JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 131 of 492

ATTENZIONE!
(Continuazione)
non siano presenti pedoni, altre vetture o
oggetti. La mancata osservanza di tali avver-
tenze potrebbe causare incidenti anche letali
o lesioni a persone.Menu del Cruise Control Adattativo
(ACC)Sul display DID vengono visualizzate le impo-
stazioni attuali del sistema ACC. Il display DID è
situato al centro del quadro strumenti. Le
informazioni visualizzate dipendono dallo stato
del sistema ACC.
Premere il pulsante ON/OFF del Cruise Control
Adattativo (ACC), situato sul volante, finché sul
display DID non compare uno dei messaggi
seguenti:
Adaptive Cruise Control Off
(ACC disinserito)
Quando l’ACC non è attivo, sul display viene
visualizzato "ADAPTIVE CRUISE
CONTROL
OFF" (ACC DISINSERITO). Adaptive Cruise Control Ready
(Cruise Control Adattativo pronto)
Quando l’ACC è attivato ma la velocità della
vettura
non

è stata impostata, sul display viene
visualizzato "ADAPTIVE CRUISE CONTROL
READY" (ACC PRONTO).
Premere il pulsante SET (+) o SET (-), situato
sul volante, per visualizzare quanto segue sul
display DID:
ACC SET (ACC IMPOSTATO)
Quando l’ACC è impostato, la velocità stabilita
viene visualizzata
nel quadro strumenti.
La schermata ACC potrebbe essere visualiz-
zata di nuovo nel caso di una qualunque attività
dell’ACC, tra cui:
 variazione dell’impostazione della distanza;
 annullamento del sistema;
 controllo manuale del conducente;
 disinserimento del sistema;
 segnalazione di prossimità dell’ACC; 
segnalazione di ACC non disponibile;
 dopo cinque secondi di inattività del sistema
ACC, il display DID ritorna all’ultima visualiz-
zazione selezionata;
Avvertenze visive e manutenzioneSegnalazione Wipe Front Radar Sensor In
Front Of Vehicle (Pulire il sensore radar
anteriore davanti alla vettura)
La segnalazione "ACC/FCW Unavailable Wipe
Front Radar Sensor" (Funzionalità ACC/FCW
non disponibile, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzata insieme all’emissione
di un segnale acustico per indicare che le
prestazioni del sistema sono temporaneamente
limitate dalle condizioni effettive.
Ciò in genere si verifica in caso di scarsa
visibilità, come durante nevicate o piogge in-
tense. Il sistema ACC può anche essere tem-
poraneamente oscurato a causa di ostruzioni,
dovute ad esempio a fango, sporcizia o ghiac-
cio. In questi casi, sul display DID viene visua-
lizzata la segnalazione "ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor" (ACC/FCW non di-
sponibili, pulire il sensore radar anteriore) e il
sistema verrà disattivato.
127

Page 132 of 492

A volte è possibile che venga visualizzato il
messaggio"ACC/FCW Unavailable Wipe Front
Radar Sensor" (ACC/FCW non disponibili, pu-
lire il sensore radar anteriore) durante la guida
in zone altamente riflettenti, ad esempio gallerie
con piastrelle riflettenti o presenza di ghiaccio o
neve. Il sistema ACC riprende a funzionare
dopo che la vettura ha lasciato queste aree. In
rari casi, quando il radar non rileva alcun veicolo
o oggetto durante il percorso, potrebbe essere
visualizzata questa segnalazione.
NOTA:
Se la segnalazione ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor (ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar anteriore)
è attiva, la modalità Cruise Control normale
(velocità fissa) è ancora disponibile. Per
maggiori informazioni, fare riferimento a
Modalità Cruise Control normale (velocità
fissa) in questo capitolo.
Se le condizioni atmosferiche non giustificano
la segnalazione, si dovrebbe controllare il sen-
sore. Potrebbe aver bisogno di pulizia o di essere liberato da un’ostruzione. Il sensore si
trova al centro della vettura, dietro alla griglia
inferiore.
Per mantenere il sistema ACC perfettamente
funzionante, è importante annotare le seguenti
indicazioni di manutenzione:

