JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2016, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2016Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 111 of 492

spegnerle ruotare completamente il comando di
regolazione luminosità verso il basso, portan-
dolo fino alla posizione OFF. Questa modalità
viene anche definita"Party", in quanto permette
di lasciar aperte le porte per lunghi periodi
di tempo senza far scaricare la batteria della
vettura.
La luminosità delle luci del quadro strumenti
può essere regolata ruotando il comando di
regolazione luminosità verso l’alto (maggiore
luminosità) o verso il basso (minore luminosità).
Quando i proiettori sono accesi, è possibile
integrare la luminosità di contachilometri, con-
tachilometri parziale, autoradio e console a
padiglione ruotando il comando verso l’alto fin-
ché non si sente uno scatto. Questa modalità
è chiamata "Marcia diurna" ed è utile quando è
necessario accendere i proiettori durante il
giorno.
Segnalatore luci acceseQualora si dimentichino i proiettori, le luci di
posizione o le luci del vano di carico accesi con
il dispositivo di accensione su OFF, all’apertura
della porta lato guida si attiva un segnale acu-
stico di richiamo.Funzione di risparmio energetico
della batteriaPer proteggere la durata della batteria della
vettura, è previsto il disinserimento program-
mato dell’alimentazione per le luci interne ed
esterne. Se il dispositivo di accensione è posizionato su
OFF ed una qualsiasi delle porte rimane aperta
per 10 minuti o se il comando di regolazione
luminosità viene ruotato nella posizione di ac-
censione plafoniera per 10 minuti, le luci interne
si spegneranno automaticamente.
NOTA:
La funzione di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di ac-
censione viene portato su ON.
Se i proiettori rimangono accesi mentre il dispo-
sitivo di accensione è posizionato su OFF,
le luci esterne si spegneranno automatica-
mente dopo otto minuti. Se i proiettori sono
lasciati accesi per otto minuti mentre il disposi-
tivo di accensione è posizionato su OFF, le luci
esterne si spegneranno automaticamente.
NOTA:
La modalità di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di ac-
censione si trova in posizione OFF e il com-
mutatore proiettori si trova nella posizione
relativa alle luci di posizione. Le luci di
posizione rimangono accese e scaricano la
batteria del veicolo.
Comando di regolazione luminosità
107
Page 112 of 492

Luci di lettura/cortesia anterioriLe luci di lettura anteriori sono montate nella
console a padiglione.
Le luci si accendono premendo uno degli inter-
ruttori posti ai lati della console. Questi pulsanti
sono retroilluminati per garantirne la visibilità
di notte. Per spegnere le luci, premere di nuovo
l’interruttore. Esse si accendono anche se si
preme il pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE.
Luci di cortesiaLe luci di cortesia possono essere accese pre-
mendo l’angolo superiore del trasparente. Per
spegnere le luci, premere nuovamente il traspa-
rente.
Luce internaLa console a padiglione è dotata di una luce
interna. Tale luce viene impiegata per migliorare
la visibilità del pavimento e dell’area del tunnel
centrale.Leva di comando multifunzioneLa leva di comando multifunzione si trova sul
lato sinistro del piantone sterzo.
Luci di lettura anteriori
Interruttori delle luci di lettura anteriori
Luci di cortesia
108
Page 113 of 492

Indicatori di direzionePortare la leva di comando multifunzione in alto
o in basso; le frecce di segnalazione ai lati del
quadro strumenti lampeggeranno per indicare il
corretto funzionamento degli indicatori di dire-
zione anteriori e posteriori.
NOTA:
Se uno degli indicatori rimane inserito e non
lampeggia o se lampeggia molto veloce-
mente, controllare l’integrità delle lampade
degli indicatori. La mancata accensione di
uno degli indicatori allo spostamento dellaleva di comando è dovuta, con molta proba-
bilità, al fatto che la lampada stessa è fuori
uso.
Cambio corsia assistitoDare un colpetto verso l’alto o verso il basso alla
leva, senza raggiungere lo scatto di arresto, e
l’indicatore di direzione (sinistro o destro) lam-
peggerà tre volte e si spegnerà automatica-
mente.LampeggioÈ possibile fare delle segnalazioni luminose con
i proiettori a un’altra vettura tirando legger-
mente verso il volante la leva di comando
multifunzione. In tal modo si accendono i pro-
iettori abbaglianti finché non si rilascia la leva.Interruttore abbaglianti/
anabbagliantiPer selezionare il fascio abbagliante dei proiet-
tori, spingere la leva di comando multifunzione
verso il quadro strumenti. Per tornare al fascio
anabbagliante o spegnere i proiettori, tirare la
leva di comando multifunzione verso il volante.
TERGICRISTALLI E
LAVACRISTALLII comandi tergicristalli/lavacristalli si trovano
sulla leva di comando multifunzione sul lato
sinistro del piantone dello sterzo. I tergicristalli
anteriori si attivano ruotando un interruttore
situato all’estremità della leva. Per informazioni
relative al lava/tergilunotto, fare riferimento a
"Funzioni cristalli posteriori"
in"Descrizione ca-
ratteristiche della vettura".
Leva di comando multifunzione
Leva di comando multifunzione
109
Page 114 of 492

Funzionamento dei tergicristalliRuotare l’estremità della leva portandola in una
delle prime quattro posizioni di scatto per il
funzionamento intermittente dei tergicristalli,
al quinto scatto per il funzionamento lento e
al sesto scatto per il funzionamento veloce.AVVERTENZA!
Rimuovere sempre dal cristallo parabrezza
eventuali accumuli di neve che potrebbero
impedire alle spazzole di tornare in posizione
(Continuazione)
AVVERTENZA!
(Continuazione)
di riposo. Il mancato ritorno delle spazzole
alla posizione di riposo quando si disattiva il
tergicristallo può provocare il danneggia-
mento del motorino.Funzionamento intermittente del
tergicristalliUtilizzare una delle quattro impostazioni di fun-
zionamento intermittente dei tergicristalli quando
la condizione climatica richiede un ciclo di tergi-
tura singolo con un ritardo variabile tra i cicli.
A velocità di guida superiori ai 16 km/h (10 miglia/
h), il ritardo può essere regolato da un massimo
di circa 18 secondi tra i cicli (primo scatto) fino a
un ciclo ogni secondo (quarto scatto).
NOTA:
Se la velocità della vettura è inferiore a
16 km/h (10 miglia/h), i tempi di pausa rad-
doppiano.Funzionamento dei lavacristalliPer utilizzare il lavacristalli, premere l’estremità
della leva verso il volante e tenerla premuta
durante l’erogazione del getto. Se la leva viene
premuta durante il funzionamento intermittente, i
tergicristalli si attivano ed eseguono diversi cicli di
tergitura dopo il rilascio dell’estremità della leva,
quindi riprendono a funzionare secondo l’inter-
vallo intermittente selezionato in precedenza.
Funzionamento dei tergicristalli
Funzionamento intermittente dei tergicristalli
110
Page 115 of 492

Se si preme l’estremità della leva mentre i
tergicristalli si trovano nella posizione Off, essi
eseguiranno diversi cicli di tergitura per poi
fermarsi.ATTENZIONE!
L’improvvisa perdita di visibilità attraverso il
parabrezza può causare incidenti. Potrebbe
essere impossibile vedere altre vetture od
ostacoli. Per evitare che con temperature
esterne molto basse si formi improvvisa-
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
mente uno strato di ghiaccio sul parabrezza,
attivare lo sbrinamento prima e durante l’uso
del lavacristalli.DisappannamentoUtilizzare il funzionamento a ciclo singolo se le
condizioni atmosferiche rendono necessario
l’uso intermittente dei tergicristalli. Ruotare
l’estremità della leva verso il basso, nella posi-
zione di disappannamento, quindi rilasciare per
un ciclo di tergitura singolo.
NOTA:
Il funzionamento a ciclo singolo non attiva la
pompa lavacristalli, quindi il liquido lavacri-
stalli non verrà spruzzato sul parabrezza. È
necessario utilizzare la funzione di lavaggio
per spruzzare il liquido lavacristalli sul para-
brezza.
Tergicristalli a rilevamento pioggia —
se in dotazioneQuesta funzione consente il rilevamento del-
l’umidità sul parabrezza e attiva automatica-
mente i tergicristalli. La funzione risulta partico-
larmente utile per schizzi provenienti dal fondo
stradale o dai lavacristalli delle vetture anti-
stanti. Per attivare questa funzione, ruotare
l’estremità della leva di comando multifunzione
in una delle quattro posizioni predefinite.
Funzionamento dei lavacristalli
Comando per il funzionamento a ciclo singolo
111
Page 116 of 492

