JEEP WRANGLER UNLIMITED 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: WRANGLER UNLIMITED, Model: JEEP WRANGLER UNLIMITED 2021Pages: 368, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 71 of 368

69
(Segue)
(Segue)
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi -
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Per il collegamento e l'installazione dei
dispositivi elettrici fare riferimento alla Rete
Assistenziale.
PORTAPACCHI – SE IN
DOTAZIONE
NOTA:
Il portapacchi è disponibile SOLO per i
modelli con tetto rigido.
Il carico trasportato sul tetto, quando
quest'ultimo è provvisto di portapacchi, non
deve essere superiore a 45 kg (100 lb),
incluso il peso delle barre trasversali, e deve
essere distribuito in modo uniforme sul vano
di carico.
Le barre trasversali devono essere utilizzate
ogni volta che si monta un carico sul porta-
pacchi. Controllare frequentemente le cinghie
per accertarsi che il carico sia fissato salda-
mente.
NOTA:
Le traverse possono essere acquistate presso
il servizio ricambi e accessori Mopar della
Rete Assistenziale. I portapacchi aggiuntivi non aumentano la
capacità totale di carico della vettura. Accer
-
tarsi che il peso totale degli occupanti e del
carico all'interno della vettura più il carico
sul portapacchi non superi la portata
massima utile della vettura.
AVVERTENZA!
Prima di avviare la vettura accertarsi che il
carico sia assicurato correttamente. Il
mancato rispetto di questa precauzione
può avere come risultato la perdita del
carico, particolarmente alle alte velocità,
con il rischio di provocare danni a persone
e cose. Per il trasporto di un carico sul
portapacchi, attenersi sempre alle
raccomandazioni fornite in proposito.
ATTENZIONE!
Per non danneggiare il portapacchi e la
vettura, non superare la capacità di carico
massima ammessa del portapacchi. Distri -
buire sempre i carichi pesanti quanto più
uniformemente possibile e assicurarli in
modo appropriato.
Gli oggetti lunghi che sporgono oltre il
parabrezza, devono essere assicurati a
entrambe le estremità anteriore e poste-
riore della vettura.
Proteggere la superficie del tetto con una
coperta o un altro mezzo idoneo.
Quando sul portapacchi si trovano
carichi di peso o dimensioni notevoli
guidare sempre a velocità ridotta e
affrontare le curve con prudenza. Colpi
di vento o spostamenti d'aria dovuti a
cause naturali o provocati dall'affianca-
mento di autocarri possono avere effetti
improvvisi di sollevamento aggiuntivo
del carico. Si raccomanda di non
trasportare oggetti piatti di grandi
dimensioni, quali pannelli di legno o
tavole da surf, poiché si potrebbero
danneggiare o potrebbero danneggiare la
vettura stessa.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 69
Page 72 of 368

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
70
SISTEMI DI PROTEZIONE
AMBIENTALE – SE IN
DOTAZIONE
Filtro antiparticolato benzina (GPF, Gasoline
Particulate Filter) – Solo versioni 2.0L T4 benzina
Il filtro antiparticolato benzina è di tipo
meccanico, integrato nell'impianto di
scarico, e trattiene fisicamente le particelle
di carbonio presenti nei gas di scarico dei
motori 2.0L T4 benzina.
Il filtro antiparticolato è necessario per elimi-
nare quasi tutte le emissioni di particelle di
carbonio in conformità con le normative
correnti/future e gli standard. Poiché il filtro trattiene fisicamente il parti
-
colato, deve essere pulito (rigenerato)
durante il normale funzionamento per rimuo -
vere le particelle di carbonio. La procedura di
rigenerazione è comandata automaticamente
dall'unità di comando motore in base alle
condizioni del filtro e alle condizioni di
utilizzo della vettura.