Tenere il sensore sempre pulito. Pulire con
cura la lente del sensore con un panno mor-
bido. Fare attenzione a non danneggiarla.Non rimuovere alcuna vite dal sensore. In tal
caso, si potrebbe provocare un malfunziona-
mento o guasto del sistema ACC con conse-
guente necessità di riallineamento del sensore. In caso di danneggiamento del sensore o
della parte anteriore della vettura a seguito di
un incidente, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale per gli opportuni interventi.
 Non collegare o montare accessori in pros-
simità del sensore, compresi materiali tra-
sparenti o griglie acquistate in aftermarket.
Ciò potrebbe causare un malfunzionamento
o guasto del sistema ACC. Se la causa che ha determinato la disattiva-
zione del sistema non è più presente, il sistema
torna allo stato
"Adaptive Cruise Control Off"
(ACC disinserito) e riprende a funzionare con
una semplice riattivazione.
NOTA:
 Se il messaggio ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor (ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzato frequentemente,
ossia più di una volta a viaggio, senza che
sia presente neve, pioggia, fango o altra
ostruzione, far riallineare il sensore radar
presso la Rete Assistenziale.
 Il montaggio di una lama spartineve, di un
dispositivo di protezione fronte vettura o
di una griglia in aftermarket o la modifica
della griglia originale sono vivamente
sconsigliati. Ciò potrebbe bloccare il sen-
sore e impedire il corretto funzionamento
dell’ACC/FCW.
128

Page 133 of 492

SegnalazioneClean Front Windshield
(Pulire il parabrezza)
La segnalazione "ACC/FCW Limited Functiona-
lity Clean Front Windshield" (Funzionalità ACC/
FCW limitata, pulire il parabrezza) viene visua-
lizzata insieme all’emissione di un segnale
acustico per indicare che le prestazioni del
sistema sono temporaneamente limitate dalle
condizioni effettive. Ciò in genere si verifica in
caso di scarsa visibilità, come durante nevicate,
piogge intense o nebbia. Il sistema ACC può
anche essere temporaneamente oscurato a
causa di ostruzioni, dovute ad esempio a fango,
sporcizia, ghiaccio sul parabrezza o condensa
sul lato interno del vetro. In questi casi, sul
display DID viene visualizzata la segnalazione
"ACC/FCW Limited Functionality Clean Front
Windshield" (Funzionalità ACC/FCW limitata,
pulire il parabrezza) e il sistema funzionerà con
prestazioni ridotte.
Se si guida in condizioni climatiche avverse, è
possibile che venga visualizzato il messaggio
"ACC/FCW Limited Functionality Clean Front
Windshield" (Funzionalità ACC/FCW limitata,
pulire il parabrezza). Il sistema ACC/FCW ri-
prende a funzionare dopo che la vettura ha lasciato queste aree. In rari casi, questa segna-
lazione potrebbe essere visualizzata anche
quando la telecamera non rileva alcun veicolo o
oggetto sulla sua traiettoria.
Se le condizioni atmosferiche sono buone, il
conducente deve esaminare il parabrezza e la
telecamera situata sulla parte posteriore dello
specchio retrovisore interno. Potrebbe essere
necessario pulire i due elementi o rimuovere
un’ostruzione.
Quando le condizioni che hanno limitato la
funzionalità non sono più presenti, il sistema
torna al funzionamento completo.
NOTA:
Se il messaggio
ACC/FCW Limited Functio-
nality Clean Front Windshield (Funzionalità
ACC/FCW limitata, pulire il parabrezza) viene
visualizzato frequentemente, ossia più di una
volta a viaggio, senza che sia presente neve,
pioggia, fango o altra ostruzione, far ispezio-
nare il parabrezza e la telecamera anteriore
presso la Rete Assistenziale.
Segnalazione Service ACC/FCW
(Richiesto intervento su ACC/FCW)
Se il sistema si disinserisce e sul display DID
viene visualizzato "ACC/FCW Unavailable Ser-
vice Required" (ACC/FCW non disponibili, ri-
chiesto intervento) o "Cruise/FCW Unavailable
Service Required" (Cruise Control/FCW non
disponibili, richiesto intervento), potrebbe es-
sersi verificata un’anomalia di sistema interna o
un’avaria temporanea che limita la funzionalità
del sistema ACC. Sebbene sia ancora possibile
guidare la vettura in condizioni normali, l’ACC
temporaneamente non sarà disponibile. In que-
sto caso, provare ad attivare il sistema ACC in
un momento successivo, dopo un ciclo di ac-
censione. Se l’inconveniente persiste, rivolgersi
alla Rete Assistenziale.Precauzioni durante la guida con il
sistema ACCIn certe situazioni di guida, l’ACC potrebbe
avere problemi di rilevamento. In tali casi, l’ACC
può partire in ritardo o in modo inaspettato. Il
conducente deve stare attento e potrebbe es-
sere necessario il suo intervento.
129

