JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2016, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2016Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 151 of 492

vettura rimane in posizione R (retromarcia). Fare
riferimento a"Display Informazioni conducente
(DID, Driver Information Display)" per ulteriori
informazioni.Se sul display informazioni conducente (DID)
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori) o "PARKSENSE UNAVAILABLE
WIPE FRONT SENSORS" (ParkSense non di-
sponibile, pulire i sensori anteriori), verificare
che la superficie esterna e il lato inferiore del
paraurti posteriore e/o anteriore siano puliti e
privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi eseguire un ciclo di accen-
sione. Se il messaggio appare di nuovo, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale.
Se sul display DID viene visualizzato il messag-
gio "PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED (ParkSense non disponibile, richie-
sto intervento), rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®NOTA:
Accertarsi che i paraurti anteriore e poste-
riore siano privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense® possa funzionare corretta-
mente. I martelli pneumatici, i camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
avere ripercussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF (ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino alla successiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense® è disattivato, sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
PARKSENSE OFF (ParkSense disatti-
vato) fino a quando la vettura è in posi-
zione R (retromarcia).
Se l’autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense® emette una segnalazione
acustica, il volume dell’autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità tutti i sensori del
sistema ParkSense®, facendo attenzione
a non graffiarli o danneggiarli. I sensori
non devono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti,
onde evitare anomalie di funzionamento
del sistema. Il sistema ParkSense® po-
trebbe non rilevare un ostacolo davanti o
dietro il paraurti oppure potrebbe fornire
un falso allarme sulla presenza di un
ostacolo davanti o dietro il paraurti.
147
Page 152 of 492

Utilizzare l’interruttore ParkSense® per
disattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come porta-
biciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro
30 cm (12 poll.) dal paraurti posteriore.
La mancata osservanza di tale precau-
zione può comportare un errore di valuta-
zione da parte del sistema, il quale po-
trebbe scambiare un oggetto in posizione
ravvicinata come un’anomalia del sen-
sore, con conseguente visualizzazione
sul quadro strumenti del messaggio
PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento).
Il sistema ParkSense® deve essere disat-
tivato quando il portellone è aperto. Un
portellone aperto potrebbe fornire una
falsa indicazione di ostacolo dietro alla
vettura.
AVVERTENZA!
Il sistema ParkSense® è soltanto un ausi-
lio al parcheggio e non è in grado di
riconoscere ogni tipo di ostacolo, compresi
quelli di piccole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rilevati solo
temporaneamente o non esserlo affatto.
Gli ostacoli che si trovano al di sopra od al
di sotto del livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in prossimità
della vettura.
Durante l’utilizzo del sistema ParkSense®,
la vettura deve essere guidata a bassa
velocità per consentirne l’arresto tempe-
stivo in caso di rilevamento di un ostacolo.
Durante le manovre di retromarcia si rac-
comanda al conducente di guardare indie-
tro quando usa il sistema ParkSense®.
ATTENZIONE!
Anche se si utilizza il sistema
ParkSense®, la retromarcia va comunque
effettuata con cautela. Esaminare sempre
con attenzione la zona retrostante la vet-
tura e voltarsi per verificare l’eventuale
presenza di pedoni, animali, altri veicoli
fermi, ostacoli e punti ciechi prima di effet-
tuare la retromarcia. Il conducente è re-
sponsabile della sicurezza e deve tenerecostantemente sotto controllo l’area circo-
stante la vettura. L’inosservanza di tali pre-
cauzioni può causare lesioni gravi anche
letali.
(Continuazione)
148
Page 153 of 492

