Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 211 of 346

210
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS - SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 238
AVARIA SENSORE PIOGGIA ................................ 238
AVARIA EBD - SISTEMA NON DISPONIBILE ...... 239
AVARIA LUCI ESTERNE ...................................... 240
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP ............................ 242
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO
PRESSIONE PNEUMATICI ................................... 242
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO .................... 243
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO
CRISTALLI ........................................................... 243
AVARIA AIR BAG .................................................. 244
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE .................. 245
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE................... 245
AVARIA SISTEMA CONTROLLO
MOTORE (EOBD) ................................................. 246
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA ................. 247
AVARIA CAMBIO DUAL FUNCTION SYSTEM..... 248
AVARIA SISTEMA ESP-SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 249
AVARIA HILL HOLDER ....................................... 250
Page 212 of 346

211
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
Le segnalazioni di avaria visualizzate sul display
multifunzionale riconfigurabile, unitamente al
segnale acustico (regolabile) ed all’accensione della
relativa spia (se presente), sono accompagnate da
specifici messaggi di avvertimento (esempio:
“Spegnere il Motore”, ecc...). Tali segnalazioni sono
sintetiche e cautelative ed hanno lo scopo di
suggerire la pronta azione che deve essere adottata
dal conducente, al manifestarsi di un
malfunzionamento vettura. Tale segnalazione non
deve però essere considerata esaustiva e/o
alternativa a quanto specificato nel presente
“Libretto Uso e Manutenzione”, di cui si consiglia
sempre un’attenta ed approfondita lettura. In caso
di segnalazione di avaria fare sempre e comunque
riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che
appaiono sul display multifunzionale riconfigurabile
sono suddivise in due categorie: anomalie molto
gravi ed anomalie gravi/meno gravi.
Le anomalie molto gravi visualizzano
alternativamente, per un tempo pari ad alcuni
secondi, il messaggio relativo all’anomalia ed il
messaggio di avvertimento. Questo “ciclo” di
segnalazioni viene ripetuto per un tempo indefinito
interrompendo qualsiasi visualizzazione
precedentemente presente sul display e viene
riproposta ad ogni rotazione della chiave diavviamento in posizione MAR, fino a quando non
viene eliminata l’anomalia.
Qualora l’anomalia sparisca, il messaggio e la spia
sul quadrante rimangono comunque attivi per circa
2 secondi: eliminando l’anomalia, la spia si spegne
ed il messaggio scompare dal display. È inoltre
possibile interrompere il “ciclo” premendo il tasto
Q; in questo caso viene riproposta la videata
precedente all’evento di anomalia e la spia sul
quadrante rimane accesa fino a quando non viene
eliminata l’anomalia.
Le anomalie gravi/meno gravi visualizzano
alternativamente, per un tempo pari ad alcuni
secondi, il messaggio relativo all’anomalia ed il
messaggio di avvertimento. Questo “ciclo” di
segnalazioni viene ripetuto per circa 20 secondi e
poi scompare, ma viene riproposto ad ogni rotazione
della chiave di avviamento in posizione MAR.
Qualora l’anomalia sparisca durante i 20 secondi di
visualizzazione, il messaggio e la spia sul quadrante
rimangono comunque attivi per circa 2 secondi:
eliminando l’anomalia, la spia si spegne ed il
messaggio scompare dal display.
Al termine del ciclo di visualizzazione, pari a circa
20 secondi, oppure premendo il tasto Qviene
riproposta la videata precedente all’evento di
anomalia e la spia sul quadrante rimane accesa fino
a quando non viene eliminata l’anomalia.
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
Page 213 of 346

212
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
x
x
rossa
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello
minimo, a causa di una possibile perdita di liquido dal circuito.
FRENO A MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende
quando viene inserito il freno a mano.
AVVERTENZA Se la spia
xsi accende durante
la marcia, verificare che il freno a mano non sia inserito.
Se la spia xsi accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display) fermarsi immediatamente e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
Page 214 of 346

