200
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
SOSPENSIONI
Anteriori
Posteriori
FRENI
Freni di servizio:
– anteriori
– posteriori
Freno di stazionamento
AVVERTENZA Acqua, ghiaccio e sale antigelo sparsi sulle strade si possono depositare sui dischi freno, riducendo l’efficacia
frenante alla prima frenata.
a ruote indipendenti tipo Mc Pherson
Ponte rigido ad asse tubolare; molla a balestra longitudinalecomandato da leva a mano, agente sui freni posterioria disco a disco autoventilanti
a pignone e cremagliera con servosterzo idraulico
STERZO
Passo corto Passo medio Passo medio Passo lungolungo
Tipo
Diametro di sterzata
(tra marciapiedi) m 11,06 12,46 13,54 14,28
201
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
LETTURA CORRETTA
DEL PNEUMATICO fig. 4
Esempio: 215/70 R 15 109S
215 = Larghezza nominale (S, distanza in
mm tra i fianchi).
70 = Rapporto altezza/larghezza (H/S)
in percentuale.
R = Pneumatico radiale.
15 = Diametro del cerchio in pollici
(Ø).
109 = Indice di carico (portata).
S = Indice di velocità massima.
RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega.
Pneumatici Tubeless a carcassa radiale. Sul
libretto di Circolazione sono inoltre ri-
portati tutti i pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali di-
scordanze tra “Libretto di uso e manu-
tenzione” e “Libretto di circolazione” oc-
corre considerare solamente quanto ri-
portato su quest’ultimo.
Per la sicurezza di marcia è indispensabi-
le che il veicolo sia dotato di pneumatici
della stessa marca e dello stesso tipo su
tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless
non impiegare camere d’aria.
fig. 4F0N0113m
RUOTA DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato.
Pneumatico Tubeless uguale a quello in
dotazione.
ASSETTO RUOTE
Convergenza
anteriore totale: – 1 ± 1 mm
I valori si riferiscono a veicolo in ordine di
marcia.
LETTURA CORRETTA
DEL CERCHIO fig. 4
Esempio: 6J x 15 ET43
6 = larghezza del cerchio in pollici 1.
J = profilo della balconata (risalto la-
terale dove appoggia il tallone del
pneumatico) 2.
15 = diametro di calettamento in pol-
lici (corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere
montato) 3= Ø.
ET43 = campanatura ruota (distanza tra
il piano di appoggio disco/cerchio
e mezzeria cerchio ruota). Indice di carico (portata)
70= 335 kg 81= 462 kg
71= 345 kg 82= 475 kg
72= 355 kg 83= 487 kg
73= 365 kg 84= 500 kg
74= 375 kg 85= 515 kg
75= 387 kg 86= 530 kg
76= 400 kg 87= 545 kg
77= 412 kg 88= 560 kg
78= 425 kg 89= 580 kg
79= 437 kg 90= 600 kg
80= 450 kg 91= 615 kg Indice di velocità massima
Q= fino a 160 km/h.
R= fino a 170 km/h.
S= fino a 180 km/h.
T= fino a 190 km/h.
U= fino a 200 km/h.
H= fino a 210 km/h.
V= fino a 240 km/h.
Indice di velocità massima
per pneumatici da neve
QM + S= fino a 160 km/h.
TM + S= fino a 190 km/h.
HM + S= fino a 210 km/h.
202
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
203
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
215/70 R15C 109/107S
225/70 R15C 112/110S
215/70 R15CP 109/107Q
215/75 R16C 116/114R
225/75 R16C 118/116R
225/75 R16CP 116/114Q 6J x 15” - H2
6J x 15” - H2
6J x 16” - H2
6J x 16” - H2
Versione Cerchi Pneumatici in dotazione
Ducato
(escluso tempo libero)
Ducato
(tempo libero)
Ducato Maxi
(escluso tempo libero)
Ducato Maxi
(tempo libero)
3000 PTT(*) Light
3000 PTT(*) Light / 3500 PTT(*) Light
3000 PTT(*) Light con pneumatici maggiorati
3000 PTT(*) Light / 3500 PTT(*) Light con
pneumatici maggiorati
Gamma light con pneumatici Camping
3500 PTT(*) Heavy / 4000 PTT(*) Heavy
3500 PTT(*) Heavy / 4000 PTT(*) Heavy con
pneumatici maggiorati
Gamma heavy con pneumatici Camping4,0 ± 0,05 4,0 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
4,0 ± 0,05 4,0 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
5,0 ± 0,05 5,5 ± 0,05
4,5 ± 0,05 5,0 ± 0,05
4,5 ± 0,05 5,0 ± 0,05
5,5 ± 0,05 5,5 ± 0,05
204
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Pneumatici in dotazione Impiego Anteriori Posteriori
215/70 R15
225/70 R15
215/70 R15 Camping
215/75 R16
225/75 R16
(*) PTT: Peso totale a terra
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a
pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
205
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
DIMENSIONI
VERSIONE FURGONE
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
F0N0115mfig. 5
206
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Versioni Furgone
A
B
C
D
E
F
G
H
I
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
CH1
948
3000
1015
4963
2254
1810
2050
–
1790MH1
MH2
948
3450
1015
5413
2254/2524
1810
2050
–
1790LH2
LH3
948
4035
1015
5998
2524/2764
1810
2050
–
1790XLH2
XLH3
948
4035
1380
6363
2524/2764
1810
2050
–
1790
207
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
F0N0116mfig. 6
VERSIONE AUTOCARRO
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
208
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Versioni Cassone Cabinato chassis
A
B
C
D
E
F
G
H
L
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
CH1
948
3000
1345
5293
2798
2254
1810
1790
2100MH1
948
3450
1345
5743
3248
2254
1810
1790
2100LH1
948
4035
1345
6328
3833
2254
1810
1790
2100XLH1
948
4035
1710
6693
4198
2254
1810
1790
2100CH1
948
3000
960
4908
–
2254
1810
1790÷1980
2050XLH1
948
4035
1325
6308
–
2254
1810
1790÷1980
2050 MH1
MLH1
948
3450/3800
960
5358/5708
–
2254
1810
1790÷1980
2050LH1
948
4035
960
5943
–
2254
1810
1790÷1980
2050
209
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
CH1
925
3000
860
4785
–
–
1810
1790÷1980
2050MH1
MLH1
925
3450/3800
860
5235/5585
–
–
1810
1790÷1980
2050LH1
925
4035
860
5820
–
–
1810
1790÷1980
2050XLH1
925
4035
1225
6185
–
–
1810
1790÷1980
2050CH1
948
3000
880
4828
–
2254
1810
1790÷1980
2050XLH1
948
4035
1245
6228
–
2254
1810
1790÷1980
2050 MH1
MLH1
948
3450/3800
880
5278/5628
–
2254
1810
1790÷1980
2050LH1
948
4035
880
5863
–
2254
1810
1790÷1980
2050
Versioni Scudato chassis Cabinato special
A
B
C
D
E
F
G
H
L
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati