TOYOTA VERSO 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: VERSO, Model: TOYOTA VERSO 2016Pages: 748, PDF Dimensioni: 50.69 MB
Page 491 of 748

491
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in
modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni
gravi o mortali, osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Tenere mani, vestiario e attrezzi lontano dal ventilatore in funzione e dalla
cinghia di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di
scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi.
Anche l’olio ed altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili
come carta o stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante
o alla batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Essa contiene
acido solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani
o agli occhi e danneggiare le superfici verniciate.
Se il liquido entra a contatto con le mani o gli occhi, sciacquare
immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
Page 492 of 748

492
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla
griglia del radiatore
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Verificare che la
chiave si trovi in posizione “LOCK” nel blocchetto di accensione.
Con la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”, la ventola di
raffreddamento elettrica potrebbe automaticamente iniziare a girare
quando è attivo il condizionamento aria e/ o la temperatura del refrigerante
è elevata. ( P. 509)
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Verificare che
l’interruttore “ENGINE START STOP” sia spento.
Con l’interruttore “ENGINE START STOP” in modalità IGNITION ON la
ventola di raffreddamento elettrica potrebbe automaticamente iniziare a
girare quando è attivo il condizionamento aria e/o la temperatura del
refrigerante è elevata. ( P. 509)
● Solo motore diesel: Se la temperatura all’interno del vano motore è
eccessiva, la ventola di raffreddamento elettrica potrebbe continuare a
girare anche a motore fermo.
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, il
liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■ Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso potrebbe causare un’eccessiva usura
del motore a causa dell’aria sporca.
■ Se il livello del fluido freni è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le
pastiglie dei freni si consumano o quando il livello del fluido
nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere frequenti rabbocchi, ci potrebbe essere
un problema grave.
Page 493 of 748

493
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Cofano
Per aprire il cofano, sbloccarlo dall’interno del veicolo.
Tirare la leva di sgancio del
cofano.
Il cofano si solleverà
leggermente.
Tirare il fermo verso l’alto e
sollevare il cofano.
Tenere aperto il cofano
inserendo l’asta di sostegno
nella fessura.
Quando si sposta l’asta di
sostegno, tenere la copertura.
Page 494 of 748

494
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completamente chiuso e bloccato.
Se il cofano non è correttamente bloccato, potrebbe aprirsi mentre il veicolo
è in movimento e causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
■ Quando si sposta l’asta di sostegno
Le temperature elevate nel vano motore causano il surriscaldamento
dell’asta di sostegno.
Quando si sposta l’asta di sostegno, assicurarsi di tenere la copertura per
evitare ustioni.
■ Dopo aver inserito l’asta di sostegno nella fessura
Assicurarsi che l’asta sostenga il cofano in sicurezza, in modo che non cada
sulla testa o sul corpo.
NOTA
■ Chiusura del cofano
Assicurarsi di riporre l’asta di so stegno nel relativo fermaglio prima di
chiudere il cofano. Chiudere il cofano con l’asta di supporto sollevata
potrebbe piegare il cofano.
Page 495 of 748

495
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Posizionamento di un sollevatore
Quando si solleva il veicolo con un sollevatore da pavimento,
occorre posizionare correttamente il sollevatore. Un posizionamento
errato potrebbe danneggiare il veicolo o provocare lesioni.
Anteriore
Posteriore
Page 496 of 748

496
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Quando si solleva il veicolo
Accertarsi di osservare le seguenti precauz ioni per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali.
● Quando si utilizza un sollevatore, seguire le indicazioni riportate nel
relativo manuale di istruzioni accluso.
● Non usare il martinetto in dotazione con il veicolo.
● Non inserire parti del corpo o infilarsi sotto il veicolo quando questo è
sostenuto soltanto dal sollevatore.
● Utilizzare sempre sollevatore e/o martinetto su una superficie stabile,
uniforme e in piano.
● Non avviare il motore mentre il veicolo è sostenuto dal sollevatore.
● Arrestare il veicolo in piano, inserire correttamente il freno di
stazionamento e portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio
Multidrive) o “R” (cambio manuale).
● Accertarsi di aver fissato correttamente il sollevatore sul punto di attacco.
Il sollevamento del veicolo tramite un sollevatore mal posizionato potrebbe
causare il danneggiamento del veicolo e la sua caduta dal sollevatore
stesso.
● Non sollevare il veicolo mentre qualcuno è ancora nell’abitacolo.
● Quando si solleva il veicolo, non posare oggetti al di sopra o al di sotto del
sollevatore.
● Sollevare il veicolo aiutandosi con un
sollevatore simile a quello illustrato in
figura.
Page 497 of 748

497
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Vano motore
Motore a benzina
Serbatoio del liquido
lavacristalli ( P. 515)
Serbatoio del refrigerante
motore ( P. 506)
Astina di livello olio motore
( P. 500)
Tappo di riempimento olio
motore ( P. 502)
Scatola fusibili (P. 544)
Batteria ( P. 510)
Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore ( P. 509)
Radiatore ( P. 509)
Page 498 of 748

498
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
Motore diesel
Serbatoio del liquido
lavacristalli ( P. 515)
Serbatoio del refrigerante
motore ( P. 506)
Tappo di riempimento olio
motore ( P. 502)
Astina di livello olio motore
( P. 500)
Filtro carburante (P. 516)
Scatola fusibili ( P. 544)
Batteria ( P. 510)
Condensatore ( P. 509)
Ventole di raffreddamento
elettriche
Intercooler ( P. 509)
Radiatore ( P. 509)
Page 499 of 748

499
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64594L
Copertura del vano motore
■ Rimozione della copertura del vano motore
■ Installazione dei fermagli di chiusura
Spingere verso l’alto la parte
centrale
Inserire
Premere
NOTA
■ Dopo l’installazione di una copertura del vano motore
Verificare che la copertura sia saldamente montata nella sua posizione
originale.
Page 500 of 748

500
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64594L
Olio motore
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il
livello dell’olio sull’astina.
■ Controllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato e spento
il motore, attendere più di 5 minuti affinché l’olio rifluisca in
fondo al motore.
Tenere uno straccio sotto l’estremità ed estrarre l’astina.
Motore a benzina
Motore diesel