CITROEN DS4 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2017Pages: 468, PDF Dimensioni: 11.17 MB
Page 301 of 468

299
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
08
In caso di panne
Page 302 of 468

DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 303 of 468

DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
09
Page 304 of 468

302
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
Motorizzazioni
Caratteristiche delle
motorizzazioni
Le caratteristiche della motorizzazione
(cilindrata, potenza massima, regime massimo,
alimentazione, emissioni di CO
2...) del veicolo
sono indicate sulla carta di circolazione e nella
documentazione commerciale.
Queste caratteristiche corrispondono ai
valori omologati al banco motore, secondo
le condizioni definite dalla regolamentazione
europea (direttiva 1999/99/CE).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Masse
Masse e carichi trainabili
I valori delle masse e dei carichi trainabili del
veicolo sono indicati sulla carta di circolazione
e nella documentazione commerciale.
Questi valori sono presenti anche sulla
targhetta o sull'etichetta Costruttore.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
La massa in ordine di marcia è uguale alla
massa a vuoto + guidatore (75
kg).
I valori della MTR A e dei carichi trainabili
indicati sono validi per un'altezza massima
di 1
000 metri. Il valore del carico trainabile
deve essere ridotto del 10
% per tranche di
1
000
metri supplementari.
La massa del rimorchio frenato può essere
aumentata, nei limiti della MTR A, nella misura
in cui si riduce di altrettanto la MTAC del
veicolo trainante.
Il peso raccomandato sulla sfera del gancio
corrisponde al peso ammesso sulla rotula del
gancio traino (smontabile con o senza attrezzi).
M TAC :
ma
ssa massima tecnicamente
ammessa a pieno carico.
MTR A : massa massima del treno. Delle temperature esterne elevate
possono provocare una diminuzione
delle per formance del veicolo per
proteggere il motore. Se la temperatura
esterna è superiore a 37°C, limitare la
massa trainata.
Quando la temperatura esterna
è elevata, si consiglia di lasciar
girare il motore 1
- 2 minuti dopo lo
spegnimento del veicolo per facilitarne
il raffreddamento. Il traino con un veicolo poco carico
potrebbe peggiorarne la tenuta di strada.
Trainare un rimorchio aumenta la
distanza di frenata.
Nel caso di un veicolo trainante,
non superare la velocità di 100
km/h
(rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese).
09
Caratteristiche tecniche
Page 305 of 468

303
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
Motori benzina
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2
: modello equipaggiato di pneumatici a resistenza al rotolamento molto bassa.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
Motore
VTi 120 cv
PureTech 130 cv S&S
THP 150 cv
Tipi di cambio Manuale a 5 marce
(BVM) Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a 6 marce
(BVA6)
Tipi varianti versioni :
NX... 5FS0
5FS0HNYM/S
HNYM/1S
HNYM/2S 5FEA
Cilindrata (cm
3) 1 5981 19 91 598
Potenza massima*: norma CEE (kW) 889611 0
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 12% (kg) 1
2001
200800
Rimorchio non frenato (kg) 640675715
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino (kg)757575
09
Caratteristiche tecniche
Page 306 of 468

304
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1 : modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologqto al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
Motore
THP 160 cv
THP 165 cv S&S
THP 210 cv S&S
Tipi di cambio Automatico a 6 marce
(BVA6) Automatico a 6 marce
( E AT 6 ) Manuale 6
rapports
(BVM6)
Tipi varianti versioni :
NX... 5FMA5GZT/S
5GZ T/1S 5GMM/S
Cilindrata (cm
3) 1 5981 5981 598
Potenza massima* : norma CEE (kW) 120121155
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza 12% (kg) 800
1
4001
000
Rimorchio non frenato (kg) 715690 655
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino (kg)757575
09
Caratteristiche tecniche
Page 307 of 468

305
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
Motori Diesel
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start
.../1 : modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2
: modello equipaggiato di pneumatici con resistenza al rotolamento molto bassa.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(Direttiva 1999/99/CE).
Motore
BlueHDi 100
cv
e- HDi 115 cv
BlueHDi 115
cv
S&S
Tipi di cambio Manuale a 5 marce
(BVM5) Manuale a 6 marce
BVM6 Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a
6 marce
( E AT 6 )
Tipi varianti versioni:
NX... BHY9HD8/S
9HD 8 /1S
BHXM/S
BHXM/1S -/2S -/3S BHX T/1S
BHX T/2S
Cilindrata (cm
3) 1 5601 5601 560
Potenza massima*: norma CEE (kW) 7384 85
Carburante GasolioGasolio Gasolio
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 12% (Kg) 1
2501
3001
3001
200
Rimorchio non frenato 630680 680640
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 75757575
09
Caratteristiche tecniche
Page 308 of 468

306
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
.../S : modello equipaggiato di Stop & Start.
.../1
: modello equipaggiato di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
.../2
: modello equipaggiato di pneumatici con resistenza al rotolamento molto bassa.
Motore
BlueHDi 120
cv S&S
BlueHDi 150 cv S&S
BlueHDi 180
cv
S&S
Tipi di cambio Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a
6 marce
( E AT 6 ) Manuale a 6 marce
(BVM6) Automatico a
6 marce
( E AT 6 )
Tipi varianti versioni :
NX... BHZM/S
BHZM/1S -/2S -/3S BHZT/SAHRM/S
AHRM/1S
AHRM/2S AHW T/S
AHW T/1S
AHW T/2S
Cilindrata (cm
3) 1 5601 9971 997
Potenza massima* : norma CEE (kW) 8811 0132
Carburante GasolioGasolioGasolio
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 12% (Kg) 1
3001
2001
3001
300
Rimorchio non frenato 680640 74 074 5
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 75757575
09
Caratteristiche tecniche
Page 309 of 468

307
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
Dimensioni (in mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un veicolo non carico.
CROSSBACK
09
Caratteristiche tecniche
Page 310 of 468

308
DS4_it_Chap09_caracteristiques_ed01-2016
Elementi d'identificazioneDispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A. Numero di telaio nel cofano motore
Questo numero è inciso sulla carrozzeria vicino
al supporto dell'ammortizzatore.
B. Numero di telaio sul cruscotto
Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.D. Etichetta pneumatici/vernice
Questa etichetta è incollata sul montante
anteriore, lato guidatore.
Una pressione di gonfiaggio
insufficiente aumenta il consumo di
carburante. Il veicolo può essere equipaggiato
d'origine di pneumatici con indice di
carico e di velocità superiori a ciò che
è indicato sull'etichetta, senza impatto
sulle pressioni di gonfiaggio.
C. Etichetta del costruttore
Questo numero è indicato su un'etichetta
autodistruttiva incollata sul montante centrale,
lato guidatore. Comprende i seguenti dati :
-
l
e pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
-
l
e dimensioni dei pneumatici (compreso
indice di carico e simbolo velocità
pneumatico),
-
l
a pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
-
i
l riferimento del colore della vernice.Controllo della pressione
Il controllo della pressione di gonfiaggio deve
essere effettuato a freddo almeno una volta al
mese.
Le pressioni indicate sull'etichetta sono valide
per dei pneumatici freddi. In caso di guida
superiore a 10
minuti o a oltre 10 chilometri ad
una velocità superiore a 50
km/h, i pneumatici
sono caldi ; occorrerà aggiungere 0,3
bar
(30
kPa) rispetto alle pressioni indicate
sull'etichetta.
Non sgonfiare un pneumatico caldo.
09
Caratteristiche tecniche