JEEP GRAND CHEROKEE 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 81 of 460

AVVERTENZA!
Per evitare di danneggiarlo quando lo si
pulisce, non spruzzare mai detergente diret-
tamente sullo specchio. Inumidire con il de-
tergente un panno pulito e passarlo quindi
sullo specchio.
Specchi retrovisori esterniPer una visuale ottimale, orientare gli specchi
retrovisori esterni in modo da inquadrare la
corsia di marcia adiacente e ottenere una par-
ziale sovrapposizione con l’immagine visibile
sullo specchio interno.
ATTENZIONE!
Le vetture e gli altri oggetti riflessi nello
specchio retrovisore esterno convesso lato
passeggero appaiono più piccoli e più lontani
di quanto non siano realmente. Può essere
quindi pericoloso basarsi esclusivamente su
questo specchio per valutare determinate
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
situazioni. Usare sempre il retrovisore in-
terno per valutare le dimensioni o la distanza
di una vettura inquadrata nello specchio
retrovisore esterno convesso lato passeg-
gero. Alcune vetture non sono dotate di uno
specchio retrovisore convesso sul lato pas-
seggero.
Funzione di ripiegatura degli
specchi retrovisori esterni
Tutti gli specchi retrovisori esterni sono incer-
nierati e possono quindi ruotare avanti e indie-
tro in modo da non danneggiarsi qualora urtino
contro un ostacolo. Le cerniere prevedono tre
posizioni a scatto:
•completamente in avanti;
• completamente indietro;
• normale.
Specchi retrovisori antiabbaglianti
automatici — se in dotazione
Gli specchi retrovisori esterni lato guida e lato
passeggero sono dotati di un dispositivo di
regolazione automatica per evitare i riflessi ab-
baglianti causati dalle vetture retrostanti. Que-
sta funzione è controllata dallo specchio retro-
visore antiabbagliante automatico interno e può
essere attivata o disattivata premendo il pul-
sante alla base dello specchio interno. Quando
si regola lo specchio interno, gli specchi retro-
visori esterni si adeguano automaticamente per
evitare il riflesso abbagliante dei proiettori.
Specchi a regolazione elettricaIl commutatore degli specchi a regolazione elet-
trica si trova sul pannello di rivestimento della
porta lato guida.
La regolazione elettrica avviene tramite pulsanti
di selezione specchi e un interruttore di co-
mando dello specchio a quattro posizioni. Per
regolare uno specchio retrovisore, premere il
pulsante di selezione dello specchio che si
desidera regolare. Premere quindi l’interruttore
di comando dello specchio in corrispondenza
77

Page 82 of 460

delle quattro frecce che indicano il senso di
spostamento dello specchio fino a portare que-
st’ultimo nella posizione desiderata.
Le posizioni preselezionate degli specchi a re-
golazione elettrica possono essere comandate
tramite la funzione opzionale di memorizza-
zione posizioni sedile. Per ulteriori informazioni
vedere"Sedile lato guida a posizioni memoriz-
zabili" in"Descrizione caratteristiche della vet-
tura".Specchi esterni ripiegabili a
regolazione elettrica — se in
dotazione
Il comando per il ripiegamento degli specchi a
regolazione elettrica è ubicato fra i pulsanti di
selezione (L per il lato sinistro e R per il lato
destro).
Premendo il comando una volta, gli specchi si
ripiegano, premendolo una seconda volta gli
specchi ritornano alla normale posizione di
guida.
NOTA:
Se si preme il pulsante specchi ripiegabili a
regolazione elettrica per più di 4 secondi o a
una velocità superiore a 16 km/h (10 miglia/h),
la funzione di ripiegamento viene disabilitata.
Se gli specchi sono in posizione ripiegata e la
velocità della vettura è uguale o superiore a
16 km/h (10 miglia/h), si aprono automatica-
mente.
Affinché questa funzione operi correttamente,
gli specchi retrovisori devono essere completa- mente aperti o completamente chiusi e devono
quindi essere aperti o chiusi manualmente ove
necessario.
Specchi riscaldati — se in dotazione
Gli specchi possono essere riscaldati
per eliminare o prevenire la forma-
zione di brina o di ghiaccio. Questa
funzione viene attivata ogni volta che
si accende il lunotto termico. Per ulteriori
informazioni, vedere "Funzioni cristalli poste-
riori" in"Descrizione caratteristiche della
vettura".
Specchi di cortesia illuminatiPer accedere a uno specchio di cortesia illumi-
nato, abbassare una delle alette parasole.
Sollevare la copertura per scoprire lo specchio.
Questa operazione provoca l’accensione auto-
matica della luce che illumina lo specchio.
Commutatore specchio a regolazione elettrica
1-Comando di direzione dello specchio retrovisore2 - Selezione dello specchio retrovisore
78

