Hyundai Terracan 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Terracan, Model: Hyundai Terracan 2005Pages: 256, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 171 of 256

3 IN CASO DI EMERGENZA
8
Pneumatico forato
HHP4022
HHP4011YD070D1-AT
2. Bloccaggio della ruota Bloccate la ruota diametralmente opposta a quella da sostituire perevitare che la vettura scivoli in avanti mentre è sollevata sul martinetto. D065C02HP-GTT
3. Rimuovere il coperchio della
ruota di scorta
Fare leva sul coperchio della ruota usando la barra, come mostrano lefoto.
o Tipo di coperchio per cerchi in lega
o Rimuovere la ruota di scorta ed estrarre cric e borsa degli attrezzi.
NOTA: La ruota di scorta si trova sotto la scocca.
HHP4027
Page 172 of 256

3
IN CASO DI EMERGENZA
9
D060F01HP
Anteriori
HHP4023
HHP4024
Posteriore
HHP4028
YD070F1-AT
4. Sbloccaggio dei dadi I dadi dovrebbero essere allentati prima di sollevare la vettura. Per svitarli,girate la chiave inglese in senso antiorario. Posizionate la chiave inglese come da figura. Poi esercitate unapressione decisa verso l'alto. Allentate ciascun dado di mezzo giro. YD070G1-AT
5. Come posizionare il martinetto La base del martinetto deve poggiare su terreno pianeggiante esufficientemente solido. Per inserire il martinetto, posizionatelo come da figura.D060F02HP-GTT 6. Sollevare l'auto
o Aprire lo sportello dall'angolo sinistro
del bagagliaio.
o Allentare il bullone esagonale, quindi estrarre il cric.
Page 173 of 256

3 IN CASO DI EMERGENZA
10
Usando la maniglia del cric, ruotare la valvola rilascio in senso orario fino a quando raggiunge lo stop.
Inserire la maniglia del cric nell'attacco e allineare la scanalatura della maniglia del cric con la tacca dell'attacco. Muovere verso l'alto e verso il basso la maniglia del cric per sollevare il martinetto fino a prima che il cric tocchiil punto di sollevamento dell'auto. Posizionare il cric con la maniglia. Posizionarlo solo nei punti specificatiindicati nel paragrafo "Installare il cric ". L'uso del cric in altri punti può danneggiare l'auto.Muovere verso l'alto e verso il basso la maniglia del cric per sollevare il martinetto.Quando il cric comincia a sollevare il veicolo, controllare due volte che sia posizionato correttamente e che nonslitti.Sollevare l'auto sufficientemente perpoter installare la ruota di scortagonfiata Per fare questo occorre più distanza tra scocca e fondo stradale di quanta ne serve per rimuoverepneumatici lisci.
HHP4016
HHP4017
HHP4018
HHP4020
Usando la maniglia del cric, ruotare lentamente la valvola rilascio in sensoantiorario per abbassare il martinetto ed estrarre il cric . Se è difficile ruotare la valvola rilasciocon la maniglia del cric, collegare la chiave per i dadi ruota alla maniglia del cric.
Page 174 of 256

3
IN CASO DI EMERGENZA
11
!
!
ATTENZIONE:
1) Usare solo il cric incluso al veicolo ed usarlo solo per cambiare una ruota e per installare le catene.
2) Posizionare il cric su una superficie pianeggiante e dura.
3) Se la valvola rilascio si allenta
ruotandola 2 o più volte in senso antiorario, il cric avrà perdite d'olio e non potrà essere usato. 4) Questo cric è idraulico, e il
martinetto è del tipo a doppio effetto. Quando entrambi i martinetti vengono sollevati e lo stop di quello superiorediventa visibile, interrompere subito il sollevamento.
Segno di stop
HHP4019
D060G02Y-AT
7. Sostituzione della ruota Allentare i dadi della ruota da togliere, rimuovendoli con le mani. Estrarre laruota sfilandola dai prigionieri. Appoggiarla a terra di piatto, per evitare che possa rotolare. Per installare laruota di scorta sul mozzo, sollevarla e allinearne i fori con i prigionieri, quindi fare scivolare la ruota su questi ultimi.Se tale operazione dovesse risultare difficoltosa, inclinare leggermente la ruota, allineando il foro in alto con ilprigioniero superiore. Quindi, muovendo la ruota avanti e indietro, cercare di farla scivolare sugli altriprigionieri.
D060G01HP
AVVERTENZA:
Non infilateVi sotto la vettura mentre essa è sollevata.
Page 175 of 256

3 IN CASO DI EMERGENZA
12
!AVVERTENZA:
I copricoppa possono avere bordi taglienti: maneggiarli con cura.Prima di sistemare la ruota di soccorso, assicurateVi che nulla ne impedisca il perfettoinserimento. Pulite eventuali tracce di fango, catrame o ghiaia. YD070J1-AT
8. Rimontaggio del copricoppa
e deidadi
Inserire il copricoppa, ricollocare i dadi nei fori e stringerli con le dita. La parte bombata del dado, deve essere posizionata contro il cerchione.Assestare la ruota per portare a contatto i dadi e quindi serrarli. D060I02HP-GTT
9. Abbassamento del veicolo e serraggio dei bulloni Abbassare il veicolo muovendo il cric verso l'alto e verso il basso. Posizionare la chiave, come mostra il disegno, e serrare i dadi ruote. Assicurarsi che lachiave sia posta completamente sopra il dado. Non restare sulla maniglia della chiave e non usare un tubo diestensione sopra la maniglia. Girare la ruota serrando ogni dado. Controllare due volte se tutti i dadisono serrati.D060H01HPHHP4029
D060G02HP
Page 176 of 256