Page 134 of 492

Traino di un rimorchio
NOTA:
Il traino di un rimorchio non è consigliato
durante l’uso del sistema ACC.
Veicolo non allineato
Il sistema ACC potrebbe non rilevare una vet-
tura sulla stessa corsia non allineata sulla
stessa direttrice di marcia o una vettura che si
sta immettendo da una corsia laterale. Po-
trebbe non essere garantita una distanza suffi-
ciente dai veicoli che precedono. La vettura non
allineata può entrare o uscire dalla direttrice di
marcia, causando in tal modo la frenata o
l’accelerazione imprevista della propria vettura.Sterzate e curve
Quando si affronta una curva con l’ACC inne-
stato, il sistema può diminuire la velocità della
vettura e l’accelerazione per motivi di stabilità,
anche se non sono rilevate vetture di riferi-
mento. Quando la vettura esce dalla curva, il
sistema ripristina la velocità impostata originale.
Questo funzionamento fa parte della normale
logica del sistema ACC.
NOTA:
Su curve strette le prestazioni dell’ACC po-
trebbero essere limitate.
Uso dell’ACC in salita
Guidando in salita, l’ACC potrebbe non rilevare
un veicolo sulla propria corsia. Le prestazioni
dell’ACC possono essere limitate in funzione
della velocità, del carico della vettura, delle
condizioni del traffico e dalla ripidità della salita.
Cambio di corsia
Il sistema ACC potrebbe non rilevare una vet-
tura finché quest’ultima non si trova completa-
mente nella corsia in cui si sta viaggiando.
Nell’immagine in figura, l’ACC non ha ancora
Esempio di guida non allineata
Esempio di sterzata o curva
Esempio di uso dell’ACC in salita
130

Page 135 of 492

rilevato il cambio di corsia della vettura e po-
trebbe non farlo con un anticipo sufficiente per
intraprendere una manovra correttiva. Il si-
stema ACC potrebbe non rilevare un veicolo
finché non si trova completamente nella corsia.
Potrebbe non essere garantita una distanza
sufficiente dalla vettura che sta cambiando cor-
sia. Si consiglia di fare sempre molta attenzione
ed essere sempre pronti a frenare ove neces-
sario.Veicoli vicini
Determinati veicoli dal profilo stretto che viag-
giano in prossimità dei bordi esterni della corsia
o che si immettono nella corsia dall’interno non
vengono rilevati finché non sono completa-
mente all’interno della stessa. Potrebbe non
essere garantita una distanza sufficiente dai
veicoli che precedono.
Oggetti e veicoli fermi
Il sistema ACC non reagisce in presenza di
oggetti e veicoli fermi. Ad esempio, il sistema
ACC non reagisce in situazioni in cui il veicolo
che precede esce dalla corsia e la vettura
davanti ad esso è ferma sulla corsia. Si consi-
glia di fare sempre molta attenzione ed essere
sempre pronti a frenare ove necessario.
Esempio di cambio di corsia
Esempio di veicoli stretti
Esempio di oggetti e vetture fermi
131