Page 83 of 460

Prolunga aletta parasole - se in
dotazione
Per una maggiore protezione, l’aletta parasole
può essere dotata di una prolunga estraibile.
Sistema UconnectPhone —
SE IN DOTAZIONE
NOTA:
Per il sistema Uconnect Phone con naviga-
tore o autoradio multimediale, fare riferi-
mento al capitolo dedicato a Uconnect
Phone nel Manuale per l’utente del naviga-
tore o dell’autoradio multimediale (docu-
mentazione fornita separatamente).
Uconnect Phone è un sistema di comunica-
zione ad attivazione vocale con vivavoce dispo-
nibile all’interno della vettura. Uconnect Phone
consente di comporre il numero telefonico di un
telefono cellulare* utilizzando semplici comandi
vocali, ad esempio, "Call"... (Chiama)…"Jim"
(Giacomo)…" Work"(Lavoro) oppure "Dial"
(Componi)…"151-1234 -5555". L’audio del tele-
fono cellulare viene trasmesso attraverso l’im-
pianto audio della vettura; il sistema effettua
automaticamente il silenziamento del volume
dell’autoradio quando si utilizza Uconnect 
Phone.
Uconnect Phone consente di trasferire le chia-
mate da Uconnect Phone al telefono cellulare
all’ingresso o all’uscita dalla vettura e permette di silenziare l’audio del microfono di Uconnect

Phone per le conversazioni private.
Uconnect Phone è comandato tramite un tele-
fono cellulare con profilo vivavoce Bluetooth.
Uconnect Phone utilizza la tecnologia
Bluetooth, lo standard globale che consente la
connessione tra dispositivi elettronici diversi
senza cavi o docking station, pertanto
Uconnect Phone funziona indipendentemente
da dove si trova il telefono cellulare (borsetta,
tasca o valigia) purché sia acceso e sia stato
abbinato al sistema Uconnect Phone della
vettura. È possibile collegare a Uconnect 
Phone fino a sette telefoni cellulari. È possibile
utilizzare un solo telefono cellulare alla volta
collegato (o abbinato) al sistema Uconnect
Phone. Uconnect Phone è disponibile in in-
glese, olandese, francese, tedesco, italiano o
spagnolo (secondo la dotazione).
ATTENZIONE!
Qualsiasi sistema a comando vocale deve
essere utilizzato esclusivamente in condi-
(Continuazione)
Specchio di cortesia illuminato
79