213
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AIR BAG LATO PASSEGGERO DISINSERITO (dove previsto)
La spia sul quadrante si accende disinserendo l’air bag frontale lato
passeggero. Con air bag frontale passeggero inserito, ruotando la
chiave in posizione MAR, la spia
Fsul quadrante si accende per
circa 4 secondi, dopodiché si deve spegnere.
F
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
La spia sul quadrante si accende in modo permanente con vettura non in
movimento e cintura di sicurezza lato guida non correttamente allacciata.
Tale spia si accenderà in modo lampeggiante, unitamente ad un
avvisatore acustico (buzzer), quando a veicolo in movimento la cintura
del posto lato guida non è correttamente allacciata.
L’avvisatore acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder)
può essere escluso unicamente dalle Rete Assistenziale Lancia.
È possibile riattivare il sistema mediante menu di set-up (vedere schema
riportato qui a lato).
<
ATTENZIONE
La spia Fsegnala inoltre eventuali anomalie della spia ¬. Questa condizione è
segnalata dal lampeggio intermittente della spia
Fanche oltre i 4 secondi.
In tal caso la spia
¬potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei sistemi di
ritenuta. Prima di proseguire contattare la Rete Assistenziale Lancia per
l’immediato controllo del sistema.giallo
ambra
rossa
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 215 of 346

214
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
rossa
rossa
w
v
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore (con motore al
minimo è ammesso un breve ritardo nello spegnimento).
Se la spia rimane accesa rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale Lancia.
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
Se la spia vsi accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al messaggio
visualizzato dal display), arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia.
Page 216 of 346

215
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando il motore è surriscaldato. Se la spia si accende occorre seguire
le seguenti indicazioni:
❒in caso di marcia normale: arrestare la vettura, spegnere il motore
e verificare che il livello dell’acqua all’interno della vaschetta non
sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere qualche
minuto per permettere il raffreddamento del motore, quindi aprire
lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con liquido di
raffreddamento, assicurandosi che questo sia compresa tra i
riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta stessa. Verificare
inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al
successivo avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia;
ç
segue
rossa
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 217 of 346

216
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
❒in caso di utilizzo impegnativo della vettura(ad esempio traino
di rimorchi in salita o con vettura a pieno carico): rallentare la
marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare la
vettura. Sostare per 2 o 3 minuti mantenendo il motore acceso e
leggermente accelerato per favorire una più attiva circolazione del
liquido di raffreddamento, dopodiché spegnere il motore. Verificare
il corretto livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è consigliabile
mantenere il motore acceso e leggermente accelerato per alcuni minuti
prima di arrestarlo.ç
continua
rossa
Page 218 of 346

217
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display) quando una o più porte od il portellone
bagagliaio non sono perfettamente chiusi.
I simboli
¯/˙che appaiono sul display indicano l’incompleta
chiusura delle porte lato sinistro/destro.
´
(*) O posteriori
rossa(*)
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”
La scritta CITY compare solo quando viene inserito il servosterzo
elettrico “dualdrive”.
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 219 of 346

218
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
SUPERAMENTO DEL LIMITE DI VELOCITÀ IMPOSTATO
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display), quando la vettura supera il valore di velocità
limite impostato (vedere paragrafo “Display multifunzionale” nel
capitolo “Plancia e comandi”).
è
RISERVA CARBURANTE
La spia sul quadrante si accende (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display) quando nel serbatoio sono rimasti
dai 5 ai 7 litri di carburante.
Se la spia lampeggia, significa che è presente un’anomalia. In tal caso
rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Lancia.ç
giallo
ambra
giallo
ambra
Page 220 of 346

219
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO (versioni Multijet)
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display multifunzionale) quando è presente acqua nel
filtro del gasolio.
c
giallo
ambra
La presenza di acqua nel circuito di alimentazione, può arrecare gravi danni al sistema
d’iniezione e causare irregolarità nel funzionamento del motore. Nel caso la spia
csi accenda sul
quadrante o, su alcune versioni venga visualizzato un messaggio di avvertimento dal display
multifunzionale riconfigurabile, rivolgersi il più presto possibile presso la Rete Assistenziale
Lancia per l’operazione di spurgo. Qualora la stessa segnalazione avvenga immediatamente dopo
un rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua nel serbatoio: in tal caso spegnere
immediatamente il motore e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale