BMW Z4 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: Z4, Model: BMW Z4 2016Pages: 297, PDF Dimensioni: 7.39 MB
Page 81 of 297

Il fuso orario viene memorizzato.
Regolazione dell'ora1.« Impostazioni »2.« Ora/Data »3.« Ora: »4.Ruotare il Controller fino alla comparsa del‐
l'ora desiderata e premere il Controller.5.Ruotare il Controller fino alla comparsa dei
minuti desiderati e premere il Controller.
L'ora viene memorizzata.
Regolazione del formato dell'ora
1.« Impostazioni »2.« Ora/Data »3.« Formato: »4.Selezionare il formato desiderato.
Il formato dell'ora viene memorizzato.
Le impostazioni vengono memorizzate per il
telecomando attualmente in uso, Personal
Profile, vedi pagina 31.
Data
Le impostazioni vengono memorizzate per il
telecomando attualmente in uso, Personal
Profile, vedi pagina 31.
Impostazione della data
Nella strumentazione combinata Per l'impostazione del formato data gg/mm op‐
pure mm/gg consultare di seguito "Imposta‐
zione del formato data".1.Premere verso l'alto o il basso il tasto 1
sulla leva degli indicatori di direzione finché
sul display non vengano visualizzati il sim‐
bolo corrispondente, la data e la dicitura
"SET".2.Premere il tasto 2.3.Con il tasto 1 impostare il giorno.4.Premere il tasto 2 per confermare l'inseri‐
mento.5.Impostare in modo analogo il mese e
l'anno.6.Premere il tasto 2.
Viene memorizzata la data modificata.
Tramite iDrive
1.« Impostazioni »2.« Ora/Data »3.« Data: »4.Ruotare il Controller fino alla visualizza‐
zione del giorno desiderato e premere il
Controller.5.Impostare in modo analogo mese e anno.
La data viene memorizzata.
Seite 81VisualizzazioneAzionamento81
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 82 of 297

Impostazione del formato data1.« Impostazioni »2.« Ora/Data »3.« Formato: »4.Selezionare il formato desiderato.
Il formato data viene memorizzato.
Impostazioni al Control
Display
Lingua
Impostazione della lingua
Impostazione della lingua del Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Lingua/Unità »3.« Lingua: »4.Selezionare la lingua desiderata.
L'impostazione viene memorizzata per il tele‐
comando attualmente in uso.
Impostazione del dialogo
Dialogo per il sistema di controllo vocale, vedi
pagina 26.
Luminosità
Impostazione della luminosità Impostazione della luminosità del Control Dis‐
play:1.« Impostazioni »2.« Control display »3.« Luminosità »4.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
luminosità desiderata.5.Premere il Controller.
L'impostazione viene memorizzata per il tele‐
comando attualmente in uso.
A seconda delle condizioni di luce, l'imposta‐
zione della luminosità può non essere imme‐
diatamente riconoscibile.
Seite 82AzionamentoVisualizzazione82
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 83 of 297

Prossimo tagliandoDisplay
La percorrenza residua e la data della prossima
manutenzione vengono brevemente visualiz‐
zate dopo aver inserito accensione.
L'entità del prossimo tagliando può essere
letta dal telecomando nel Centro Assistenza.
I dati sullo stato della manutenzione della vet‐
tura e quelli relativi ai collaudi prescritti per
legge vengono trasmessi automaticamente
prima della scadenza al Centro Assistenza,
vedi notifica automatica al Centro Assistenza,
vedi pagina 224.
La percorrenza residua o la data di scadenza
possono essere visualizzate singolarmente per
determinati interventi di manutenzione.1.Inserire l'accensione.2.Premere verso l'alto o il basso il tasto 1
sulla leva degli indicatori di direzione finché
sul display non vengano visualizzati il sim‐
bolo corrispondente e la dicitura "INFO
SERVICE".3.Premere il tasto 2.4.Con il tasto 1 richiamare sul display le sin‐
gole voci relative al prossimo tagliando.Seite 83VisualizzazioneAzionamento83
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 84 of 297

Possibili indicazioni1Tasto per selezionare le funzioni2Prossimo tagliando3Olio motore4Collaudo generale5Pastiglie dei freni anteriori6Pastiglie dei freni posteriori7Liquido freniLa sequenza delle manutenzioni visualizzate
può variare. Per primi vengono visualizzati i dati
per la manutenzione successiva.Seite 84AzionamentoVisualizzazione84
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 85 of 297