Page 84 of 460

ATTENZIONE!(Continuazione)
zioni di guida sicura rispettando tutte le nor-
mative locali. L’attenzione del conducente
deve rimanere focalizzata sul funzionamento
sicuro della vettura. La mancata osservanza
di tali precauzioni può essere causa di inci-
denti con conseguenti gravi lesioni dall’esito
anche letale.
Pulsante Uconnect Phone
I comandi al volante o dell’autora-
dio (se in dotazione) includono due
pulsanti (Uconnect Phone
e
Voice Command) che con-
sentono di accedere al sistema.
Premendo il pulsante viene emessa la parola
Uconnect seguita da un segnale acustico che
indica che è il momento di pronunciare il
comando. Pulsante comando vocale
La posizione effettiva del pulsante
può variare in base all’autoradio.
Per una descrizione dei singoli pul-
santi, vedere il capitolo "Funziona-
mento".
Il sistema Uconnect Phone può essere utiliz-
zato con telefoni cellulari con profilo vivavoce
certificati Bluetooth. Alcuni telefoni potrebbero
non supportare tutte le funzionalità Uconnect 
Phone. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
gestore di telefonia mobile o al produttore del
telefono.
Il sistema Uconnect Phone è totalmente inte-
grato nell’impianto audio della vettura. Il volume
del sistema Uconnect Phone è regolabile sia
dalla manopola di controllo volume autoradio
sia dal comando radio al volante, se in dota-
zione.
Il display dell’autoradio viene utilizzato per vi-
sualizzare messaggi visivi dal sistema
Uconnect Phone, ad esempio "CELL"(Cellu-
lare) o l’ID del chiamante su alcune autoradio.
Telefoni compatibili* L’uso del sistema Uconnect Phone ri-
chiede un telefono cellulare dotato di profilo
vivavoce Bluetooth, versione 1.0 o supe-
riore. Visitare il sito Web di Uconnect per
l’elenco dei telefoni supportati.
• www.UconnectPhone.com
Per trovare l’elenco dei telefoni compatibili,
navigare nei seguenti menu.
• Selezionare il Model Year della vettura.
• Selezionare il tipo di vettura.
• Nella scheda della guida introduttiva, sele-
zionare i telefoni compatibili.
FunzionamentoI comandi vocali possono essere utilizzati per
azionare il sistema Uconnect Phone e navi-
gare nella struttura dei rispettivi menu. La mag-
gior parte dei prompt di Uconnect Phone ri-
chiede la pronuncia di un comando vocale. Il
sistema chiede di pronunciare un comando
specifico, quindi guida l’utente tra le opzioni
disponibili.
80

Page 85 of 460

•Prima di impartire un comando vocale, oc-
corre attendere il segnale acustico succes-
sivo al messaggio "Ready"(Pronto) o ad
altra richiesta.
• Per alcune operazioni, è possibile utilizzare
comandi composti. Ad esempio, anziché pro-
nunciare "Setup"(Impostazioni) e quindi
"Pair a Device" (Abbina dispositivo), è possi-
bile impartire il seguente comando combi-
nato: "Pair a Bluetooth Device"(Abbina un
dispositivo Bluetooth).
• Nella spiegazione di ciascuna funzione in
questo capitolo, viene fornita solo la forma
combinata del comando vocale. È anche
possibile dividere i comandi in parti e pronun-
ciare ciascuna parte del comando quando
viene richiesta. Ad esempio, è possibile uti-
lizzare il comando vocale combinato "Phone-
book New Entry" (Nuovo contatto rubrica)
oppure è possibile dividere la forma combi-
nata in due comandi vocali: "Phonebook"
(Rubrica) e "New Entry" (Nuovo contatto).
Ricordare che il sistema Uconnect Phone
funziona meglio quando si parla con un nor- male tono di conversazione, come rivolgen-
dosi a un interlocutore che si trovi a pochi
metri di distanza.
Schema dei comandi vocali
Vedere "Schema dei comandi vocali" in questa
sezione.
Comando Help (Aiuto)
Se occorre assistenza o si desidera conoscere
le opzioni disponibili per qualsiasi richiesta,
pronunciare "Help"(Aiuto) dopo il segnale acu-
stico. Se viene richiesto aiuto, Uconnect
Phone riproduce tutte le opzioni relative a qual-
siasi richiesta.
Per l’attivazione del sistema Uconnect Phone
dopo una messa in pausa, è sufficiente premere
il pulsante
e seguire le indicazioni sonore
per le istruzioni. Tutte le sessioni di Uconnect
Phone iniziano premendo il pulsante
sul
frontalino di comando dell’autoradio.
Comando Cancel (Annulla)
Per qualsiasi prompt, dopo il segnale acustico è
possibile pronunciare la parola "Cancel"(An-
nulla) per tornare al menu principale. In alcuni
casi, tuttavia, il sistema torna al menu prece-
dente. Abbinamento (collegamento) di Uconnect

