JEEP GRAND CHEROKEE 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2017, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2017Pages: 420, PDF Dimensioni: 6.23 MB
Page 21 of 420

NOTA:
Per evitare lo spegnimento accidentale, il
sistema disattiva la pressione singola del pul-
sante Remote Start (Avviamento a distanza)
per due secondi dopo aver ricevuto una ri-
chiesta valida di avviamento a distanza.
Uscita dalla modalità di avviamento a
distanza guidando la vettura
Prima che il ciclo di 15 minuti giunga a
conclusione, premere e rilasciare il pulsante
Unlock (Sblocco) sulla chiave per sbloccare
le porte oppure sbloccare la vettura con la
funzione Keyless Enter-N-Go — Passive En-
try agendo sulle maniglie delle portiere e
disinserire l'allarme antifurto della vettura
(se in dotazione). Successivamente, prima
della fine del ciclo di 15 minuti, premere e
rilasciare il pulsante START/STOP.NOTA:
Per le vetture equipaggiate con la funzione
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry, sul dis-
play quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "Remote Start Active — Push
Start Button" (Avviamento a distanza attivo
— Premere il pulsante Avviamento) fino a
quando non viene premuto il pulsante START
(Avviamento) sul dispositivo di accensione.Sistemi Comfort — se in dotazione
Se la funzione Remote Start (Avviamento a
distanza) è attivata, Auto-Comfort (Comfort
automatico) funzionerà ogni volta che si pre-
senteranno le condizioni di temperatura cor-
rette. Quando la funzione è abilitata, indipen-
dentemente dall'attivazione di Remote Start
(Avviamento a distanza) o dell'avviamento
senza chiave, la funzione di sedile riscaldato
lato guida viene attivata automaticamente in
condizioni climatiche rigide. In presenza di
temperature elevate, la funzione di ventila-
zione del sedile lato guida si accenderà auto-
maticamente se Remote Start (Avviamento a
distanza) è attivato. Queste funzioni rimar-ranno inserite durante l'avviamento a di-
stanza o finché il dispositivo di accensione
non sarà posizionato su RUN (Marcia).
NOTA:
Il sistema Auto Comfort (Comfort automatico)
può essere attivato e disattivato tramite il
sistema Uconnect. Per ulteriori informazioni
sul funzionamento del sistema Comfort, fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner.
Informazioni generali
Le seguenti normative riguardano tutti i di-
spositivi a radiofrequenza (RF) in dotazione
in questa vettura:
Questo dispositivo è conforme alle norme
FCC, parte 15, e agli standard RSS esenti da
licenza. Il funzionamento del dispositivo
deve rispettare le due condizioni riportate qui
di seguito.
1. Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
19
Page 22 of 420

2. Il dispositivo deve tollerare qualsiasi
eventuale interferenza, comprese quelle
che potrebbero provocare un funziona-
mento indesiderato.
NOTA:
Variazioni o modifiche non approvate espres-
samente dall'autorità competente in materia
di conformità possono invalidare la possibi-
lità di utilizzo dell'apparecchiatura da parte
dell'utente.
SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
AVVERTENZA!
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
Programmazione della chiave del cliente
La programmazione delle chiavi può essere
eseguita presso la Rete Assistenziale.
Chiavi di ricambio
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elet-
tronica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
AVVERTENZA!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
AVVERTENZA!
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
posizione OFF (Spento).
NOTA:
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
Funzionamento irregolare
Il sistema utilizza una chiave, un modulo
gruppo di accensione, un dispositivo di ac-
censione a pulsante senza chiave e un rice-
vitore RF per impedire l'utilizzo non autoriz-
zato della vettura. Pertanto, per l'avviamento
del motore e il funzionamento della vettura,
possono essere utilizzate esclusivamente
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20
Page 23 of 420