Informazioni più dettagliate
Informazioni dettagliate sul prossimo
tagliando
Informazioni più dettagliate sull'entità del pros‐
simo tagliando possono essere visualizzate sul
Control Display.1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3.« Intervento necessario »
Vengono visualizzati gli interventi di manu‐
tenzione necessari ed eventuali collaudi
prescritti per legge.4.Selezionare la voce per visualizzare ulte‐
riori informazioni.SimboliSimboliDescrizioneNessun tagliando attualmente
in scadenza.È il momento di procedere ad
una manutenzione o ad un col‐
laudo prescritto per legge.Appuntamento per il service
scaduto.
Inserimento di appuntamenti
Inserire gli appuntamenti per i collaudi pre‐
scritti.
Assicurarsi che la data e l'ora sul Control Dis‐
play siano impostate correttamente.
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3.« Intervento necessario »4.« § revisione »5.« Appuntamento: »Seite 85VisualizzazioneAzionamento85
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 86 of 297

6.Eseguire le impostazioni.7.Confermare.
La data inserita viene memorizzata.
Notifica automatica al Centro
Assistenza
I dati relativi allo stato di manutenzione o ai col‐
laudi prescritti per legge vengono trasmessi
automaticamente al Centro Assistenza prima
di una scadenza.
È possibile controllare quando sono state in‐
viate notifiche al Centro Assistenza.
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Ultima Chiamata Teleservice »
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e comunica eventuali anomalie dei sistemi
controllati.
Gli avvisi Check Control comprendono spie di
controllo o di avvertimento nella strumenta‐
zione combinata ed eventualmente un segnale
acustico ed un messaggio di testo nel Control
Display.
Spie di controllo e di avvertimento
Le spie di controllo e di avvertimento possono
accendersi in diverse combinazioni e colori.
indica la presenza in memoria di avvisi
Check Control, consentendo in tal modo di vi‐
sualizzarli in un secondo momento.
Messaggi di testo esplicativi
I messaggi di testo sul bordo superiore del
Control Display spiegano il significato delle
spie di controllo e di avvertimento visualizzate.
Per la maggior parte degli avvisi Check Control
è possibile visualizzare informazioni supple‐
mentari, per es. sulla causa di un guasto e i
corrispondenti interventi necessari, vedi in se‐
guito.
A seconda dell'urgenza, queste informazioni
possono essere visualizzate all'accensione
della spia corrispondente.
Simboli
All'interno del messaggio di testo, a seconda
dell'avviso Check Control, è possibile selezio‐
nare le seguenti funzioni.
▷ « Richiesta service »
Contattare il Service Partner.▷ « Assistenza Stradale »
Contattare il Mobile Service.Seite 86AzionamentoVisualizzazione86
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 87 of 297

Nascondere gli avvisi Check Control
Premere il tasto nella leva degli indicatori di di‐
rezione.
Alcuni avvisi Check Control rimangono visua‐
lizzati sino alla risoluzione delle anomalie. Im‐
possibile nasconderli. Nel caso si verifichino
contemporaneamente diverse anomalie, ven‐
gono visualizzati in successione.
A seconda dell'equipaggiamento ven‐
gono contrassegnati con il simbolo ac‐ canto.
Altri avvisi scompaiono automaticamente dopo
20 secondi circa, rimanendo tuttavia memoriz‐
zati.
A seconda dell'equipaggiamento ven‐
gono contrassegnati con il simbolo ac‐ canto.
Visualizzazione degli avvisi Check
Control memorizzati
1.Spingere verso l'alto o verso il basso il ta‐
sto 1 sulla leva degli indicatori di direzione
fino a quando nella visualizzazione com‐paiono il simbolo corrispondente e la dici‐
tura "CHECK CONTROL".2.Premere il tasto 2. Se non è presente nes‐
sun avviso Check Control, viene visualiz‐
zata la dicitura "CHECK OK".
In presenza di avvisi Check Control memo‐
rizzati compare la relativa spia. Questa è
accompagnata dal messaggio di testo sul
Control Display.3.Premere il tasto 1 per mostrare eventuali
altri avvisi.4.Premere il tasto 2.
Vengono nuovamente visualizzate l'ora e la
temperatura esterna.
Visualizzazione degli avvisi Check Control memorizzati
1. Premere il tasto.2.« Info vettura »3.« Stato vettura »4.« Check Control »5.Selezionare il messaggio di testo.
Messaggi al termine del viaggio
I messaggi speciali visualizzati durante la mar‐
cia vengono nuovamente visualizzati dopo il di‐
sinserimento dell'accensione.
Limite di velocità
È possibile inserire una velocità al raggiungi‐
mento della quale si viene avvertiti da un avviso
Seite 87VisualizzazioneAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 88 of 297