Phone a un telefono cellulare
Per iniziare a utilizzare Uconnect Phone è
necessario abbinare il proprio telefono cellulare
compatibile Bluetooth (fare riferimento al capi-
tolo "Telefoni compatibili" per indicazioni relative
al tipo di telefono).
Per completare il processo di abbinamento,
occorre fare riferimento al Libretto di Uso e
Manutenzione del proprio telefono cellulare.
Istruzioni dettagliate per l’abbinamento sono
disponibili anche sul sito Web di Uconnect .
Di seguito sono riportate le istruzioni di abbina-
mento a Uconnect Phone per un telefono
generico.
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"("Pronto")eil
successivo segnale acustico, pronunciare
"Setup Phone Pairing" (Impostazione abbi-
namento telefono).
• Quando richiesto, dopo il segnale acustico,
pronunciare "Pair a Phone" (Abbina un tele-
fono) e seguire le indicazioni sonore.
81

Page 86 of 460

•Verrà richiesto di pronunciare un codice di
identificazione personale di quattro cifre
(PIN) che successivamente servirà per utiliz-
zare il cellulare. È possibile immettere qual-
siasi codice PIN di quattro cifre. Dopo il
processo di abbinamento iniziale, non sarà
necessario ricordare questo codice PIN.
• Per motivi di identificazione, verrà richiesto di
assegnare a Uconnect Phone un nome per
il proprio telefono cellulare. Ciascun telefono
cellulare abbinato deve essere contraddi-
stinto da un nome univoco.
• Quindi verrà richiesto di assegnare un livello
di priorità al proprio telefono cellulare com-
preso tra 1 e 7, dove 1 è la priorità massima.
È possibile abbinare al sistema Uconnect
Phone fino a sette cellulari. Tuttavia, può
essere utilizzato un solo telefono cellulare
alla volta tra quelli connessi al sistema
Uconnect. La priorità consente a Uconnect
Phone di sapere quale telefono cellulare
utilizzare qualora siano presenti nella vettura
più telefoni cellulari contemporaneamente.
Ad esempio, se nella vettura sono presenti
cellulari con priorità 3 e priorità 5, Uconnect 
Phone utilizzerà il telefono cellulare con pri- orità 3 per effettuare una chiamata. È possi-
bile selezionare in qualsiasi momento un
telefono cellulare con priorità inferiore (fare
riferimento a
"Connettività telefonica avan-
zata").
Chiamata con composizione vocale del
numero
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare
"Componi".
• Il sistema chiederà di pronunciare il numero
che si desidera chiamare.
• Per esempio, pronunciare "151-1234-5555".
• Uconnect Phone chiederà dunque di con-
fermare il numero di telefono prima di proce-
dere alla composizione. Il numero comparirà
sul display su alcuni tipi di autoradio.
Chiamata con indicazione vocale del nome
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare
"Call" (Chiama). •
Il sistema chiederà di pronunciare il nome
della persona che si desidera chiamare.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare il
nome della persona che si desidera chia-
mare. Ad esempio, pronunciare "Mario
Rossi", dove Mario Rossi è un nome prece-
dentemente memorizzato nella rubrica di
Uconnect Phone o nella rubrica scaricata.
Per imparare a inserire un nome nella ru-
brica, fare riferimento a "Aggiunta di nomi
alla rubrica di Uconnect Phone".
• Uconnect Phone chiederà la conferma del
nome e quindi comporrà il numero di telefono
corrispondente che, su alcuni tipi di autora-
dio, compare sul display.
Download della rubrica - Trasferimento
automatico della rubrica da un telefono
cellulare
Se tale funzione è disponibile e supportata dal
proprio telefono, Uconnect Phone scarica au-
tomaticamente i nomi (testo) e i numeri dalla
rubrica del telefono cellulare. I telefoni
Bluetooth con profilo di accesso alla rubrica
82

