JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 101 of 492
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Gli appoggiatesta potrebbero attivarsi se
vengono colpiti da una mano, un piede
oppure un oggetto. Per evitare l’attiva-
zione accidentale dell’appoggiatesta at-
tivo, fissare saldamente ogni oggetto che
potrebbe entrare in contatto con l’appog-
giatesta a causa di una frenata improvvisa.
La mancata osservanza di questa precau-
zione potrebbe provocare l’attivazione in-
desiderata dell’appoggiatesta con conse-
guenti possibili lesioni alle persone.
Appoggiatesta — sedili posteriori
Gli appoggiatesta sui sedili esterni non sono
regolabili. Si piegano automaticamente in
avanti quando il sedile posteriore viene abbat-
tuto, ma non ritornano nella loro posizione
originale quando il sedile posteriore viene sol-
levato. Dopo aver riportato il sedile in posizione
verticale, sollevare l’appoggiatesta finché non
scatta in posizione. Gli appoggiatesta esterni
non sono rimovibili. L’appoggiatesta centrale ha una regolazione
limitata. Sollevare l’appoggiatesta per alzarlo o
spingerlo verso il basso per abbassarlo.
ATTENZIONE!
Viaggiare con l’appoggiatesta posizionato
sulla tacca più bassa può causare lesioni
gravi o letali in caso di collisione. Accertarsi
sempre che gli appoggiatesta esterni siano
in posizione verticale quando il sedile deve
essere occupato da un passeggero.
NOTA:
Per il posizionamento corretto di una cintura
di sicurezza per seggiolini per bambini, fare
riferimento a
Sistemi di protezione passeg-
geri in Cose da sapere prima dell’avviamento
della vettura per ulteriori informazioni.Sedile posteriore divisibile 60/40Per abbassare il sedile posteriore
È possibile abbassare ciascun lato del sedile
posteriore per ottenere maggiore spazio nel
vano di carico e mantenere allo stesso tempo la
possibilità di sedersi sulla fila posteriore.
NOTA:
Accertarsi che i sedili anteriori siano perfet-
tamente verticali e in posizione avanzata.
Ciò faciliterà l’abbattimento dello schienale
posteriore.
Appoggiatesta posteriore
97
Page 102 of 492
1. Tirare in alto la leva di rilascio per rilasciareil sedile.
NOTA:
Non piegare il sedile posteriore oltre il 60%
della sua corsa con la cintura di sicurezza
del sedile esterno sinistro o del sedile
centrale posteriore allacciata.Non piegare il sedile posteriore oltre il 40%
della sua corsa con la cintura di sicurezza
del sedile esterno destro allacciata.2. Abbattere completamente il sedile poste-
riore. Per sollevare il sedile posteriore
Sollevare lo schienale del sedile posteriore e
bloccarlo in posizione. Qualora un’interferenza
con il vano di carico impedisca il perfetto bloc-
caggio dello schienale, sarà poi difficoltoso ri-
portare il sedile nella posizione corretta.
ATTENZIONE!
Accertarsi che lo schienale sia bloccato
perfettamente. In caso contrario, il sedile
non fornirebbe la dovuta stabilità per i
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
seggiolini per bambini e/o per i passeggeri.
Un sedile non perfettamente bloccato
potrebbe provocare gravi lesioni.
Il vano di carico della vettura (con lo schie-
nale del sedile posteriore in posizione
bloccata o ribaltata) non deve essere
usato come spazio giochi per i bambini
quando la vettura è in movimento. Sa-
rebbe estremamente pericoloso in caso di
incidente. I bambini devono essere sem-
pre seduti e assicurati ai sedili con idonei
sistemi di protezione.
Sedile posteriore reclinabilePer reclinare lo schienale, sollevare la leva
situata sul lato esterno del sedile, inclinare
all’indietro lo schienale, quindi rilasciare la leva
nella posizione desiderata. Per riportare lo
schienale nella posizione normale, piegarsi in
avanti e rilasciare la leva.
Rilascio del sedile posteriore
Sedile posteriore abbattuto
98
Page 103 of 492
ATTENZIONE!
Un’eccessiva inclinazione dello schienale
non consente al tratto a bandoliera della
cintura di sicurezza di aderire al torace. In
caso di incidente, si rischierebbe di scivolare
sotto la cintura di sicurezza con conse-
guenze gravi o addirittura letali.
SEDILE LATO GUIDA A
POSIZIONI MEMORIZZABILI —
SE IN DOTAZIONETale funzione consente al conducente di memo-
rizzare fino a due profili diversi da richiamare
facilmente mediante un apposito interruttore.
Ogni profilo memorizzato contiene le imposta-
zioni delle posizioni desiderate per il sedile lato
guida, gli specchi retrovisori laterali, il piantone
dello sterzo telescopico e ad assetto regolabile
(se in dotazione) e una serie di preselezioni
delle stazioni radio. Il telecomando RKE può
inoltre essere programmato per richiamare le
stesse posizioni quando viene premuto il pul-
sante UNLOCK.
NOTA:
La vettura è dotata di due telecomandi RKE;
è possibile collegarne uno alla posizione
di memoria 1 e l’altro alla posizione di me-
moria 2.L’interruttore del sedile a posizioni memorizza-
bili è situato sul pannello di rivestimento della
porta lato guida. L’interruttore è composto da
tre pulsanti:
Il pulsante (S) che viene utilizzato per atti-
vare la funzione di salvataggio in memoria.
I pulsanti (1) e (2) che sono utilizzati per
richiamare i due profili memorizzati
pre-programmati.
Rilascio del sedile posteriore
Interruttore del sedile a posizioni memorizzabili
99
Page 104 of 492
Programmazione della funzione di
memorizzazioneNOTA:
Per creare un nuovo profilo memorizzato,
effettuare le seguenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione in posi-zione RUN, senza avviare il motore.
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili me- morizzati secondo le preferenze personali
(ossia sedile, specchi retrovisori laterali,
piantone dello sterzo telescopico e ad as-
setto a regolazione elettrica, se in dotazione,
e preselezioni delle stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S sull’inter- ruttore di comando memorizzazione.
4. Entro cinque secondi premere e rilasciare il pulsante di memoria (1) o (2). Sul display
informazioni conducente (DID) viene visua-
lizzata la posizione di memorizzazione impo-
stata. NOTA:
Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vet-
tura sia in posizione P (parcheggio), per
richiamare un profilo memorizzato è ne-
cessario che il cambio sia in posizione P
(parcheggio).
Per impostare un profilo memorizzato sul
telecomando RKE, fare riferimento a Ab-
binamento del telecomando con funzione
di accesso senza chiave alla memoria in
questo capitolo.
Abbinamento del telecomando con
funzione di accesso senza chiave
(RKE) alla memoria sediliI telecomandi RKE possono essere program-
mati in modo da richiamare uno dei due profili
memorizzati premendo il pulsante di sblocco sul
telecomando RKE.
NOTA:
Prima di programmare i telecomandi RKE, è
necessario selezionare la funzione Memory
To FOB (Memoria associata alla chiave) dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Impostazioni Uconnect®