TOYOTA VERSO 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 511 of 748

511
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Esterno della batteria
Verificare che i morsetti della batteria non siano corrosi e che non
vi siano connessioni allentate, incrinature o morsetti liberi.
Morsetti
Morsetto di fissaggio
■ Controllo dell’elettrolito (batterie con tappi di sfiato)
Controllare che il livello sia
compreso tra le tacche
“MASSIMO” e “MINIMO”.
Tacca “MASSIMO”
Tacca “MINIMO”
Se il livello del fluido è pari o
inferiore alla tacca “MINIMO”,
aggiungere acqua distillata.

Page 512 of 748

512
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
■ Aggiunta di acqua distillata (batterie con tappi di sfiato)
Rimuovere il tappo di sfiato.
Aggiungere acqua distillata.
Se la tacca “MASSIMO” non è visibile, controllare il livello del liquido
guardando direttamente sulla cella.
Rimontare il tappo di sfiato e chiudere bene.
Minimo O.K.
■ Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria pr oduce del gas idrogeno che è infiammabile
ed esplosivo. Quindi, prima di ricaricare:
● Se si effettua la ricarica con la batteria installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria,
verificare che l’interruttore di alimentazione del caricabatteria sia
disattivato.

Page 513 of 748

513
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Dopo la sostituzione della batteria (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente)
Il motore potrebbe non avviarsi. Seguire la procedura descritta di seguito per
inizializzare il sistema.
Portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio Multidrive) o
premere il pedale del freno con la leva del cambio in posizione “N”
(cambio manuale).
Aprire e chiudere una porta qualsiasi.
Riavviare il motore.
AVVISO
■ Sostanze chimiche presenti nella batteria
La batteria contiene acido solforico tossico e corrosivo e potrebbe produrre
gas idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi
o mortali, prendere le seguenti precauzioni quando si lavora sulla batteria o
nelle sue vicinanze:
● Non provocare scintille toccando i morsetti della batteria con gli attrezzi.
● Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria.
● Evitare il contatto con occhi, pelle e vestiti.
● Non inalare o ingerire l’elettrolito.
● Quando si lavora in prossimità della batteria, indossare occhiali di
sicurezza a protezione.
● Tenere i bambini lontano dalla batteria.
■ Dove ricaricare la batteria in modo sicuro
Caricare sempre la batteria all’aperto. Non caricarla in un garage, né in una
stanza chiusa dove non vi sia una ventilazione sufficiente.

Page 514 of 748

514
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Come ricaricare la batteria (batterie senza tappi di sfiato)
Sottoporre la batteria unicamente a carica lenta (5 A o meno). Con una
carica più veloce, la batteria potrebbe esplodere.
■ Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
● Se l’elettrolito va a contatto con gli occhi
Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti
e consultare subito un medico. Se possibile, mentre ci si reca nella
struttura medica più vicina, continuare ad applicare acqua con una spugna
o un panno.
● Se l’elettrolito entra a contatto con la pelle
Lavare a fondo la zona interessata. Se si avverte dolore o bruciore,
consultare subito un medico.
● Se l’elettrolito entra in contatto con i vestiti
Vi è la possibilità che venga assorbito e finisca sulla pelle. Togliere
immediatamente i vestiti ed eventualmente seguire la procedura descritta
sopra.
● Se l’elettrolito viene accidentalmente deglutito
Bere una grande quantità di acqua o latte. Farsi visitare immediatamente
da un medico.
NOTA
■ Quando si ricarica la batteria
Non ricaricare la batteria mentre il motore è in funzione. Controllare inoltre
che tutti gli accessori siano spenti.
■ Quando si aggiunge acqua distillata (batterie con tappi di sfiato)
Evitare di riempire eccessivamente. Se l’acqua trabocca durante la ricarica
della batteria, questa potrebbe corrodersi.

Page 515 of 748

515
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Liquido lavacristalli
Se il livello è estremamente
basso, aggiungere del liquido
lavacristalli.
Sollevare il tappo tenendo un dito
premuto sul foro al centro del
tappo e controllare il livello del
liquido nel tubicino.
AVVISO
■ Quando si rabbocca il liquido lavacristalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli quando il motore è caldo o in funzione,
in quanto il liquido contiene alcol che potrebbe infiammarsi se versato sul
motore, ecc.
NOTA
■ Non utilizzare fluidi diversi dal liquido lavacristalli
Non usare acqua saponata o l’antigelo del motore al posto del liquido
lavacristalli.
Così facendo, si potrebbero striare le superfici verniciate del veicolo.
■ Diluizione del liquido lavacristalli
Diluire il liquido lavacristalli con acqua di quanto basta.
Fare riferimento alle temperature di congelamento riportate sull’etichetta del
flacone del liquido lavacristalli.