Durante la rigenerazione potrebbe verificarsi
quanto segue: livelli di rumore, vibrazioni e
durezza (NVH, Noise, Vibration and Harshness)
maggiori e prestazioni ridotte del motore.
Sul display quadro strumenti possono essere
visualizzati messaggi dedicati come conse -
guenza della condizione del filtro. Fare rife -
rimento al paragrafo introduttivo del capitolo
"Spie e messaggi" per ulteriori informazioni.
Il carico deve essere fissato anzitutto alle
barre trasversali, utilizzando, se neces-
sario, gli anelli di ancoraggio della guida
come ulteriore fissaggio di sicurezza. Gli
anelli di ancoraggio sono stati previsti
esclusivamente come punti di fissaggio
supplementari. Non utilizzare mecca-
nismi a cremagliera con gli anelli di
ancoraggio. Controllare frequentemente
le cinghie per accertarsi che il carico sia
fissato saldamente.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 70
Page 73 of 368

71
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi -
tivo di accensione in modalità OFF (Spento),
l'apertura/chiusura di una porta attiva la
visualizzazione del display e sul contachilo -
metri vengono visualizzati i chilometri o le
miglia totali. Il display quadro strumenti è
stato progettato per mostrare informazioni
importanti sui sistemi e sulle funzionalità
della vettura. Con un display interattivo
situato sulla plancia portastrumenti, è possi -
bile controllare i vari sistemi e ricevere noti -
fiche in caso di malfunzionamento sul
display quadro strumenti. I comandi montati
sul volante permettono di scorrere le opzioni
e accedere ai menu principali e ai sotto -
menu. È possibile accedere alle informazioni
specifiche desiderate ed effettuare selezioni
e regolazioni.
Posizione e comandi del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è situato al
centro del quadro strumenti.
Posizione display quadro strumenti 3,5"
Posizione display quadro strumenti 7"
Parte superiore, dove vengono visualizzate
le spie riconfigurabili: Compass Direction
(Direzione bussola), Outside Temperature
(Temperatura esterna), Time (Ora), Range
(Autonomia), MPG o Trip (Contachilometri
parziale). Inoltre, con altre pagine di menu
visualizzate, compare qui anche il valore
del tachimetro.
Area principale del display, dove vengono
visualizzati i menu e i messaggi pop up.
Parte inferiore, dove vengono visualizzate
le spie riconfigurabili, il nome e la pagina
di menu.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 71
Page 74 of 368

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Pulsanti del display del quadro strumenti
Premere il pulsante freccia up (Su) per scor -
rere verso l'alto i menu principali (Speedo -
meter (Tachimetro), MPH/km/h (miglia/h /
km/h), Vehicle Info (Informazioni vettura),
Terrain (Terreno), Driver Assist (Assistenza
conducente), Fuel Economy (Consumo del
carburante), Trip A (Contachilometri parziale
A), Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/Avviamento), Audio (Impianto
audio), Navigation (Navigazione), Stored
Messages (Messaggi memorizzati), Screen
Setup (Impostazione schermata) e Speed
Warning (Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia down (Giù) per
scorrere verso il basso i menu principali e i
sottomenu (Speedometer (Tachimetro),
MPH/km/h (miglia/h / km/h), Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno),
Driver Assist (Assistenza conducente), Fuel
Economy (Consumo carburante), Trip A
(Contachilometri parziale A), Trip B (Conta -
chilometri parziale B), Stop/Start (Arresto/
Avviamento), Audio (Impianto audio), Navi -
gation (Navigazione), Stored Messages
(Messaggi memorizzati), Screen Setup
(Impostazione schermata) e Speed Warning
(Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia right (Destra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante freccia left (Sinistra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante OK per accedere/sele -
zionare le schermate di informazione o i
sottomenu di una voce del menu princi -
pale. Tenere premuto il pulsante OK per
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di segnala -
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio
scaduto) lampeggia sul display quadro stru -
menti per circa cinque secondi dopo l'emis -
sione di un singolo segnale acustico per
segnalare il successivo intervallo program -
mato di cambio dell'olio. Il sistema di segna -
lazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l'inter -
vallo per la sostituzione dell'olio motore può
variare a seconda dello stile di guida.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz -
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
1 – Pulsante OK
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 – Pulsante freccia Right (Destra)
4 – Pulsante freccia Down (Giù)
5 – Pulsante freccia Left (Sinistra)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 72
Page 75 of 368

73
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Indicatore di cambio marcia (GSI) – se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è attivo
sulle vetture con modalità di comando
cambio manuale. Il GSI fornisce al condu-
cente un'indicazione visiva quando viene
raggiunto il punto di cambio marcia consi -
gliato. In questo modo, viene segnalato al
conducente che cambiando marcia si otterrà
una riduzione nel consumo di carburante.
Quando sul display quadro strumenti viene
visualizzato l'indicatore di innesto marcia
superiore, il GSI indica di innestare una
marcia superiore. Quando sul display viene
visualizzato l'indicatore di innesto marcia
inferiore, il GSI indica di innestare una
marcia inferiore.
L'indicatore GSI rimane acceso fino a
quando non viene eseguito il cambio marcia
o le condizioni di guida non ritornano a uno
stato che non richiede il cambio marcia per
migliorare il consumo di carburante.
Display diesel
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul display quadro strumenti vengono visua -
lizzati i seguenti messaggi.
Exhaust Filter Nearing Full Safely Drive at
Consistent Speeds to Clear (Filtro di
scarico quasi pieno, guidare la vettura a
velocità costante per pulire il filtro)
Exhaust Filter Full – Power Reduced See
Dealer (Filtro dello scarico pieno – Ridu -
zione della potenza del motore – Rivolgersi
alla Rete assistenziale).
Exhaust System Service Required – See
Dealer (Intervenire sull'impianto di scarico
– Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System – Filter XX% Full Service
Required See Dealer (Impianto di scarico
– Filtro pieno al XX% – Richiesto inter -
vento – Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System Regeneration in Process
Continue Driving (Rigenerazione impianto
di scarico in corso, proseguire la marcia)
Exhaust System – Regeneration Completed
(Impianto di scarico – Rigenerazione comple-
tata)
• Speedometer
(Tachimetro)
• Stop/Start (Arresto/
Avviamento)
• Vehicle Info
(Informazioni
vettura) • Audio (Impianto
audio)
• Off-Road
(Fuoristrada) • Messages
(Messaggi)
• Fuel Economy
(Consumo del
carburante) • Screen Setup
(Impostazione
schermata)
• Trip Info
(Informazioni
contachilometri) • Driver Assist
(Assistenza
conducente) –
se in dotazione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 73
Page 76 of 368

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
Messaggi filtro antiparticolato diesel
(DPF)
Questo motore soddisfa tutte le norme sulle
emissioni dei motori diesel. Per raggiungere
tali standard sulle emissioni, la vettura è
dotata di un motore e di un impianto di
scarico avanzati. Questi impianti sono
perfettamente integrati nella vettura e gestiti
dal modulo di comando gruppo propulsore
(PCM, Powertrain Control Module). Il modulo
PCM controlla la combustione del motore per
consentire al catalizzatore dell'impianto di
scarico di intrappolare e bruciare le sostanze
inquinanti del particolato atmosferico (PM)
senza alcun intervento o interazione da parte
del conducente.
Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione
Nella tabella riportata di seguito viene ripor-
tato un elenco di messaggi differenti che
possono comparire sul quadro strumenti a
seconda dei diversi sistemi o condizioni del
carburante. Utilizzare le descrizioni per
interpretare il significato del messaggio e
individuare la migliore azione da intrapren -
dere.
AVVERTENZA!
L'impianto di scarico può raggiungere
temperature elevate e può innescare un
incendio qualora si arresti la vettura su
materiale infiammabile. Tenere presente
che anche erba o foglie secche possono
incendiarsi se vengono a contatto con
l'impianto di scarico. Evitare di
parcheggiare la vettura o di utilizzarla dove
l'impianto di scarico potrebbe venire a
contatto con materiale infiammabile.
ATTENZIONE!
Guidare sempre a velocità adeguate al
traffico, al tempo atmosferico e alle norme di
circolazione stradale. Il motore può essere
spento anche se la spia è accesa: ripetute
interruzioni del processo di rigenerazione
potrebbero causare un deterioramento
precoce dell'olio motore. Per questo motivo,
è sempre opportuno attendere che il simbolo
si spenga prima di spegnere il motore,
seguendo le istruzioni riportate sopra. Non
completare la rigenerazione del DPF quando
la vettura è ferma.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 74
Page 77 of 368

75
Messaggi di avvertimento additivo AdBlue® per emissioni diesel:
MESSAGGIO DESCRIZIONE
Low Diesel Emissions Additive
AdBlue® Level Warning
(Avvertenza basso livello additivo
AdBlue® per emissioni diesel)Il primo avviso di basso livello viene fornito con un'autonomia di circa 2.400 km (1.490 miglia) e viene
stabilito in base al tasso di consumo corrente. La spia "AdBlue® Low Level" (Basso livello di AdBlue®)
e il relativo messaggio vengono visualizzati sulla plancia portastrumenti. La spia AdBlue® Low Level
(Basso livello di AdBlue®) rimane accesa finché il serbatoio AdBlue® non viene rabboccato con almeno
5 litri (1,32 galloni) di AdBlue®.
Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore messaggio quando si raggiunge una determinata
soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il motore.
Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoio di AdBlue® rimanga vuoto, viene
visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico. Quando
l'intervallo è a 0, sul display viene visualizzato un messaggio dedicato (se previsto). In questo caso, il
motore non si riavvia.
Sarà possibile riavviare il motore non appena verrà aggiunto AdBlue®; la quantità minima richiesta è 5 litri
(1,32 galloni). Riempire il serbatoio AdBlue® non appena possibile con almeno 5 litri (1,32 galloni) di
AdBlue®. Se il rabbocco viene effettuato con un'autonomia del serbatoio AdBlue® a zero, potrebbe essere
necessario attendere due minuti prima di avviare la vettura.
NOTA:
Quando il serbatoio AdBlue® è vuoto e la vettura viene arrestata, non è più possibile riavviarla fino a
quando non vengono aggiunti almeno 5 litri (1,32 galloni) di AdBlue® nel relativo serbatoio.
Engine Will Not Restart Service
AdBlue® System See Dealer
(Il motore non si riavvierà, far
riparare l'impianto AdBlue®,
rivolgersi alla Rete Assistenziale) Questo messaggio viene visualizzato se il problema relativo al sistema AdBlue® rilevato non è stato
risolto durante il periodo ammesso. Il motore non si riavvia a meno che la vettura non venga sottoposta
a riparazione presso la Rete Assistenziale. Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore
messaggio quando si raggiunge una determinata soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il
motore. Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoios di AdBlue® rimanga vuoto,
viene visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 75
Page 78 of 368

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Engine Will Not Start Service
AdBlue® System See Dealer
(Il motore non si avvierà, far
riparare l'impianto AdBlue®,
rivolgersi alla Rete Assistenziale)NOTA:
Il display potrebbe richiedere fino a cinque secondi per l'aggiornamento dopo l'aggiunta di 7,5 litri (2 galloni) o
più di AdBlue® nel relativo serbatoio. In presenza di un'anomalia correlata all'impianto AdBlue®, il display
potrebbe non mostrare il nuovo livello aggiornato. Rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Il liquido AdBlue® gela a temperature inferiori a -11 °C (12 °F). Se la vettura rimane a questa tempe
-
ratura per un periodo prolungato, il rifornimento potrebbe essere difficoltoso. Per questo motivo, si
consiglia di parcheggiare la vettura in un garage e/o in un ambiente riscaldato e attendere che
l'AdBlue® torni allo stato liquido prima di procedere con il rabbocco.
