CITROEN JUMPER 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: JUMPER, Model: CITROEN JUMPER 2015Pages: 248, PDF Dimensioni: 8.92 MB
Page 241 of 248

1
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Aerazione
Regolazione dell'orologio interno
Regolare l'orologio sul frontalino prima
di programmare l'accensione differita del
riscaldamento. Premere il tasto "set" e tenerlo
premuto.
Il display e la spia di regolazione
dell'ora si accendono.
Entro dieci secondi, premere uno dei tasti di
regolazione fino alla visualizzazione dell'ora
esatta :
- ">" per aumentare le ore,
oppure
- "<" per diminuire le ore.
Lettura dell'ora
Premere il tasto "<" o ">" .
La spia di lettura dell'ora si
accende e l'ora viene visualizzata
per dieci secondi circa.
RISCALDAMENTO SUPPLEMENTARE PROGRAMMABILE
Se il veicolo è equipaggiato di riscaldamento
autonomo programmabile: porta
progressivamente il motore alla giusta
temperatura per facilitarne l'avviamento.
Un orologio integrato consente di
programmare l'orario dell'accensione del
riscaldamento che risulterà quindi più
rapido. Visualizzazione dell'ora
Programmatore digitale
Il frontalino del riscaldamento
supplementare programmabile è situato a
lato del volante, al di sotto della piastrina dei
comandi
MODE . Spia del ciclo di riscaldamento
Spia di regolazione e di lettura
dell'ora
Visualizzazione del numero di
programma selezionato
Spia di ventilazione
Tasto di regolazione dell'ora
Tasto di selezione del programma
Tasto d'accensione immediato del
riscaldamento
Tenendo il tasto premeuto, le cifre scorrono
più rapidamente.
Rilasciare il tasto
"set" .
Quando il display si spegne, l'ora è
memorizzata.
Page 242 of 248

2
Aerazione
Attivazione immediata del riscaldamento
Prima di attivare il riscaldamento :
- la manopola di regolazione della temperatura deve trovarsi sulla
posizione "Aria calda" (rosso),
- la manopola di regolazione della quantità di aria deve trovarsi sulla posizione "2" . Il simbolo
"- -:- -" o l'ora
precedente memorizzata ed
il numero corrispondente alla
preselezione richiamata (1, 2 o 3)
vengono visualizzati per dieci secondi.
Osservazione : per richiamare gli altri orari
preselezionati, premere più volte il tasto
"set" entro dieci secondi.
Premere questo tasto.
Lo schermo e la spia del ciclo
di riscaldamento si accendono
e rimangono accesi per tutta la
durata di funzionamento.
Attivazione differita del riscaldamento
L'attivazione può essere programmata da un
minuto a ventiquattro ore prima.
E' possibile memorizzare fino a tre orari
diversi di attivazione, ma è possibile
programmare solamente un orario differito.
Osservazione : se si desidera effettuare
un'attivazione quotidiana a orario fisso,
è sufficiente riprogrammare l'orario
memorizzato ogni giorno.
Premere il tasto "set" , il display
si accende. Entro dieci secondi, premere
i tasti di regolazione
"<" ou
">" per selezionare l'orario di
attivazione desiderato.
L'acquisizione della memorizzazione viene
confermata dalla scomparsa dell'orario di
attvazione, la visualizzazione del numero di
preselezione (1, 2 o 3) e l'illuminazione del
display.
Per default, delle ore preselezionate
sono già memorizzate nel sistema
(1 = 6 h ; 2 = 16 h ; 3 = 22 h). Ogni modifica
annulla e sostituisce l'ora preselezionata in
precedenza.
In caso di stacco della batteria, le ore
preselezionate per default saranno ristabilite.
Annullamento della programmazione
Per cancellare l'orario
programmato, premere
brevemente il tasto "set" .
L'illuminazione del display ed il
numero (1, 2 o 3) di preselezione si spengono.
Richiamo degli orari preselezionati
Premere il tasto "set" per il numero
di volte necessario a far apparire
il numero corrispondente all'orario
preselezionato voluto (1, 2 o 3).
Dopo dieci secondi, l'orario scompare ma
rimane memorizzato mentre il numero
corrispondente (1, 2 o 3) ed il display
restano accesi.
Page 243 of 248