Con la leva di comando multifunzione è possi-
bile regolare la sensibilità del sistema. La posi-
zione 1 di intermittenza tergicristalli è la meno
sensibile, mentre la posizione 4 è la più sensi-bile. Utilizzare la posizione 3 in condizioni di
pioggia normali. Le posizioni 1 e 2 possono
essere utilizzate se il conducente desidera
un’inferiore sensibilità del tergicristallo. La posi-
zione 4 può essere utilizzata se si desidera una
maggiore sensibilità del tergicristallo. Portare
l’interruttore tergicristalli in posizione OFF
quando il sistema non è in uso.
NOTA:
La funzione di rilevamento pioggia non si
attiva con l’interruttore tergicristalli impo-
stato su velocità alta o bassa.
La funzione di rilevamento pioggia po-
trebbe inoltre non funzionare corretta-
mente in presenza di ghiaccio o salsedine
sul parabrezza.
L’utilizzo di Rain-X® o di prodotti conte-
nenti cera o silicone può ridurre le presta-
zioni della funzione di rilevamento pioggia. La funzione di rilevamento pioggia può
essere attivata e disattivata tramite il si-
stema Uconnect®; per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a Impostazioni
Uconnect® in Descrizione della plancia
portastrumenti .L’impianto di rilevamento pioggia ha funzioni di
protezione per le spazzole e i bracci dei tergicri-
stalli e non funziona nelle condizioni seguenti: Bassa temperatura ambiente — Quando il
dispositivo di accensione viene portato per la
prima volta su RUN, l’impianto di rilevamento
pioggia non funziona finché l’interruttore ter-
gicristalli non viene azionato, la velocità della
vettura non è superiore a 0 km/h (0 miglia/h)
o la temperatura esterna non è maggiore di
0 °C (32 °F).
Cambio in posizione N (folle) — Quando il
dispositivo di accensione viene portato su
RUN e il cambio automatico è nella posizione
N (folle), l’impianto di rilevamento pioggia
non funziona finché l’interruttore tergicristalli
non viene azionato, la velocità della vettura
non è superiore a 8 km/h (5 miglia/h) oppure
non si porta la leva del cambio/il selettore
marce in una posizione diversa da N (folle).
Inibizione della modalità di avviamento a
distanza — Sulle vetture dotate di un sistema di
avviamento a distanza, i tergicristalli a rileva-
mento pioggia non funzionano se la vettura è in
modalità avviamento a distanza. Quando l’ope-
ratore si trova nella vettura e porta il dispositivo
di accensione su RUN, la funzione tergicristalli
a rilevamento pioggia può ripristinarsi, se è
stata precedentemente selezionata e non esi-
stono altre condizioni di inibizione (vedere so-
pra).
112
Page 117 of 492