Messaggi del sistema del filtro antiparticolato benzina (GPF, Gasoline Particulate Filter) – se in dotazione:
Exhaust System Service Required
(Intervento richiesto sull'impianto
di scarico) La centralina del motore ha rilevato un problema nel sistema del filtro antiparticolato benzina.
Contattare la Rete Assistenziale.
Exhaust System Regeneration in
Process Continue Driving
(Rigenerazione impianto di scarico
in corso, proseguire la marcia) La procedura di rigenerazione è comandata automaticamente dall'unità di comando motore in base alle
condizioni del filtro e alle condizioni di utilizzo della vettura. Durante la rigenerazione potrebbe
verificarsi quanto segue: livelli di rumore, vibrazioni e durezza (NVH, Noise, Vibration and Harshness)
maggiori e prestazioni ridotte del motore. Il conducente deve proseguire la guida normalmente. Questo
messaggio continua a essere visualizzato fintanto che non viene completata la rigenerazione.
Exhaust System Regeneration
Completed (Rigenerazione
completa dell'impianto di scarico) La rigenerazione del filtro dei gas di scarico è stata completata. Questo messaggio viene visualizzato per
alcuni istanti.
Messaggi di avvertimento additivo AdBlue® per emissioni diesel:
MESSAGGIO DESCRIZIONE
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 76
Page 79 of 368

77
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru-
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Tali
segnalazioni sono sintetiche e cautelative e
non devono essere considerate esaustive e/o
alternative a quanto specificato nel presente
Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consi -
glia sempre un'attenta lettura. In caso di
segnalazione di guasto, fare riferimento alle
informazioni riportate in questo capitolo.
Tutte le spie attive verranno visualizzate, se
applicabili. Il menu di controllo del sistema
può avere un aspetto diverso in base alle
opzioni delle apparecchiature e allo stato
attuale della vettura. Alcune spie sono opzio -
nali e potrebbero non essere visualizzate.
Spie rosse
– Spia Air bag
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), questa spia indica un guasto nell'air
bag e si accende per quattro–otto secondi
per segnalare l'esecuzione del test lampade.
Quando viene rilevato un guasto nell'air bag,
questa spia si accende con un segnale
acustico singolo e rimane accesa fino a
quando il guasto non viene cancellato. Se la luce non si accende al momento dell'avvia
-
mento del motore, se rimane accesa oppure
se si accende durante la marcia, far control -
lare al più presto l'impianto dalla Rete Assi -
stenziale.
– Spia Brake (Freni)
Questa spia controlla varie funzioni dei freni,
incluso il livello del liquido dei freni e l'inse -
rimento del freno di stazionamento. Se la
spia dei freni si accende, potrebbe indicare
che il freno di stazionamento è inserito, che
il livello liquido freni è basso oppure che è
stato riscontrato un problema nell'impianto
frenante antibloccaggio (ABS).
Se la spia rimane accesa con freno di stazio -
namento disinserito e il livello del liquido
raggiunge la tacca del pieno del serbatoio
pompa freni, è possibile che sia stato rilevato
un malfunzionamento dell'impianto idraulico
frenante oppure un problema al servofreno
dai sistemi ABS/ESC. In tal caso, la spia
rimarrà accesa fino a quando l'anomalia non
sarà stata eliminata. Se il problema riguarda
il servofreno, la pompa ABS si attiva durante
la frenata, di conseguenza si potrebbe avver -
tire una pulsazione al pedale del freno ogni
volta che si arresta la vettura. L'impianto frenante sdoppiato assicura la
frenata della vettura, sia pure con efficacia
ridotta, in caso di inefficienza di una parte
dell'impianto idraulico. L'inefficienza di uno
dei circuiti dell'impianto frenante sdoppiato
è segnalata dalla spia freni che si accende
quando il livello del liquido dei freni nella
pompa freni è sceso al di sotto di un deter
-
minato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando
l'anomalia non sarà stata eliminata.
