatico subisce un
grave danno all'improvviso
causato da fattori esterni
come chiodi o detriti della
strada.
•Se si nota una certa instabilità
del veicolo, sollevare
immediatamente il piede
dall'acceleratore, applicare i
freni gradualmente e legger
-
mente e portarsi lentamente
verso il ciglio della strada in
un luogo sicuro.
ATTENZIONE
Si consiglia di non utilizzare un
mastice non approvato da un
concessionario HYUNDAI per
riparare e/o gonfiare uno
pneumatico forato. Un mastice
per pneumatici non approvato da
HYUNDAI potrebbe danneggiare
il sensore di pressione
pneumatico.
AVVERTENZA

Page 603 of 740

6-15
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Ogni manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può interferire con la capacità
del sistema nell'avvisare il
conducente di una condizione
di pneumatico con bassa
pressione e/o di malfunziona-
menti nel TPMS stesso. Ogni
manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può far decadere la garanzia per
quella parte del veicolo.
ATTENZIONE
•Non apportare modifiche al
veicolo; ciò potrebbe
interferire con la funzione
TPMS.
•Le ruote disponibili in
commercio non hanno il
sensore TPMS.
Per ragioni di sicurezza, noi
consigliamo di usare parti di
ricambio fornite da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Se si usano ruote reperibili in
commercio, usare un sensore
TPMS approvato da un
concessionario HYUNDAI. Se
il vostro veicolo non è
equipaggiato con sensore
TPMS o il TPMS non funziona
a dovere, potreste non
superare l'ispezione periodica
del veicolo prevista nel vostro
Paese.
ATTENZIONE ❈Tutti i veicoli venduti sul
mercato in EUROPA durante il
periodo indicato sotto devono
essere equipaggiati con
TPMS.
- Veicolo del modello nuovo: 1 Novembre 2012 ~
- Veicolo del modello attuale: 1 Novembre 2014~ (In base
all'omologazione del
veicolo)

Page 604 of 740

6-16
Cosa fare in situazioni di emergenza
Martinetto e attrezzi
Martinetto, relativa manovella e
chiave per i dadi ruota sono alloggiati
nel vano bagagli.
Sollevare la copertura nel vano
bagagli per raggiungere questi
attrezzi.
(1) Manovella per martinetto
(2) Martinetto(3) Chiave per dadi ruote
(4) Chiave a bussola
Istruzioni per il sollevamento
Il martinetto è destinato alla sola
sostituzione d'emergenza di una
ruota.
Per evitare che il martinetto faccia
rumore quando il veicolo è in
movimento, riporlo in modo corretto.
Attenersi alle istruzioni per il
sollevamento onde ridurre la
possibilità di ferire le persone.
FORATURA DI UN PNEUMATICO (CON RUOTA DI SCORTA, SE IN DOTAZIONE)
Cambiare uno pneumatico può
essere pericoloso. Seguire le
istruzioni riportate in questa
sezione quando si cambia uno
pneumatico, onde ridurre il
rischio di serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
Quando si usa la manovella per
martinetto, avere cura di stare
fuori dalla portata dell'estremità
piatta. L'estremità piatta ha
bordi acuminati che potrebbero
causare tagli.
AVVERTENZA
OTM068005L
In particolare, scendere al di
sotto di 30 km/h quando si guida
sopra a un dosso e su strade in
salita/in discesa/sconnesse.
Prestare attenzione in quanto la
distanza minima da terra si
riduce quando si ripone uno
pneumatico originale nel fondo
del veicolo dopo averlo sostituito
con una ruota di scorta.
ATTENZIONE

Page 605 of 740

6-17
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Rimozione e ritiro della ruota
di scorta
La ruota di scorta è alloggiata
direttamente sotto la zona del vano
bagagli del veicolo.
Rimozione della ruota di scorta:
1. Aprire il portellone.
2. Individuare il coperchio in plasticadella vite esagonale e rimuoverlo
con una moneta o un cacciavite a
punta piatta. 3. Collegare la chiave a bussola e la
chiave dadi ruota.
4. Allentare il bullone quanto basta per abbassare la gomma di scorta.
Girare la chiave in senso antiorario,
sino a che la ruota di scorta non
tocca il suolo.
5. A questo punto, procederecontinuando a girare la chiave in
senso antiorario quindi prelevare
la ruota.
Non girarla mai eccessivamente in
quanto il supporto della ruota di
scorta potrebbe danneggiarsi.
OTM068022L
OTM068023L
OTM068025L
OTM068024L