PIANTONE DELLO STERZO
TELESCOPICO E AD ASSETTO
REGOLABILEQuesta funzione consente di inclinare il piantone
dello sterzo verso l’alto o il basso. Permette
inoltre di allungare o accorciare il piantone dello
sterzo. La leva dello sterzo telescopico ad as-
setto regolabile è situata sotto il volante all’estre-
mità del piantone dello sterzo.
Per sbloccare il piantone sterzo, premere la
leva verso il basso (verso il pavimento). Per
regolare l’assetto del piantone dello sterzo spo-
stare il volante verso l’alto o verso il basso
secondo necessità. Per regolare la lunghezza
del piantone dello sterzo, tirare il volante verso
l’esterno o premerlo nella direzione opposta
secondo necessità. Per bloccare in posizione il
piantone sterzo, premere la leva verso l’alto fino
al completo insediamento del piantone.ATTENZIONE!
Non regolare il piantone dello sterzo durante
la guida. La regolazione del piantone dello
sterzo durante la guida o la guida con il
piantone dello sterzo sbloccato possono
comportare la perdita di controllo della vet-
tura da parte del conducente. L’inosser-
vanza di questa avvertenza può essere
causa di gravi lesioni con conseguenze an-
che letali.
PIANTONE DELLO STERZO
TELESCOPICO E AD ASSETTO
REGOLABILE — SE IN
DOTAZIONEQuesta funzione consente di inclinare il pian-
tone dello sterzo verso l’alto o il basso. Per-
mette inoltre di allungare o accorciare il pian-
tone dello sterzo. La leva di comando del
piantone dello sterzo telescopico e ad assetto
regolabile si trova sotto la leva di comando
multifunzione sul piantone dello sterzo.
Leva dello sterzo telescopico ad assettoregolabile
Piantone dello sterzo telescopico e ad assetto
regolabile
113
Page 118 of 492

Per regolare l’assetto del piantone dello sterzo,
spostare la leva verso l’alto o verso il basso
secondo necessità. Per regolare la lunghezza
del piantone dello sterzo, tirare la leva verso di
sé o premerla in direzione opposta secondo
necessità.
NOTA:
Nelle vetture dotate di sedile anteriore lato
guida a posizioni memorizzabili è possibile
utilizzare il telecomando RKE o l’interruttore
di comando memorizzazione situato sul
pannello di rivestimento della porta lato
guida per riportare il piantone sterzo tele-
scopico e ad assetto regolabile nelle posi-
zioni predefinite. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a Sedile lato guida a posi-
zioni memorizzabili in questo capitolo.ATTENZIONE!
Non regolare il piantone dello sterzo durante
la guida. La regolazione del piantone dello
sterzo durante la guida o la guida con il
piantone dello sterzo sbloccato possono
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
comportare la perdita di controllo della vet-
tura da parte del conducente. L’inosser-
vanza di questa avvertenza può essere
causa di gravi lesioni con conseguenze an-
che letali.VOLANTE RISCALDATO —
SE IN DOTAZIONEIl volante contiene una resistenza di riscalda-
mento per scaldare le mani in condizioni di
clima freddo. La temperatura del volante riscal-
dato non è regolabile. Quando la funzione vo-
lante riscaldato viene attivata, funziona per
circa 80 minuti prima di disattivarsi automatica-
mente. È possibile disattivare prima di questo
intervallo la funzione volante riscaldato; la
stessa potrebbe anche non attivarsi se il vo-
lante è già caldo. Il pulsante di comando del volante riscaldato si
trova nel sistema Uconnect®. È inoltre possibile
accedere al pulsante di comando attraverso la
schermata del climatizzatore o la schermata dei
comandi.
Premere il pulsante volante riscaldato
una volta per attivare la resistenza di
riscaldamento.
Premere il pulsante volante riscaldatouna seconda volta per disattivare la resi-
stenza di riscaldamento.
NOTA:
Il motore deve essere in marcia perché la
funzione volante riscaldato funzioni.
Vetture dotate della funzione di avviamento
a distanza
Sui modelli dotati della funzione di avviamento
a distanza, la funzione di riscaldamento del
volante può essere programmata in modo che
venga attivata durante l’avviamento a distanza
tramite il sistema Uconnect®. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect®" in"Descrizione della plancia porta-
strumenti".
114
Page 119 of 492

