Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2015, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2015Pages: 706, PDF Dimensioni: 22.04 MB
Page 671 of 706

779
Manutenzione
5. Installare il portalampada nuovo
nell'alloggiamento allineandone le
linguette alle asole dell'alloggiamento.
Inserire il portalampada
nell'alloggiamento e ruotarlo in senso
orario.
6. Collegare il connettore di
alimentazione al portalampada.
7. Reinstallare la sottocopertura del
paraurti anteriore.Sostituzione lampadine fari (tipo HID),
luci di posizione (LED), indicatori di
direzione, luci fendinebbia anteriori e
luci addizionali in curva
Se il faro non funziona, si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
✽NOTA
Le luci HID hanno prestazioni superiori
rispetto alle lampadine alogene. In
genere durano circa il doppio o
comunque di più in base anche alla
frequenza di utilizzo. Sarà però
necessario sostituirle a un certo punto.
Accendere e spegnere i fari più del
normale potrebbe ridurre la durata
delle luci HID. Le luci HID non si
guastano allo stesso modo delle
lampadine alogene incandescenti. Se un
faro si spegne dopo un cero periodo di
funzionamento ma si riaccende
all'azionamento dell'interruttore fari
significa che la luce HID deve essere
sostituita. I componenti delle luci HID
sono più complessi delle convenzionali
lampadine alogene, pertanto i costi di
sostituzione saranno più alti.
ATTENZIONE- Faro
anabbagliante HID
(se in dotazione)
Non tentare di sostituire o
ispezionare il faro anabbagliante
(lampada allo XENO) perché si
rischia di subire una scossa
elettrica. Se il faro anabbagliante
(lampada allo XENO) non funziona,
far controllare al più presto il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Page 672 of 706

Manutenzione
80 7
Orientamento fari e luci
antinebbia anteriori
Orientamento fari
Senza AFLS
1. Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal veicolo ad
eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e dagli
attrezzi in dotazione.
2. Il veicolo deve essere parcheggiato in
piano.
3. Disegnare sullo schermo due linee
verticali (passanti ognuna attraverso il
centro del rispettivo faro) ed una linea
orizzontale (passante attraverso il
centro dei due fari).4. Con i fari e la batteria in condizioni di
funzionamento normali, orientare i fari
in modo che il punto più luminoso
cada sulle linee orizzontale e verticali.
5. Per orientare il faro anabbagliante/
abbagliante verso sinistra o verso
destra, ruotare il comando del
conducente (1) in senso orario o
antiorario. Per orientare il faro
anabbagliante/abbagliante verso l'alto
o verso il basso, ruotare il comando del
conducente (2) in senso orario o
antiorario.Con AFLS
1. Spegnere il motore.
2. Girare l'interruttore luci in posizione di
anabbaglianti.
3. Raddrizzare le ruote sterzando il
volante.
4. Accendere il motore.
5. Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal veicolo ad
eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e dagli
attrezzi in dotazione.
6. Il veicolo deve essere parcheggiato in
piano.
7. Disegnare sullo schermo due linee
verticali (passanti ognuna attraverso il
centro del rispettivo faro) ed una linea
orizzontale (passante attraverso il
centro dei due fari).
8. Con i fari e la batteria in condizioni di
funzionamento normali, orientare i fari
in modo che il punto più luminoso cada
sulle linee orizzontale e verticali 20
secondi dopo l'inizializzazione del
sistema AFLS.
ODMEMC2027
Page 673 of 706

781
Manutenzione
9. Per orientare il faro anabbagliante
verso sinistra o verso destra, ruotare il
comando del conducente (1) in senso
orario o antiorario. Per orientare il faro
anabbagliante verso l'alto o verso il
basso, ruotare il comando del
conducente (2) in senso orario o
antiorario. Per orientare il faro
anabbagliante verso il basso o verso
l'alto, ruotare il comando del
conducente (3) in senso orario o
antiorario.Orientamenti dei fendinebbia
anteriori
In fendinebbia anteriori si orientano allo
stesso modo dei fari.
Con i fendinebbia anteriori e la batteria in
condizioni di funzionamento normali,
orientare i fendinebbia. Per orientare i
fendinebbia anteriori verso l'alto o verso
il basso, ruotare il comando del
conducente in senso orario o antiorario.
ODMEMC2028
Page 674 of 706

Manutenzione
82 7
H1: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce anabbagliante)
H2: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce abbagliante)
H3: Altezza del centro lampadina luce fendinebbia rispetto a terra
W1: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce anabbagliante)
W2: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce abbagliante)
W3: Distanza tra i centri delle lampadine delle due luci fendinebbia
Punto di orientamento
Schermata
ODMEMC2023
Unità: mm
Condizione veicolo H1 H2H3
W1 W2W3
Nebbia
Nebbia+Curva NebbiaNebbia+Curva
Senza conducente888 (34,9) 868 (34,1) 591 (23,2)
594 (23,3)
1.420 (559) 1.193 (46,9) 1.433 (56,3)1.498 (58,9)
Con il conducente886 (34,7) 863 (33,9) 586 (23,0)591 (23,2)
Page 675 of 706