chiavi appositamente programmate. Il si-
stema non consente l'avviamento del motore
se si utilizza una chiave non abilitata per
avviare il motore e mettere in funzione la
vettura. Il sistema arresterà il motore entro
due secondi se per avviare il motore viene
utilizzata una chiave non abilitata.
NOTA:
Una chiave non programmata viene conside-
rata una chiave non abilitata.
Durante il funzionamento normale, dopo aver
portato il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (Marcia), la spia Vehicle Security
Light (Antifurto vettura) si accende per tre
secondi per effettuare un test lampade. Se la
spia rimane accesa al termine del test lam-
pade, significa che c'è un problema nell'elet-
tronica di bordo. Inoltre, se dopo il test lam-
pade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave non abilitata
per avviare il motore. Entrambe queste con-
dizioni comportano l'arresto del motore dopo
2 secondi.
Se la spia antifurto della vettura si accende
durante il normale funzionamento (vettura in
moto da oltre 10 secondi), significa che si èverificato un guasto all'elettronica. Se ciò
dovesse accadere, richiedere immediata as-
sistenza alla Rete Assistenziale.
Informazioni generali
Le seguenti normative riguardano tutti i di-
spositivi a radiofrequenza (RF) in dotazione
in questa vettura:
Questo dispositivo è conforme alle norme
FCC, parte 15, e agli standard RSS esenti da
licenza. Il funzionamento del dispositivo
deve rispettare le due condizioni riportate qui
di seguito.
1. Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
2. Il dispositivo deve tollerare qualsiasi
eventuale interferenza, comprese quelle
che potrebbero provocare un funziona-
mento indesiderato.
NOTA:
Variazioni o modifiche non approvate espres-
samente dall'autorità competente in materia
di conformità possono invalidare la possibi-
lità di utilizzo dell'apparecchiatura da parte
dell'utente.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza
• lampeggio degli indicatori di direzione
• La spia antifurto della vettura sul quadro
strumenti lampeggia
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).
21
Page 24 of 420

2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave abilitata all'esterno, presente
nella stessa zona; per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Porte" in "De-
scrizione della vettura" nel Libretto di
Uso e Manutenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata all'esterno,
presente nella stessa zona.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere
disinserito utilizzando uno dei seguenti me-
todi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco)
sulla chiave.
• Afferrare la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry per sbloccare la porta;
per ulteriori informazioni, fare riferimento
a "Porte" in "Descrizione della vettura" nel
Libretto di Uso e Manutenzione all'indi-
rizzo www.mopar.eu/owner.
• Portare il dispositivo di accensione su una
modalità diversa da OFF (Spento) per di-
sattivare il sistema.
NOTA:
• Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante Liftgate (Portellone)
sulla chiave non possono inserire o disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.
• L'allarme antifurto della vettura rimane
inserito durante l'accesso al portellone a
comando elettrico. La pressione del pul-
sante Liftgate (Portellone) non disinseri-sce l'allarme antifurto della vettura. Se
qualcuno entra nella vettura dal portellone
e apre una porta, provoca l'attivazione
dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura. Tuttavia, è possibile creare
delle condizioni in cui l'impianto emette un
falso allarme. Se è stata attuata una delle
sequenze di inserimento descritte in prece-
denza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di qualcuno
all'interno della vettura. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si apre una porta, l'im-
pianto antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme rimane
attivo quando la batteria viene ricollegata; le
luci esterne lampeggiano e l'avvisatore acu-
stico entra in funzione. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Page 25 of 420