Page 136 of 492

Informazioni generaliQuesta vettura è dotata di sistemi che funzio-
nano sulla frequenza radio conforme alla Parte
15 delle norme FCC (Federal Communications
Commission) e delle normative Industry Canada
RSS- GEN/210/220/310.Il funzionamento del dispositivo deve rispettare
le due condizioni riportate qui di seguito.
1. Il dispositivo non deve provocare interfe-renze dannose.
2. Il dispositivo deve tollerare qualsiasi even- tuale interferenza, comprese quelle che po-
trebbero provocare un funzionamento inde-
siderato.
Variazioni o modifiche a uno qualsiasi di questi
sistemi effettuate da un’officina non autorizzata
possono invalidare l’autorizzazione all’uso di
questo apparecchio.Modalità Cruise Control elettronico
normale (velocità fissa)Oltre alla modalità Cruise Control Adattativo, è
disponibile una modalità Cruise Control elettro-
nico normale (velocità fissa) per la marcia a velocità costante. La modalità Cruise Control
elettronico normale (velocità fissa) è progettata
per mantenere una velocità fissa senza che il
conducente debba intervenire sull’acceleratore.
Il Cruise Control elettronico può essere attivato
solo se la velocità della vettura supera 32 km/h
(20 miglia/h).
Per passare da una modalità di comando all’al-
tra, premere il pulsante ON/OFF del Cruise
Control Adattivo (ACC) che disattiva il Cruise
Control Adattativo e il Cruise Control elettronico
normale (velocità fissa). Premere il pulsante
ON/OFF del Cruise Control elettronico normale
(velocità fissa) per inserire, ossia passare, alla
modalità Cruise Control elettronico normale
(velocità fissa).
ATTENZIONE!
Nella modalità Cruise Control normale, il
sistema non reagisce ai veicoli che prece-
dono. Inoltre, l’allarme di avvicinamento non
si attiva e non viene emesso alcun segnale
acustico anche se ci si avvicina eccessiva-
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
mente al veicolo che precede, poiché non
vengono rilevate né la presenza del veicolo
che precede, né la distanza tra i due veicoli.
Assicurarsi di mantenere la distanza di sicu-
rezza tra la propria vettura e il veicolo che
precede. Essere sempre coscienti della mo-
dalità selezionata.
Impostazione della velocità desiderata Attivare il Cruise Control elettro-
nico normale (velocità fissa).
Quando la vettura ha raggiunto la
velocità desiderata, premere il pul-
sante SET + o SET - e rilasciarlo.
Al rilascio dell’acceleratore la vet-
tura procederà alla velocità selezionata. Una
volta impostata una velocità, viene visualizzato
il messaggio di conferma CRUISE CONTROLSET TO MPH/KM (Cruise Control impostato a
XXX miglia/h / km/h). La spia si accende quando
il Cruise Control elettronico è impostato.
132

Page 137 of 492

Modifica dell’impostazione della velocità
Aumento della velocità
Una volta impostato il Cruise Control elettronico
normale (velocità fissa), è possibile aumentare
la velocità premendo il pulsante SET (+).
L’aumento di velocità indicato dipende dall’unità
di misura della velocità selezionata tra imperiale
(miglia/h) o metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
Premendo
una volta il pulsante SET (+), la
velocità impostata viene aumentata di 1 mi-
glio/h. Ad ogni pressione successiva del pul-
sante si ottiene un aumento di 1 miglio/h.
 Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua ad aumentare con incre-
menti di 5 miglia/h finché non si rilascia il
pulsante. L’aumento della velocità impostata
viene visualizzato sul display DID.
Riduzione della velocità
Una volta impostato il Cruise Control elettronico
normale (velocità fissa), è possibile ridurre la
velocità premendo il pulsante SET (-). La riduzione di velocità indicata dipende dal-
l’unità di misura della velocità selezionata tra
imperiale (miglia/h) o metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)

Premendo
una
volta il pulsante SET (-), la
velocità impostata viene ridotta di 1 miglio/h.
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene una riduzione di 1 miglio/h.
 Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua a diminuire con incre-
menti di 5 miglia/h finché non si rilascia il
pulsante. La diminuzione della velocità impo-
stata viene visualizzata sul display DID.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
 Premendo una volta il pulsante SET -, la
velocità impostata viene ridotta di 1 km/h.
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene una riduzione di 1 km/h.
 Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua a diminuire in decrementi
di 10 km/h finché non si rilascia il pulsante.
La diminuzione della velocità impostata
viene visualizzata sul display DID. Annullamento
Le seguenti condizioni annullano il Cruise Con-
trol elettronico normale (a velocità fissa) senza
cancellare la memoria.