ATTENZIONE!
(Continuazione)
Prima di utilizzare il sistema ParkSense®,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vettura
non è impiegata per operazioni di traino.
L’inosservanza di tale prescrizione può
causare lesioni a persone o danni alle
vetture o agli ostacoli, in quanto, quando
viene emesso il segnale di allarme in tono
continuo, la sfera del gancio di traino si
trova già in una posizione molto più ravvi-
cinata all’ostacolo rispetto al paraurti po-
steriore. Inoltre, i sensori potrebbero rile-
vare il complessivo della sfera del gancio
di traino e il relativo attacco (a seconda
della dimensione e della forma), fornendo
una falsa indicazione della presenza di un
ostacolo nella zona retrostante la vettura.
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW® —
SE IN DOTAZIONELa vettura può essere dotata di una telecamera
di retromarcia ParkView® che consente di vi-
sualizzare sullo schermo un’immagine dell’area
retrostante la vettura ogni volta che la leva del
cambio/il selettore marce viene portato in posi-
zione R (retromarcia). L’immagine viene visua-
lizzata sullo schermo del display dell’autoradio
multimediale/di navigazione e accompagnata
da un avvertimento visualizzato nella parte su-
periore dello schermo che ricorda al condu-
cente di controllare l’area circostante la vettura.
Dopo cinque secondi, l’avvertimento scompare.
La telecamera ParkView® si trova nella parte
posteriore della vettura, sopra alla targa poste-
riore. Quando la leva del cambio viene spostata dalla
posizione R (retromarcia) (con ritardo teleca-
mera disattivato), la modalità di telecamera
posteriore viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di navigazione o
audio.
Quando la leva del cambio viene spostata dalla
posizione R (retromarcia) (con ritardo teleca-
mera attivato), l’immagine della vista posteriore
con griglia a linee dinamiche viene visualizzata
per un massimo di 10 secondi dopo il disinse-
rimento della retromarcia a meno che la velocità
della vettura non sia superiore a 13 km/h (8 mi-
glia/h), il cambio non sia in posizione P (par-
cheggio) o il dispositivo di accensione non sia
posizionato su OFF.
NOTA:
La telecamera di retromarcia ParkView® è
dotata di modalità di funzionamento pro-
grammabili tramite il sistema Uconnect®.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
Impostazioni Uconnect®
in Descrizione
della plancia portastrumenti .
149
Page 154 of 492

Attivando questa funzione, la griglia a linee
attive viene posizionata sull’immagine per illu-
strare la larghezza della vettura e il percorso
in retromarcia previsto in base alla posizionedel volante. La griglia a linee attive visualizza
zone separate che consentono di individuare
la distanza dalla parte posteriore della vettura,
mentre una linea tratteggiata di mezzeria indicail centro della vettura per facilitare l’allinea-
mento di un gancio di traino/ricevitore. La ta-
bella seguente illustra le distanze approssima-
tive per ciascuna zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm (0 - 1 piede)
Giallo 30 cm - 2 m (1 piede - 6,5 piedi)
Verde Almeno 2 m (almeno 6,5 piedi)
ATTENZIONE!Il conducente deve prestare attenzione du-
rante la retromarcia anche se utilizza la tele-
camera di retromarcia ParkView®. Esaminare
sempre con attenzione la zona retrostante la
vettura, prima di effettuare la retromarcia, e
verificare la presenza di eventuali pedoni,
altri veicoli, ostacoli o punti ciechi. Si ricorda
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
al conducente di porre la massima cautela
durante le operazioni di retromarcia per evi-
tare danni all’area circostante o lesioni a
persone. L’inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
AVVERTENZA!
Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView® deve essere utilizzato solo come
un ausilio al parcheggio. La telecamera
ParkView® non è in grado di rilevare ogni
tipo di ostacolo o oggetto situato nella traiet-
toria della vettura.
(Continuazione)
150
Page 155 of 492

AVVERTENZA!
(Continuazione)
Per evitare danni alla vettura procedere a
bassa velocità quando si utilizza il sistema
ParkView®, in modo da poter frenare
tempestivamente in caso di rilevamento di
un ostacolo. Il conducente deve voltarsi e
monitorare frequentemente l’area retro-
stante la vettura anche quando utilizza il
sistema ParkView®.
NOTA:
Se si accumulano neve, ghiaccio, fango o
altri materiali estranei sull’obiettivo della
telecamera, pulire e risciacquare con acqua
e asciugare con un panno morbido. Non
ostruire l’obiettivo.
CONSOLE A PADIGLIONELa console a padiglione contiene le luci di
cortesia/lettura e il vano portaocchiali. Se in
dotazione, possono essere inclusi gli interruttori
del portellone a comando elettrico e del tetto
apribile a comando elettrico.
Luci di lettura/cortesia anteriori —
se in dotazioneQueste luci si trovano nella console a padi-
glione. Le luci si accendono premendo uno
degli interruttori posti ai lati della console. Que-
sti pulsanti sono retroilluminati per garantirne la
visibilità di notte.
Console a padiglione
Luci di lettura anteriori
151
Page 156 of 492