3
IN CASO DI EMERGENZA
13
HHP5019
ZD070M1-A DOPO LA SOSTITUZIONE DEL PNEUMATICO Se siete in possesso di un manometro, controllate la pressione del pneumatico della ruota di soccorso. Se la pressione fosse minore di quella consigliata,guidate a velocità moderata fino al più vicino punto di assistenza e gonfiate il pneumatico. Se la pressione fossemaggiore, sgonfiate il pneumatico fino a raggiungere la pressione consigliata. RicordateVi di riavvitare il coperchiodella valvola. Prima di partire assicuratevi di aver riposto il martinetto, la leva, gli attrezzi e la ruota sostituita nel bagagliaio.
Rimontare il copriruota, facendo combaciare la borchia del copriruotacon la scanalatura del cerchio, picchiando con la mano il centro del copriruota.Dopo aver cambiato le ruote, far serrare non appena possibile ad un tecnico i dadi ruote alla loro coppia specificata. Coppia serraggio dadi ruota: Cerchi in acciaio e cerchi in lega: 9 ~ 11 KGM (90 ~ 110 NM)
HHP4030
SE IL VEICOLO DEVE ESSERE TRAINATO
D080A01O-GTT Nel caso in cui il veicolo necessita di essere trainato, l'operazione dovrebbe essere effettuata da parte del concessionario Hyundai o da un'officinache presta il servizio di carro attrezzi. Ciò serve a garantire che il veicolo non verrà danneggiato durante il traino.Inoltre, i professionisti del settore sono in genere consapevoli delle leggi locali che regolano i servizi di traino. In ognicaso, piuttosto che correre il rischio di danneggiare il veicolo, è consigliabile mettere al corrente dell'informazionel'esecutore del servizio di traino. Assicurarsi che venga utilizzato un sistema dotato di catene di sicurezza eche vengano osservate tutte le leggi locali. Si consiglia di trainare il veicolo conponte e carrelli per le ruote oppure con una attrezzatura a piattaforma con tutte le ruote sollevate dal terra.
Page 177 of 256

3 IN CASO DI EMERGENZA
14
!
ATTENZIONE:
o Il veicolo potrebbe essere danneggiato se venisse trainato in modo scorretto!
o Assicurarsi che il cambio sia in folle.
o Se il motore non accenna ad
avviarsi, assicurarsi che lo sterzo non sia bloccato portando la chiave nella posizione "ACC".
HHP4045
D080B01O-GTT Trainare il veicolo a 2 ruote motrici
HHP4044
Il veicolo può essere trainato con un tipo di carro attrezzi dotato di dispositivo di sollevamento per le ruote (1), (2) o di attrezzatura su pianale (3).! ATTENZIONE:
o Un veicolo a 4 ruote motrici non dovrebbe mai essere trainato con le ruote per terra. Ciò potrebbecausare dei gravi danni al cambio o al sistema delle 4 ruote motrici.
o Quando si traina il veicolo,
prestare attenzione a nondanneggiare il paraurti o la parte sottostante del veicolo.
1)
2)
3)
carrello
o Non trainare con un tipo di carroattrezzi dotato di imbracatura, in quanto ciò potrebbe danneggiareil paraurti o la parte sottostante del veicolo.
carrello
Page 178 of 256

3
IN CASO DI EMERGENZA
15
D080D03HP-GTT Traino d'emergenza Per il traino in caso d'emergenza, qualora non fosse disponibile un carro attrezzi del tipo adatto, attaccare un cavo, una catena o una cinghia ad uno
Anteriori
HHP4035 HHP4036
Posteriore dei ganci appositi posti sotto la parte anteriore/posteriore del veicolo.Nell'eseguire questa procedura, prestare la massima attenzione a non danneggiare il veicolo qualora questosi trovi su strada non asfaltata. Non effettuare il traino se le ruote, la trasmissione, gli assali, lo sterzo o ifreni sono danneggiati. Prima di effettuare il traino, verificare che il cambio sia in folle e la chiave sia inposizione "ACC" (con il motore spento) oppure in posizione "ON" (con il motore acceso). Alla guida del veicolo cheviene trainato deve sedere una per- sona, per azionare lo sterzo e i freni. NOTA:
o Per effettuare un traino
d'emergenza, tirare e rimuovere innanzitutto il coperchio che sitrova sotto al paraurti, dal lato passeggero.
o Al fine di evitare gravi danni al veicolo con trazione integrale,durante il traino si raccomanda IN OGNI CASO di limitare lavelocità a 15 km/h e di non percorrere più di 1,5 km.
o Prima di procedere con il traino, controllare il livello del fluido delcambio automatico. Se è al di sotto della tacca "HOT"("CALDO") dell'astina graduata, aggiungere del fluido. Se è impossibile aggiungere delfluido, bisogna usare un carrello per il traino.
HHP4037
Page 179 of 256

3 IN CASO DI EMERGENZA
16IN CASO DI SMARRIMENTO DELLE CHIAVI
D120A02A-GTT Per avere informazioni sulla chiava del sistema dell'immobilizzatore, andare a pagina 1-4.
Page 180 of 256

Protezione della carrozzeria ........................................ 4-2
Come prevenire la corrosione ...................................... 4-2
Lavaggio e inceratura .................................................. 4-3
Pulizia degli interni ....................................................... 4-4PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
4
4