ALLARME ANTIFURTO
PREMIUM DELLA VETTURA
— SE IN DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura Premium
monitora le porte, il dispositivo di chiusura
cofano e il portellone per prevenire l'ingresso
o l'accensione non autorizzati. Inoltre, il si-
stema include un sensore anti-intrusione a
doppio effetto e un sensore di inclinazione
vettura. Il sensore anti-intrusione sorveglia
l'abitacolo della vettura per rilevare eventuali
movimenti. Il sensore di inclinazione vettura
sorveglia eventuali azioni che comportano
una variazione dell'inclinazione (traino,
smontaggio pneumatici, trasporto in nave,
ecc.). Inoltre, è inclusa una sirena con batte-
ria di riserva che rileva interruzioni di alimen-
tazione e comunicazione.
Se una violazione del perimetro innesca l'im-
pianto antifurto, la sirena emette un allarme
acustico per 29 secondi e le luci esterne lam-
peggiano seguite da circa cinque secondi di
inattività. Questo ciclo viene ripetuto otto volte
se non si interviene per disattivare l'antifurto.
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto:
1. Rimuovere la chiave dal dispositivo di
accensione; per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Procedure di avvia-
mento" in "Avviamento e funzionamento"
all'indirizzo www.mopar.eu/owner.
• Sulle vetture dotate di Keyless Enter-
N-Go — Passive Entry, verificare che il
dispositivo di accensione sia su "OFF"
(Spento).
• Sulle vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go — Passive Entry, verificare
che il dispositivo di accensione sia su
"OFF" (Spento) e che la chiave venga
rimossa fisicamente dallo stesso.
2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave all'esterno, presente nella
stessa zona; per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Porte" in "Descri-
zione della vettura" nel Libretto di Uso
e Manutenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
NOTA:
• Una volta attivato l'impianto antifurto,
questo rimarrà attivo fino a quando non
viene disattivato tramite una delle proce-
dure descritte in questo capitolo. In caso
di interruzione di corrente dopo l'abilita-
zione dell'impianto, è necessario disabili-
tarlo dopo aver ripristinato la corrente per
evitarne l'attivazione.
• Ogni qualvolta si abilita l'impianto anti-
furto, il sensore antintrusione a ultrasuoni
(rivelatore di movimento) sorveglia in
modo attivo la vettura. Se si preferisce,
quando si attiva l'impianto antifurto è pos-
23
Page 26 of 420

sibile disinserire il sensore antintrusione a
ultrasuoni. A tale scopo, premere il pul-
sante Lock (Blocco) sulla chiave tre volte
entro 15 secondi dall'inserimento del si-
stema (mentre la spia Vehicle Security
(Antifurto della vettura) lampeggia
rapidamente).
Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere
disinserito utilizzando uno dei seguenti me-
todi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco)
sulla chiave.
•
Afferrare la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry per sbloccare la porta,
fare riferimento a "Porte" in "Descrizione
della vettura" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner
per ulteriori informazioni.
• Portare il dispositivo di accensione della
vettura su una posizione diversa da OFF.
– Sulle vetture dotate di Keyless Enter-
N-Go - Passive Entry, premere il pul-sante Start/Stop (Avviamento/arresto)
del dispositivo di accensione (richiede
almeno una chiave abilitata nella vet-
tura).
– Sulle vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go — Passive Entry, inserire
una chiave integrata abilitata nel di-
spositivo di accensione e ruotarla nella
posizione RUN (Marcia).
NOTA:
• Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante Liftgate (Portellone)
sulla chiave non possono inserire o disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.
• L'allarme antifurto della vettura rimane
inserito durante l'accesso al portellone a
comando elettrico. La pressione del pul-
sante Liftgate (Portellone) non disinseri-
sce l'allarme antifurto della vettura. Se
qualcuno entra nella vettura dal portellone
e apre una porta, provoca l'attivazione
dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.• Ogni qualvolta si abilita l'impianto anti-
furto, il sensore antintrusione a ultrasuoni
(rivelatore di movimento) sorveglia in
modo attivo la vettura. Se si preferisce,
quando si attiva l'impianto antifurto è pos-
sibile disinserire il sensore antintrusione a
ultrasuoni. A tale scopo, premere il pul-
sante Lock (Blocco) sulla chiave tre volte
entro 15 secondi dall'inserimento del si-
stema (mentre la spia Vehicle Security
(Antifurto della vettura) lampeggia
rapidamente).
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura; tuttavia, è possibile creare
condizioni che possono causare un falso al-
larme. Se è stata attuata una delle sequenze
di inserimento descritte in precedenza, l'al-
larme antifurto si inserisce a prescindere
dalla presenza o meno di qualcuno all'interno
della vettura. Se si rimane all'interno della
vettura e si apre una porta, l'impianto anti-
furto entra in funzione facendo suonare l'al-
larme. In questo caso, disinserire l'allarme
antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme anti-
furto rimane inserito quando la batteria viene
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24
Page 27 of 420