Page 87 of 460

potrebbero supportare questa funzione. Visitare
il sito Web di Uconnectper l’elenco dei telefoni
supportati.
• Per chiamare un nome dalla rubrica scari-
cata (o di Uconnect), seguire la procedura
nel capitolo "Chiamata con indicazione vo-
cale del nome".
• La procedura automatica di download e ag-
giornamento, se supportata, inizia appena
viene stabilito un collegamento wireless
Bluetooth al sistema Uconnect Phone. Ad
esempio, dopo aver avviato la vettura.
• Ogni volta che un telefono viene collegato a
Uconnect Phone, sono consentiti il down-
load e l’aggiornamento di un massimo di
1000 voci per telefono.
• A seconda del numero massimo di voci sca-
ricate, è possibile che si verifichi un leggero
ritardo prima di poter utilizzare gli ultimi nomi
scaricati. Fino a quel momento, sarà dispo-
nibile, se presente, la rubrica precedente-
mente scaricata.
• È possibile accedere solo alla rubrica del
telefono cellulare attualmente collegato. •
Viene scaricata la rubrica del telefono cellu-
lare o la rubrica della scheda SIM del tele-
fono cellulare.
• La rubrica scaricata non può essere modifi-
cata né cancellata nel sistema Uconnect 
Phone, ma solo sul telefono cellulare. Le
modifiche vengono trasferite e aggiornate sul
sistema Uconnect Phone alla successiva
connessione del telefono.
Aggiunta di nomi alla rubrica di Uconnect 
Phone
NOTA:
Si raccomanda di aggiungere nomi alla ru-
brica di Uconnect Phone quando la vettura
non è in movimento.
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare
"Phonebook New Entry" (Nuovo contatto
rubrica).
• Quando richiesto, pronunciare il nome del
nuovo contatto. L’uso di nomi completi faci-
lita il comando vocale ed è consigliato. Ad esempio, pronunciare il nome completo
"Da-
niela Bianchi" o"Daniela" invece di"Dani".
• Quando richiesto, immettere la designazione
del numero (ad esempio, "Home"(Casa),
"Work" (Lavoro), "Mobile"(Cellulare) o
"Other" (Altro). Questo consentirà di memo-
rizzare numeri multipli per ciascun contatto
della rubrica, se desiderato.
• Quando richiesto, pronunciare il numero di
telefono per il contatto da aggiungere alla
rubrica.
Dopo aver aggiunto un contatto nella rubrica,
viene offerta la possibilità di aggiungere altri
numeri per il contatto corrente oppure di tornare
al menu principale.
Uconnect Phone consentirà di inserire fino a
32 nomi nella rubrica, a ciascuno dei quali sono
associati fino a quattro numeri di telefono e
designazioni. Ogni lingua ha una rubrica da 32
nomi specifica, accessibile solo nella lingua
scelta. Inoltre, se tale funzione è disponibile e
supportata dal proprio telefono, Uconnect 
Phone scarica automaticamente la rubrica del
telefono cellulare.
83