783
Manutenzione
ODMEMC2025
Proiezione verticale punto centrale lampadina faro sinistro
LINEA DI DEMARCAZIONE
W1 (Anabbaglianti)
Fari anabbaglianti (Tipo con guida a sinistra)
1. Accendere gli anabbaglianti con conducente (75 kg) a bordo.
2. La linea di demarcazione deve venire proiettata nel campo di tolleranza indicato.
3. Quando si orientano i fari anabbaglianti, eseguire l'orientamento verticale dopo aver eseguito quello
orizzontale.
4. Regolare il dispositivo di regolazione dei fari, se in dotazione, sulla posizione "0".
Mezzeria veicolo
Proiezione interasse lampadine fari
Proiezione verticale punto centrale lampadina faro destro
Page 676 of 706

Manutenzione
84 7
ODMEMC2026
Proiezione verticale punto centrale lampadina faro sinistro
LINEA DI DEMARCAZIONE
W1 (Anabbaglianti)
Proiezione interasse lampadine fari
Proiezione verticale punto centrale lampadina faro destro
Fari anabbaglianti (Tipo con guida a destra)
1. Accendere gli anabbaglianti con conducente (75 kg) a bordo.
2. La linea di demarcazione deve venire proiettata nel campo di tolleranza indicato.
3. Quando si orientano i fari anabbaglianti, eseguire l'orientamento verticale dopo aver eseguito quello
orizzontale.
4. Regolare il dispositivo di regolazione dei fari, se in dotazione, sulla posizione "0".
Mezzeria veicolo
Page 677 of 706

785
Manutenzione
ODMEMC2024
Limite superiore
GROUND
Proiezione verticale punto centrale lampadina luce fendinebbia sinistra
LINEA DI DEMARCAZIONE
Proiezione interasse lampadine luci fendinebbia
W3 (Luci fendinebbia anteriori)
H3 (Luci fendinebbia
anteriori)
Fari fendinebbia anteriori
1. Accendere le luci fendinebbia anteriori con conducente (75 kg) a bordo.
2. La linea di demarcazione deve venire proiettata nel campo di tolleranza (zona ombreggiata).
Proiezione verticale punto centrale lampadina luce
fendinebbia destra
Mezzeria veicolo
Page 678 of 706

Manutenzione
86 7
Sostituzione lampadine degli
indicatori di direzione laterali
Se il faro non funziona, si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Sostituzione lampadine dei
gruppi ottici posteriori
(1) Luce stop e di posizione posteriore
(2) Di posizione posteriore
(3) Indicatore di direzione posteriore
(4) Luce retromarcia
Luci esterne
Indicatore di direzione posteriore/Luce di
posizione/stop posteriore
1. Spegnere il motore.
2. Aprire il portellone.
3. Allentare le viti di fissaggio del gruppo
ottico con un cacciavite a croce.
4. Rimuovere il gruppo ottico posteriore
dalla carrozzeria del veicolo.ODM072031
ODM072034ODM072033
ODMEMC2007
■Tipo A
■Tipo B
Page 679 of 706

787
Manutenzione
5. Rimuovere il portalampada dal gruppo
ottico ruotandolo in senso antiorario
finché le linguette del portalampada
non si allineano agli incavi del gruppo
ottico.6. Togliere la lampadina dal
portalampada premendo e ruotando in
senso antiorario la lampadina finché le
sue linguette non si allineano con gli
incavi del portalampada. Estrarre la
lampadina dal portalampada.
7. Inserire una nuova lampadina nel
portalampada ruotandola fino al
bloccaggio in posizione.
8. Installare il portalampada sul gruppo
ottico allineandone le linguette agli
incavi del gruppo. Inserire il
portalampada nel gruppo e ruotarlo in
senso orario.
9. Montare il gruppo ottico sulla
carrozzeria del veicolo.
Luci interne
1. Spegnere il motore.
2. Aprire il portellone.
3. Rimuovere il coperchio di accesso
usando un cacciavite a lama.
ODM072035
ODMEMC2010 ■Tipo A
■Tipo B
ODM072036
Page 680 of 706

Manutenzione
88 7
Luci di posizione/Luci retromarcia
(Tipo di lampadina)
4. Rimuovere il portalampada dal gruppo
ottico ruotandolo in senso antiorario
finché le linguette del portalampada
non si allineano agli incavi del gruppo
ottico.5. Estrarre la lampadina dal portalampada.
6. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada.
7. Installare il portalampada nel gruppo
allineandone le linguette alle asole del
gruppo e ruotandolo in senso orario.
8. Reinstallare il gruppo luce sulla
carrozzeria del veicolo.
Luce antinebbia posteriore
1. Rimuovere il portalampada dal gruppo
ottico ruotandolo in senso antiorario
finché le linguette del portalampada
non si allineano agli incavi del gruppo
ottico.
2. Rimuovere la lampadina dal
portalampada premendo e ruotando la
lampadina in senso antiorario finché le
relative linguette non si allineano con
le asole del portalampada. Estrarre la
lampadina dal portalampada.
3. Inserire una lampadina nuova nello
zoccolo.
ODM072037
ODMEMC2011
■Tipo A
■Tipo B
L L
u u
c c
i i
r r
e e
t t
r r
o o
m m
a a
r r
c c
i i
a a
ODMEMC2012