ricollegata: le luci esterne lampeggiano e
l'avvisatore acustico entra in funzione. In
questo caso, disinserire l'allarme antifurto
della vettura.
Esclusione manuale impianto antifurto
L'impianto non si inserisce se si bloccano le
porte tramite il pulsante di blocco manuale.
PORTE
Blocco manuale delle porte
La chiusura centralizzata delle porte può es-
sere attivata manualmente dall'interno della
vettura agendo sul pomello di blocco della
porta. Per bloccare ciascuna porta, abbas-
sare il pomello di blocco sul pannello di
rivestimento di ogni porta. Per sbloccare le
porte anteriori, tirare la maniglia interna fino
al primo scatto. Per sbloccare le porte poste-
riori, tirare verso l'alto il pomello di blocco
porte sul pannello di rivestimento. Se il po-
mello di blocco è abbassato quando si chiude
la porta, questa si bloccherà. Pertanto, prima
di chiudere la porta, accertarsi di non lasciare
la chiave all'interno della vettura.NOTA:
Se le porte vengono bloccate manualmente,
l'allarme antifurto della vettura non verrà
inserito.
ATTENZIONE!
• Per scoraggiare eventuali tentativi di
furto e per motivi di sicurezza in caso di
incidente, bloccare le porte sia prima di
ATTENZIONE!
mettersi in marcia sia quando si par-
cheggia e si lascia la vettura incustodita.
• Quando si lascia la vettura, verificare
sempre che il gruppo di accensione
senza chiave si trovi nella modalità OFF
(Spento), togliere la chiave dalla vettura
e bloccare la vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini. Per vari motivi, è pericoloso la-
sciare bambini in una vettura incusto-
dita. Il bambino o terze persone
potrebbero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bambini di
toccare il freno di stazionamento, il pe-
dale del freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
posizione ACC o RUN. Un bambino po-
trebbe azionare gli alzacristalli elettrici,
Pomello di blocco manuale
25
Page 28 of 420

ATTENZIONE!
altri comandi o addirittura mettere in
marcia la vettura.
Chiusura porte centralizzata
Gli interruttori Power Door Lock (Chiusura
centralizzata porte) si trovano sul pannello di
ciascuna porta anteriore. Premere questo in-
terruttore per bloccare o sbloccare le porte.
NOTA:
Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, laptop o altro dispositivo elettro-
nico, il sistema di avviamento senza chiave
della vettura potrebbe non essere in grado di
rilevarla. I dispositivi menzionati potrebbero
bloccare il segnale wireless della chiave e
impedire al sistema senza chiave di avviare la
vettura.
La porta lato guida si sblocca automatica-
mente se le chiavi si trovano all'interno della
vettura nel momento in cui viene utilizzato il
pulsante Door Lock (Blocco porte) sul pan-nello di rivestimento per bloccare la porta. Al
terzo tentativo, le porte si bloccano anche se
la chiave si trova all'interno della vettura.
Se si preme l'interruttore Door Lock (Blocco
porte) con il dispositivo di accensione in
posizione ACC (Accessori) o RUN (Marcia)
mentre la porta lato guida è aperta, le porte
non verranno bloccate.
Se una porta posteriore è bloccata, non è
possibile aprire la vettura trovandosi nell'abi-
tacolo senza prima aver sbloccato la porta. La
porta può essere sbloccata manualmente sol-
levando il pomello di blocco.
Keyless Enter-N-Go — PASSIVE ENTRY
Il sistema Passive Entry rappresenta un'evo-
luzione della chiave della vettura ed è una
funzione del sistema Keyless Enter-N-Go —
Passive Entry. Questa funzione consente di
bloccare e sbloccare le porte della vettura e lo
sportello del bocchettone di rifornimento car-
burante senza dover premere i pulsanti Lock
(Blocco) o Unlock (Sblocco) sulla chiave.
Interruttori per la chiusura porte
centralizzata
1 — Interruttore Power Door Unlock
(Apertura centralizzata porte)
2 — Interruttore Power Door Lock
(Chiusura centralizzata porte)DESCRIZIONE DELLA VETTURA
26
Page 29 of 420

