CITROEN DS3 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2013Pages: 393, PDF Dimensioni: 12.65 MB
Page 191 of 393

189Ver if iche
Livello additivo gasolio
(Diesel con filtro
antiparticolato)
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve
tassativamente essere effettuato presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato.
Prodotti esausti
Evitare il contatto prolungato dell'olio e deiliquidi esausti con la pelle. La maggior parte di questi liquidi è nocivaper la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o per terra.
Svuotare l'olio esausto negli appositicontenitori reperibili presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato. Il liv
ello minimo del serbatoio dell'additivo è indicatodall'accensione fissa di questa spia,
accompagnata da un segnale acustico e da unmessaggio sul display multifunzione.
Page 192 of 393

Controlli
Batteria
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Filtro dell'olioFiltro antipar ticolato
(Diesel)
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e in funzione della motorizzazione.
In caso contrario, farli controllare dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
L
a batteria non necessita di
manutenzione.
Verificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in estate e in inverno.
In caso di inter vento sulla batteria, consultare il
capitolo "Informazioni pratiche" per conoscerele precauzioni da rispettare prima di scollegaree dopo aver ricollegato la batteria.
Consultare il libretto di manutenzioneper conoscere la periodicità di
sostituzione di questi elementi.
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa, ecc.) e
dell'uso del veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più spesso (vedere paragrafo"Motori").
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni sostituzione dell'olio motore.Consultare il libretto di manutenzioneper conoscere la periodicità di
sostituzione di questo elemento.
La presenza di questa etichetta, in particolare con il sistema Stop & Start, indica l'utilizzo di
una batteria al piombo 12 V di tecnologia e dicaratteristiche specifiche, che necessita, in caso di sostituzione o di scollegamento, un
intervento da par te della rete CITROËN o di un riparatore qualificato.
Il non rispetto di questi consigli rischia di provocare un'usura prematura della batteria. L' i n i z i
o di saturazione delfiltro antipar ticolato è indicato
dall'accensione temporanea di questa spia
accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h fino allospegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la mancanza di additivo; attenersi al paragrafo
"Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le prime operazioni di rigenerazione del filtro antipar ticolato possono essereaccompagnate da odore di "bruciato"che è del tutto normale. Dopo il funzionamento prolungatodel veicolo a bassissima velocità o al regime di minimo, si possono notareemissioni di vapore acqueo dal tubodi scarico durante le accelerazioni. Queste emissioni non incidonosul comportamento del veicolo e sull'ambiente.
Page 193 of 393

191Ver if iche
Cambio manuale
Cambio automatico Pastiglie freni
L' u s u r a d e i freni dipende dallo stile
di guida, in par ticolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Puòessere necessario far controllarelo stato dei freni anche al di fuori delle
manutenzioni periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni indica, a parte il caso di perdita nel circuito, un'usura delle pastiglie.
Il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione per
conoscere la periodicità di controllo del livello
di questo componente.
Utilizzare solo prodotti raccomandati da CITROËN o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento diorgani impor tanti come il circuito di frenata, CITROËN seleziona e proponeprodotti specifici.
Per non danneggiare gli organi elettrici,è tassativamente vietatoutilizzare illavaggio ad alta pressione del vanomotore.
Il cambio automatico non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione per conoscere la periodicità di controllo dellivello di questo componente.
Cambio "manuale pilotato"
Il cambio manuale pilotato non
necessita di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzioneper conoscere la periodicità di controllo
del livello di questo componente.
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usuradei dischi dei freni, rivolgersi allarete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Stato d'usura dei dischi dei
freni Freno di stazionamento
manuale
Se si nota un'eccessiva corsa delfreno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche
al di fuori delle manutenzioni periodiche.
Il controllo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Page 194 of 393

011
Informazioni pratiche
Questo capitolo permette di conoscere il funzionamento del kit diriparazione provvisoria di un pneumatico forato per effettuare una riparazione temporanea, del procedimento di sostituzione di una ruota
forata o di una spazzola tergicristallo consumata, la sostituzione delle
varie lampadine o dei fusibili, i consigli per ricaricare la batteria o per
trainare il veicolo, delle precauzioni di manutenzione, degli accessori disponibili presso la rete.
Page 195 of 393

Page 196 of 393

Kit di riparazione provvisoria pneumatici
compressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire direcarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior par te delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla spalla del pneumatico.
Accesso al kit
L' e t i c h e t t a promemoria velocità I
deveessere incollata sul volante per ricordareche è presente una ruota ad utilizzotemporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/hquando si guida in presenza di unpneumatico riparato con questo tipo di kit.
Descrizione del kit
A.
Selettore di posizione "Riparazione" o"Gonfiaggio".
B. Interruttore acceso "I"
/spento "O"
. C.
Tasto di gonfiaggio. D.Manometro (in bar o p.s.i.). E.Vano c omprendente:
- un cavo con adattatore per presa 12 V,
- vari adattatori di
gonfiaggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici dibicicletta...F
.Cartuccia di prodotto di riempimento. G. Tubo bianco con tappo per la riparazione.
H. Tubo nero per il gonfiaggio. I.
Etichetta autoadesiva promemoria velocità.
Il kit
è situato nel contenitore portaoggetti situato sotto al pianale del bagagliaio.