oil Lancia Delta 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2010, Model line: Delta, Model: Lancia Delta 2010Pages: 276, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 33 of 276

32CONOSCENZA DELLA VETTURA
Luci diurne (D.R.L. - Smart Daytime Light)
Questa funzione permette di attivare/disattivare le luci
diurne.
Per attivare oppure disattivare questa funzione, proce-
dere come segue:
– premere il pulsante SET con pressione breve, il display
visualizza un sottomenu;
– premere il pulsante SET con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impostato;
– premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
– premere il pulsante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata sottomenù oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pulsante SET con pressione lun-
ga per tornare alla videata standard o al menu principa-
le a seconda del punto in cui ci si trova nel menu.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elen-
cate nella videata menù. Premendo il pulsante SET con
pressione breve, il display torna alla videata standard sen-
za memorizzare. Premendo il pulsante
Ôil display torna
alla prima voce del menù (Beep Velocità).SEGNALAZIONI DISPLAY
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono
sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gra-
vi ed anomalie meno gravi.
Le anomalie gravi visualizzano un “ciclo” di segnalazio-
ni ripetuto per un tempo prolungato.
Le anomalie meno gravi visualizzano un “ciclo” di se-
gnalazioni per un tempo più limitato.
È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di en-
trambe le categorie premendo il pulsante SET. La spia
(o il simbolo sul display) rimangono accesi fino a quan-
do non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
Incompleta chiusura bagagliaio (rossa)
Il simbolo (per versioni/mercati, dove previsto)
si accende sul display quando il bagagliaio non
è perfettamente chiuso. Il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
R
Incompleta chiusura cofano motore
(rossa)
Il simbolo (per versioni/mercati, dove previsto)
si accende sul display quando il cofano motore
non è perfettamente chiuso. Il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
S
001-142 Delta 4ed IT 24-02-2010 14:23 Pagina 32
Page 80 of 276

CONOSCENZA DELLA VETTURA79
1
POSACENERE
È costituito da un contenitore in plastica fig. 48 estraibi-
le con un’apertura a molla, che può essere posizionato nel-
le impronte porta bicchieri/lattine presenti sul tunnel cen-
trale.
AVVERTENZA Non utilizzare il posacenere come cesti-
no per la carta: potrebbe incendiarsi a contatto con moz-
ziconi di sigaretta.
fig. 48L0E0041m
TETTO APRIBILE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il tetto apribile ad ampia vetratura è composto da due pan-
nelli in vetro di cui uno posteriore fisso ed uno anteriore
mobile dotati di due tendine parasole (anteriore e poste-
riore) a movimentazione manuale. Con tetto chiuso le ten-
dine possono essere posizionate in qualunque posizione.
Per aprire le tendine: impugnare la maniglia C-fig. 49, se-
guendo il senso indicato dalla freccia fino alla posizione
desiderata. Per chiuderle seguire il procedimento inver-
so. Il funzionamento del tetto apribile avviene solo con
chiave di avviamento in posizione MAR. I comandi A-B
fig. 49 posti sulla mostrina della plafoniera anteriore, co-
mandano le funzioni di apertura/chiusura tetto apribile.
Apertura
Premere il pulsante B-fig. 49 e mantenerlo premuto, il pan-
nello vetro anteriore si porterà in posizione “spoiler”; pre-
mere nuovamente il pulsante B e, agendo sul comando per
più di mezzo secondo, si innesca il movimento del cristallo
del tetto che prosegue automaticamente fino ad una posi-
zione intermedia (posizione “Comfort”). Premendo nuova-
mente il comando di apertura per più di mezzo secondo, il
tetto proseguirà automaticamente fino a fondo corsa; il cri-
stallo del tetto può essere fermato in una posizione inter-
media agendo nuovamente sul pulsante.
AVVERTENZA Durante le operazioni di apertura del tetto
apribile la tendina seguirà la movimentazione del cristallo.
001-142 Delta 4ed IT 24-02-2010 14:24 Pagina 79
Page 81 of 276

80CONOSCENZA DELLA VETTURA
Chiusura
Dalla posizione di apertura completa, premere il pulsan-
te A-fig. 49 e, se si agisce sul pulsante per più di mezzo
secondo, il cristallo anteriore del tetto si porterà automa-
ticamente in posizione intermedia (posizione “Comfort”).
Agendo nuovamente sul pulsante per circa mezzo secondo,
il tetto si porterà in posizione spoiler. Infine premendo nuo-
vamente il pulsante di chiusura, il tetto raggiungerà la po-
sizione di completamente chiuso.
fig. 49L0E0108m
In presenza di portapacchi trasversale si con-
siglia l’utilizzo del tetto apribile solo in po-
sizione “spoiler”. Non aprire il tetto in pre-
senza di neve o ghiaccio: si rischia di danneggiarlo.
Scendendo dalla vettura, togliere sempre la
chiave dal dispositivo di avviamento per evi-
tare che il tetto apribile, azionato inavverti-
tamente, costituisca un pericolo per chi rimane a
bordo: l’uso improprio del tetto può essere perico-
loso. Prima e durante il suo azionamento, accer-
tarsi sempre che i passeggeri non siano esposti al
rischio di lesioni provocate sia direttamente dal tet-
to in movimento, sia da oggetti personali trascina-
ti o urtati dal tetto stesso.
Dispositivo antipizzicamento
Il tetto apribile è dotato di un sistema di sicurezza anti-
pizzicamento in grado di riconoscere l’eventuale presen-
za di un ostacolo durante il movimento in chiusura del cri-
stallo; al verificarsi di questo evento il sistema interrom-
pe ed inverte immediatamente la corsa del cristallo.AVVERTENZA In fase di chiusura del tetto apribile la ten-
dina rimmarrà in posizione “tutto aperto”. Qualora la si vo-
lesse chiudere occorrerà agire manualmente.
001-142 Delta 4ed IT 24-02-2010 14:24 Pagina 80
Page 133 of 276

