Hyundai Terracan 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Terracan, Model: Hyundai Terracan 2005Pages: 256, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 71 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
59
!
B265T01HP-GTT
Spia di allarme del sistema 4WD (Solo tipo 4ruote motrici nondisinseribili)
Quando la chiave viene girata su "ON", la spia di allarme del sistema 4WD (trazione integrale) si accende e quindisi spegne dopo che sono trascorsi alcuni secondi.
ATTENZIONE:
Se la spia di allarme 4WD ( ) si mette a lampeggiare durante la guida, questo indica un guasto del sistema della trazione integrale. Intal caso, fare controllare al più presto il veicolo da un concessionario Hyundaiautorizzato.
B265A01HP-GTT Spia di segnalazione filtro
carburante (Per motori a diesel)
Questa spia si accende quando il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON", e si spegne quando si avvia ilmotore. Se si accende con il motore in marcia, indica la presenza di acqua nel filtro del carburante. In tal caso, ènecessario eliminare l'acqua dal filtro. (Consultare la sezione "MANUTENZIONE FAI-DA-TE")
ATTENZIONE:
Quando la spia di allarme del filtrocarburante è illuminata, la potenzadel motore diminuisce. Se la spia di allarme del filtro carburante si illumina durante la guida, arrestareil veicolo in un luogo sicuro e togliere l'acqua al più presto possibile. Se la spia rimane accesaanche dopo che l'acqua è stata rimossa, fare controllare il sistema da un Concessionario Hyundaiautorizzato.
!
!
B265B01HP-GTT Spia di segnalazione
depressione freni (Per motori a diesel)
AVVERTENZA:
Se si sospetta che vi possa essere qualche problema ai freni, non esitare a farli controllare da unconcessionario Hyundai non appena possibile. La guida del veicolo con un problemaall'impianto elettrico dei freni o al sistema idraulico può risultare molto pericolosa, e causare unincidente con gravi conseguenze per i passeggeri. La spia di segnalazione della depressione dei freni si accende quando il livello di depressione nel servofreno scende a circa 275 mmHgo meno. L'impianto di frenata è progettato per arrestare il veicolo con l'aiuto della servoassistenza quando ilpedale è mantenuto premuto. Tale assistenza risulterà notevolmente ridotta ogni volta che si rilascia il freno.
Page 72 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
60
Senza servoassistenza il veicolo può ancora essere arrestato premendo ilpedale con molta più forza: va però ricordato che la distanza di arresto potrebbe risultare molto più lunga. Sela spia si dovesse accendere in qualsiasi altro momento, rallentare e fermare il veicolo in un'area checonsenta la manovra, fuori dalla normale circolazione. Una volta riavviato il motore, non si deve partirefinché il livello di depressione non sia sceso di almeno 275 mmHg sotto la pressione atmosferica e la spia disegnalazione non si sia spenta. Se si riscontra ancora la presenza del problema, non ripartire: in questo casoè bene fare trainare il veicolo fino al più vicino concessionario. B265C02HP-GTT
Spla delle candelette di
preriscaldamento per motori diesel
La spia sul cruscotto si illumina (color ambra) quando la chiavetta dell'accensione viene girata inposizione "ON". Il motore può essere avviato dopo che la spia delle candelette si è spenta. Il tempo in cuila spia rimane accesa varia in base alla temperatura dell'acqua. NOTA: Se non si avvia il motore nel giro di 2 secondi dal momento in cui si è conclusa l'operazione di pre-riscaldo, girare ancora una volta su "LOCK" il blocchetto d'avviamento per 10 secondi, quindi riportarlo su"ON", per azionare nuovamente le candelette.
Temperatura
acqua (°C)
Inferiore a -30 -25 -20-15-10-50
20 Tempo di
illuminazione (secondi) 26201510
5,53,5 21
ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA PASTIGLIE FRENO Le pastiglie dei freni a disco anteriori e posteriori sono dotate di segnalatored'usura che emette un acuto stridio o un rumore di raschiamento quando è stato raggiunto il limite d'usura. Il suonopuò essere intermittente, oppure costantemente presente con il veicolo in marcia. Potrebbe anche essereudibile se si mantiene saldamente premuto il pedale del freno. La mancata sostituzione delle pastiglie consumateprovocherà seri e constosi danni ai rotori. Rivolgersi immediatamente al concessionario Hyundai.