ATTENZIONE!
Le persone non in grado di avvertire il
dolore cutaneo a causa dell’età avanzata,
di malattie croniche, diabete, lesioni del
midollo spinale, cure medicinali, uso di
alcol, esaurimento o altre condizioni fisi-
che devono fare attenzione quando utiliz-
zano il riscaldatore del volante. Potrebbe
causare scottature anche a bassa tem-
peratura, soprattutto se usato per lunghi
periodi.
Non collocare oggetti sul volante che pos-
sano avere un effetto isolante sul volante,
ad esempio una coperta o rivestimenti per
volante di qualsiasi tipo e materiale o la
resistenza del volante potrebbe surriscal-
darsi.
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO — SE IN
DOTAZIONEUna volta attivato, il Cruise Control elettronico
comanda il funzionamento dell’acceleratore a
velocità superiori a 40 km/h (25 miglia/h).I pulsanti per il comando del Cruise Control
elettronico sono ubicati sul lato destro del volante.
NOTA:
Per assicurare un funzionamento corretto, il
Cruise Control elettronico è stato progettato
in modo tale da spegnersi in caso di aziona-
mento simultaneo di più funzioni. In questo
caso è possibile riattivare il sistema pre-
mendo il pulsante ON/OFF del Cruise Con-
trol elettronico e reimpostando la velocità
desiderata della vettura.AttivazionePremere il pulsante ON/OFF per attivare il
Cruise Control elettronico. Il messaggio
CRUISE CONTROL READY (Cruise Control
pronto) viene visualizzato sul quadro strumenti
per indicare che il Cruise Control elettronico è
acceso. Per disinserire il dispositivo, premere
una seconda volta il pulsante ON/OFF. Il mes-
saggio CRUISE CONTROL OFF (Cruise Con-
trol disinserito) viene visualizzato sul quadro
strumenti per indicare che il Cruise Control
elettronico è spento. Se non viene usato, il
dispositivo deve essere sempre disattivato.
Pulsanti del Cruise Control elettronico
1 - ON/OFF 4 — SET-/
DECELERAZIONE
2 — SET+/
ACCELERAZIONE 5 — CANC
3 — RES
115
Page 120 of 492

ATTENZIONE!
È pericoloso lasciare inserito il Cruise Con-
trol elettronico quando non viene utilizzato.
Vi è infatti il rischio di attivarlo involontaria-
mente e di perdere il controllo della vettura
a causa di un’imprevista eccessiva velocità
con conseguente perdita del controllo. Si
può perdere il controllo della vettura. La-
sciare quindi sempre il dispositivo disinserito
quando non viene utilizzato.Impostazione della velocità
desiderataInserire il Cruise Control elettronico. Quando
la vettura ha raggiunto la velocità desiderata,
premere il pulsante SET + o SET - e rilasciarlo.
Al rilascio dell’acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata. Una volta impostata
una velocità, viene visualizzato il messaggio
di conferma CRUISE CONTROL SET TO
MPH (km/h) (Cruise Control impostato a XXXmiglia/h (km/h)). Quando la velocità è impo-
stata, sul quadro strumenti rimane visualizzata
una spia CRUISE (Velocità di crociera).
DisattivazioneUna leggera pressione sul pedale del freno, la
pressione del pulsante CANCEL o la normale
pressione sul pedale del freno durante il rallen-
tamento della vettura disattivano il Cruise Con-
trol elettronico senza cancellare la memoria
della velocità impostata.
La memoria della velocità impostata si cancella
solo premendo il pulsante ON/OFF o spe-
gnendo il motore.Richiamo della velocitàPer richiamare la velocità impostata in prece-
denza, premere il pulsante RES e rilasciarlo. È
possibile utilizzare questa funzione a qualsiasi
velocità superiore a 32 km/h (20 miglia/h).
Modifica dell’impostazione della
velocitàAumento della velocità
Una volta impostato il Cruise Control elettro-
nico, è possibile aumentare la velocità pre-
mendo il pulsante SET (+).
L’aumento di velocità indicato dipende dall’unità
di misura della velocità selezionata tra imperiale
(miglia/h) o metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
Premendo una volta il pulsante SET (+),
la velocità impostata viene aumentata di
1 miglio/h. Ad ogni pressione successiva del
pulsante si ottiene un aumento di 1 miglio/h.
Se il pulsante viene tenuto premuto, la velo-
cità impostata continuerà ad aumentare fino
al rilascio del pulsante, quindi la nuova velo-
cità verrà mantenuta.
116