132CONOSCENZA DELLA VETTURA
Magic Parking
non disponibileÈ stato rilevato un problema al siste-
ma Magic Parking. È necessario re-
carsi presso un centro di assistenza
autorizzato.
Riprovare
più tardiIl sistema Magic Parking ha rilevato
un problema ad uno dei sistemi ne-
cessari al suo funzionamento. Se il
problema persiste è necessario recar-
si presso un centro di assistenza au-
torizzato.
Azione
sul volanteIl conducente ha volontariamente o
involontariamente interagito con il
volante. Il sistema si disattiva ed il
controllo della manovra torna al con-
ducente.
Magic Parking
OFFIl Magic Parking si è disattivato per
una delle seguenti condizioni: Mano-
vra conclusa, superati limiti di velo-
cità, presenza di un rimorchio, du-
rata della fase di ricerca eccessiva,
durata della fase di manovra eccessi-
va, è stato richiesto l’uso dei sensori
di parcheggio durante la fase di ri-
cerca, la traiettoria della vettura er-
rata a causa di ostacoli alle ruote.
Terminare
Manualmente❍La fase di inserimento gestita dal
Magic Parking è terminata, ma il
parcheggio deve ancora essere com-
pletato dal conducente.
❍Durante la manovra è stato tocca-
to il volante.
❍Durante la manovra è stata disin-
serita la retromarcia ed il veicolo si
è spostato.
❍A causa di ostacoli al moto delle
ruote la traiettoria seguita dalla vet-
tura si discosta da quella necessaria
all’inserimento.
Presenza
RimorchioÈ stato richiesta l’attivazione del Ma-
gic Parking, ma sulla vettura è pre-
sente un rimorchio (la spina del ri-
morchio è correttamente inserita).
Magic Parking
disinseritoIl Magic Parking è stato disinserito a
seguito di una richiesta di attivazione
dei sensori di parcheggio durante la fa-
se di ricerca e con velocità inferiore ai
15 km/h.
AVVERTENZA Alcuni messaggi testuali visualizzati dal quadro strumenti, sono accompagnati da relative
segnalazioni acustiche.
001-142 Delta 4ed IT 24-02-2010 14:24 Pagina 132
Page 242 of 276

MANUTENZIONE E CURA241
5
Le parti in plastica esterne devono essere pulite con la stes-
sa procedura seguita per il normale lavaggio della vettu-
ra.
Evitare il più possibile di parcheggiare la vettura sotto
gli alberi; le sostanze resinose che molte specie lasciano
cadere conferiscono un aspetto opaco alla vernice ed in-
crementano le possibilità di innesco di processi corrosivi.
AVVERTENZA Gli escrementi di uccelli devono essere la-
vati immediatamente e con cura, in quanto la loro aci-
dità è particolarmente aggressiva.
I detersivi inquinano le acque. Effettuare il
lavaggio della vettura solo in zone attrezza-
te per la raccolta e la depurazione dei liqui-
di impiegati per il lavaggio stesso.
Vetri
Per la pulizia dei vetri, impiegare detergenti specifici.
Usare panni ben puliti per non rigare i vetri o alterarne
la trasparenza.
AVVERTENZA Per non danneggiare le resistenze elet-
triche presenti sulla superficie interna del lunotto poste-
riore, strofinare delicatamente seguendo il senso delle re-
sistenze stesse.
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effettuare un accura-
to lavaggio del vano motore, avendo cura di non insiste-
re direttamente con getto d’acqua sulle centraline elet-
troniche e sulla centralina relé e fusibili sul lato sinistro
del vano motore (senso di marcia). Per questa operazio-
ne, rivolgersi ad officine specializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a motore
freddo e chiave d’avviamento in posizione STOP. Dopo il la-
vaggio accertarsi che le varie protezioni (es. cappucci in gom-
ma e ripari vari) non siano rimosse o danneggiate.
Proiettori anteriori
AVVERTENZA Nell'operazione di pulizia dei trasparen-
ti in plastica dei proiettori anteriori, non utilizzare sostanze
aromatiche (ad es. benzina) oppure chetoni (ad es. ace-
tone).
Allo scopo di mantenere intatte le caratteri-
stiche estetiche della verniciatura si consi-
glia di non utilizzare prodotti abrasivi e/o
lucidanti per la toilettatura della vettura.
215-242 Delta 3ed IT 6-11-2009 8:31 Pagina 241