Viene applicato il pedale del freno.
 Viene premuto il pulsante CANC.
 Il programma elettronico di stabilità e il si-
stema antislittamento (ESC/TCS) si attivano.
 Il freno di stazionamento della vettura è
applicato.
 La temperatura di frenata supera la gamma
normale (surriscaldamento).
 La leva del cambio/il selettore marce non si
trova in posizione D (drive).
Richiamo della velocità
Per richiamare la velocità impostata in prece-
denza, premere il pulsante RES e rilasciarlo.
È possibile utilizzare questa funzione a qualsi-
asi velocità superiore a 32 km/h (20 miglia/h).
133

Page 138 of 492

Disinserimento
Il sistema si disinserisce e cancella la velocità
impostata dalla memoria se:
Viene premuto il pulsante ON/OFF del Cruise
Control elettronico normale (velocità fissa). Il dispositivo di accensione viene ruotato su
OFF.
 Si innesta la gamma bassa in modalità tra-
zione a quattro ruote motrici.
 Viene premuto il pulsante ON/OFF del
Cruise Control Adattativo (ACC, Adaptive
Cruise Control).ALLARME COLLISIONE
FRONTALE (FCW) CON
INTERVENTO FRENI — SE IN
DOTAZIONEFunzionamento dell’allarme incidente
frontale (FCW) con intervento freniIl sistema di allarme collisione frontale (FCW)
con intervento freni fornisce al conducente se-
gnali acustici e avvertenze visive sul display
DID e potrebbe applicare una leggera frenata per avvisare il conducente quando rileva un
potenziale incidente frontale. Le segnalazioni e
la frenata limitata hanno lo scopo di consentire
una reazione tempestiva del conducente onde
poter evitare o attenuare il potenziale incidente.
NOTA:
Per calcolare un probabile incidente fron-
tale, la funzione FCW monitora le informa-
zioni inviate dai sensori anteriori e dalla
centralina elettronica dei freni (EBC).
Quando il sistema determina l’eventualità di
un incidente frontale, il conducente verrà
avvisato con segnali acustici e visivi ed
eventualmente con una leggera applica-
zione dei freni. Se il conducente non intra-
prende alcuna azione in base a queste se-
gnalazioni progressive, il sistema fornisce
un livello limitato di frenata attiva per aiutare
a rallentare la vettura e attenuare il poten-
ziale incidente frontale. Se il conducente
reagisce alle avvertenze frenando e il si-
stema comprende l’intenzione del condu-
cente di evitare l’incidente, ma non rileva
l’applicazione di una forza frenante suffi-
ciente, compensa questa mancanza e forni-
sce la forza frenante aggiuntiva necessaria.
Quando il sistema stabilisce il cessato pericolo
di possibile incidente con il veicolo di fronte,
il messaggio di avvertimento viene disattivato.
NOTA:

La velocità minima per l’attivazione del-
l’FCW è di 10 km/h (5 miglia/h).
 L’FCW potrebbe attivarsi per la presenza
di oggetti diversi da altri veicoli, ad esem-
pio un guardrail o cartelli segnaletici, in
base alla valutazione della traiettoria.
Messaggio FCW
134

Page 139 of 492

Questa attivazione fa parte della normale
logica e del normale funzionamento del-
l’FCW e non deve allarmare.
È pericoloso provare il sistema FCW. Per
evitare un uso improprio del sistema, dopo
quattro attivazioni della frenata attiva in un
ciclo di accensione, l’opzione di frenata
attiva della funzione FCW viene disattivata
fino al successivo ciclo di accensione. Il sistema FCW è stato progettato esclu-
sivamente per uso su strada. In caso di
guida fuoristrada, il sistema FCW deve
essere disattivato per impedire segnala-
zioni superflue. Se viene selezionata la
gamma 4WD bassa, il sistema FCW viene
disattivato automaticamente.ATTENZIONE!
La funzione di allarme collisione frontale
(FCW) non è stata progettata per evitare
collisioni né è in grado di rilevare in anticipo
eventuali condizioni di collisione imminente.
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
È responsabilità del conducente evitare
eventuali collisioni controllando la vettura
con i freni e lo sterzo. Il mancato rispetto di
questa avvertenza potrebbe causare lesioni
gravi o addirittura letali.Attivazione o disattivazione della
funzione FCWNOTA:
La funzione FCW è attiva per impostazione
predefinita e consente al sistema di avver-
tire il conducente di un possibile incidente
con il veicolo antistante.
Il pulsante di incidente frontale si trova sul
pannello interruttori sotto il display Uconnect®.
Per disattivare il sistema FCW, premere il pul-
sante di incidente frontale una volta (il LED si
accende).
Per riattivare il sistema FCW, premere nuova-
mente il pulsante di incidente frontale (il LED si
spegne). Cambiando lo stato di FCW in
"OFF"(DISATTI-
VATO), il sistema non avverte il conducente di
un possibile incidente con il veicolo che pre-
cede.
Disattivando la funzione di frenata attiva, il
sistema non fornisce la frenata autonoma limi-
tata o assistenza al freno aggiuntiva nel caso in
cui il conducente non freni adeguatamente in
presenza di una potenziale collisione frontale.
NOTA:
Lo stato del sistema FCW viene mantenuto
in memoria da un ciclo di accensione all’al-
tro. Se il sistema è disattivato, rimarrà in tale
stato anche al riavvio della vettura.
Modifica dello stato delle funzioni
FCW e frenata attivaLe impostazioni delle funzioni sensibilità FCW e
frenata attiva sono programmabili attraverso il
sistema Uconnect®. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect®" in
"Descrizione della plancia portastrumenti".
135

Page 140 of 492

Lo stato predefinito della funzione FCW è"Far"
(Da lontano) con la frenata attiva su "On"
(Attiva); queste impostazioni consentono al si-
stema di avvertire il conducente di un possibile
incidente con il veicolo che precede quando
esso è lontano e di applicare i freni in misura
limitata. Ciò fornisce al conducente il massimo
tempo di reazione per evitare un possibile inci-
dente.
Cambiando lo stato di FCW IN "NEAR"(DA
VICINO), il sistema avverte il conducente di un
possibile incidente con il veicolo che precede
quando è già vicino. Questa impostazione offre
un tempo di reazione inferiore rispetto a quello
dell’impostazione "FAR"(DA LONTANO), con-
sentendo un’esperienza di guida più dinamica.
NOTA:
 Portando il dispositivo di accensione su
OFF, il sistema memorizzerà l’ultima im-
postazione selezionata dal conducente.
 La funzione FCW potrebbe non reagire
alla presenza di oggetti irrilevanti come
gli oggetti sopra al padiglione, i riflessi
del manto stradale, gli oggetti che non si
trovano sulla traiettoria della vettura, gli oggetti fissi lontani, i veicoli in arrivo nel
senso di marcia opposto o che proce-
dono a una velocità uguale o superiore.
 La funzione FCW viene disattivata in ma-
niera analoga all’ACC, con le relative
schermate non disponibili.
Segnalazione funzionalità FCW
limitataSe il sistema viene disattivato e sul display DID
viene temporaneamente visualizzato il messag-
gio "ACC/FCW Limited Functionality" (Funzio-
nalità ACC/FCW limitata) o "ACC/FCW Limited
Functionality Clean Front Windshield" (Funzio-
nalità ACC/FCW limitata, pulire il parabrezza),
potrebbe essersi verificata una condizione che
limita la funzionalità dell’allarme collisione fron-
tale. Sebbene sia ancora possibile guidare la
vettura in condizioni normali, la funzione di
frenata attiva potrebbe non essere completa-
mente disponibile. Quando le condizioni che
hanno limitato le prestazioni del sistema non
sono più presenti, il sistema torna allo stato di
prestazioni complete. Se l’inconveniente persi-
ste, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Segnalazione Service FCW
(Richiesto intervento su FCW)Se l’impianto si spegne e sul display DID viene
visualizzato:
 ACC/FCW Unavailable Service Required
(ACC/FCW non disponibili, richiesto inter-
vento)
 Cruise/FCW Unavailable Service Required
(Cruise Control/FCW non disponibili, richie-
sto intervento)
Ciò indica che si è verificata un’anomalia di
sistema interna. È comunque possibile guidare
la vettura in condizioni normali, rivolgersi tutta-
via alla Rete Assistenziale.SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN RETRO-
MARCIA PARKSENSE® —
SE IN DOTAZIONEIl sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense® fornisce indicazioni visive
e acustiche sulla distanza tra il paraurti poste-
riore e l’ostacolo rilevato quando si effettua la
136

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 500 next >