Page 516 of 748

516
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
Filtro carburante (solo motore diesel)
L’acqua nel filtro carburante deve essere drenata ogni 20000 km.
Far drenare il filtro carburante da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
NOTA
■ In presenza di acqua nel filtro carburante
Non guidare per periodi prolungati con acqua accumulata nel filtro
carburante poiché ciò danneggia la pompa d’iniezione del carburante.

Page 517 of 748

517
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Pneumatici
Quando compaiono gli indicatori di usura dei battistrada, sostituire i
pneumatici.
■ Controllo dei pneumatici
Controllare se gli indicatori di usura dei battistrada compaiono
sui pneumatici. Controllare anche che i pneumatici non
presentino tracce di usura irregolare, quali un’usura eccessiva
su di un solo lato del battistrada.
Se non viene usata per la rotazione, controllare le condizioni
della ruota di scorta e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
La posizione degli indicatori di usura dei battistrada è indicata da un
contrassegno “TWI” o “ ”, ecc., stampati sul fianco di ciascun
pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di usura dei battistrada
compaiono sugli stessi.

Page 518 of 748

518
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
■ Rotazione dei pneumatici
Veicoli con ruota di scorta di tipo diverso dai pneumatici montati
o kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di
foratura (veicoli con o senza sistema di controllo pressione
pneumatici)
Ruotare i pneumatici
nell’ordine indicato.
Per ottenere un’usura uniforme
dei pneumatici e prolungarne
la durata, Toyota raccomanda
di eseguire la rotazione dei
pneumatici ogni 10.000 km
circa.
Veicoli con una ruota di scorta dello stesso tipo dei pneumatici
montati (veicoli senza sistema di controllo pressione
pneumatici)
Ruotare i pneumatici
nell’ordine indicato.
Per ottenere un’usura uniforme
dei pneumatici e prolungarne
la durata, Toyota raccomanda
di eseguire la rotazione dei
pneumatici ogni 10.000 km
circa.
■ Sistema di controllo pressione pneumatici (se presente)
Questo veicolo è dotato di un sistema di controllo pressione
pneumatici che si avvale di valvole e trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici per rilevare una pressione insufficiente
dei pneumatici prima dell’insorgere di problemi gravi.
Se la pressione dei pneumatici scende al di sotto di un livello
predeterminato, il guidatore viene avvisato da una spia di
avvertimento. ( P. 604)
Anteriore
Anteriore

Page 519 of 748

519
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Installazione delle valvole e dei trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici (se presenti)
Quando si sostituiscono pneumatici o ruote, è necessario installare
anche le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici.
Quando si installano nuove valvole e trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici, è necessario registrare i nuovi codici ID nel
computer del sistema di controllo pressione pneumatici e inizializzare
il sistema stesso. Far registrare i codici ID della valvola e del
trasmettitore di controllo pressione pneumatici da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. ( P. 521)
Inizializzazione del sistema di controllo pressione pneumatici (se presente)
■Il sistema di controllo pressione pneumatici deve essere
inizializzato nelle seguenti circostanze:
● Quando si ruotano i pneumatici anteriori e quelli posteriori con
pressioni di gonfiaggio differenti
● Quando si modifica la pressione di gonfiaggio dei pneumatici,
come quando si cambia velocità di marcia
● Quando si montano pneumatici di dimensioni diverse rispetto ai
precedenti
Una volta inizializzato il sistema di controllo pressione pneumatici,
la pressione di gonfiaggio attuale dei pneumatici viene impostata
come parametro di riferimento.

Page 520 of 748

520
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
■ Come inizializzare il sistema di controllo pressione
pneumatici (se presente)
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e portare la chiave
nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK” (veicoli
senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o
spegnere l’interruttore “ENGINE START STOP” (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelligente).
L’inizializzazione non può essere effettuata mentre il veicolo è in
movimento.
Regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici portandola
al livello specificato con pneumatici freddi. ( P. 711)
Assicurarsi di regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
portandola al livello indicato con pneumatici freddi. Il sistema di
controllo pressione pneumatici funzionerà sulla base di questo livello
di pressione.
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione
“ON” (veicoli senza sistema di entrata e avviamento
intelligente) o l’interruttore “ENGINE START STOP” nella
modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente).
Premere e tenere premuto
l’interruttore di reset del controllo
pressione pneumatici fino a
quando la relativa spia
lampeggia lentamente per 3
volte.

Page:   < prev 1-10 ... 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 541-550 551-560 ... 750 next >