Per spegnere le luci, premere di nuovo l’inter-
ruttore. Le luci si accendono anche quando
viene aperta una porta. Si accendono anche se
si preme il pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE.
Luci di cortesiaLe luci di cortesia possono essere accese pre-
mendo l’angolo superiore del trasparente. Per
spegnere le luci, premere nuovamente il traspa-
rente.
Sportello vano portaocchialiSulla parte anteriore della console è presente
un vano per riporre un paio di occhiali. Il com-
parto portaoggetti è dotato di apertura e chiu-
sura"a pressione". Per aprirlo, premere il listello
cromato sullo sportello. Per chiuderlo, premere
il listello cromato sullo sportello.
Interruttori delle luci di lettura anteriori
Luci di cortesia
Sportello vano portaocchiali
152
Page 157 of 492

TETTO APRIBILE A
COMANDO ELETTRICO —
SE IN DOTAZIONEL’interruttore del tetto apribile a comando elet-
trico è ubicato sulla console a padiglione tra le
alette parasole.
ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini soli all’interno della
vettura incustodita e non consentire loro di
accedere alla vettura se le serrature sono
sbloccate. Non lasciare la chiave all’in-
terno o in prossimità della vettura o in un
luogo accessibile ai bambini. Non lasciare
il dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go™
in modalità ACC o RUN. Se si agisce
inavvertitamente sull’interruttore del tetto
apribile a comando elettrico gli occupanti
della vettura, e in particolare i bambini
incustoditi, possono rimanere incastrati tra
il tetto in movimento e la sua sede. Potreb-
bero conseguirne lesioni gravi o addirittura
letali.
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Si potrebbero anche ripor-
tare gravi lesioni a persone. Accertarsi
pertanto che tutti gli occupanti della vettura
indossino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il tetto apribile.
Si potrebbero riportare lesioni a persone.
Interruttore del tetto apribile a comando elettrico
153
Page 158 of 492

Apertura del tetto apribile —
Azionamento continuoPremere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro mezzo secondo per consentire l’apertura
automatica del tetto apribile da qualunque po-
sizione. Il tetto apribile si aprirà completamente
e si arresterà automaticamente. Questo tipo di
apertura è denominato"ad azionamento conti-
nuo". Durante l’apertura ad azionamento conti- nuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe l’apertura del tetto apribile.Apertura del tetto apribile —
modalità manualePer aprire il tetto apribile, tenere premuto l’inter-
ruttore all’indietro fino alla completa apertura.
Ogni volta che si rilascia l’interruttore si arresta il
movimento. Il tetto apribile e la tendina parasole
rimarranno parzialmente aperti fino a quando non
si preme di nuovo l’interruttore all’indietro.Chiusura del tetto apribile —
Azionamento continuoPremere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro un secondo per consentire la chiusura auto-
matica del tetto apribile da qualunque posi- zione. Il tetto si chiude completamente per
poi arrestarsi automaticamente. Questo tipo di
chiusura è denominato
"ad azionamento conti-
nuo". Durante la chiusura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe la chiusura del tetto.
Chiusura del tetto apribile —
modalità manualePer chiudere il tetto apribile, tenere premuto
l’interruttore in avanti. Il rilascio dell’interruttore
arresta il movimento e il tetto apribile rimane
parzialmente chiuso fino a che non si agirà
nuovamente sull’interruttore.Funzione anti-pizzicamentoQuesta funzione rileva la presenza di un even-
tuale ostacolo nel vano del tetto apribile durante
la chiusura ad azionamento continuo. Se rileva
un ostacolo nel percorso del tetto apribile, que-
st’ultimo si ritrae automaticamente. In tal caso
rimuovere l’ostacolo, quindi premere l’interrut-
tore in avanti e rilasciarlo per riattivare la chiu-
sura ad azionamento continuo. NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per
tre volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto tenta-
tivo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.Apertura a compasso del tetto
apribile — Azionamento continuoSe si preme e si rilascia il pulsante
"Vent"entro
mezzo secondo, il tetto apribile si apre a com-
passo. Questo tipo di apertura è denominata "a
compasso a impulso singolo" e si attiva indipen-
dentemente dalla posizione del tetto apribile.
Durante l’apertura a compasso ad azionamento
continuo, qualunque spostamento dell’interrut-
tore arresta il movimento del tetto apribile.Funzionamento della tendina
parasoleLa tendina parasole può essere aperta manual-
mente. Tuttavia, si apre automaticamente al-
l’apertura del tetto apribile.
154
Page 159 of 492