3
3
ERGONOMIA
e CONFORT
Aerazione
Far controllare il riscaldamento
supplementare almeno una volta
all'anno prima dell'inverno. Per la
manutenzione e le riparazioni rivolgersi
esclusivamente alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Utilizzare esclusivamente ricambi omologati.
Interruzione del riscaldamento
In caso di attivazione differita, il
riscaldamento s'interrompe automaticamente
alla fine della durata programmata.
Per un corretto utilizzo
Per evitare rischi di intossicazione e di
asfissia, il riscaldamento supplementare
non deve essere utilizzato, anche per brevi
periodi, in luoghi chiusi come garage o
officine non dotati di sistema di aspirazione
dei gas di scarico.
Il riscaldamento supplementare si spegne
quando la tensione della batteria è bassa,
per permettere l'avviamento del veicolo.
Il riscaldamento supplementare è alimentato
dal serbatoio del carburante del veicolo.
Assicurarsi che la spia della riserva di
carburante non sia accesa.
Spegnere sempre il riscaldamento
supplementare durante il rifornimento di
carburante per evitare rischi di incendio o
esplosione ! Non parcheggiare il veicolo su una
superficie infiammabile (erba secca, foglie
secche, carta...) per il rischio di incendio !
La temperatura in prossimità del
riscaldamento non deve superare i 120 °C.
Una temperatura superiore (per esempio
in caso di verniciatura a forno) potrebbe
danneggiare i componenti dei circuiti
elettronici.
Il riscaldamento supplementare è
equipaggiato di un limitatore termico che
interrompe la combustione in caso di
surriscaldamento dovuto ad una mancanza
di liquido di raffreddamento. Controllare il
livello e procedere al rabbocco di liquido,
se necessario, rispettando i consigli indicati
nella rubrica "Verifiche- Livelli". Poi premere
il tasto di selezione del programma prima di
riaccendere il riscaldamento.
Regolazione della durata dell'attivazione
La durata dell'attivazione può essere
regolata tra 10 e 60 minuti.
Premere il tasto "set" e tenerlo
premuto.
Premere contemporaneamente il
tasto "<" o ">" .
L'ora e la spia di regolazione
dell'ora si accendono.
Premere di nuovo il tasto "set" e tenerlo
premuto.
Premere di nuovo e contemporaneamente il
tasto "<" o ">" .
Appare la durata dell'attivazione
programmata e la spia del ciclo di
riscaldamento o di ventilazione lampeggia.
Regolare la durata premendo il tasto
"<" o ">" .
L'acquisizione della memorizzazione è
confermata dalla scomparsa della durata sul
display o premendo di nuovo il tasto "set" . In caso di attivazione immediata,
premere di nuovo questo tasto
per interrompere manualmente il
riscaldamento.
La spia del ciclo di riscaldamento e lo
schermo si spengono.
Page 244 of 248

4
Aerazione
Due equipaggiamenti diversi
Il riscaldatore supplementare è autonomo e
programmabile. Prima di entrare nel veicolo,
innalza progressivamente la temperatura
del motore per facilitarne l'avviamento. Il
riscaldamento dell'abitacolo, lo sbrinamento
ed il disappannamento vengono così
facilitati.
Il riscaldamento supplementare
dell'abitacolo è un dispositivo
complementare all'equipaggiamento di
serie. Può funzionare indipendentemente
dal motore. L'attivazione del riscaldamento
supplementare può essere programmata.
Page 245 of 248