NOTA:
•
La funzione Passive Entry può essere pro-
grammata su ON/OFF (Attiva/Disattiva); per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti mul-
timediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner.
Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, laptop o altro dispositivo elettro-
nico, il sistema di avviamento senza chiave
della vettura potrebbe non essere in grado di
rilevarla. I dispositivi menzionati potrebbero
bloccare il segnale wireless della chiave e
impedire al sistema senza chiave di avviare la
vettura.
• Se si indossano guanti o se è piovuto/
nevicato e la maniglia della porta dotata di
funzione Passive Entry è bagnata, è possi-
bile che la sensibilità di sblocco sia ridotta
e il tempo di reazione sia più lungo.
• Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e non viene aperta
alcuna porta entro 60 secondi, la vettura
si blocca nuovamente e l'allarme antifurto,
se in dotazione, viene inserito.Apertura porta dal lato guida
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia
della porta lato guida, afferrare la maniglia
della porta anteriore lato guida per sbloccarla
automaticamente.NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pres-
sione) è programmata, quando si afferra sal-
damente la maniglia della porta lato guida
anteriore, tutte le porte si sbloccano. Per
ulteriori informazioni sulla selezione di "Un-
lock Driver Door 1st Push" (Sblocco della
porta lato guida alla prima pressione) o "Un-
lock All Doors 1st Push" (Sblocco di tutte le
porte alla prima pressione), fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione
all'indirizzo www.mopar.eu/owner.
Apertura porta dal lato passeggero
Con una chiave Passive Entry valida entro
5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia della porta
lato passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per sbloccare
automaticamente tutte e quattro le porte e il
portellone.
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccarla
27
Page 30 of 420

NOTA:
Quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sblocco della porta lato
guida ("Sblocco della porta lato guida alla
prima pressione" o "Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione").
Come evitare di lasciare involontariamente la
chiave Passive Entry all'interno della vettura
(sistema di sicurezza FOBIK)
Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare
involontariamente una chiave Passive Entry
all'interno della vettura, il sistema Passive
Entry è dotato di una funzione automatica di
sblocco delle porte che funziona se il dispo-
sitivo di accensione è in posizione OFF
(Spento).
Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le situa-
zioni che attivano una ricerca del sistema di
sicurezza FOBIK sulle vetture dotate di Pas-
sive Entry sono cinque:
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata
con una porta aperta.• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry con una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.
• Quando l'allarme antifurto della vettura è
nello stato di pre-inserimento o inserito e
il portellone passa dallo stato aperto allo
stato chiuso.
• Quando il portellone passa dallo stato
aperto allo stato chiuso e l'avviamento a
distanza è attivo.
Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una ri-
cerca. Se viene rilevata una chiave Passive
Entry all'interno della vettura, le porte ven-
gono sbloccate e viene emesso un allarme.NOTA:
Le porte verranno sbloccate solo quando
viene rilevata una chiave Passive Entry abili-
tata all'interno della vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica una delle
seguenti condizioni.
• Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
• Vengono effettuati tre tentativi per bloc-
care le porte utilizzando l'interruttore si-
tuato sul pannello delle porte prima di
chiuderle.
• All'esterno della vettura viene rilevata una
chiave Passive Entry abilitata entro un
raggio di 5 piedi (1,5 metri) da una delle
maniglie delle porte con funzione Passive
Entry.
Blocco porte e portellone della vettura
Con una delle chiavi Passive Entry della vet-
tura entro un raggio di 5 piedi (1,5 metri)
dalla maniglia della porta anteriore lato guida
o passeggero, premere il pulsante Lock
(Blocco) Passive Entry per bloccare la vet-
tura.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
28