NOTA:
La tendina non può essere chiusa se il tetto
è aperto.Effetto ventoL’effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La vettura
può subire un effetto vento con i cristalli abbas-
sati o il tetto apribile (se in dotazione) in talune
posizioni di apertura totale o parziale. Si tratta
comunque di un fenomeno del tutto normale
che può essere ridotto a un minimo accettabile.
Se si verifica con i cristalli posteriori aperti,
aprire sia i cristalli anteriori che quelli posteriori
per ridurre al minimo l’effetto. Se questo av-
viene con il tetto aperto, modificare la posizione
di apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
Manutenzione del tetto apribilePer pulire il pannello di vetro utilizzare soltanto
solventi non abrasivi e un panno morbido.Funzionamento con accensione
disinseritaNOTA:
L’interruttore del tetto apribile a comando
elettrico rimane attivo fino a circa dieci
minuti dopo che il dispositivo di accen-
sione è stato portato in posizione OFF.
L’apertura di una delle porte anteriori an-
nulla questa funzione.
Questa funzione è programmabile me-
diante il sistema Uconnect®. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a Imposta-
zioni Uconnect® in Descrizione della
plancia portastrumenti .
TETTO APRIBILE
COMMANDVIEW® CON
TENDINA PARASOLE A
REGOLAZIONE ELETTRICA —
SE IN DOTAZIONEL’interruttore del tetto apribile CommandView®
è situato sulla sinistra, tra le alette parasole
sulla console a padiglione.
L’interruttore della tendina parasole a regola-
zione elettrica è situato tra le alette parasole
sulla console a padiglione.Interruttori del tetto apribile e della tendina parasole a regolazione elettrica
CommandView®
155
Page 160 of 492

ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini soli all’interno della
vettura incustodita e non consentire loro di
accedere alla vettura se le serrature sono
sbloccate. Non lasciare la chiave all’interno
o in prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini. Non lasciare il di-
spositivo di accensione di una vettura do-
tata di funzione Keyless Enter-N-Go™ in
modalità ACC o RUN. Se si agisce inavver-
titamente sull’interruttore del tetto apribile a
comando elettrico gli occupanti della vet-
tura, e in particolare i bambini incustoditi,
possono rimanere incastrati tra il tetto in
movimento e la sua sede. Potrebbero con-
seguirne lesioni gravi o addirittura letali.Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Si potrebbero anche riportare
gravi lesioni a persone. Accertarsi pertanto
che tutti gli occupanti della vettura indos-
sino correttamente le cinture di sicurezza.
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il tetto apribile.
Si potrebbero riportare lesioni a persone.Apertura del tetto apribile —
Azionamento continuoPremere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro mezzo secondo. Il tetto apribile e la
tendina parasole si apriranno automaticamente
da qualunque posizione. Il tetto apribile e la
tendina parasole si apriranno completamente e
si arresteranno automaticamente. Questo tipo
di apertura è denominato "ad azionamento con-
tinuo". Durante l’apertura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe l’apertura del tetto apribile.
Apertura del tetto apribile —
modalità manualePer aprire il tetto apribile, tenere premuto l’in-
terruttore all’indietro fino alla completa apertura.
Ogni volta che si rilascia l’interruttore si arresta
il movimento. Il tetto apribile e la tendina para-
sole rimarranno parzialmente aperti fino a
quando non si preme di nuovo l’interruttore
all’indietro.Chiusura del tetto apribile —
azionamento continuoPremere l’interruttore in avanti e rilasciarlo en-
tro un secondo per consentire la chiusura auto-
matica del tetto apribile da qualunque posi-
zione. Il tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo tipo di
chiusura è denominato "ad azionamento conti-
nuo". Durante la chiusura ad azionamento con-
tinuo, qualunque spostamento dell’interruttore
interrompe la chiusura del tetto.
156