5
GUIDA RAPIDA
8
Soluzioni per il trasporto
GANCIO TRAINO CON ROTULA
SMONTABILE SENZA ATTREZZO
Presentazione
Questa rotula del gancio traino d'origine
può essere montata o smontata facilmente
e velocemente. Queste operazioni non
necessitano l'utilizzo di attrezzi. Per conoscere il carico massimo sul
gancio traino, consultare la rubrica
"Caratteristiche tecniche - Masse".
Per guidare in completa sicurezza con un
gancio traino montato, consultare la rubrica
"Accessori - Trainare un rimorchio".
1. Supporto di fissaggio.
2. Presa di collegamento.
3. Anello di sicurezza.
4. Rotula amovibile.
5. Rotella di bloccaggio / sbloccaggio.
6. Serratura a chiave.
7. Etichetta per annotare i riferimenti della chiave. A. Posizione bloccata ; la rotella è a
contatto con la rotula (nessuno spazio).
B. Posizione sbloccata ; la rotella e la rotula non sono più a contatto
(spazio di circa 5 mm). Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula sia correttamente
bloccata verfi cando i punti seguenti :
- il riferimento verde del comando coincide con il riferimento verde della
rotula,
- la rotella è a contatto con la rotula,
- la serratura è chiusa e la chiave è estratta ; la rotella non può essere
azionata,
- la rotula non deve assolutamente muoversi nel suo supporto ;
accertarsene scuotendola con la mano.
Durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo finché il gancio
traino o il porta carico è installato sulla
rotula.
Non superare mai la massa massima
autorizzata (MTRA) del veicolo.
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida. Dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza gancio
traino o porta carico, la rotula deve essere
smontata ed il tappo inserito nel supporto.
Questa misura si applica in particolare nel
caso in cui la rotula rischia di ostacolare
la vista della targa o del dispositivo
d'illuminazione.
Page 246 of 248

6
Soluzioni per il trasporto
Montaggio della rotula
Sotto al paraurti posteriore, togliere il tappo
di protezione del supporto di fissaggio. Inserire l'estremità della rotula
4 nel
supporto 1 e spingere verso l'alto ; il
bloccaggio si effettua in automatico. Verificare che il meccanismo sia
correttamente bloccato (posizione
A ) .
Chiudere la serratura 6 con la chiave.
La rotella 5 effettua un quarto di giro in
senso antiorario ; prestare attenzione a non
tenere la mano in prossimità della stessa. Estrarre sempre la chiave. La chiave non
può essere estratta se la serratura è aperta.
Agganciare il cappuccio alla serratura.
Page 247 of 248

7
GUIDA RAPIDA
8
Soluzioni per il trasporto
Smontaggio della rotula
Scollegare la spina del rimorchio dalla presa
di collegamento 2 del supporto.
Staccare il cavo solidale del rimorchio
dall'anello di sicurezza 3 del supporto.
Staccare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.
Ricollocare il coperchio di protezione sulla
rotula del gancio traino.
Togliere il coperchio di protezione della
rotula del gancio traino.
Fissare il rimorchio alla rotula del gancio
Attaccare il cavo solidale del rimorchio
all'anello di sicurezza
3 del supporto.
Collegare la spina del rimorchio alla presa di
collegamento 2 del supporto. Togliere il cappuccio della serratura e
premerlo sulla testa della chiave.
Inserire la chiave nella serratura
6 .
Aprire la serratura con la chiave.
Page 248 of 248

8
Soluzioni per il trasporto
Trattenere saldamente la rotula 4 con una
mano ; con l'altra mano, tirare e girare la
rotella 5 in senso orario, fino in battuta ; non
rilasciare la rotella.
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile solo
se la rotula ed il suo supporto sono tenuti
sempre puliti.
Prima di lavare il veicolo con un getto
ad alta pressione, la rotula deve essere
smontata ed il tappo inserito nel supporto.
Applicare l'etichetta fornita in un luogo
ben visibile, in prossimità del supporto
o all'interno del bagagliaio.
Per qualsiasi intervento sul dispositivo del
gancio traino, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Ricollocare il tappo di protezione nel
supporto.
Riporre accuratamente la rotula nella sua
custodia al riparo dagli urti e dalla polvere.
Estrarre la rotula dal basso del suo supporto 1 .
Rilasciare la rotella ; questa si blocca
automaticamente in posizione sbloccata
(posizione B ) .