Page 88 of 460

Modifica delle voci della rubrica Uconnect
Phone
NOTA:
• Si consiglia di effettuare la modifica dei
nomi della rubrica quando la vettura non
è in movimento.
• I dati della rubrica scaricati automatica-
mente non possono essere cancellati o
modificati.
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio Ready(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronun-
ciare Phonebook Edit Entry (Modifica
contatto rubrica).
• Verrà quindi richiesto il nome del contatto
sulla rubrica che si desidera modificare.
• Successivamente, scegliere la designa-
zione del numero (casa, lavoro, cellulare
o cercapersone) che si desidera
modificare.
• Quando richiesto, confermare il numero
di telefono per il contatto della rubrica
che si desidera modificare. Al termine della modifica, viene offerta la pos-
sibilità di modificare un altro contatto della ru-
brica, chiamare il numero appena modificato
oppure tornare al menu principale.
La funzione di modifica della rubrica può essere
utilizzata per aggiungere un altro numero di
telefono a un contatto già presente nella ru-
brica. Il contatto Mario Rossi, ad esempio,
potrebbe avere un numero di cellulare e un
numero di casa, ma in un secondo momento è
possibile aggiungere anche il numero dell’ufficio
utilizzando la funzione di modifica della rubrica.
Eliminazione di una voce dalla rubrica
Uconnect
Phone
NOTA:
Si consiglia di effettuare la modifica dei dati
della rubrica quando la vettura non è in
movimento.
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare
"Phonebook Delete" (Cancella rubrica). •
Dopo essere entrati nel menu di cancella-
zione rubrica, viene chiesto il nome del con-
tatto che si desidera eliminare. È possibile
pronunciare il nome del contatto della rubrica
che si desidera eliminare oppure dire "List
Names" (Elenca nomi) per ascoltare un
elenco di nomi della rubrica tra cui effettuare
la selezione. Per selezionare una delle voci
dell’elenco, premere il pulsante
e,
quando Uconnect Phone riproduce il nome
desiderato, pronunciare "Delete"(Elimina).
• Dopo aver immesso il nome, Uconnect 
Phone chiede quale designazione si desi-
dera eliminare: casa, lavoro, cellulare, altro o
tutte. Pronunciare la designazione che si
desidera eliminare.
• Si noti che viene cancellato solo il contatto
della rubrica nella lingua correntemente
utilizzata.
• I dati della rubrica scaricati automaticamente
non possono essere cancellati o modificati.
84

Page 89 of 460

Eliminazione di tutte le voci della rubrica
UconnectPhone
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare
"Phonebook Erase All" (Rubrica Cancella
tutto).
• Uconnect Phone chiede di verificare se si
desidera eliminare tutti i dati dalla rubrica.
• Dopo la conferma, i dati della rubrica confer-
mati saranno eliminati.
• Si noti che viene cancellata solo la rubrica
nella lingua corrente.
• I dati della rubrica scaricati automaticamente
non possono essere cancellati o modificati.
Elenco di tutti i nomi della rubrica
Uconnect Phone
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare
"Phonebook List Names" (Rubrica Elenca
nomi). •
Uconnect Phone riproduce i nomi di tutte le
voci della rubrica, comprese le voci scaricate
automaticamente, se disponibili.
• Per chiamare uno dei nomi nell’elenco, pre-
mere il pulsante
durante la riproduzione
del nome desiderato, quindi pronunciare
"Call" (Chiama).
NOTA:
In questa situazione, l’utente può effettuare
anche operazioni di modifica o eliminazione.
• Uconnect Phone chiede quindi quale desi-
gnazione del numero si desidera chiamare.
• Viene composto il numero selezionato.
Funzioni di chiamata telefonicaLe seguenti funzioni sono accessibili attraverso
Uconnect Phone se previste dal piano di ser-
vizio del proprio cellulare. Ad esempio, se il
piano di servizio del proprio cellulare offre la
funzione di chiamata a tre, sarà possibile acce-
dere a questa funzione attraverso Uconnect 
Phone. Controllare con il gestore di telefonia
mobile quali funzioni sono disponibili sul proprio
cellulare. Risposta o rifiuto di una chiamata in arrivo
- Nessuna chiamata attualmente in corso
Quando si riceve una chiamata sul telefono
cellulare, Uconnect
Phone disattiva l’impianto
audio della vettura, se in funzione, e chiede se
si desidera rispondere alla chiamata. Premere il
pulsante
per accettare la chiamata. Per
rifiutare la chiamata, tenere premuto il pulsante
finché non si avverte un singolo segnale
acustico che indica il rifiuto della chiamata in
arrivo.
Risposta o rifiuto di una chiamata in arrivo
- Chiamata attualmente in corso
Se si sta già parlando al telefono e si riceve
un’altra chiamata, si sentiranno gli stessi toni di
segnalazione di chiamata in attesa che si sen-
tono normalmente quando si utilizza il telefono
cellulare. Premere il pulsante
per mettere
la chiamata corrente in attesa e rispondere alla
chiamata in arrivo.
85

