CITROEN DS4 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2017Pages: 468, PDF Dimensioni: 11.17 MB
Page 91 of 468

89
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
02
Aperture
Page 92 of 468

DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
ERGONOMIA E CONFORT
Page 93 of 468

DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
03
Page 94 of 468

92
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sedili anteriori
Regolazioni manuali
F Sollevare il comando e far scorrere la seduta in avanti o indietro.
F
R
ilasciare il comando per bloccare la
posizione. F
T irare in alto il comando per sollevarlo o
spingerlo in basso per abbassarlo fino a
quando non è stata raggiunta la posizione
desiderata. F
R uotare il comando per regolare
l'inclinazione dello schienale.
Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente essere effettuate a
veicolo fermo.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza di passeggeri sui sedili posteriori o di bloccaggio del sedile se sul pianale dietro al sedile sono
presenti oggetti ingombranti.
Longitudinale Altezza della seduta del sedile Inclinazione dello schienale
03
Ergonomia e confort
Page 95 of 468

93
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Regolazioni elettriche del
sedile del guidatore
F Spingere il comando in avanti o indietro per fare scorrere il sedile. F
T irare verso l'alto o spingere verso il
basso la parte posteriore del comando per
raggiungere l'altezza desiderata.
F
T
irare verso l'alto o spingere verso il
basso la parte anteriore del comando per
raggiungere l'inclinazione desiderata. F
S pingere in avanti o indietro il comando per
regolare l'inclinazione dello schienale.
Le funzioni elettriche del sedile del guidatore vengono disattivate circa un minuto dopo
l'interruzione del contatto.
Per riattivarle, inserire il contatto.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza di passeggeri sui sedili posteriori o di bloccaggio del sedile se sul pianale dietro al sedile sono
presenti oggetti ingombranti.
Longitudinale Altezza e inclinazione della sedutaInclinazione dello schienale
03
Ergonomia e confort
Page 96 of 468

94
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Regolazioni complementari
F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
F Pe r abbassarlo, premere
contemporaneamente il pulsante A e
l'appoggiatesta.
F
P
er inclinarlo, farne oscillare la parte bassa
in avanti o indietro. L'appoggiatesta è provvisto di un telaio
che presenta una tacca, la quale ne
impedisce la discesa ; si tratta di un
dispositivo di sicurezza in caso di urto.
La regolazione è corretta se il bordo
superiore dell'appoggiatesta si trova
all'altezza della par te superiore della
testa.
Rimozione dell'appoggiatesta
F Per rimuoverlo, premere il pulsante A e
tirarlo verso l'alto.
F
Pe
r riposizionarlo, inserire le aste
dell'appoggiatesta nei fori mantenendole
in asse con lo schienale e premere
contemporaneamente il pulsante A .
Non viaggiare mai con gli
appoggiatesta abbassati; devono
essere correttamente posizionati e
regolati.
Altezza e inclinazione
dell'appoggiatesta
03
Ergonomia e confort
Page 97 of 468

95
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
A motore avviato, i sedili anteriori possono
essere riscaldati separatamente.
Comando dei sedili riscaldati
Non utilizzare la funzione quando il
sedile non è occupato.
Ridurre appena possibile l'intensità del
riscaldamento.
Quando le temperature del sedile e
dell'abitacolo hanno raggiunto un livello
sufficiente, è possibile interrompere
la funzione ; un consumo più basso di
corrente permette una diminuzione del
consumo di carburante.Un utilizzo prolungato con la
regolazione massima è sconsigliato per
le persone con pelle delicata.
Rischio di ustioni per le persone
con percezione del calore alterata
(patologia, assunzione di farmaci, ...).
Rischio di surriscaldamento del sistema
in caso di utilizzo di materiale isolante,
tipo cuscini o foderine dei sedili.
Non utilizzare la funzione :
-
s
e si indossano abiti umidi,
-
i
n presenza di seggiolini per
bambini.
Per conservare l'integrità del nastro
termico :
-
n
on appoggiare oggetti pesanti,
-
n
on mettersi in ginocchio o in piedi
sul sedile,
-
n
on utilizzare oggetti taglienti,
-
n
on versare liquidi.
Per prevenire il rischio di corto circuito :
-
n
on utilizzare prodotti liquidi per la
manutenzione del sedile,
-
n
on utilizzare la funzione se la
seduta del sedile è umida.
F
Ut
ilizzare la manopola di regolazione
posta sul lato di ogni sedile anteriore
per accendere e scegliere il livello di
riscaldamento desiderato:
0
: Arresto.
1
: Basso.
2
: Medio.
3
: For te.
03
Ergonomia e confort
Page 98 of 468