Page 73 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
61QUADROSTRUMENTI
HHP2080 HHP2081
!
B280A01A-ATT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nellaSezione 9. B290A02A-ATT INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del radiatore se il motore è caldo. Ilrefrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzare fuori con violenza, causando graviustioni. Attendere che il motore si sia raffreddato prima di togliere il tappo del radiatore. La lancetta dell'indicatore ditemperatura del refrigerante del motoredeve mantenersi entri i limiti di temperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo),rallentare la marcia ed arrestare la vettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllare illivello del refrigerante e la cinghia di comando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema diraffreddamento, fare controllare al più presto la vettura da un concessionario Hyundai.
Page 74 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
62
Per motori a benzina
B330A01HP
HHP2078
Per motori a diesel!
ATTENZIONE :
L'utilizzo della vettura ad un regime di giri corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliato per la longevità del motore. SB215C1-FT INDICATORE DI VELOCITÀ Il tachimetro indica la velocità dell'auto in chilometri orari.
B330A01L-ATT CONTAGIRI La lancetta indica il numero dei giri del motore al minuto.
Per motori a benzina
B300A01HP-1
B300A03HP-1
Per motori a diesel
Page 75 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
63
Contachilometri parziale Premendo per meno di 1 secondo il pulsante di azzeramento posto sotto il lato destro del tachimetro quando ilblocchetto d'avviamento è girato su "ON", vengono visualizzati i valori con questa sequenza:
B310A02HP-GTT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRI PARZIALEContachilometri Il contachilometri digitale registra la distanza complessiva percorsa ed èutile per mantenere una registrazione degli intervalli tra un intervento di manutenzione e l'altro.Normalmente, il contachilometri di un veicolo nuovo segna una distanza percorsa inferiore ai 50 km. NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può annullare lavalidità della garanzia.
B310A01HP-1
B310A02HP-1
Interruttore di resettaggio
Contachilometri parziale
Contachilometri
Il contachilometri parziale registra la distanza di 2 tragitti, espressa inchilometri o in miglia. TRIP A (TRAGITTO A):
Prima
distanza percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa. TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda
distanza percorsa, dalla prima tappa alla destinazione finale. Se si preme per più di 1 secondo il pulsante di azzeramento, il contachilometri parziale ritorna a 0. B310A03HP-1
Page 76 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
64
B340B01A-ATT Segnale di cambio corsia Per indicare un cambio di corsia, spostate la leva verso il basso o verso l'alto fino a quando la spia inizierà alampeggiare. Quando rilasciata, la leva ritornerà nella posizione centrale.B340C03L-ATT Interruttore luci Ruotando la leva fino al primo scatto si accenderanno le luci dl posizione, si illuminerà il quadro strumenti e la con-sole centrale. Per passare alle luci anabbaglianti e abbaglianti, ruotate la ghiera fino al secondo scatto. NOTA: Per poter accendere i proiettori, è necessario che il blocchetto d'avviamento sia girato su "ON".INTERRUTTORE LUCI MULTI- FUNCTION
ZB120A1-AT INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARIIndicatori di direzione Per segnalare una svolta a sinistra la leva deve essere portata verso il basso. Dopo la svolta l'indicatore sidisinserisce automaticamente. Se l'indicatore lampeggia più rapidamente del solito o non lampeggia affatto,controllate se è una lampadina un fusibile bruciato, oppure rivolgeteVi direttamente al Vostro ConcessionarioHyundai.