Check Control. In tal modo è possibile per es.
nel traffico urbano farsi avvertire al supera‐
mento del limite di velocità. Al conducente
viene nuovamente segnalato il raggiungimento
di questa velocità solo se si è scesi al di sotto
di almeno 5 km/h.1.« Impostazioni »2.« Velocità »3.« Avvertim. a: »4.Ruotare il Controller fino a visualizzare il li‐
mite desiderato.5.Premere il Controller.
Il limite di velocità viene memorizzato.
Attivazione/disattivazione del limite
1.« Impostazioni »2.« Velocità »3.« Avvertimento »4.Premere il Controller.
Impostazione della velocità istantanea
come limite
1.« Impostazioni »2.« Velocità »3.« Adotta velocità attuale »4.Premere il Controller.
La velocità istantanea viene assunta come li‐
mite.
Seite 88AzionamentoVisualizzazione88
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 89 of 297

LuciEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐ zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Panoramica0Luci OFF
Luci diurne1Luci di posizione2Anabbaglianti e luci di benvenuto3Controllo automatico anabbaglianti, luci
diurne, luci di benvenuto, assistente abba‐
glianti e luci adattive in curva
Se la portiera del conducente viene aperta ad
accensione disinserita, le luci esterne vengono
spente automaticamente quando l'interruttore
luci si trova in posizione 0, 2 e 3.
Se necessario, accendere le luci di posizione,
posizione interruttore 1.
Luci di posizione/
anabbaglianti, controllo
anabbaglianti
Luci di posizione Posizione interruttore
: la vettura è illu‐
minata su tutti i lati, per es. per parcheggiare.
Non lasciare accese le luci di posizione per
molto tempo, poiché la batteria si scarica e
l'avviamento del motore potrebbe non riuscire.
In caso di parcheggio è consigliabile accen‐
dere le luci di parcheggio, vedi pagina 91, su
un solo lato.
Anabbaglianti Posizione interruttore
ad accensione inse‐
rita: gli anabbaglianti si accendono.
Luci di benvenuto
Prima di parcheggiare la vettura, lasciare l'in‐
terruttore in posizione
o : sbloccando
la vettura, le luci di posizione e le luci abitacolo
si accendono brevemente.
Inserimento/disinserimento delle luci
di benvenuto
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luce di benvenuto »Seite 89LuciAzionamento89
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Page 90 of 297

L'impostazione viene memorizzata per il tele‐
comando attualmente in uso.
Luci all'arrivo Se, dopo aver disinserito l'accensione e spento
le luci, viene azionato il lampeggio fari, gli
anabbaglianti rimangono accesi ancora per un
certo intervallo.
Impostazione della durata1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Luci all'arrivo: s »4.Impostare la durata.
L'impostazione viene memorizzata per il tele‐
comando attualmente in uso.
Controllo automatico anabbaglianti Posizione interruttore
: gli anabbaglianti
vengono accesi e spenti automaticamente in
funzione della luce ambientale, per es. in un
tunnel, al crepuscolo e in presenza di precipita‐
zioni. Il LED accanto al simbolo si accende.
Il cielo azzurro con il sole al tramonto può com‐
portare l'accensione delle luci.
Gli anabbaglianti rimangono sempre accesi,
quando i retronebbia sono accesi.
Responsabilità personale
Il controllo anabbaglianti non può sosti‐
tuire la valutazione personale delle condizioni
di luce.
I sensori non sono in grado di riconoscere per
es. nebbia o foschia. In queste situazioni ac‐
cendere manualmente le luci per non mettere
a rischio la sicurezza.◀
Luci diurne Le luci diurne si accendono in posizione 0 o
.
Inserimento/disinserimento In alcuni Paesi le luci diurne sono obbligatorie,
pertanto non possono essere disattivate.
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Anabbaglianti diurni »
L'impostazione viene memorizzata per il tele‐
comando attualmente in uso.
Luci adattive in curva
Principio di funzionamento
Le luci adattive in curva sono un comando va‐
riabile dei fari che consente di illuminare in
modo dinamico la carreggiata.
In relazione all'angolo di sterzata e ad altri pa‐
rametri il fascio di luce del faro segue il trac‐
ciato della strada.
La distribuzione variabile del fascio luminoso
assicura, indipendentemente dalla velocità,
un'illuminazione ancora migliore della carreg‐
giata.
Seite 90AzionamentoLuci90
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15