96
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
F Ruotare la manopola per raggiungere la posizione lombare desiderata. F
P remere la parte anteriore o posteriore del
comando per ottenere il sostegno lombare
desiderato. F
P
remere il comando per attivare la
funzione.
La spia del comando si accende e la funzione
massaggio si attiva per 60
minuti. Durante
questo lasso di tempo, il massaggio prevede
6
cicli da 10 minuti ciascuno (6 minuti di
massaggio seguiti da 4
minuti di pausa).
Nell'arco di un'ora, la funzione si disattiva
automaticamente. La spia del comando si
spegne.
Disattivazione
È possibile disattivare in qualsiasi momento
la funzione massaggio premendo il comando.
Il movimento in corso prosegue fino a tornare
alla sua posizione iniziale senza massaggio.
Funzione massaggio
Regolazione lombare manuale Regolazione lombare elettricaQuesta funzione assicura un massaggio
lombare e funziona solo a motore avviato.
03
Ergonomia e confort
Page 99 of 468

97
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Memorizzazione delle posizioni di guida
Sistema che tiene conto delle regolazioni
elettriche del sedile del guidatore e dei
retrovisori. Consente di memorizzare e di
richiamare due posizioni con i tasti del sedile
lato guida.Memorizzazione di una posizione
F Inserire il contatto.
F R egolare il sedile e i retrovisori esterni.
F
P
remere il tasto M poi, entro quattro
secondi, premere il tasto 1
o 2.
V
errà emesso un segnale acustico per
segnalare l'avvenuta memorizzazione.
Richiamo di una posizione
memorizzata
A contatto inserito o a motore avviato
F Premere il tasto 1 o 2 per richiamare la
posizione corrispondente.
U
n segnale acustico indica la fine della
regolazione.
La memorizzazione di una nuova
posizione annulla la precedente. È possibile interrompere il movimento
in corso premendo il tasto M
, 1
o
2
oppure utilizzando un comando di
regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile
durante la guida.
Il richiamo della posizione è disattivato
per circa 45
secondi dopo l'interruzione
del contatto.
Con i tasti M / 1 / 2
03
Ergonomia e confort
Page 100 of 468

98
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sedili posterioriSedili posteriori monoblocco fisso e schienale ribaltabile (2/3 -1/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.
F
S
postare in avanti il sedile anteriore, se
necessario.
F
P
osizionare la cintura di sicurezza tra
l'appoggiatesta laterale e l'appoggiatesta
centrale per evitare che durante la
ricollocazione dello schienale, la cintura di
sicurezza rimanga bloccata.
F
P
osizionare gli appoggiatesta in posizione
abbassata.
Ribaltamento dello schienale
F Tirare in avanti il comando 1 per sbloccare
lo schienale 2 . F
R
addrizzare lo schienale 2 e bloccarlo.
F
V
erificare che la spia rossa, situata
all'altezza del comando 1 , non sia più
visibile.
F
R
icollocare la cintura di sicurezza sul lato
dello schienale.
Riposizionamento dello schienale
Quando si riposiziona lo schienale,
verificare che le cinture di sicurezza
non siano bloccate.
F
R
ipiegare lo schienale 2
sulla seduta del
sedile.
03
Ergonomia e confort