Page 606 of 740

6-18
Cosa fare in situazioni di emergenza
6. Estrarre la guida del fermo (1) e la catena (2) attraverso il foro
centrale della ruota di scorta.
Ritiro della ruota di scorta:
1. Adagiare la ruota al suolo, con la valvola rivolta verso l’alto.
2. Posizionare la ruota sotto il veicolo, quindi installare la guida
del fermo e la catena facendole
passare dal centro della ruota.
3. Girare la chiave in senso orario sino ad udire uno scatto.
Sostituzione ruote
Assicurarsi che la guida del
fermo ruota di scorta sia
correttamente allineata con il
centro della ruota di scorta onde
prevenire che quest'ultima
"sbatta".
In caso contrario, la ruota di
scorta potrebbe cadere dal
proprio supporto e causare
incidenti.
ATTENZIONE
Il veicolo potrebbe scivolare o
rotolare già dal martinetto
causando serie lesioni o morte
a chi si trova nelle vicinanze.
Adottare le seguenti precau -
zioni per la sicurezza:
•Non infilarsi sotto un veicolo
sorretto da un martinetto.
•Non tentare MAI di cambiare
uno pneumatico nella corsia
del traffico. Muovere SEMPRE
il veicolo completamente
fuori dalla carreggiata e
parcheggiarlo su un fondo
solido e in piano nonché
lontano dal traffico, prima di
tentare di cambiare uno
pneumatico. Se non si riesce
a trovare un luogo dal fondo
solido e in piano fuori dalla
carreggiata, chiamare un
servizio di traino per chiedere
assistenza.
•Avere cura di usare il marti-
netto fornito con il veicolo.
ATTENZIONE
•Posizionare SEMPRE il
martinetto nelle posizioni di
sollevamento designate del
veicolo e MAI sul paraurti o su
altre parti del veicolo per
supportare il martinetto.
•Non avviare o lasciare in moto
il veicolo quando è sul
martinetto.
•Non permettere a qualsiasi
persona di restare a bordo
quando il veicolo è sul
martinetto.
•Tenere i bambini lontani dalla
strada e dal veicolo.

Page 607 of 740

6-19
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
1. Parcheggiare su una superficie inpiano ed inserire saldamente il
freno di stazionamento.
2. Portare la leva del cambio in posizione R (Retromarcia) in caso di
cambio manuale o P (Parcheggio)
in caso di cambio automatico.
3. Attivare i lampeggiatori d'emergenza.
4. Estrarre dal veicolo la ruota di scorta, il martinetto e la relativa
manovella, e la chiave per i dadi
ruota.
5. Bloccare con cunei davanti e dietro la ruota diagonalmente
opposta a quella dove va
posizionato il martinetto. 6. Allentare di un giro in senso
antiorario tutti i dadi della ruota,
ma non rimuoverli prima di aver
sollevato da terra il veicolo.
OTM068026L
Sostituzione di una ruota
•Per prevenire il movimento del
veicolo quando si sostituisce
una ruota, inserire sempre a
fondo il freno di
stazionamento, e bloccare
sempre la ruota diagonalmente
opposta al quella da sostituire.
•Si raccomanda di porre dei
cunei alle ruote e di impedire
che chiunque resti a bordo del
veicolo che deve essere
sollevato.
AVVERTENZA
OTM068027L

Page 608 of 740

6-20
Cosa fare in situazioni di emergenza
7. Posizionare il martinetto nel punto di sollevamento anteriore o
posteriore più vicino alla ruota da
sostituire. Posizionare il martinetto
nei punti previsti sotto il telaio. I
punti di sollevamento sono dotati
di piastre saldate al telaio con due
linguette ed un punto in rilievo che
devono andare a coincidere con il
martinetto. 8. Inserire la specifica manovella sul
martinetto e girarla in senso orario
per sollevare il veicolo finché la
ruota si stacca dal terreno. La ruota
deve essere sollevata da terra di
circa 30 mm. Prima di togliere i dadi
ruota, assicurarsi che il veicolo sia
stabile e che non ci sia il rischio che
scivoli o si sposti. 9. Allentare i dadi ruota e rimuoverli
manualmente. Sfilare la ruota dalle
colonnette e appoggiarla su un
fianco in modo che non possa
rotolare. Per inserire la ruota sul
mozzo, prelevare la ruota di scorta,
allineare i fori con le colonnette e
inserire la ruota su queste ultime.
Se l'operazione risulta difficoltosa,
inclinarla leggermente e allineare il
foro superiore della ruota con la
colonnetta superiore. Quindi farla
oscillare avanti e indietro fino ad
inserirla completamente sulle
colonnette.
OTM068028LOTM068029L
I bordi delle ruote possono
essere affilati. Maneggiarli con
cautela per evitare possibili
ferite. Prima di montare la ruota,
accertarsi che non vi siano
materiali estranei su mozzo o
ruota (quali fango, catrame,
ghiaia, ecc.) che impediscano il
sicuro montaggio della ruota
sul mozzo.
ATTENZIONE