HHP2099 HHP2094
Page 77 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
65
Spegnimento automatico delle luci di stazionamento Se dopo avere guidato il veicolo non si spengono le luci di stazionamento,queste si spegneranno automaticamente all'apertura della porta del guidatore.Per riaccenderle, è sufficiente girare la chiave del blocchetto d'avviamento su "ON". B340D01A-ATT Luci abbaglianti e anab baglianti Per azionare le luci abbaglianti spingete la leva verso il cruscotto. Contemporaneamente l'indicatore deifari abbaglianti si illuminera'. Per azionare gli anabbaggaglianti, riportate la leva verso di Voi.
HHP2097HHP2098
B340E01A-ATT Lampeggio Anche a fari spenti è possibile effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi.
Page 78 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
66TERGILAVACRISTALLI
HHP2101
B350A01A-ATT Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3 diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità
B360B01Y-GTT Interruttore luci antiniebia anteriori Per accendere le luci fendinebbia anteriori, portare l'interruttore inposizione "ON". Queste luci si accendono con l'interrut tore dei poriettori girato sulla prima o sullaseconda posizine. B360A01HP-GTT Interruttore luci antinebbia pos- teriori Per accendere le luci antinebbia pos- teriori, premere il relativo interruttore.Le luci si accendono quando l'interruttore proiettori è in seconda posizione oppure le luci retronebbiavengono accese e il blocchetto d'avviamento è su "ON".
HHP2100
INTERRUTTORE LUCI ANTINIEBBIAB360A01HP
1
23
Page 79 of 256

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
67
B350B01O-GTT Funzionamento del tergilavacristallo Per azionare il tergilavacristallo tirate la leva lerso il volante. Quando vieneazionato il tergilavacristallo, il tergicristallo opera automaticamente due volte. Il tergilavacristallo continuaa funzionare fino al completo rilascio della leva.
NOTA: Per evitare danni al sistema del tergicristallo, evitare di usarlo per rimuovere grossi accumuli di neveo ghiaccio. La neve o il ghiaccio presenti in grossa quantità debbono essere rimossi manualmente. Sec'è solo un sottile strato di neve o di ghiaccio sul parabrezza, azionare il riscaldatore in modalità sbrinatoreper scioglierli, prima di utilizzare il tergicristallo.
HHP2103
NOTA:
o Non azionare il tergilavacristallo
per più di 15 secondi alla volta, oppure con la vashetta del liquidovuoto.
o In caso di ghiaccio o neve, prima
di azionare il tergicristalloverificare che le spazzole non siano state incollate al parabrezza dal ghiaccio.
Funzionamento temporaneo del tergicristallo Se si desidera rimuovere dal parabrezza l'umidità depositata con una sola passata di tergicristallo, spingere verso l'alto la leva del tergi/lavacristallo.
HHP2104
Page 80 of 256

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
68
B350C01O-ATT Intermittenza regolabile del tergicristallo Spostando la leva sulla posizione "INT", gli intervalli dell'intermittenza possonoessere variati tra i 1 ed i 18 secondi ruotando la ghiera indicata in figura. Ciò varia automaticamente in basealla velocità di marcia.
HHP2102
HHP2108
B390A01E-ATT Interrutore del tergi/lavalunotto
1. : Il tergilunotto inizia a compiere
una serie di tre passate dopo che il fluido lavavetro è statospruzzato il fluido lavavetro sul lunotto posteriore.
2. OFF
3. INT: Il tergilunotto funziona ad intermittenza con un intervallodi 5 secondi tra una passata el'altra.
4.ON : I l t e r g i l unotto inizia a
funzionare di continuo. 5. : Con la ghiera del tergilunotto in
questa posizione, vienespruzzato sul vetro del lunotto posteriore il fluido lavavetro ed entra in funzione il tergilunotto.
NOTA: Non azionare il lavalunotto di continuo per più di 15 secondi, oppure con la vaschetta del liquidovuota; il sistema si potrebbe danneggiare. Non azionare il tergilunotto se il vetro è asciutto: sipotrebbe rigare il vetro e causare l'usura prematura della spazzola. Per la stessa ragione, non azionareil lavalunotto se non c'è più liquido nella vaschetta.