CITROEN DS3 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2013Pages: 393, PDF Dimensioni: 12.65 MB
Page 201 of 393

199Informazioni pratiche
Controllo della pressione/Gonfiaggio occasionale
È possibile utilizzare il compressore, senza
iniettare il prodotto, per:
- controllare o gonfiare occasionalmente i pneumatici,
- gonfiare altri accessori (palloni, pneumatici
di biciclette...).
) Collegare la presa elettrica delcompressore alla presa 12 V del veicolo. )
Av viare il motore del veicolo e lasciarlo avviato.
)
Regolare la pressione con il compressore (per gonfiare: interruttore Bin
posizione "I"; per sgonfiare: interruttore Bin posizione "O"
e pressione del tasto C ), conformemente all'etichetta della
pressione dei pneumatici del veicolo odell'accessorio. ) Rimuovere il kit, poi riporlo.
)Ruotare il selettore A
sulla posizione "Gonfiaggio". )Srotolare completamente il tubo nero H. )Collegare il tubo nero alla valvola della ruota o dell'accessorio.
Se necessario, montare uno dei terminali
forniti con il kit.
Page 202 of 393

Sostituzione di una ruota Procedimento di sostituzione di una ruota forata con la ruota di scor ta, utilizzando gli attrezzi forniti in dotazione con il veicolo.
Gli attrezzi si trovano nel bagagliaio, sotto al pianale.
Per accedervi: )aprire il bagagliaio, )sollevare il tappeto del bagagliaio tirando la cinghia verso l'alto, )rimuovere il vano portaoggetti in polistirolo, )sganciare ed estrarre la scatola che contiene gli attrezzi.
Accesso agli attrezzi
Elenco degli attrezzi
Tutti questi attrezzi sono specifici per questo
veicolo. Non farne un uso diverso.
Ruota con copricerchio
Allo smontaggio della ruota, togliere prima il copricerchio con la manovelladi smontaggio ruote 1
tirando all'altezza del passaggio della valvola.Al rimontaggio della ruota
, rimontare il copricerchio mettendo la sua taccaall'altezza della valvola e premendopoi sul suo contorno con il palmo dellamano.
3.Attrezzo per coperchietti dei bulloni.
Permette di rimuovere gli elementi protettivi (coperchietti) dei bulloni che si trovano sulle ruote in alluminio.4. Boccola per bulloni antifurto (situata nel cassettino portaoggetti).
Permette di adattare la manovella di smontaggio ruote agli speciali bulloni
"antifurto" (se il veicolo ne è equipaggiato).
1
.Manovella di smontaggio ruote.
Permette di rimuovere il copricerchio e i
bulloni di fissa
ggio della ruota. 2. Cric con manovella integrata.
Permette di sollevare il veicolo.
Page 203 of 393

201Informazioni pratiche
La ruota di scor ta si trova nel bagagliaio, sotto
al pianale.
In funzione del Paese di destinazione, è presente una ruota di scorta di tipo "ruotino"
oppure un kit di riparazione provvisoria del
pneumatico forato.
Per acceder vi, vedere il paragrafo "Accesso
agli attrezzi" della pagina precedente.
Accesso alla ruota di scorta
Fissaggio della ruota di scorta di tipo "ruotino"
Se il veicolo è dotato di ruote in alluminio, è normale notare, quando si stringono i bulloni al momento delrimontaggio, che le rondelle non sonoa contatto con la ruota di scorta ditipo "ruotino". La ruota viene fissatamediante l'appoggio conico di ogni
bullone.
Estrazione della ruota
)
Svitare il bullone centrale giallo. )
Sollevare la ruota di scor ta verso di sé. )
Estrarre la ruota dal bagagliaio.