Page 90 of 460

NOTA:
I telefoni compatibili con UconnectPhone
presenti oggi sul mercato non supportano il
rifiuto di una chiamata in arrivo mentre
un’altra telefonata è in corso. Pertanto,
l’utente può solamente rispondere oppure
ignorare la chiamata in arrivo.
Esecuzione di una seconda chiamata con
una chiamata in corso
Per effettuare una seconda chiamata durante
una chiamata in corso, premere il pulsante
e pronunciare "Dial"(Componi) o "Call"
(Chiama) seguito dal numero di telefono o dal
contatto della rubrica che si desidera chiamare.
Mentre è in corso la seconda chiamata, la prima
chiamata viene messa in attesa. Per tornare
alla prima chiamata, fare riferimento a "Passag-
gio tra chiamate". Per unire due chiamate, fare
riferimento a "Conferenza telefonica".
Messa in attesa o ripresa di una chiamata
in attesa
Per mettere una chiamata in attesa, premere il
pulsante
finché non si avverte un segnale
acustico singolo. Questo indica che la chiamata
è in attesa. Per riprendere una chiamata in attesa, tenere premuto il pulsante
finché
non si avverte un singolo segnale acustico.
Passaggio tra chiamate
Se sono in corso due chiamate (una attiva e
una in attesa), premere il pulsante
finché
non si avverte un singolo segnale acustico che
indica l’avvenuto scambio dello stato attivo e di
attesa tra le due chiamate. È possibile mettere
in attesa solo una chiamata alla volta.
Conferenza telefonica
Se sono in corso due chiamate (una attiva e
una in attesa), tenere premuto il pulsante
finché non si avverte un doppio segnale
acustico che indica che le due chiamate sono
state inserite in una conferenza telefonica.
Chiamata a tre
Per iniziare una chiamata a tre, premere il
pulsante
mentre è in corso una chiamata
ed effettuare una seconda chiamata come de-
scritto in "Esecuzione di una seconda chiamata
con una chiamata in corso". Dopo aver stabilito
la seconda chiamata, tenere premuto il pul-
sante
finché non si sente un doppio se-
gnale acustico per indicare che le due chiamate
sono state inserite in una conferenza telefonica. Conclusione di una chiamata
Per terminare una chiamata in corso, premere
brevemente il pulsante
. Viene terminata
solo la chiamata attiva e l’eventuale chiamata in
attesa diventa la nuova chiamata attiva. Se la
chiamata attiva viene terminata dall’altro capo,
l’eventuale chiamata in attesa potrebbe non
diventare attiva automaticamente. a seconda
del telefono cellulare. Per riprendere una chia-
mata in attesa, tenere premuto il pulsante
finché non si avverte un singolo segnale
acustico.
Ricomposizione
• Per iniziare, premere il pulsante
.
• Dopo il messaggio "Ready"(Pronto) e il
successivo segnale acustico, pronunciare
"Redial" (Ricomponi).
• Uconnect Phone chiama l’ultimo numero
che è stato composto sul telefono cellulare.
NOTA:
Potrebbe non essere l’ultimo numero com-
posto dal sistema Uconnect Phone.
86

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 460 next >