Page 609 of 740

6-21
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
10. Per rimontare la ruota, tenerlaferma sulle colonnette, montare i
dadi sulle colonnette e serrarli
manualmente. Far oscillare la
ruota per garantirne il perfetto
alloggiamento, quindi serrare
nuovamente a mano i dadi
quando più possibile.
11. Abbassare a terra il veicolo ruotando la chiave dei dadi ruota
in senso antiorario. Posizionare quindi la chiave come
illustrato nello schema e serrare i dadi
ruote. Accertarsi che la chiave a
bussola sia completamente inserita
sul dado. Non salire sulla manovella
della chiave o applicare una prolunga
sulla manovella. Serrare tutti i dadi in
sequenza alternata lungo la
circonferenza della ruota. Controllare
quindi attentamente il serraggio di
ciascun dado. Si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI
dopo aver cambiato le ruote. Coppia di serraggio dadi ruote:
Cerchi in acciaio e in lega leggera:
11 - 13 kgf.m
Se si dispone di un manometro,
togliere il cappuccio della valvola e
controllare la pressione di gonfiaggio.
Se la pressione è inferiore al valore
prescritto, procedere lentamente fino
alla più vicina stazione di servizio e
gonfiare gli pneumatici alla pressione
corretta. Se è eccessiva, regolarla al
valore corretto.
Rimontare sempre il
cappuccio della valvola dopo aver
controllato o regolato la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici. In caso
contrario, si potrebbe verificare una
perdita d'aria dallo pneumatico. In
caso di smarrimento del cappuccio
di una valvola, acquistarne un altro
non appena possibile.
Dopo aver sostituito la ruota, riporre
sempre la ruota sgonfia nella relativa
sede e riporre il martinetto e gli
attrezzi nei loro alloggiamenti.
Eventualmente, rimuoverli. In
assenza di un perfetto contatto
sulla superficie di montaggio
tra ruota e mozzo, i dadi ruota
potrebbero allentarsi con
conseguente perdita della
ruota. La perdita di una ruota
può provocare la perdita del
controllo del veicolo, con
possibili incidenti anche
mortali.
OOS067019L

Page 610 of 740

6-22
Cosa fare in situazioni di emergenza
• Controllare la pressione dello pneumatico nel più breve tempo
possibile dopo aver installato lo
pneumatico di scorta. Regolarla
alla pressione consigliata.
• Controllare e serrare i dadi ad alette pneumatico ruota dopo
aver percorso 50 km se gli
pneumatici sono stati sostituiti.
Ricontrollare i dadi ad alette
pneumatico pneumatico ruota
dopo aver percorso più di 1.000
km. Per evitare che la ruota di scorta, il
martinetto e la relativa manovella e
la chiave dadi ruota facciano rumore
quando il veicolo è in movimento,
riporli a bordo in modo corretto.
NOTA
Il veicolo è dotato di colonnette
e dadi con filettatura metrica.
Nel corso della sostituzione
della ruota, accertarsi di
reinstallarla con gli stessi dadi
rimossi - o, se vengono
sostituiti, di usare dadi con la
stessa filettatura metrica e la
stessa smussatura.
L'installazione di dadi a
filettatura non metrica su una
colonnetta metrica o viceversa
non garantirà il fissaggio della
ruota al mozzo e danneggerà la
colonnetta che dovrà quindi
essere sostituita.
Tenere presente che parecchi
dadi ruota non hanno filettatura
metrica. Verificare attentamente
il tipo di filettatura prima di
installare dadi o ruote non di
primo equipaggiamento. In
caso di dubbi, si consiglia di
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
Colonnette ruota
Se le colonnette sono
danneggiate, possono perdere
la loro capacità di trattenere la
ruota. Ciò potrebbe portare al
distacco della ruota e ad un
incidente con gravi lesioni.
ATTENZIONE
Pressione ruota di scorta
inadeguata
Verificare quanto prima possibile
le pressioni di gonfiaggio dopo
aver installato la ruota di scorta.
Se necessario, regolarla alla
pressione specifica.
Fare riferimento a “Ruote e
pneumatici” nel capitolo 8.
ATTENZIONE

Page:   < prev 1-10 ... 561-570 571-580 581-590 591-600 601-610 611-620 621-630 631-640 641-650 ... 740 next >