NOTA:
La spia può lampeggiare brevemente quando
si affrontano curve strette per lo spostamento
del liquido freni nel serbatoio. È necessario
intervenire sulla vettura e verificare il livello
del liquido dei freni.
In caso di accensione della spia far control -
lare al più presto l'impianto frenante.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso utilizzare la vettura
con la spia rossa dei freni accesa. Una parte
dell'impianto frenante potrebbe essere
inefficiente, con conseguente aumento degli
spazi di frenata e rischio di un incidente. Far
controllare immediatamente la vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 77
Page 80 of 368

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78
Le vetture dotate di impianto frenante anti-
bloccaggio (ABS) montano anche un riparti -
tore di frenata elettronico (EBD). In caso di
avaria dell'EBD si accendono contemporane -
amente la spia freni e quella ABS. In questo
caso è necessaria l'immediata riparazione
del sistema ABS.
Il funzionamento della spia freni può essere
controllato portando il dispositivo di accen -
sione dalla posizione OFF (Spento) alla posi -
zione RUN (Marcia). La spia deve accendersi
per circa quattro secondi. La spia si deve
quindi spegnere se il freno di stazionamento
non è inserito e se non vi sono guasti
nell'impianto frenante. In caso di mancata
accensione, rivolgersi alla Rete Assisten -
ziale.
Se il freno di stazionamento è inserito, la
spia si accenderà nel momento in cui il
dispositivo di accensione verrà portato in
posizione RUN (Marcia).
NOTA:
Questa spia indica solo l'avvenuto inseri -
mento del freno di stazionamento. Non
indica la forza di blocco che il freno di stazio -
namento esercita sulle ruote. – Spia Battery Charge (Carica batteria)
Questa spia si accende quando la batteria
non si carica correttamente. Se rimane
accesa mentre il motore è in funzione, è
possibile che sia presente una anomalia
nell'impianto di ricarica. Contattare la Rete
Assistenziale non appena possibile.
Ciò segnala la presenza di un problema
all'impianto elettrico o a un componente
correlato.
– Spia Door Open (Porta aperta)
Questa spia si accende quando una porta
viene aperta completamente/parzialmente e
non è completamente chiusa.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Electric Power Steering Fault
(Anomalia nel servosterzo elettrico)
Questa spia si accende quando è presente
un'anomalia del sistema EPS (Servosterzo
elettrico). Per ulteriori informazioni, fare rife -
rimento a "Servosterzo elettroidraulico" in
"Avviamento e funzionamento".
– Spia Electronic Throttle Control (ETC)
(Comando elettronico farfalla (ETC))
Questa spia si illumina per segnalare un
problema nel sistema ETC (Electronic
Throttle Control, comando elettronico
farfalla). Se viene rilevato un problema con
la vettura in funzione, la spia si accende a
luce fissa oppure lampeggia a seconda del
tipo di anomalia. Ruotare il dispositivo di
accensione a vettura completamente ferma e
con il cambio in posizione P (parcheggio). La
spia deve spegnersi. Se la spia rimane
accesa con la vettura in funzione, è ancora
possibile guidare la vettura, ma è indispen -
sabile richiedere l'intervento della Rete Assi -
stenziale non appena possibile.
NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se
vengono premuti contemporaneamente i
pedali dell'acceleratore e del freno.
AVVERTENZA!
L'uso continuato della vettura con
assistenza ridotta potrebbe ridurre la
sicurezza del conducente e di altre
persone. È dunque opportuno procedere
alla riparazione il più presto possibile.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 78